PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
stefano.bu
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 18/08/2009, 14:26
Località: padova

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da stefano.bu »

LuigiL ha scritto:
RCZ ha scritto:il problema in buona parte è risolto, basta vedere che i post in questa sezione sono sempre meno e + radi.poi sicuramente ci sarà sempre qualcuno più sfortunato che ancora ci va dietro.....
attenti però che bisogna riconoscere che la gente in questo periodo usa molto meno il clima :chessygrin: :chessygrin: ed è probabile che anche questo incida nel numero di post. Ad ogni modo anche io credo che si siano fatti degli importanti passi in avanti sulla questione spegnimento \:D/
come non quotare entrambi:
-sto topic rispetto a tempo addietro è oramami morto
-ormai le temperature sono calate e il clima al max lo si usa per "spannare" i vetri
207 eco gpl energie sport 5p bianca
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046

salvatore81
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 15/06/2009, 18:11

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da salvatore81 »

si sono fatti passi avanti ma il problema non si è risolto del tutto. speriamo che la discussione non riprenda vigore a partire dal maggio 2010
in attesa della Peugeot 207 energie sport nera 5 porte 1.4 8v gpl

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

la mia paura è che se quando arriva la stagione calda ritorna il ploblema ho paura che chi ce la se la ormai se la tiene
Le cose non sono per niente chiare infatti,qualcuno lamenta un nuovo difetto ,cioe una cattiva accensione del motore a freddo Ha questo punto penso seriamente di non firmare il contratto perche anche nelle concessionarie noto poca serieta Inutile arrampicarci su gli specchi la brc è e sara sempre fonte di guai ,pulproppo la mia esperienza lo conferma

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Gian »

Rick44 ha scritto:la mia paura è che se quando arriva la stagione calda ritorna il ploblema ho paura che chi ce la se la ormai se la tiene
Le cose non sono per niente chiare infatti,qualcuno lamenta un nuovo difetto ,cioe una cattiva accensione del motore a freddo Ha questo punto penso seriamente di non firmare il contratto perche anche nelle concessionarie noto poca serieta Inutile arrampicarci su gli specchi la brc è e sara sempre fonte di guai ,pulproppo la mia esperienza lo conferma
Ciao
Credo che arrivare a fasciarsi la testa, non ne valga certo la pena.
Di sicuro sia Peugeot che BRC sono al lavoro. A mio avviso la partita andrebbe giocata con un'eventuale estensione gratuita della garanzia sulla batteria e motorino di avviamento poichè quel difetto li ha messi chi più chi meno tutti a dura prova attraverso un surplus di avviamenti che si sarebbero potuti evitare. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

goodguy
Peugeottista veterano
Messaggi: 320
Iscritto il: 27/08/2009, 8:00
Località: Varese

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da goodguy »

Consiglio spassionato:perchè gpl?
Ok,costa meno il carburante però le prestazioni calano leggermente,il serbatoio cala da 50 a 37 litri,i costi aggiuntivi sono ancora poco chiari,se schiacci il consumo è superiore a quello del benzina...
Giudizio finale:sotto i 15000 km annui,benzina tutta la vita,aldisopra,turbodiesel!
Per non parlare delle limitazioni nei parcheggi sotterranei e del fatto che andrai ben più spesso dal distributore con tanto di incazzatura.
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

Gian ha scritto:
Rick44 ha scritto:la mia paura è che se quando arriva la stagione calda ritorna il ploblema ho paura che chi ce la se la ormai se la tiene
Le cose non sono per niente chiare infatti,qualcuno lamenta un nuovo difetto ,cioe una cattiva accensione del motore a freddo Ha questo punto penso seriamente di non firmare il contratto perche anche nelle concessionarie noto poca serieta Inutile arrampicarci su gli specchi la brc è e sara sempre fonte di guai ,pulproppo la mia esperienza lo conferma
Ciao
Credo che arrivare a fasciarsi la testa, non ne valga certo la pena.
Di sicuro sia Peugeot che BRC sono al lavoro. A mio avviso la partita andrebbe giocata con un'eventuale estensione gratuita della garanzia sulla batteria e motorino di avviamento poichè quel difetto li ha messi chi più chi meno tutti a dura prova attraverso un surplus di avviamenti che si sarebbero potuti evitare. ;-)
alla faccia è gia 5 mesi e piu che sono a lavorare a questo guasto
mascusa non ti pare che la cosa puzzi abbastanza,estenzione garanzia e motorino di avviamento , come no se succede un incidente in autostrada magari anche ilfunerale gratis .a me senbrano cose de l'altro mondo ,ara capisco perche a peugeot non gliele inporti gan che di risolvere questo ploblema

Maktub_100
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/07/2009, 9:15

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Maktub_100 »

goodguy ha scritto:Consiglio spassionato:perchè gpl?
Ok,costa meno il carburante però le prestazioni calano leggermente,il serbatoio cala da 50 a 37 litri,i costi aggiuntivi sono ancora poco chiari,se schiacci il consumo è superiore a quello del benzina...
Giudizio finale:sotto i 15000 km annui,benzina tutta la vita,aldisopra,turbodiesel!
Per non parlare delle limitazioni nei parcheggi sotterranei e del fatto che andrai ben più spesso dal distributore con tanto di incazzatura.
Ci troviamo anche qui goodguy :)

Ribadisco:
1. gpl vs benzina: 10 a 0 sulla convenienza.
2. gpl vs diesel: da valutare, ma secondo me si va ai supplementari, sempre sulla convenienza.

