Attenzione, come già detto questo topic è dedicato al motore benzina, non al motore diesel. Il diesel non deve fare nessun aggiornamento della centralina, sono due problemi diversi.Freeman76 ha scritto:Grazie mille lunedi ci vado immediatamente cmq la mia è una special edition credo che sia del 2010 se non erro. cmq grz tanteenriko1990 ha scritto:Passa in conessionario e segnala il problema, tutte le Peugeot del 2009 hanno questo problema, dopo l'aggiornamento della centralina il problema è disintegrato, fidati al 100%, esperienza personale
(anch'io l'ho portata a farla "aggiornare")
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
e allora visto che il mio è un diesel da cosa puo' dipendere che mi si spegne l'auto non appena rilascio la frizione, lo fa fa solo con la prima marcia da fermobobkent ha scritto:Attenzione, come già detto questo topic è dedicato al motore benzina, non al motore diesel. Il diesel non deve fare nessun aggiornamento della centralina, sono due problemi diversi.Freeman76 ha scritto:Grazie mille lunedi ci vado immediatamente cmq la mia è una special edition credo che sia del 2010 se non erro. cmq grz tanteenriko1990 ha scritto:Passa in conessionario e segnala il problema, tutte le Peugeot del 2009 hanno questo problema, dopo l'aggiornamento della centralina il problema è disintegrato, fidati al 100%, esperienza personale
(anch'io l'ho portata a farla "aggiornare")
Peugeot 208 gt line 1.6 100 cv blue HDi full optional bianco banchisa
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Di sicuro non dalla centralina da riprogrammare, una delle possibili cause l'ho detta più sopra. 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Dopo un anno di assenza arieccomi con una novità!
La mia 207 Eco GPL da un po di giorni non tiene più il minimo a benzina e addirittura mi fa gli stessi scherzi che faceva il GPL (prima dell'aggiornamento centralina) di spegnersi con l'aria condizionata a 3 alle rotonde ecc....
Chiamo in concessionaria e mi viene raccontato l'impossibile dalle candele che magari a 36000 Km potrebbero essere da cambiare al GPL leggero, alla benzina per troppo tempo nel serbatoio ecc...ma mi vedranno la macchina a Settembre perchè ora chiudono.
Chiamo in Peugeot Italia in via Gallarate a Milano e l'assistenza mi risponde subito con Chiarezza e mi dice: " NON SI PREOCCUPI PER QUELLI COME LEI E' USCITO UN MESE FA' L'AGGIORNAMENTO PER LA CENTRALINA MOTORE CHE LE RISOLVE TUTTI I PROBLEMI"!!!!!!!!
Bene se ne riparla purtroppo a Settembre ma qualcuno ha già fatto quest'ultimo aggiornamento alla centralina motore?
Ciao
Matteo
La mia 207 Eco GPL da un po di giorni non tiene più il minimo a benzina e addirittura mi fa gli stessi scherzi che faceva il GPL (prima dell'aggiornamento centralina) di spegnersi con l'aria condizionata a 3 alle rotonde ecc....
Chiamo in concessionaria e mi viene raccontato l'impossibile dalle candele che magari a 36000 Km potrebbero essere da cambiare al GPL leggero, alla benzina per troppo tempo nel serbatoio ecc...ma mi vedranno la macchina a Settembre perchè ora chiudono.
Chiamo in Peugeot Italia in via Gallarate a Milano e l'assistenza mi risponde subito con Chiarezza e mi dice: " NON SI PREOCCUPI PER QUELLI COME LEI E' USCITO UN MESE FA' L'AGGIORNAMENTO PER LA CENTRALINA MOTORE CHE LE RISOLVE TUTTI I PROBLEMI"!!!!!!!!
Bene se ne riparla purtroppo a Settembre ma qualcuno ha già fatto quest'ultimo aggiornamento alla centralina motore?
Ciao
Matteo
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/08/2011, 16:49
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Aggiornamento per la centralina gpl!
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
No centralina motore son sicuro!
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Magari su entrambe
, magari se vi fate dire anche le versione pre-caricamento post-caricamento potrebbe essere di aiuto per capire la situazione per gli altri.

