PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Gian »

suxdiego ha scritto::chessygrin: Anzitutto ciao a tutti. Sono nuovo del forum (iscritto oggi) e ne approfitto per salutare.
Come Voi mi associo a tutte le lamentele, dal momento che ho riscontrato gli stessi problemi.
Come molti di Voi ho trovato un muro di gomma sia da parte di Peugeot che da parte del concessionario
Questa è stata la mia prima Peugeot. E sarà anche l'ultima.
Ciao e ben arrivato in questo forum :applause: :applause: ;-)
Spiace leggere di persone che dopo essere state trattate a pesci in faccia scusa l'espressione ma ho letto che è questa la realtà dei fatti, hai deciso di chiudere con la casa del Leone :( ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Gian ha scritto:Forse mi sbaglierò ma Peugeot considerando gli innumerevoli casi oggetto di continui richiami farebbe bene a sospendere momentaneamente le vendite di quell'auto in attesa della valida e definitiva soluzione.
Inutile continuare a vendere e raccontare fandonie alla gente poichè persa la fiducia, equivale a perdere un cliente.
Meglio parlar chiaro sin dall'inizio senza tanti e inutili giri di parole.
Almeno questo è il mio pensiero che mi sentirei di suggerire a Peugeot Italia.
;-)
Lo avrebbero dovuto fare sin dall’inizio, quando era chiaro che il problema non era di poco conto e la soluzione, nonostante gli sforzi sicuramente avvenuti, era tutto fuorché a portata di mano (cioè: oltre un anno fa, quando il problema si presentò già con la C3 bi – Energy, che ha lo stesso IDENTICO MOTORE della 207).
Certo, non è mai troppo tardi, ma se decidessero di sospendere le vendite ora, equivarrebbe ad ammettere che l’auto è affetta da un GRAVE vizio di costruzione, con conseguente ondata di (vittoriosi) ricorsi giudiziari, da parte di precedenti acquirenti, volti a chiedere la sostituzione dell’auto e il risarcimento del danno. Mica scemi…
L’unico vero “scossone” per Peugeot, a questo punto, sarebbe quello che TUTTI GLI ACQUIRENTI in attesa DISDICESSERO ovvero CAMBIASSERO l’ordine di acquisto con altra versione della 207, resistendo (a malincuore) alle sirene degli ecoincentivi. Non si tratterebbe di boicottaggio, ma della giusta reazione da parte dei consumatori nei confronti di un comportamento (vogliamo dirlo?) un po’ disinvolto da parte di una multinazionale.
Ho notato che gli ULTIMI ARRIVATI SUL FORUM SFODERANO UN OTTIMISMO, circa la risoluzione a breve del problema, che, mi permetto di osservare, mi sembra del tutto ingiustificato. Io al loro posto, per i prossimi 10mila km, anche dopo l’aggiornamento “risolutivo” (che poi è sempre il prossimo) non mi sentirei tranquillo fino a quando Peugeot non mi dicesse : “la sua auto ha un difetto alla centralina perché, dopo vari tentativi, abbiamo capito che si adatta o al funzionamento a gpl o a quello a benzina, ma non ad entrambi. Quindi abbiamo deciso di procedere alla sua sostituzione”.
Perché questo è, con ogni probabilità, il problema (cioè: di hardware, non di software). (Se un telecomando cioè non riesce ad essere programmato o si “sprogramma”durante l’utilizzo, hai voglia ad “aggiornarlo”…)
Naturalmente mi auguro di sbagliarmi. Ma se 72 pagine di lacrime e sangue non sono bastate a farsi un'idea del problema, è proprio il caso di dire che “chi è causa del suo mal pianga (poi) se stesso”.

60fer
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/04/2009, 17:04
Località: (BG) Zanica

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da 60fer »

