PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Rob207
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/07/2009, 17:47

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rob207 »

Ritirata Sabato... potete leggere le mie impressioni qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 39&t=30332" onclick="window.open(this.href);return false;

L'auto la sta usando mio padre e fino ad ora ha percorso circa 500 km... l'unico problema è un gocciolamento d'acqua nella zona della marmitta, ma credo non sia nulla (non posso verificare x ora: lavoro a 300 km da casa)

Cmq l'assistenza del concessionario è stata ottima (dopo qualche inceppamento durante la trattativa d'acquisto), la Peugeot ha risposto stamattina a una mail che ho mandato ieri sull'iscrizione a Peugeot Privilege, la silenziosità è ottima e non ho notato seghettamenti, tipici delle auto gasate, nell'alimentazione.

Purtroppo capitano le sfighe e mi dispiace ti sia trovato male! Se dovessero emergere problemi |_| vi terrò al corrente!

sagittario71
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 10/06/2009, 12:00

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da sagittario71 »

stefano.bu ha scritto:
sagittario71 ha scritto:Non cantate vittoria!!! Dopo lo spegnimento estivo con clima acceso (problema risolto) io ora ho lo spegnimento con temperature basse, appena entra il GPL..... auto che se al minimo si spegne!!!!!!!! L'odissea continua!!!!
chi altri ha problemi di spegnimento con basse temperature???
in effetti posso dirti ke nella mia il gpl entra troppo presto e l'auto tende a tirare indietro o comunque sale di giri con difficoltà, ma si tratta sempre di poche centinaia di metri, problema ke si ovvia facendola andare a benzina qualche centinaio di metri in +.... di spegnimenti per ora no, ovvio che se parti appena dopo il cambio di alimentazione e non stai attento ai giri l'auto muore (credo), ma lo spegnimento quello incontrollato, quello segnalato da te e da altri utenti nel momento in cui si scala, mai avuto... ne con ilclima, ne da fredda....

ma il passaggio avviene in automatico, non deve essere il guidatore a decidere quando far entrare il gpl, c'è la centralina apposta, altrimenti compravo un auto a benzina! Se ogni volta devo stare a premere il pulsante è una seccatura! nelle specifiche dell'auto quando acquistata non viene specificato che il passaggio è manuale.....

Rob207
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/07/2009, 17:47

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rob207 »

Infatti il passaggio da benzina a gas nella fase di accensione è automatico! 8)

stefano.bu
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 18/08/2009, 14:26
Località: padova

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da stefano.bu »

sagittario71 ha scritto:
stefano.bu ha scritto:
sagittario71 ha scritto:Non cantate vittoria!!! Dopo lo spegnimento estivo con clima acceso (problema risolto) io ora ho lo spegnimento con temperature basse, appena entra il GPL..... auto che se al minimo si spegne!!!!!!!! L'odissea continua!!!!
chi altri ha problemi di spegnimento con basse temperature???
in effetti posso dirti ke nella mia il gpl entra troppo presto e l'auto tende a tirare indietro o comunque sale di giri con difficoltà, ma si tratta sempre di poche centinaia di metri, problema ke si ovvia facendola andare a benzina qualche centinaio di metri in +.... di spegnimenti per ora no, ovvio che se parti appena dopo il cambio di alimentazione e non stai attento ai giri l'auto muore (credo), ma lo spegnimento quello incontrollato, quello segnalato da te e da altri utenti nel momento in cui si scala, mai avuto... ne con ilclima, ne da fredda....

ma il passaggio avviene in automatico, non deve essere il guidatore a decidere quando far entrare il gpl, c'è la centralina apposta, altrimenti compravo un auto a benzina! Se ogni volta devo stare a premere il pulsante è una seccatura! nelle specifiche dell'auto quando acquistata non viene specificato che il passaggio è manuale.....
si vabbè allora è come dire ke qualsiasi motore lo posso tirare a freddo perchè nelle specifiche non sta scritto... l'auto però mica ti dice di non muoverti..
capisco tu possa essere inca..to, e capisco ke sarebbe giusto ke la centralina facesse i suoi conti precisi precisi, ovvio che xò si sa ke il gpl ha bisogno della sua temperatura ottimale per funzionare correttamente, quindi ki programma una centralina penso vada alla ricerca del tempo giusto per non farti andare troppo a benzina e allo stesso tempo per fare in modo ke il gpl renda in modo decente... magari il compromesso trovato a te non piace e quindi la mia idea era di andare per qualche secondo in più a benzina... poi se la macchina si spegne in modo inevitabile, allora di certo il compromesso trovato fa cagare e fai benissimo ad incazzarti [-X
207 eco gpl energie sport 5p bianca
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046

sagittario71
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 10/06/2009, 12:00