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Eccomi qua, vi aggiorno:
Oggi sono stato a Milano in via Gallarate, ho lasciato l'auto per il tagliando dei 40.000 km.
Hanno ascoltato il mio caso con cura (dopo un fallito tentativo a fine settembre) dicono che è uscito questo aggiornamento ma il responsabile officina era scettico, ribadiva che è una macchina fatta così con poca potenza e avrebbe fatto sia l'aggiornamento che un controllo approfondito sull'impianto di condizionamento ma prima il tagliando
Inoltre ha aggiunto di vedere un richiamo di queste auto
Ho poi ricontattato il numero verde (non avevano il numero di telaio + volte rilasciato) e mi hanno aperto il terzo numero di pratica, nemmeno loro sapevano cosa avrebbe fatto questo aggiornamento e ribadivano la cosa in Francia. Devo ricontattarli tra una settimana; ho ribadito che la garanzia scade a maggio 2012 e che volevo sapere se passata la garanzia e con pratica aperta (problema non risolto) potevo almeno avere un'estensione o la possibilità di riportarla in mesi più caldi (A me succede dopo i 30-32°); mi hanno detto che non lo sanno.
Ho ribadito che ho video girati in auto, analisi termiche e documentazione a testimonianza.
Alla prossima.
207 Sw 1.4 Gpl - nuova Maggio 2010
Oggi sono stato a Milano in via Gallarate, ho lasciato l'auto per il tagliando dei 40.000 km.
Hanno ascoltato il mio caso con cura (dopo un fallito tentativo a fine settembre) dicono che è uscito questo aggiornamento ma il responsabile officina era scettico, ribadiva che è una macchina fatta così con poca potenza e avrebbe fatto sia l'aggiornamento che un controllo approfondito sull'impianto di condizionamento ma prima il tagliando

Inoltre ha aggiunto di vedere un richiamo di queste auto

Ho poi ricontattato il numero verde (non avevano il numero di telaio + volte rilasciato) e mi hanno aperto il terzo numero di pratica, nemmeno loro sapevano cosa avrebbe fatto questo aggiornamento e ribadivano la cosa in Francia. Devo ricontattarli tra una settimana; ho ribadito che la garanzia scade a maggio 2012 e che volevo sapere se passata la garanzia e con pratica aperta (problema non risolto) potevo almeno avere un'estensione o la possibilità di riportarla in mesi più caldi (A me succede dopo i 30-32°); mi hanno detto che non lo sanno.
Ho ribadito che ho video girati in auto, analisi termiche e documentazione a testimonianza.
Alla prossima.
207 Sw 1.4 Gpl - nuova Maggio 2010
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
dinozzo ha scritto:Eccomi qua, vi aggiorno:
Oggi sono stato a Milano in via Gallarate, ho lasciato l'auto per il tagliando dei 40.000 km.
Hanno ascoltato il mio caso con cura (dopo un fallito tentativo a fine settembre) dicono che è uscito questo aggiornamento ma il responsabile officina era scettico, ribadiva che è una macchina fatta così con poca potenza e avrebbe fatto sia l'aggiornamento che un controllo approfondito sull'impianto di condizionamento ma prima il tagliando![]()
Inoltre ha aggiunto di vedere un richiamo di queste auto![]()
Ho poi ricontattato il numero verde (non avevano il numero di telaio + volte rilasciato) e mi hanno aperto il terzo numero di pratica, nemmeno loro sapevano cosa avrebbe fatto questo aggiornamento e ribadivano la cosa in Francia. Devo ricontattarli tra una settimana; ho ribadito che la garanzia scade a maggio 2012 e che volevo sapere se passata la garanzia e con pratica aperta (problema non risolto) potevo almeno avere un'estensione o la possibilità di riportarla in mesi più caldi (A me succede dopo i 30-32°); mi hanno detto che non lo sanno.
Ho ribadito che ho video girati in auto, analisi termiche e documentazione a testimonianza.
Alla prossima.
207 Sw 1.4 Gpl - nuova Maggio 2010
Ciao, anche io sono arrivato alla soglia dei 40000 km , ma ho già passato i due anni quindi no garanzia.
Causa il brusco calo delle temperatura (anche io sono a Milano) la mattina quando vado a mettere in moto la 207 devo praticamente aspettare 10 minuti seduto in auto a motore acceso prima di partire, facendo molta attenzione al momento delleo switch benzina/gpl "dando gas" per non far spegnere la macchina. Se non faccio tutto questo, puntualmente la macchina si spegne al primo stop.