La mia esperienza e questa:
Purtroppo si viene a conoscenza del problema quando hai già acquistato l'auto e ti
sei iscritto a questo forum. Non pretendo che il concessionario mi dica del difetto
all'atto della vendita però una informazione a più ampio raggio (una campagna stampa
fatta da riviste specializzate) sarebbe utile a coloro che scoprono il problema quando è troppo tardi.
Anche per me vale il motto:
prima e ultima peugeot

komatsu

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da komatsu »

sbellisario ha scritto:
komatsu ha scritto: E lo domandi pure? La seconda senza dubbio! A meno che tu sia un inguaribile ottimista e stimi incondizionatamente Peugeot anche quando "toppa" clamorosamente, oppure ti dia conforto sapere che "anche le altre si spengono", come ha scritto qualcuno qualche post più su.
ma guarda io prendere una bella audi a4 sw, così togliamo di mezzo tutti i problemi!!! :D
è una questione anche di budget!!! l'hdi rispetto alla benziona costa 2.100... magari per te non sono niente... 8)
Ma guarda se la metti sul piano del risparmio potevi comperare una matiz a gpl e spendevi la metà!!! :D
Scherzi a parte, meglio forse rinunciare a qualche optional ma poter contare su un motore affidabile piuttosto che su uno che si spegne ogni tre per due. Se invece di leggere solo gli ultimi messaggi avessi la pazienza di leggerti tutto il topic, ti accorgeresti che non c'è proprio niente che giustifichi tanto ottimismo. :mad:
Comunque "uomo avvisato mezzo salvato" poi vedi tu!

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Retz »

Non so le vostre auto ma i miei genitori stanno girando da più di 1 mese con l'auto che funziona normalmente.. non si è più spenta dopo l'aggiornamento...

Per sicurezza (anche dopo l'aggiornamento) gli ho "insegnato" a tenere il clima sempre nella posizione 2 quando hanno la macchina molto fredda.. dicendogli di aspettare una nuova soluzione definitiva al problema..
Per il momento però mi dicono che l'auto non si spegne più!
E si che sono anziani e non la guidano certo stando attenti al numero di giri o al rumore del motore che cala di giri :oops: loro montano sù, accendono e vanno dove devono andare... #-o il tipico uso "normale" di una macchina di chi non se ne intende per niente di motori :oops:

Ora non so che firmware ho su (il concessionario quella volta non mi ha dato nessuna carta o ricevuta).. però devo dire che ho provato anche io e, diversamente da nuova, non ce la faccio più a spegnerla con facilità..
per me è diventata quasi normale..

Ovviamente tornerò in concessionaria lo stesso perchè voglio che sia risolto dal tutto il problema senza dover "declassare" il clima... O:)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

sbellisario
Peugeottista veterano
Messaggi: 262
Iscritto il: 26/08/2009, 8:12

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da sbellisario »

komatsu ha scritto: Ma guarda se la metti sul piano del risparmio potevi comperare una matiz a gpl e spendevi la metà!!! :D
vabbè dai credo che la discussione possa finire qui... hai paragonato la matiz alla 207! Stai bene così! ;-)
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è! :-)

sbellisario
Peugeottista veterano
Messaggi: 262
Iscritto il: 26/08/2009, 8:12

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da sbellisario »

Retz ha scritto:Non so le vostre auto ma i miei genitori stanno girando da più di 1 mese con l'auto che funziona normalmente.. non si è più spenta dopo l'aggiornamento...

Per sicurezza (anche dopo l'aggiornamento) gli ho "insegnato" a tenere il clima sempre nella posizione 2 quando hanno la macchina molto fredda.. dicendogli di aspettare una nuova soluzione definitiva al problema..
Per il momento però mi dicono che l'auto non si spegne più!
E si che sono anziani e non la guidano certo stando attenti al numero di giri o al rumore del motore che cala di giri :oops: loro montano sù, accendono e vanno dove devono andare... #-o il tipico uso "normale" di una macchina di chi non se ne intende per niente di motori :oops:

Ora non so che firmware ho su (il concessionario quella volta non mi ha dato nessuna carta o ricevuta).. però devo dire che ho provato anche io e, diversamente da nuova, non ce la faccio più a spegnerla con facilità..
per me è diventata quasi normale..

Ovviamente tornerò in concessionaria lo stesso perchè voglio che sia risolto dal tutto il problema senza dover "declassare" il clima... O:)
ottimo! sempre più convinto che a breve avremo una macchina perfetta! alla faccia di chi preferisce la matiz! 8)
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è! :-)

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

sbellisario ha scritto:
komatsu ha scritto: Ma guarda se la metti sul piano del risparmio potevi comperare una matiz a gpl e spendevi la metà!!! :D
vabbè dai credo che la discussione possa finire qui... hai paragonato la matiz alla 207! Stai bene così! ;-)
Quoto... Come si può paragonare la matiz alla 207....
La matiz è migliore !!

