PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

peugeot 207 1.6 90cv strattona

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona

Messaggio da Gian »

nocchiere ha scritto:Quindi hai interposto fra la valvola e il motore il tappo e basta lasciando il resto tutto invariato in modo che la centralina comandi a vuoto la valvola e non faccia uscire l'errore.
Ciao
Esattamente così
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

nocchiere
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 29/11/2009, 22:47

Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona

Messaggio da nocchiere »

si infatti lo pensavo anche io

nocchiere
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 29/11/2009, 22:47

Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona

Messaggio da nocchiere »

Stamattina a freddo il difetto e' tornato ma ho notato che intorno ai 1800 giri se cerco di mantenere costante quell'andamento l'auto singhiozza seghetta insomma.Mi sa che la colpevole e' proprio la valvola egr.
Vorrei pulirla ma poi serve che pulisca anche il condotto che va da essa all'aspirazione?Se si con che prodotti?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona

Messaggio da Gian »

nocchiere ha scritto:Stamattina a freddo il difetto e' tornato ma ho notato che intorno ai 1800 giri se cerco di mantenere costante quell'andamento l'auto singhiozza seghetta insomma.Mi sa che la colpevole e' proprio la valvola egr.
Vorrei pulirla ma poi serve che pulisca anche il condotto che va da essa all'aspirazione?Se si con che prodotti?
Ciao
Se la vuoi pulire devi pulire tutto per fare un bel lavoro
Nel caso osserva da entrambe le parti dov'è flangiato il tubo di collegamento se ci sia della morchia tale per cui ne riduce il passaggio, dove nel qualcaso dovrai pulire.
Ci sono dei prodotti professionali molto aggressivi che sciolgono la morchia.
In rete o presso un negozio di auto ricambi (non al centro commerciale), trovi prodotti altamente professionali.
Nel caso anche un ottimo pulitore per corpi farfallati potrebbe assolvere allo scopo poiché ha un elevato potere detergente proprio per eliminare i depositi dei carburanti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona

Messaggio da Gian »

Hai provato a tapparla e vedere come si comporta ? :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

nocchiere
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 29/11/2009, 22:47

Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona

Messaggio da nocchiere »

no sinceramente no ma ci sto pensando solo che in giro trovo solo lamierini da 1,5mm

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona

Messaggio da Gian »

nocchiere ha scritto:no sinceramente no ma ci sto pensando solo che in giro trovo solo lamierini da 1,5mm
Se volessi procurartelo te basta che passi da un fabbro, e chiedi un pezzettino
Son più che convinto che te lo regala poiché per loro dimensioni così contenute costituiscono solo scarti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

nocchiere
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 29/11/2009, 22:47

Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona

Messaggio da nocchiere »

Si certo oggi e' andata peggiorando in curva a bassi regimi mentre ripartivo botta e si e' spenta.Domani pomeriggio mi metto e smonto.Vediamo come si mette la cosa.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona

Messaggio da Gian »

Ciao
Hai provato la modifica ?
Se si come va ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

nocchiere
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 29/11/2009, 22:47

Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona

Messaggio da nocchiere »

No Gian purtroppo soo ancora al punto di partenza e non ho piu' sotto mano l'auto che e' stata in peugeot sotto prova per due gg e diagnosi varie senza alcuna anomalia.Stiamo impazzendo sto pensando a qualche candeletta difettosa che dici sarebbe bene cambiarle?
La rabbia e' che anomalia 0 sul computer di bordo.
Unico problema resta che staccare le candelette forse e' una impresa rischiosa perche' se se ne spezza una sono cavoli.
Tu che mi consigli?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona

Messaggio da Gian »

Ciao
Guarda se vuoi smontare le candelette lo puoi fare e nel caso le testi una ad una alimentandole direttamente dalla batteria.
Se diventano incandescenti tutto ok diversamente no.
Nel caso le volessi o dovessi sostituire sappi che è bene sostituirle tutte e 4
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”