Può anche essere, ma il più elle volte è perchè non premiamo a fondo la fizione, specialmente in retromarcia che il meccanismo è più artefatto.Frank GTI ha scritto:nn potrebbe essere ke si sia spaccato il sincronizzatore della retro? io mi ricordo ke quando ero piccolo ho spaccato quello della passat di mio padre perche nn avevo schiacciato la frizione![]()
ma nn so se puo centrare qlcs
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problemi retromarcia su 1.6 hdi 110
Re: problemi retromarcia su 1.6 hdi 110
Re: problemi retromarcia su 1.6 hdi 110
cavoli, quelle da 110 sono molto svantaggiate rispetto alle 90! Frizione bi-massa e leveraggi in plastica pazzescofurfante69 ha scritto:il problema è legato ai leveraggi del cambio (come giustamente diceva alessio_mo) perchè nel 110cv sono in plastica e con l'uso tendono a "cuocersi", allungandosi un po e quindi a far saltare le marce (in qst caso la retro) chi invece ha il 90 cv non non può avere qst problema perchè sono in acciaio


Peugeot 207 XS 1.6 16V HDi 66 kW FAP® 3p Grigio Thorium. Tessera N° 258
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: problemi retromarcia su 1.6 hdi 110
allora ricapitoliamo:
1- il 110cv ha la turbina con la fuliggine
2- il 110cv ha la frizione bi massa che cigola (a volte)
3- il 110cv ora pare abbia i leverraggi in plastica
4 -il 110cv ha lo scarico cromato finto
5 -il 110cv pare consumi di più
6 -il 110cv a volte spacca un manicotto della turbina che và all'intercooler
7 -ora salta fuori che la retromarcia insomma è vero che ho fuso la frizione facendo la mappa e anche il catalizzatore ma cavolo sono problemi che ho causato io e portando all'origine risolvo. questo 110 mi pare abbia dato problemi un pò a tutti!
1- il 110cv ha la turbina con la fuliggine
2- il 110cv ha la frizione bi massa che cigola (a volte)
3- il 110cv ora pare abbia i leverraggi in plastica
4 -il 110cv ha lo scarico cromato finto
5 -il 110cv pare consumi di più
6 -il 110cv a volte spacca un manicotto della turbina che và all'intercooler
7 -ora salta fuori che la retromarcia insomma è vero che ho fuso la frizione facendo la mappa e anche il catalizzatore ma cavolo sono problemi che ho causato io e portando all'origine risolvo. questo 110 mi pare abbia dato problemi un pò a tutti!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: problemi retromarcia su 1.6 hdi 110
A me ha dato problemi la turbina, che ho risolto facendo sostituire tutto il vano motore superiore, ovviamente in garanzia, e per quanto riguarda il volano mi hanno garantito che il cigolio è normale e che se non mi ha dato problemi dopo 50000 km significa che si è stabilizzato... Mi spiegate cosa significa??? Per il resto la macchina va una bomba.
Re: problemi retromarcia su 1.6 hdi 110
che si stabilizzi è na m****ata loro fino 40.000 km ti possono cambiare il volano in garanzia, da li in su il tuo volano è fuori garanzia.melo ha scritto:A me ha dato problemi la turbina, che ho risolto facendo sostituire tutto il vano motore superiore, ovviamente in garanzia, e per quanto riguarda il volano mi hanno garantito che il cigolio è normale e che se non mi ha dato problemi dopo 50000 km significa che si è stabilizzato... Mi spiegate cosa significa??? Per il resto la macchina va una bomba.
Tu avresti preso un auto con un cigolio? Prima c'era il cigolio? Se non c'era vuol dire che cè qualcosa che non va!!!!!!!!!!!

207 Bianca Thp 150 cv
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: problemi retromarcia su 1.6 hdi 110
mi hai tolto le parole di bocca.funnyman ha scritto:che si stabilizzi è na m****ata loro fino 40.000 km ti possono cambiare il volano in garanzia, da li in su il tuo volano è fuori garanzia.melo ha scritto:A me ha dato problemi la turbina, che ho risolto facendo sostituire tutto il vano motore superiore, ovviamente in garanzia, e per quanto riguarda il volano mi hanno garantito che il cigolio è normale e che se non mi ha dato problemi dopo 50000 km significa che si è stabilizzato... Mi spiegate cosa significa??? Per il resto la macchina va una bomba.
Tu avresti preso un auto con un cigolio? Prima c'era il cigolio? Se non c'era vuol dire che cè qualcosa che non va!!!!!!!!!!!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: problemi retromarcia su 1.6 hdi 110
No, prima non lo faceva. Comunque me lo fa solo a motore freddo. 

Re: problemi retromarcia su 1.6 hdi 110
i leverismi hanno solo un po' di gioco in piu' per evitare che le marce entrino prima che il motore raggiunge il limite di giri ottimale per l'innesto della marcia visto che il volano bimassa è composto da ingranaggi che evitano un tendenziale slittamento nella fase di attacco della frizione dovuto alla coppia motrice specialmente nella fase in cui il motore deve rigenerare il filtro fap la quale raggiunge la temperatura di 450 gradi che altrimenti si scioglierebbe come il burro. 