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da sagittario71 »

la macchina non ti avvisa mica quando passa da benzina a gpl, potresti aver percorso anche tre km. Voglio vedere te, che resti fermo su un incrocio, col rischio che ti vengano addosso, e la macchina che non riparte! Mi spiace ma non concordo con te, c'è anche la possibilità di citare dal punto di vista penale la PEUGEOT in quanto la 207 può costituire pericolo per il conducente e per la circolazione in genere, proprio come avveniva con gli spegnimenti con clima acceso.

sagittario71
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 10/06/2009, 12:00

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da sagittario71 »

stefano.bu ha scritto:
sagittario71 ha scritto:
stefano.bu ha scritto:
sagittario71 ha scritto:Non cantate vittoria!!! Dopo lo spegnimento estivo con clima acceso (problema risolto) io ora ho lo spegnimento con temperature basse, appena entra il GPL..... auto che se al minimo si spegne!!!!!!!! L'odissea continua!!!!
chi altri ha problemi di spegnimento con basse temperature???
in effetti posso dirti ke nella mia il gpl entra troppo presto e l'auto tende a tirare indietro o comunque sale di giri con difficoltà, ma si tratta sempre di poche centinaia di metri, problema ke si ovvia facendola andare a benzina qualche centinaio di metri in +.... di spegnimenti per ora no, ovvio che se parti appena dopo il cambio di alimentazione e non stai attento ai giri l'auto muore (credo), ma lo spegnimento quello incontrollato, quello segnalato da te e da altri utenti nel momento in cui si scala, mai avuto... ne con ilclima, ne da fredda....

ma il passaggio avviene in automatico, non deve essere il guidatore a decidere quando far entrare il gpl, c'è la centralina apposta, altrimenti compravo un auto a benzina! Se ogni volta devo stare a premere il pulsante è una seccatura! nelle specifiche dell'auto quando acquistata non viene specificato che il passaggio è manuale.....
si vabbè allora è come dire ke qualsiasi motore lo posso tirare a freddo perchè nelle specifiche non sta scritto... l'auto però mica ti dice di non muoverti..
capisco tu possa essere inca..to, e capisco ke sarebbe giusto ke la centralina facesse i suoi conti precisi precisi, ovvio che xò si sa ke il gpl ha bisogno della sua temperatura ottimale per funzionare correttamente, quindi ki programma una centralina penso vada alla ricerca del tempo giusto per non farti andare troppo a benzina e allo stesso tempo per fare in modo ke il gpl renda in modo decente... magari il compromesso trovato a te non piace e quindi la mia idea era di andare per qualche secondo in più a benzina... poi se la macchina si spegne in modo inevitabile, allora di certo il compromesso trovato fa cagare e fai benissimo ad incazzarti [-X

io non parlo mica di tirare!! Giuda tranquilla in paese!!! 50/70 km, chi ha parlato di tirare a freddo, uso normalissimo!

stefano.bu
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 18/08/2009, 14:26
Località: padova

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da stefano.bu »

sagittario71 ha scritto:la macchina non ti avvisa mica quando passa da benzina a gpl, potresti aver percorso anche tre km. Voglio vedere te, che resti fermo su un incrocio, col rischio che ti vengano addosso, e la macchina che non riparte! Mi spiace ma non concordo con te, c'è anche la possibilità di citare dal punto di vista penale la PEUGEOT in quanto la 207 può costituire pericolo per il conducente e per la circolazione in genere, proprio come avveniva con gli spegnimenti con clima acceso.

