Il polish, dim per sè, è una sorta di abrasivo, che in genere si usa per rimuovere sei graffi sulla carrozzeria ( la famosa pasta abrasiva....).Tidus ha scritto:sono anni che su tutte le macchine passo il polish molto spesso...nn è mai successo nulla...
C'è anche da dire, che in commercio, si trovano differenti tipi di questo prodotto, differiti tra loro, dal loro potere .....una sorta di scala, che classifica il polish, in base al proprio grado di abrasione. Generalmente questo trattamento, viene eseguito dai carrozzieri, per ridare lucentezza a quelle vernici sbiadite. Il principio della lucidatura fatta con questo tipo di trattamento, si basa, nel consumare sensibilmente ( si parla di misure vicino ai centesimi di mm o giu' di li' ), lo strato superficiale della vernice con cui è ricoperta la carrozzeria, in modo tale da portare alla luce, lo strato di tinta che sta nella parte inferiore.
Facendo cosi', l'auto assume nuovamente la sua tonalità originale, sacrificando pero', un importante strato protettivo, che serve a salvaguardare le lamiere, dagli agenti atmosferici, che spesso innescano fenomeni corrosivi


Non conosco il tuo livello di manualità ed eperienza in merito, ma in genere, il trattamento di esfoliatura e lucidatura con il polish, viene fatto da manine esperte, come quelle di un carrozziere

Diversamente invece, ognuno di noi, puo' tranquillamente passare una mano di normalissimacera, che altro non serve, a creare una sorta di patina protettiva a tempo determinato, contro il freddo, l'acqua e tutto quello che la stagione invernale ci regala