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da corser »

stefano.bu ha scritto:
corser ha scritto:percorso extra-urbano vado tranquillamente sui 30km/lt.
70 km/h in quinta?

sinceramente qualche piccolo diesel in casa mia c'è stato (90-100cv) e mediamente si è fatto 17km/l (stima abbastanza positiva)... in extraurbano forse 19 ma anche qui si esagera... non so come fate voi a fare tutti sti km....mah... sarà l'ottimo motore psa...
dai 70 ai 90 km/h in quinta.

Altro che cruise, blocchi il piede e finche regge va :D . Azionare il pedale dell'acceleratore solo con le dita del piede (si ha maggiore sensibilità) .

Per lo meno e' quello che dice il CDB su consumo istantaneo eh
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Gian »

Se posso permettermi ma ovviamente senza disseminare panico o quant'altro, un forte dubbio che mi viene è quanto durerà l'impianto del GPL senza richiedere sostituzioni varie come ad esempio iniettori, polmone ecc. ecc.

Dico questo poichè il fatto che Peugeot non abbia testato a sue spese quel motore così trasformato è ormai un dato di fatto consolidato altrimenti se ne sarebbero accorti. :mad:
Ora il dubbio, è su quanto tempo o se volete per quanti km quell'impianto durerà senza accusare interventi di rilievo.
Se solo avessero preso una 20ina di auto e testato con l'impianto GPL per almeno 150.000 km credo se ne sarebbero accorti dell'affidabilità complessiva oltre che dell'evidente difetto.
In merito al motore vi dico che è un vero mulo (alimentato a benzina) e se a qualcuno gli interessasse leggere di una prova massacrante nel vero senso della parola a cui è stato sottoposto, mi mandi un M.P. con la sua mail.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Per “testarle” le avranno pure testate, ma non è questo il punto. Che l'impianto gpl per le auto “eco” costituisca pur sempre una trasformazione, un corpo "estraneo" per motori che funzionerebbero di gran lunga meglio a benzina, questo è un fatto che riguarda tutte le case, non solo la Peugeot. Nessuna casa propone infatti un motore progettato peculiarmente per il gpl o per la doppia alimentazione: il massimo che hanno fatto (ma vi erano obbligate per legge) è stato di offrire la garanzia anche sull'impianto.
Per il resto, non c’è alcuna differenza con le auto trasformate after- market. Quindi, poiché in sostanza nulla è cambiato per quanto riguarda la tecnologia gpl (da 10 anni a questa parte), è ovvio che l'affidabilità così come la manutenzione rimangono quelle di sempre, e cioè bassa la prima, onerosa la seconda (e parlo anche per esperienza personale). E non serve un test di 150mila Km per scoprirlo...
Mi sa che attualmente tutte le case (non solo la Peugeot), facciano al cliente una sorta di IMPLICITO discorso, (INACCETTABILE, ma questo è) del tipo: “in fondo sono auto che avete pagato BEN UN TERZO MENO del loro valore (e in alcuni casi pure oltre meno di un terzo), l’occasione non vi si ripresenterà, quindi, da parte nostra è comprensibile che, nella fretta, si sia trascurato qualcosa, da parte vostra, prendete le auto così come sono, magari se ci sono problemi vedremo di risolverli”.
Ultima modifica di Ioseph il 05/09/2009, 14:06, modificato 1 volta in totale.

scafa
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/08/2009, 15:43

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da scafa »

TARTA61 ha scritto:Sono tornato oggi a Roma dopo una settimana in Calabria.
Il problema dello spegnimento non si e ripresentato, in quasi 2000Km, da quando l'ho presa, si verificato solo tre volte nei primi 500Km, ma tuttavia ho potuto rilevare un altro problema, che immagino sia sempre dovuto al Software.
L'indicatore della benzina fa un po' come gli pare, mi spiego:
La prima anomalia che avevo riscontrato è che a volte andando a gas la lancetta della serbatoio della benzina si abbassa lentamente e inesorabilmente quasi a simulare un consumo a benzina, per poi ritirnare a salire dopo una o due accenzioni.
E' accaduto che di colpo la lancetta andase a zero e si accendesse la spia della riserva, pur essendoci il sebratoio mezzo pieno. Anche qui dopo qualche accenzione tutto e' tornato normale. ..... "
Succede anche a me

tabarano
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/08/2009, 22:25

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da tabarano »