non capisco...cmq se tutti rispettano il codice della strada e la macchina non si spegne, nessuno rischia la vita per le prestazini dell'auto..
207 eco gpl energie sport 5p bianca
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046

stefano.bu
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 18/08/2009, 14:26
Località: padova

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da stefano.bu »

sagittario71 ha scritto:
stefano.bu ha scritto:
sagittario71 ha scritto:
stefano.bu ha scritto:
sagittario71 ha scritto:Non cantate vittoria!!! Dopo lo spegnimento estivo con clima acceso (problema risolto) io ora ho lo spegnimento con temperature basse, appena entra il GPL..... auto che se al minimo si spegne!!!!!!!! L'odissea continua!!!!
chi altri ha problemi di spegnimento con basse temperature???
in effetti posso dirti ke nella mia il gpl entra troppo presto e l'auto tende a tirare indietro o comunque sale di giri con difficoltà, ma si tratta sempre di poche centinaia di metri, problema ke si ovvia facendola andare a benzina qualche centinaio di metri in +.... di spegnimenti per ora no, ovvio che se parti appena dopo il cambio di alimentazione e non stai attento ai giri l'auto muore (credo), ma lo spegnimento quello incontrollato, quello segnalato da te e da altri utenti nel momento in cui si scala, mai avuto... ne con ilclima, ne da fredda....

ma il passaggio avviene in automatico, non deve essere il guidatore a decidere quando far entrare il gpl, c'è la centralina apposta, altrimenti compravo un auto a benzina! Se ogni volta devo stare a premere il pulsante è una seccatura! nelle specifiche dell'auto quando acquistata non viene specificato che il passaggio è manuale.....
si vabbè allora è come dire ke qualsiasi motore lo posso tirare a freddo perchè nelle specifiche non sta scritto... l'auto però mica ti dice di non muoverti..
capisco tu possa essere inca..to, e capisco ke sarebbe giusto ke la centralina facesse i suoi conti precisi precisi, ovvio che xò si sa ke il gpl ha bisogno della sua temperatura ottimale per funzionare correttamente, quindi ki programma una centralina penso vada alla ricerca del tempo giusto per non farti andare troppo a benzina e allo stesso tempo per fare in modo ke il gpl renda in modo decente... magari il compromesso trovato a te non piace e quindi la mia idea era di andare per qualche secondo in più a benzina... poi se la macchina si spegne in modo inevitabile, allora di certo il compromesso trovato fa cagare e fai benissimo ad incazzarti [-X

io non parlo mica di tirare!! Giuda tranquilla in paese!!! 50/70 km, chi ha parlato di tirare a freddo, uso normalissimo!
vabbè era per fare un esempio quello del tirare, nel senso ke alcune indicazioni stanno anke nel buon senso...
poi se l'auto si spegne allora è un problema ma se da fredda ha delle prestazioni skifose è un altro discorso....
207 eco gpl energie sport 5p bianca
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

stefano.bu ha scritto:
sagittario71 ha scritto:la macchina non ti avvisa mica quando passa da benzina a gpl, potresti aver percorso anche tre km. Voglio vedere te, che resti fermo su un incrocio, col rischio che ti vengano addosso, e la macchina che non riparte! Mi spiace ma non concordo con te, c'è anche la possibilità di citare dal punto di vista penale la PEUGEOT in quanto la 207 può costituire pericolo per il conducente e per la circolazione in genere, proprio come avveniva con gli spegnimenti con clima acceso.

non capisco...cmq se tutti rispettano il codice della strada e la macchina non si spegne, nessuno rischia la vita per le prestazini dell'auto..
ma scusate oh sempre avuto macchine a gpl e nessuna mi ha dato meta inconvenienti di quanto state illustrando voi ,allora io mi chiedo ,ma non si farebbe prima a dire che la macchina ancora non va come dovrebbe , a meno che non vi sia stata regalata allora a caval donato non si quarda in bocca.IO posso capire che ci siano persone che hanno tutto l'interesse a dire che la macchina va bene anche se non è vero ,allora isolate queste persone e scrivete anche voi a altro consumo per far valere i vostri diritti,possibile che un auto nuova vada peggio di una vecchia , ma volete schersare? scusate ma i vostri soldi che fate li gettate dalla finestra per far piacere a peugeot e ai concessionari?

