PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consigli per una prefetta lucidatura con cera

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Consigli per una prefetta lucidatura con cera

Messaggio da blueboy »

Tidus ha scritto:sono anni che su tutte le macchine passo il polish molto spesso...nn è mai successo nulla...
Il polish, dim per sè, è una sorta di abrasivo, che in genere si usa per rimuovere sei graffi sulla carrozzeria ( la famosa pasta abrasiva....).
C'è anche da dire, che in commercio, si trovano differenti tipi di questo prodotto, differiti tra loro, dal loro potere .....una sorta di scala, che classifica il polish, in base al proprio grado di abrasione. Generalmente questo trattamento, viene eseguito dai carrozzieri, per ridare lucentezza a quelle vernici sbiadite. Il principio della lucidatura fatta con questo tipo di trattamento, si basa, nel consumare sensibilmente ( si parla di misure vicino ai centesimi di mm o giu' di li' ), lo strato superficiale della vernice con cui è ricoperta la carrozzeria, in modo tale da portare alla luce, lo strato di tinta che sta nella parte inferiore.
Facendo cosi', l'auto assume nuovamente la sua tonalità originale, sacrificando pero', un importante strato protettivo, che serve a salvaguardare le lamiere, dagli agenti atmosferici, che spesso innescano fenomeni corrosivi :silent: :silent:
Non conosco il tuo livello di manualità ed eperienza in merito, ma in genere, il trattamento di esfoliatura e lucidatura con il polish, viene fatto da manine esperte, come quelle di un carrozziere ;-)
Diversamente invece, ognuno di noi, puo' tranquillamente passare una mano di normalissimacera, che altro non serve, a creare una sorta di patina protettiva a tempo determinato, contro il freddo, l'acqua e tutto quello che la stagione invernale ci regala :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
ToniG
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 02/12/2008, 23:09
Località: Gorgo al Monticano (TV)

Re: Consigli per una prefetta lucidatura con cera

Messaggio da ToniG »

fab207cc ha scritto:, aspetto che si asciuga e poi con il giornale pulisco i vetri della vettura.............l'effetto conclusivo è d paura!!!!!!!!!!stupenda,sembra nuova da concessionario!!! quando passi per la città attento a non far venire il torcicollo ai passanti :mrgreen: :mrgreen:
ATTENZIONE!!!!Fab...se usi giornali x pulire i vetri dopo un po di tempo vedrai sui tuoi vetri efetto arcobaleno :o (guardando dal angolo vedrai tutti colori sul tuoi vetri :( ) ke provoca piombo dentro la carta di giornali.. :salute:
Peugeot 407 coupè 2.7 HDI, twinturbo, 250HP, 500Nm, fèline, noir, vetri privacy, pelle tabacco, RT3..

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Consigli per una prefetta lucidatura con cera

Messaggio da kri-11 »

mah, potra essere pero io ormai e gia un po che li pulisco con vetril e giornali (sia all'interno che all'esterno), usando giornali tipo "LA STAMPA", e devo dire che con 10 minuti pulisco i vetri sia dentro che fuori ed il risultato e ottimo, senza aloni ecc...bisogna solo sfregare bene bene bene bene sin che non si sente il classico cigolio che fa la carta sul vetro allora a quel punto e davvero pulito..pero ti assicuro ToniG, che non mi fa aloni e che anzi me li leva a confronto degli altri metodi...pero bo, puo essere che capiti anche come dici tu ;-) , mi sa che dipende dal tipo di vetro dal tipo di giornale usato e da quanto era sporco internamente il vetro... ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Consigli per una prefetta lucidatura con cera

Messaggio da Soldatino »

secondome lavarla spesso è importante altrimenti si opacizza la vernice e ci si incrosta sopra lo sporco ;-)
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

fab207cc
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/01/2009, 15:05

Re: Consigli per una prefetta lucidatura con cera

Messaggio da fab207cc »

si credo anch io ma con prodotti giusti......... :D

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”