Fabio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
odore d'olio all'interno abitacolo 207
Re: odore d'olio all'interno abitacolo 207
fate una paio di volte una spruzzata di prodotto per pulire i condizionatori (buono ed economico quello della loctite) a motore caldo E in moto, riscaldamento a metà e condizionatore acceso, ventilazione quasi al massimo, sia con immissione aria dall'esterno (spruzzare POCO per volta in prossimità della presa aria abitacolo) ogni minuto per almeno tre volte; sia in ricircolo (spruzzare POCO dentro ogni bocchetta), ogni minuto almeno per tre volte (evitate di respirare e fate andare il ventilatore per almeno altri 5 minuti con i finestrini aperti)
Fabio
Fabio
- bulma83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 24/04/2009, 17:03
- Località: (TO) - Torino
Re: odore d'olio all'interno abitacolo 207
grazie proverò sicuramente! poi vi aggiorneròthewizard ha scritto:fate una paio di volte una spruzzata di prodotto per pulire i condizionatori (buono ed economico quello della loctite) a motore caldo E in moto, riscaldamento a metà e condizionatore acceso, ventilazione quasi al massimo, sia con immissione aria dall'esterno (spruzzare POCO per volta in prossimità della presa aria abitacolo) ogni minuto per almeno tre volte; sia in ricircolo (spruzzare POCO dentro ogni bocchetta), ogni minuto almeno per tre volte (evitate di respirare e fate andare il ventilatore per almeno altri 5 minuti con i finestrini aperti)
![]()
Fabio
Peugeot 207 1.4 x-line eco gpl 5p restyling blu inari, sensori post. pack energie, ottobre 2009 Ecco la 207 Energie intense
Prima guidavo (rimasta in famiglia): Peugeot 206 1.1 xt benzina 3p grigio islanda, marzo 2002 Ecco la 206 Enfant terrible
Prima guidavo (rimasta in famiglia): Peugeot 206 1.1 xt benzina 3p grigio islanda, marzo 2002 Ecco la 206 Enfant terrible
Re: odore d'olio all'interno abitacolo 207
ciao a tutti io ho una 207 sw sport energie, comprata da tre giorni e sin da subito, ogno tanto, anche con ventola a zero sento puzzo tipo di olio bruciato...mah ora se continua domani vado dal conc...

- bulma83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 24/04/2009, 17:03
- Località: (TO) - Torino
Re: odore d'olio all'interno abitacolo 207
cmq, nella mia il problema si è risolto nel giro di un paio di settimane, senza fare nulla, soltanto usando il riscaldamento
Peugeot 207 1.4 x-line eco gpl 5p restyling blu inari, sensori post. pack energie, ottobre 2009 Ecco la 207 Energie intense
Prima guidavo (rimasta in famiglia): Peugeot 206 1.1 xt benzina 3p grigio islanda, marzo 2002 Ecco la 206 Enfant terrible
Prima guidavo (rimasta in famiglia): Peugeot 206 1.1 xt benzina 3p grigio islanda, marzo 2002 Ecco la 206 Enfant terrible
Re: odore d'olio all'interno abitacolo 207
dividiamo i problemi: se c'è puzza nel vano motore è bene andare di corsa in officina per evitare guai
se la puzza è dovuta all'impianto nuovo, sporco, fumo o condensa, filtro aria abitacolo intasato... l'unico rimedio è comrpare lo spray per pulire i condizionatori, TOGLIERE il filtro e spruzzare abbondantmente nella presa d'aria con riscaldamento al massimo e condizionatore acceso con ventilazione a metà. quando lo spray è quasi terminato (spruzzare a brevi intervalli DENTRO la presa d'aria) mettete a ricircolo e date le ultime spruzzate DENTRO le bocchette centrali laterali e piedi con ventilazioen al minimo, respirando il meno possibile, poi chiudete l'auto e aspettate 5 minuti
portate la ventilazione quasi al minimo e aspettate altri 5 minuti coni finsetrini aperti
Fabio
se la puzza è dovuta all'impianto nuovo, sporco, fumo o condensa, filtro aria abitacolo intasato... l'unico rimedio è comrpare lo spray per pulire i condizionatori, TOGLIERE il filtro e spruzzare abbondantmente nella presa d'aria con riscaldamento al massimo e condizionatore acceso con ventilazione a metà. quando lo spray è quasi terminato (spruzzare a brevi intervalli DENTRO la presa d'aria) mettete a ricircolo e date le ultime spruzzate DENTRO le bocchette centrali laterali e piedi con ventilazioen al minimo, respirando il meno possibile, poi chiudete l'auto e aspettate 5 minuti
portate la ventilazione quasi al minimo e aspettate altri 5 minuti coni finsetrini aperti
Fabio