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Prowler »

Quello che non mi piace e' proprio questo ... sostenere che chi dice che la macchina va' bene lo faccia solo per interessi verso Peugeot.
Voi potete avere tutti i problemi del mondo e nessuno dice che ve li state inventando, ma non per questo dovete negare la possibilita che qualcuno questi problemi non li abbia.
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Rob207
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/07/2009, 17:47

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rob207 »

Io credo che chi dice che la macchina va bene, non lo fa per fare un piacere a Peugeot (non credo che Peugeot regali auto in cambio di consensi sul forum), ma xkè la macchina va bene davvero...
E chi dice che la macchina va male, lo fa perchè va male davvero... Il problema dello spegnimento è reale, si è verificato! poi un 1,4 GPL con 74 cv è ovvio che presenti dei problemi: io ho un'auto a metano e non mi lamento dei seghettamenti, dello strappo quando passa a metano o del fatto che qualche volta devo dare un giro di chiave in + per accenderla; personalmente non la cambierei con nessun'altra vettura, altri magari la brucerebbero all'istante! :shock:

giulfer
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/10/2009, 16:24

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da giulfer »

personalmente con la mia 207 gpl non ho avuto lo spegnimento del motore ma: aria calda al posto della fredda.indicatore di benzina a volte fasullo,bassa ripresa in salita perciò a conclusione io non la ricomprerei ed invece di passione peugeot starei più nelle mie. Una casa come la peugeot nel lancio di una macchina deve stare più attenta.se no va nella leggensa FIAT CHE CI VUOLE 20 ANNI PER RIFARSI UN NOME.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Retz »

Nel frattempo mi è arrivata la lettera di RICHIAMO UFFICIALE da Peugeot! :thumbright:
nella quale mi dicono di prendere contatti con l'officina per correggere il sotware della centralina motore (funzionamento GPL) ;-)

Come dicevo parecchie pagine indietro, non aveva senso fare un richiamo prima di aver scoperto la soluzione definitiva!
Ora evidentemente sanno cosa fare! La mia va già bene con l'aggiornamento di parecchio tempo fa, nel dubbio però la porto lo stesso a caricare il firmware ufficiale definitivo! :)

Ciaooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

nikepc
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/10/2009, 12:27

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da nikepc »

Retz ha scritto:Nel frattempo mi è arrivata la lettera di RICHIAMO UFFICIALE da Peugeot! :thumbright:
nella quale mi dicono di prendere contatti con l'officina per correggere il sotware della centralina motore (funzionamento GPL) ;-)

Come dicevo parecchie pagine indietro, non aveva senso fare un richiamo prima di aver scoperto la soluzione definitiva!
Ora evidentemente sanno cosa fare! La mia va già bene con l'aggiornamento di parecchio tempo fa, nel dubbio però la porto lo stesso a caricare il firmware ufficiale definitivo! :)

Ciaooooo
Confermo!!! Anche a me è arrivata la raccomandata :thumbright:
sagittario71 ha scritto: sagittario71 ha scritto:Non cantate vittoria!!! Dopo lo spegnimento estivo con clima acceso (problema risolto) io ora ho lo spegnimento con temperature basse, appena entra il GPL..... auto che se al minimo si spegne!!!!!!!! L'odissea continua!!!!
chi altri ha problemi di spegnimento con basse temperature???
e
Anche io dopo quello del clima ho avuto questo problema!
Ho risolto riportandola in conce perchè nell'ultimo aggiornamento avevano regolato solo il minimo del gpl ma non quello della benzina :hurted:
Ma adesso sembra un altra macchina e sopratutto non si spegne più!!! \:D/
Peugeot 207 Energie Sport ECO GPL 1.4 5p

60fer
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/04/2009, 17:04
Località: (BG) Zanica

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da 60fer »

Ciao a tutti
Anche a me è arrivata la lettera ufficiale di richiamo
qualcuno sa qual' è l'aggiornamento ufficiale??
io ho l'ultimo di luglio, sarà lo stesso?
se consiste nel ripetere tale aggiornamento
mi evito un'altra seccatura..
Comunque meglio tardi che mai..

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”