PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Strappi frizione, registro?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da Gian »

gigiolo64 ha scritto:Ok capito!! :) Grazie del consiglio, io facevo l'esatto contrario, infatti oltre che a rallentare le partenze dagli STOP ed altro, non trovavo alcun giovamento :( fin quando - ovviamente nella frazione di secondi - non "impacchettavo" il tutto. Ciao
Di niente, figurati, semmai facci sapere come si comporta adottando quell'accorgimento :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Dive76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 12/12/2008, 11:21
Località: Torre Del Greco

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da Dive76 »

Novità?risolto il problema strappi? :neutral:
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 90Cv Grigio Alluminio

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da gigiolo64 »

No non ho risolto nulla, :( ho provato con partenze un po' "decise", "lente", niente giovamento. :( Anzi devo dire che finché si tratta di partire in piano, o con leggere discese, le (partenze un po' modulate) gli strappi si sentono molto lievemente, quasi nulli. #-o Ma se si tratta di auto carica, oppure partenze in lieve salite..... sono dolori. :( Comunque il 2 di marzo ho appuntamento in conc, sia per il tagliando che per la frizione. Spero che me la passino in garanzia, .....ma ho la vaga impressione che mi dovrò incazzare :mad: non poco.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Avatar utente
Dive76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 12/12/2008, 11:21
Località: Torre Del Greco

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da Dive76 »

io il 3 marzo ho preso appuntamento sempre a Roma.. :mad: :mad: e non mi creano problemi ..la macchina ha solo 3000km...
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 90Cv Grigio Alluminio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da Gian »

Caspita, consapevole della durate delle mie frizioni tutte morte con le macchine dopo ben 250.000km su percorsi misti, non posso crederci che la Peugeot si sia messa a montare dischi frizioni tipo gomma da masticare :scratch: :scratch: :scratch:
Se così fosse credo che le lamentele sarebbero tutte più che giustificate :mad:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da gigiolo64 »

Lo so Dive76, solo che io ho 38000 km e fino ad ora andava benissimo e aggiungo che anche ora va benissimo!! Solo che non mi dovrei mai fermare perche al momento che mi fermo e poi riparto, la frizione strappa sia in prima che in retro, 8-[ e penso che non sia un problema di volano bimassa (la mia e benzina), ma più tosto di un vero e proprio difetto che hanno queste frizioni, forse è soltano un problema di parastrappi..... non so che dire.... :scratch: 8-[
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da furfante69 »

gigiolo64 ha scritto:Lo so Dive76, solo che io ho 38000 km e fino ad ora andava benissimo e aggiungo che anche ora va benissimo!! Solo che non mi dovrei mai fermare perche al momento che mi fermo e poi riparto, la frizione strappa sia in prima che in retro, 8-[ e penso che non sia un problema di volano bimassa (la mia e benzina), ma più tosto di un vero e proprio difetto che hanno queste frizioni, forse è soltano un problema di parastrappi..... non so che dire.... :scratch: 8-[
metti la macchina in folle (sempre con motore acceso), premi il pedale della frizione e rilasci violentemente (tipo come se lo dovessi fare scattare) e vedi se si risolve in parte il problema :drunken:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da Soldatino »

il pedale della mia frizione a volte quando sollecitato in mezzo al traffico faceva un TOC ora l'hanno lubrificato è sembra essersi risolto ed ora è più morbido il pedale .............. provate pure voi magari migliora
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da gigiolo64 »

Non credo sia un problema di rilascio del pedale, :scratch: penso che siano più i parastrappi, infatti scarterei anche l'ipotesi del disco rovinato. :scratch: Ora non entro nel dettaglio tecnico di come è fatta una frizione e quali sono le parti eventualmente da sostituire, se tutta o in parte. Il fatto sta che a 38000 km non è possibile (a meno di difetti) che si sia consumata una frizione, :mad: e questo a detta di tutti i meccanici che ho contattato. Solo nei casi in cui si tratti di mezzi d'opera (camion) allora è possibile tale consumo anche a distanza di pochi km.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

stefano667
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 24/02/2008, 14:43

