Il fenomeno però è del tutto normale, in quanto dipende dai cristalli liquidi (di cui il display si compone) che si surriscaldano...

perchè nelle moto i display sono sottoposti alle intemperie.. e quindi sono sigilliati...cecco66 ha scritto:Confermo che è una cosa normale... succede anche su altre auto... probabilmente dipende da come sono fatti i displayperché ad esempio sulle moto che comunque in caso di sosta al sole hanno gli strumenti direttamente esposti non capita...
Lo so che quelli delle moto sono impermeabili, ma non penso che il problema stia nell'impermeabilità o meno, si parla di sole non di pioggia, no?furfante69 ha scritto:perchè nelle moto i display sono sottoposti alle intemperie.. e quindi sono sigilliati...cecco66 ha scritto:Confermo che è una cosa normale... succede anche su altre auto... probabilmente dipende da come sono fatti i displayperché ad esempio sulle moto che comunque in caso di sosta al sole hanno gli strumenti direttamente esposti non capita...
![]()
prova a bagnare quello della macchina e vedi che succede[-X
![]()
a me tre giorni fa c'erano 52 gradi al sole...e no problem...tuttofurfante69 ha scritto:ieri è capitato sulla 407 di mio padre![]()
vabbè c'erano 41°![]()
si magari il CDB era tutto sciolto come il burroFlea ha scritto:a me tre giorni fa c'erano 52 gradi al sole...e no problem...tuttofurfante69 ha scritto:ieri è capitato sulla 407 di mio padre![]()
vabbè c'erano 41°![]()
liscio come l'olio...
Forse quello del CDB ha un limite in quanto la sua funzione è quella di segnare dei dati "temporanei" (percorrenze, consumi, etc) e non quella di segnare il totale dei km percorsi dalla vettura (funzione per la quale è preposto il contachilometri sul cruscotto). Prova ad azzerarlo tenendo premuto per qualche secondo il pulsante sulla "testa" della leva dei tergicristalli.yayabimba ha scritto:Non sò se quello che stà capitando a me sia un'avaria del cdb o no,quindi come sempre chiedo a voi delucidazioni:se controllo il totale dei chilomentri percorsi il contachilomentri del cdb si è fermato a 9999,mentre quello totale che stà nel cruscotto và normalmente e segna 10.300 ....AIUTO!Grazie in anticipo
si penso anche io quanto detto da Macteo..macteo ha scritto:Forse quello del CDB ha un limite in quanto la sua funzione è quella di segnare dei dati "temporanei" (percorrenze, consumi, etc) e non quella di segnare il totale dei km percorsi dalla vettura (funzione per la quale è preposto il contachilometri sul cruscotto). Prova ad azzerarlo tenendo premuto per qualche secondo il pulsante sulla "testa" della leva dei tergicristalli.yayabimba ha scritto:Non sò se quello che stà capitando a me sia un'avaria del cdb o no,quindi come sempre chiedo a voi delucidazioni:se controllo il totale dei chilomentri percorsi il contachilomentri del cdb si è fermato a 9999,mentre quello totale che stà nel cruscotto và normalmente e segna 10.300 ....AIUTO!Grazie in anticipo