Andrea
Peugeout 207 1.4 8v 73 CV SW ECO GPL (Shark)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Gian »

@@@@ Rick44
Beh, credo che se per compiere un normale tragitto casa lavoro si devono effetturare ogni volta numerosi avviamenti, prima o poi la batteria e/o il motorino di avviamento, lasceranno a piedi malgrado concordo nel dire che le auto dovono andare tutte bene poichè tutti gli abbiamo dato soldi privi di difetti.
Il mio riferimento era una considerazione di carattere generale nulla di personale ci mancherebbe. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

goodguy
Peugeottista veterano
Messaggi: 320
Iscritto il: 27/08/2009, 8:00
Località: Varese

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da goodguy »

Ola Andrea!
Dai 10 a zero è troppo,ci sono delle variabili che andranno valutate nel tempo poi dipende anche dai tragitti di ognuno di noi,il benzina diciamo che è più collaudato.
Paolo.
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Gian »

Poichè nei moderni motori le camere di scoppio sono in buona parte ricavate nel cielo del pistone oltre che nelle teste, ritengo che per fare un ottimo motore alimentato a GAS debbano rivedere questi due aspetti poichè guarda caso, sono proprio le teste quelle meggiormente incriminate quale guasti nel medio lungo periodo.
Certo è che tutte le case mancano un po' di esperienza poichè tutte operano trasformazioni su motori nati e progettati per funzionare a benzina.
Vedremo se qualche casa come ad esempio FIAT si stia impegnando seriamente per creare un motore in cui la prima alimentazione sia il gas. :scratch: :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Kyprus
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/03/2009, 10:23

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Kyprus »

Avevo anche io il problema dello spegnimento del motore con il condizionatore acceso.
Ho telefonato alla concessionaria (MIlano-Viale missaglia);sono stati molto gentili,ho preso appuntamento e mi hanno aggiornato il software della centralina gpl.Il problema è sparito.Ho testato la macchina con il condizionatore acceso nel traffico ( prima si spegneva spesso),non si è più spento e non mi ha dato più problemi.
I giri del motore al minimo sono sempre gli stessi...
il problema ,per il momento,sembra risolto.

trilok76
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/09/2009, 22:30

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da trilok76 »

Ho lo stesso problema spegnimento motore in corsa a gpl, è raro ma mi è già capitato una volta in una settimana.
Ho una 207 x-line 1.4 con impianto gpl AG.
La centralina dell'auto è aggiornata con l'ultimo rilascio del software di settembre 2009 e il problema mi si presenta proprio dopo tale aggiornamento.
Qualcuno ha avuto esperienza con l'AG? Devo fare tarare di nuovo la centralina del gpl???
Grazie ciao!

suxdiego
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/09/2009, 12:23

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da suxdiego »

:scratch: Dopo lunga attesa e non poche perplessità, ieri ho ritirato la macchina dal concessionario. Per adesso funziona. Resta da vedere con il clima acceso. Ho fatto una prova. In effetti scende di giri come ovvio, ma non si ferma.
Confermo il viscerale amore del concessionario per la Peugeot. Nonostante il difetto fosse abbondantemente conclamato, ha giurato e spergiurato che cose del genere possono capitare (vero) e che è un difetto minimo (insomma...).
Per certo la Peugeot dovrebbe premiarlo.
Per quanto mi riguarda invece, in virtù sia dell'acquisto che di come è stata gestita la questione, rimango dello stesso parere:
prima ed ultima peugeot!

Salù :D

Avatar utente
orso_bubu
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 02/03/2009, 22:53
Località: Cagliari

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da orso_bubu »

lunedì ultimo aggiornamento centralina, provata dal capo officina e testata da me con il clima acceso nonostante non ci fosse bisogno :-& al max, per ora tutto bene :headbang: speriamo che continui così :applause:
207 SW Xline 1.4 ecogpl, grigio manitoba, pacchetto energy, bracciolo centrale, antiturbo e tendine posteriori.

Kyprus
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/03/2009, 10:23

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Kyprus »

Ragazzi..ho fatto aggiornare il software della centralina gpl;il motore non si spegne più all'improvviso,i giri non sembrano aumentati,ma ho la netta impressione che ,dopo 300 km ,la macchina consumi di più.
Devo fare un pò di calcoli ai prossimi pieni.

E' solo una mia sensazione? qwualcuno ha notato la stessa cosa?
In genere la prima spia del sebatotio gpl si spegneva dopo 90-110 km ( aseconda del percorso).Così anche la seconda.
Adesso si spegne dopo 70 -80 km.
Spero che si tratti di un caso.

:shock:

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”