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da stefano667 »

vai in pejo prima dei 40.000km, altrimenti ti giochi la sostituzione della frizione in garanzia anche nel caso fosse danneggiata per difetto di costruzone, oltre tale km c'è un circolare interna che dice che non la passano la sostituzione perchè troppo usurata (politica del cavolo della pejo su pezzi soggetti ad usura)

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da gigiolo64 »

Allora ritorno proprio adesso dalla conc., la frizione me la passano in garanzia :) , ad ogni modo mi hanno già detto che il problema si potrebbe riproporre :( , non sono il primo e neanche l'ultimo, anche perché la peugeot preferisce cambiare le frizioni, che rimediare al problema con una modifica :shock: . Comunque si sono subito sbrigati a chiedermi se volevo altri due anni di garanzia. Io fra due anni e altri 20000 km se dovrò rifare la frizione, cambierò macchina!! :mad: .
Sul preventivo che mi hanno fatto per il tagliando dei 40.000 il totale è di 138 euro
olio, filtro, filtro aria, filtro antipolline.
Mentre per il controllo freni ed eventuale sostituzioni sono altri 101 euro. :shock:
Non ho visto sul preventivo le candele, :scratch: ma a quanto vanno sostituite? Io pensavo che erano comprese sul tagliando dei 40000.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Avatar utente
Dive76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 12/12/2008, 11:21
Località: Torre Del Greco

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da Dive76 »

Quindi ti hanno confermato il problema alla frizione...cosa in particolare?e l'auto sostitutiva? :mad:
Gigiolo una curiosità in privato mi dici dove sei andato visto che anche io domani devo andare qui a roma?
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 90Cv Grigio Alluminio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da Gian »

@@@@@@@ gigiolo64
Se non hanno battuto ciglio e ti hanno detto che non sei ne il primo ne l'ultimo, è perchè sono al corrente di qualche difetto di progettazione e/o costruzione di qualche pezzo che non è esente da difetti.
Evidentemente, essendo l'auto in garanzia, anche la stessa officina, si deve attenere a quanto previsto dalla casa se vuole che gli riconoscano l'intervento in garanzia altrimenti non glielo pagano.
Caspita, mi dispiace veramente e francamente mi delude moltissimo :( apprendere che fra un tagliando e l'altro si debba sostituire una frizione.

Mi chiedo, ma dove andremo a finire di questo passo?? :scratch: :scratch: :mad:
Non ci crederete, ma in questo caso, siamo sotto lo standard FIAT :thumbdown:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da gigiolo64 »

Sì in effetti all'inizio sostituivano le frizioni con quelle revisionate e i problemi si ripresentavano. Ora le sostituiscono con le nuove, ma a quanto pare il risultato è lo stesso!
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Strappi frizione, registro?

Messaggio da gigiolo64 »

Finalmente eccoci quà... Ritirata l'auto oggi mi hanno sostituito la frizione in garanzia. Solo che la Peugeot fino a 40000 km sostituisce le frizioni difettose con quelle revisionate :( (rigenerate) ossia: hanno il kit frizioni completo che la casa gli fornisce dopo che ogni pezzo è stato smontato rigenerato revisionato. :scratch: Questa è una metodica della Peugeot riscontrabile anche in fattura. Mentre se si vuole un kit frizione completamente nuova è soltanto a pagamento circa 600 euro. ;-)
Comunque ritornando al ritiro dell'auto ecco cosa in definitiva mi hanno sostituito:
Lotto filtri: filtro aria, filtro olio, guarnizione e olio.
liquido lavavetro
filtro antipolline
insieme frizione serie 4 piastre (ricambi)
stacco e riattacco elemento del filtro aria
revisione frizione
freni anteriori
TOTALE più iva 319 euro :shock:

da dividere x: 138 euro il tagliando completo
+ 101 euro pasticche anteriori
+ 47 euro insieme frizione 4 piastre (ricambi)
+ iva

SICURAMENTE SARA' L'ULTIMO MIO TAGLIANDO IN CONC :thumbdown:
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”