PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

difetto del cambio 207 hdi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da Nibert »

Il cambio della 207 è la componente meno riuscita...dal primo giorno che ho ritirato la macchina ho notato il rumore (tipo quello che descrivi),soprattutto al minimo.ora che l'auto ha quasi 80mila km,il rumore è sempre lì,uguale al primo giorno,malgrado a 70mila abbia fatto il cambio dell'olio della trasmissione.
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

paolino81
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 22/06/2008, 12:13

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da paolino81 »

beh... rincuora sapere che dopo 80000km il cambio non ti abbia lasciato per strada... per la serie guardiamo il lato positivo delle cose ^__^
la mia paura è che si spacchi tutto. se il rumore rimane tale, chi se ne frega, tanto lo fa solo da fermo. in marcia non succede nulla di preoccupante.
paolino81
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da Gian »

paolino81 ha scritto:beh... rincuora sapere che dopo 80000km il cambio non ti abbia lasciato per strada... per la serie guardiamo il lato positivo delle cose ^__^
la mia paura è che si spacchi tutto. se il rumore rimane tale, chi se ne frega, tanto lo fa solo da fermo. in marcia non succede nulla di preoccupante.
ok :thumbright:
ma qualora si sgabbiasse un cuscinetto (e speriamo mai) le sfere o i rullini a seconda di come sono fatti, se ne andrebbero in giro per il cambio e se disgraziatamente si infilassero fra gli ingranaggi...... :pale: :pale:
Se l'officina presso cui ti sei rivolto, ha preso seriamente in considerazione il problema, forse è anche perchè sono pienamente consapevoli dei rischi che si corrono.
Quello che mi meraviglia, è che non tutte lavorano secondo coscenza..... :mad:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

paolino81
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 22/06/2008, 12:13

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da paolino81 »

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh che brutta immagine mi si prospetta! tutte pallette che spaccano tutto il motore!
sett prox mi rivolgo all'officina, hihihi
onde evitare.
cmq sì, in generale è difficile trovare qlcn di cui fidarsi in pieno. a questo punto può anche sorgermi il sospetto che ipezzi non siano stati sostituiti. ca22arola...
paolino81
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da Gian »

paolino81 ha scritto:ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh che brutta immagine mi si prospetta! tutte pallette che spaccano tutto il motore!
sett prox mi rivolgo all'officina, hihihi
onde evitare.
cmq sì, in generale è difficile trovare qlcn di cui fidarsi in pieno. a questo punto può anche sorgermi il sospetto che ipezzi non siano stati sostituiti. ca22arola...
Sull'ultimo dubbio a fronte di una copertura in garanzia non è possibile, poichè Peugeot Italia, fa le indagini e personalmente sono stato contattato per rispondere ad alcune domande proprio relative un lavoro effettuato in garanzia sulla mia macchina di cui Peugeot Italia, voleva conoscere anche il parere del cliente.
Se scoprissero fatture e dichiarazioni false di lavori passati in garanzia e non eseguiti, [-X [-X :pale: :pale: per l'officina.
Probabile quel tipo di comportamento su un lavoro fatturato e non eseguito, ma senza di mezzo la garanzia, anche se è da [-X [-X comunque.

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

paolino81
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 22/06/2008, 12:13

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da paolino81 »

grazie gian, rassicurante quel che mi scrivi... ^__^ è che se se sentono di ogni, ed uno è portato a diventare il più diffidente possibile. io li voglio picchiare con il frustino se han fatto qlk brutto lavoro alla mia 207 :mad:
paolino81
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da thewizard »

EROS85 ha scritto:ma spiegami, perchè anche il mio fa rumori davero brutti e peugeot ovviamente dice che è normale!.. il mio funziona abb bene, solo che come hai detto tu batte! sembrano gli ingranaggi che sbattono traloro, e ancheio se spingo la frizione sparisce..
hummmm...
non sono descrizioni incoraggianti per la salute della meccanica...
in ordine di probabilità:
volano bimassa KO
parastrappi frizione KO (facile se hai camminato spesso sottocoppia facendo vibrare il motore, soprattutto con marce inadeguatamente alte e forzando la ripresa a tutto gas; raramente per difetto frizione)
cuscinetti albero primario KO (difetto di fabbrica o gravi problemi di lubrificazione, si capisce solo dopo aver smontato il cambio e analizzando i pezzi)
altri danni su ingranaggi del cambio, molto rari e quasi sempre difetti di fabbricazione/assemblaggio

per caso (nonchè per curiosità, ma anche per tentare di capire meglio, non avendo l'auto sottomano) andando piano anche in prima/seconda, diciamo poco più che a passo d'uomo, ci sono vibrazioni o rumori strani oppure è tutto più silenziono e "liscio"?
accelerando piano o accelerando di colpo... cambia qualcosa e come?

