PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rottura motore 207 Eco

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Gian307
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/08/2013, 11:04

Rottura motore 207 Eco

Messaggio da Gian307 »

Salve a tutti,
sono un felice possessore di una 307 1.6HDI 90CV e quindi ho consigliato Peugeot a mia sorella, che ha acquistato nel 2009 una 207 ECO. Ora mi sto pentendo; dopo 4 anni e 60.000 si è rotta la pompa della benzina, ora 2 mesi dopo quella rottura porta la macchina in concessionaria perché sente uno strano rumore del motore, come se girasse a 3. Trovando un po' di olio nel liquido di raffreddamento si pensa alla guarnizione di testa, ma aprendo il motore si ha la sorpresa: camicia cilindro fessurata e superficie pistone come martellata. Parere del meccanico: benzina sporca. Conclusione: ci tocca cambiare il motore, costa poco più che riparare quello :mad: . cosa ne pensate?
GIAN.
Ultima modifica di anto62 il 24/08/2013, 15:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic editato, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ed è vietato dal Regolamento del Froum.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rottura motore 207 Eco

Messaggio da massi.drago »

Se la rottura è imputabile a benzina sporca non capisco perchè tu ti stia pentendo del consiglio dato a tua sorella..... avrebbe rotto qualunque auto/motore avesse scelto. :( Esattamente quanti soldi vi stanno chiedendo per la riparazione? :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Rottura motore 207 Eco

Messaggio da Calò67 »

di alla sorella ke preferibile non viaggiare in riserva, da quanto descrivi presumo ke in linea di massima lo fa' , causando un danni prima alla pompa e poi al motore causa combustione magra..........sperando ke non ci sia anke x contorno il gas :shock:



l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: Rottura motore 207 Eco

Messaggio da Dani67 »

Benzina sporca ? Non mi convince, doveva presentare il problema tutti i cilindri e non solo 1.

Il problema è che hai un iniettore benzina che perde e quando vai a GPL lascia passare delle benzina. A lungo andare ti trovi il cilindro martellato.

Fa vedere l'iniettore, considerando che il problema potrebbe essere stato presente dall'acquisto, valuta come agire.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”