Ioseph ha scritto:Per “testarle” le avranno pure testate, ma non è questo il punto. Che l'impianto gpl per le auto “eco” costituisca pur sempre una trasformazione, un corpo "estraneo" per motori che funzionerebbero di gran lunga meglio a benzina, questo è un fatto che riguarda tutte le case, non solo la Peugeot. Nessuna casa propone infatti un motore progettato peculiarmente per il gpl o per la doppia alimentazione: il massimo che hanno fatto (ma vi erano obbligate per legge) è stato di offrire la garanzia anche sull'impianto.
Per il resto, non c’è alcuna differenza con le auto trasformate after- market. Quindi, poiché in sostanza nulla è cambiato per quanto riguarda la tecnologia gpl (da 10 anni a questa parte), è ovvio che l'affidabilità così come la manutenzione rimangono quelle di sempre, e cioè bassa la prima, onerosa la seconda (e parlo anche per esperienza personale). E non serve un test di 150mila Km per scoprirlo...
Mi sa che attualmente tutte le case (non solo la Peugeot), facciano al cliente una sorta di IMPLICITO discorso, (INACCETTABILE, ma questo è) del tipo: “in fondo sono auto che avete pagato BEN UN TERZO MENO del loro valore (e in alcuni casi pure oltre meno di un terzo), l’occasione non vi si ripresenterà, quindi, da parte nostra è comprensibile che, nella fretta, si sia trascurato qualcosa, da parte vostra, prendete le auto così come sono, magari se ci sono problemi vedremo di risolverli”.
non mi trovo d'accordo con te perch' anche se le abbiamo pagate meno la peugeot incassera' la parte restante dalla rottamazione e dagli incentivi sul GPL, ciao , comunque e' un auto che perde molto rispetto ad altri mezzi a gpl, confronto con SEAT IBIZA 1200 va meglio della nostra che e' un 1400

tabarano
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/08/2009, 22:25

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da tabarano »

ieri ho lasciato la mia 207 al concessionario e il responsabile mi ha detto che esiste un nuovo aggiornamento che sara' effettuato nella settimana prossima, vi sapro' dire altro dopo il 14 sett, quando la ritirero' perche' adesso manco una settimana, altro dubbio e' il seguente , a mio parere i cavalli della 207 che sarebbero 75 non corrispondono effettivi poichè per il valore di conversione gia' sono circa 73, quindi per me non li rende tutti; prossimamente mi muovero' in tal senso per effettuare il controllo su banco prova tarato, aspetto risposta da un amico che già lo sta effettuando , l'auto perde molto anche a benzina ossia non CAMMINA!!!! ciao alla prossima; anzi no altro problema mi va fuori giri nel cambio marce; adesso l'avranno per una settimana e mi ahanno assicurato che verificheranno tutto.

tabarano
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/08/2009, 22:25

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da tabarano »

Gian ha scritto:Se posso permettermi ma ovviamente senza disseminare panico o quant'altro, un forte dubbio che mi viene è quanto durerà l'impianto del GPL senza richiedere sostituzioni varie come ad esempio iniettori, polmone ecc. ecc.

Dico questo poichè il fatto che Peugeot non abbia testato a sue spese quel motore così trasformato è ormai un dato di fatto consolidato altrimenti se ne sarebbero accorti. :mad:
Ora il dubbio, è su quanto tempo o se volete per quanti km quell'impianto durerà senza accusare interventi di rilievo.
Se solo avessero preso una 20ina di auto e testato con l'impianto GPL per almeno 150.000 km credo se ne sarebbero accorti dell'affidabilità complessiva oltre che dell'evidente difetto.
In merito al motore vi dico che è un vero mulo (alimentato a benzina) e se a qualcuno gli interessasse leggere di una prova massacrante nel vero senso della parola a cui è stato sottoposto, mi mandi un M.P. con la sua mail.
;-)
MI TROVO D'ACCORDO CON TE E' UN VERO MULO, LEGGI QUELLO CHE HO SCRITTO A PAG 73, BISOGNA TESTARE L'EFFETTIVO NUMERO DI CAVALLI CHE PER ME NON CORRISPONDONO E SICURAMENTE CI SI PUO' ORGANIZZARE IN UNA MOSSA COMUNE.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”