la mia macchina è di agosto 2009, in teoria ha agià fatto un aggiornamento della centrilina, ma ricordo che anche quest'estate dava dei problemi di spegnimento (stop, rotatorie, etc)
secondo voi ci sono altri aggiornamenti da fare? andando in un'officina autorizzata BRC ne sanno qualcosa (vorrei evitare di andare in concessionaria)??
@dinozzo : posso chiederti quanto ti hanno chiesto per il tagliando dei 40000?
ciao
207 1.4 x-line eco-gpl
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Buone notizie !
Pubblico il mio post nella sezione Aria Condizionata che porto avanti da diverso tempo...
@duga270
Non credo sia corretto postare i costi qui se hai bisogno ti rispondo in privato.
Pubblico il mio post nella sezione Aria Condizionata che porto avanti da diverso tempo...
@duga270
Non credo sia corretto postare i costi qui se hai bisogno ti rispondo in privato.
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Succede anche alla mia 207 quando è alimentata a GPL (è nuova...circa 3000 km).
Non si può paragonare l'andatura di un auto alimentata a benzina con il gpl, perchè quest'ultimo è un gas e come gas si comporta! Vale a dire,per le leggi fisiche dei gas,che la temperatura atmosferica influisce moltissimo sul suo comportamento: nei mesi caldi avremo pressione in abbondanza (e sicuramente spenderete di meno per fare il pieno, perchè ci starà meno gpl nel serbatoio), mentre nei mesi invernali la pressione sarà sempre scarsa eccetto nel momento del pieno!
Differentemente avremo una pressione ideale solo nelle stagioni intermedie (primavera e autunno).
E' ovvio che i progettisti PEUGEOT non sono sprovveduti e ci sarà sicuramente qualche sistema per ovviare a questo inconveniente, ma il comportamento del gas sotto pressione in determinate situazioni di temperatura non si può sopprimere!
Pertanto vi invito a rivolgervi ad un impiantista verso la metà dell'autunno e verso la metà della primavera, affinchè possa tarare l'impianto in modo ottimale a seconda dell'influenza climatica.
Tornate indietro con la memoria....se da ragazzi eravate maniaci del motore, ricorderete sicuramente che al cambio di temperatura c'era da cambiare il gigler della carburazione. Ecco....il mio è un esempio sciocco,ma vi da la percezione di quanto tarare l'impianto gpl possa essere importante per tamponare questo inconveniente.
Da quando l'ho fatto......la mia leona è perfetta anche al minimo!
Non si può paragonare l'andatura di un auto alimentata a benzina con il gpl, perchè quest'ultimo è un gas e come gas si comporta! Vale a dire,per le leggi fisiche dei gas,che la temperatura atmosferica influisce moltissimo sul suo comportamento: nei mesi caldi avremo pressione in abbondanza (e sicuramente spenderete di meno per fare il pieno, perchè ci starà meno gpl nel serbatoio), mentre nei mesi invernali la pressione sarà sempre scarsa eccetto nel momento del pieno!
Differentemente avremo una pressione ideale solo nelle stagioni intermedie (primavera e autunno).
E' ovvio che i progettisti PEUGEOT non sono sprovveduti e ci sarà sicuramente qualche sistema per ovviare a questo inconveniente, ma il comportamento del gas sotto pressione in determinate situazioni di temperatura non si può sopprimere!
Pertanto vi invito a rivolgervi ad un impiantista verso la metà dell'autunno e verso la metà della primavera, affinchè possa tarare l'impianto in modo ottimale a seconda dell'influenza climatica.
Tornate indietro con la memoria....se da ragazzi eravate maniaci del motore, ricorderete sicuramente che al cambio di temperatura c'era da cambiare il gigler della carburazione. Ecco....il mio è un esempio sciocco,ma vi da la percezione di quanto tarare l'impianto gpl possa essere importante per tamponare questo inconveniente.
Da quando l'ho fatto......la mia leona è perfetta anche al minimo!

JulioMN_82
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Vedo che il tread è morto.
Volevo solo segnalare che a distanza di 3 anni la mia 207 continua a spegnersi in staccata quella decina di volte l'anno, freddo o caldo che sia il motore o il tempo, spesso riesco ad avvertire il rele che commuta GAS/BENZINA innescarsi e poi la macchina si spegne.
La settimana scorsa mi è capitato durante una svolta a destra con la macchina seguente che mi quasi tamponato
Dopo tutte le revisioni software e i tagliandi, credo che sia un problema con cui dovrò convivere fino alla rottamazione.
Volevo solo segnalare che a distanza di 3 anni la mia 207 continua a spegnersi in staccata quella decina di volte l'anno, freddo o caldo che sia il motore o il tempo, spesso riesco ad avvertire il rele che commuta GAS/BENZINA innescarsi e poi la macchina si spegne.
La settimana scorsa mi è capitato durante una svolta a destra con la macchina seguente che mi quasi tamponato
Dopo tutte le revisioni software e i tagliandi, credo che sia un problema con cui dovrò convivere fino alla rottamazione.
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
ti consiglio invece di non arrendarti , non esiste che la tua auto si spenga ..... io al tuo posto andrei piuttosto da un installatore BRC con esperienza e vedi che ti calibra l'impianto bene in meno di 10 minuti !!
ciao
ciao
207 1.4 8v X-line 5 porte grigio alluminio imm. 30 aprile 2008 stereo non originale JVC + GPL RomanoGas aftermarket montato aprile 2011
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
ma ti hanno caricato il sw 0006 o successivo e fatti i vari controlli? sennò parliamo per nulla....
Fabio
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/06/2012, 19:55
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
salve a tutti. sono in possesso di una peugeot 207 sw ciel 1.6 110cv motore diesel e da un anno circa da problemi di spegnimento. era appena scaduta la garanzia e anche portandola dal concessionario peugeot mi han detto che avrei dovuto arrangiarmi. il modello è del 2009 e vedo che altri hanno avuto questo problema. ho portato dal meccanico varie volte la macchina ed ha provato di tutto ma non è riuscito a risolvere il problema. il fatto è che la macchina si spegne anche in corsa, il che è abbastanza pericoloso. da cosa potrebbe dipendere il problema? e cosa dovrei fare per risolverlo? siamo già intervenuti su valvole e iniettore, ma non ancora sulla centralina. potrebbe essere quella?