Fabio

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da pierix27 »

se qualche volta, quando attacchi la frizione si sente un tonfo tipo gog come quello dei monaci tibetani è normale, perchè si assesta automaticamente. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

paolino81
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 22/06/2008, 12:13

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da paolino81 »

eros no, in marcia, anche piano, non si stente e non sento strappi o botte strane.
e cmq in marcia, non uso mai marce alte, non lascio imballare il motore anche perchè il gasolio brucia male e fai un sacco di fumo nero. mi piace tenere il motore in tiro e per accelerare piuttosto scalo, che mi costa, il motore fa meno fatica. vado cmq piano, non è che tiro le marce, ma le cambio al momento giusto ^__^
paolino81
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!

paperino
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/07/2009, 12:31
Località: Empoli (FI)

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da paperino »

\:D/ Ciao bellissimo, anche io ho avuto il tuo stesso problema sulla 207 1.4 XT hdi del2007, con l'aggravante che alcune volte quando inservi la 1° a volte non usciva la marcia, dopo lunga e penosa malattia ho convinto il mio meccanico ha sostituirmi l'intero cambio e da allora non ho avuto più problemi .

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da pierix27 »

paperino ha scritto:\:D/ Ciao bellissimo, anche io ho avuto il tuo stesso problema sulla 207 1.4 XT hdi del2007, con l'aggravante che alcune volte quando inservi la 1° a volte non usciva la marcia, dopo lunga e penosa malattia ho convinto il mio meccanico ha sostituirmi l'intero cambio e da allora non ho avuto più problemi .
benvenuto.. :applause:
gran bella notizia complimenti. :thumbright:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

paolino81
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 22/06/2008, 12:13

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da paolino81 »

... speriamo bene... ;-)
paolino81
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!

paperino
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/07/2009, 12:31
Località: Empoli (FI)

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da paperino »

CIAO ANCHE io ho avuto grossi problemi al cambio fino a che un giorno non è più uscita la prima , il problema lo hanno risolto definitivamente quando hnno sostituito tuuo il cambio (cuscinetti, frizione leve ecc) a me aveva cominciato a dare problemi lo stesso giorno che mi è stata consegnata la macchina :mad: :shock:

paolino81
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 22/06/2008, 12:13

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da paolino81 »

nulla è stato risolto e in più l'intervento effettuato non ha garanzia...
paolino81
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!

DAMBROMAN
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/07/2009, 16:45

Re: difetto del cambio 207 hdi

Messaggio da DAMBROMAN »

Ciao a tutti,
Ho una 1.6HDI 90CV con circa 70mila KM del 2008 e volevo raccontarvi la mia storia, magari può servire anche se spero non vi capiti niente di tutto quello che scriverò, ovvio. il cambio della 207 non è il massimo ma ha sembre fatto il suo dovere, non ho comprato la macchina da nuova, ma come aziendale, al tempo aveva ancora 23mila Km...Quasi da subito mi accorgo che ad ogni cambiata, il pedale stesso restituisce una vibrazione che al piede aveva il sapore di attrito metallico. E' difficile da spiegare, non c'era rumore, però ti aspetti un attacco/stacco e stop, e invece c'era questo "strisciamento"...chiamiamolo così...passa il tempo e la cosa si accentua fino a generare in 3 anni circa anche del rumore e quindi la rottura a settembre del cuscinetto del gruppo frizione/volano. Quindi quella "sensazione" che c'era in effetti non ci sarebbe dovuta essere...Il mecanico ha riparato il tutto per 750€ aprendo e sostituendo tutto: volano, frizione, cuscinetto, canotto e forcella. Bene, la macchina ha ripreso ad andare ma da allora si è manifestato: un "gnec gnec" al pedale e fastidiose vibrazioni all'atto dell'innesto della prima e della retro nel momento di rilascio della frizione, rendendo di fatto il pedale duro, l'innesto difficile (al pedale e da fermi, quindi della prima e della retro, non alla leva!) la corsa della leva della prima "pastoso" e impuntabile...Ho pensato ad un errore di assemblaggio, magari qualche tolleranza? fatto sta che mi abituo e tiro dritto fino a qualche giorno fà...riporto la macchina dal meccanico per un nuovo rumore in "folle" giocando a premere la frizione, morale? frizione di nuovo guasta e quindi sostituita e rimontata. Questa volta però si è accorto delle mie difficoltà di cui sopra e quindi sentenzia: "allora è il cambio" che dite? grazie:-)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”