PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spurgo imp. reffredd. con Cilindro di Carica o imbuto???

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
vito207Energie
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 31/01/2016, 20:28

Re: Spurgo imp. reffredd. con Cilindro di Carica o imbuto???

Messaggio da vito207Energie »

Gian sei grande!! Mi ai confermato i miei dubbi :)

Sono stato sfigato comunque perchè ho acquistato la vaschetta online scontata (figurati con 14 euro incluso tappo e spedizione) e fin da subito ho visto che il tappo non serrava bene.

Ieri che dopo circa 1200 km ho fatto rabbocco ho notato che la situazione è peggiorata: mettendo il nuovo tappo è tipo spanato e non serra..usando il vecchio serra ma è di qualche millimetro più inclinato quindi il mio auspicio e il discorso delle pressioni in queste condizioni vadano bene.

Step 1 cambio il tappo.. ma sono convinto che si tratta du un difetto della filettatura della vaschetta..

tra qualche mese mi sa che ripeterò il lavoro si sostituzione della vaschetta .. tanto ormai sono pratico :D

Ps: l'esigenza dello spurgo è nato a causa di una fessurizzazione sulla vecchia vachetta

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spurgo imp. reffredd. con Cilindro di Carica o imbuto???

Messaggio da Gian »

vito207Energie ha scritto:Gian sei grande!! Mi ai confermato i miei dubbi :)

Sono stato sfigato comunque perchè ho acquistato la vaschetta online scontata (figurati con 14 euro incluso tappo e spedizione) e fin da subito ho visto che il tappo non serrava bene.

Ieri che dopo circa 1200 km ho fatto rabbocco ho notato che la situazione è peggiorata: mettendo il nuovo tappo è tipo spanato e non serra..usando il vecchio serra ma è di qualche millimetro più inclinato quindi il mio auspicio e il discorso delle pressioni in queste condizioni vadano bene.

Step 1 cambio il tappo.. ma sono convinto che si tratta du un difetto della filettatura della vaschetta..

tra qualche mese mi sa che ripeterò il lavoro si sostituzione della vaschetta .. tanto ormai sono pratico :D

Ps: l'esigenza dello spurgo è nato a causa di una fessurizzazione sulla vecchia vachetta
Ciao
Confermo se la vaschetta perde o pressione o liquido, non permette all'impianto di lavorare correttamente sembrerà strano ma è così.
Nel dubbio ricambia vaschetta e tappo, magari con una originale o comunque di buona fattura e soprattutto priva di difetti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

vito207Energie
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 31/01/2016, 20:28

Re: Spurgo imp. reffredd. con Cilindro di Carica o imbuto???

Messaggio da vito207Energie »

Chiarissimo :) mi hai confermato tutti i miei dubbi!!!

Grazieeee

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”