Ottimo.
Tra l'altro vi riporto un fatto non molto bello.
Allora, con questo tubo abbiamo capito che la coppa dell'olio è collegata all'aspirazione...i vapori risalgono verso la testa, passano nel turbo, nell'intercooler e poi finiscono in combustione.
E fin qui abbiamo già esposto il problema.
Ma ce n'è uno molto più grande che sta venendo fuori a causa delle rigenerazioni del DPF
Come sapete per portare in temperatura il filtro si attuano delle post iniezioni, quando il pistone si trova al punto morto inferiore.
A lungo andare, succede che nell'olio di coppa finisce del gasolio, che ne altera le proprietà e ne fa SALIRE IL LIVELLO.
Su alcune opel il livello era tale da essere ciucciato autonomamente in camera dalla turbina, cioè il motore andava da solo.....accaduto in autostrada...
http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicu ... rezza.html" onclick="window.open(this.href);return false;
In teoria Peugeot, avendo la cerina , non soffre di questo problema.
Fatto sta che il potenziale innesco del problema sta proprio in questo tubo
Ovvio se uno ha il turbo sfondato allora quello è un altro discorso!!