PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 ECO GPL non va in salita

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da LuigiL »

sbellisario ha scritto: LuiigiL per il resto la macchina come và? quanti km hai fatto? si spegne ancora?
Dal 30/07 mai più spenta come riportato in un altro post, considera poi che in questo periodo data la temperatura il clima lo uso al max al livello 2. Tutto a posto, per il resto mi sto godendo la caratteristica principale della macchina (il risparmio). L'ultima volta (per inciso la macchina ha 10300km circa) ho fatto il pieno di gpl (20uero in trentino è mi è sembrato più caro del solito) e sul tragitto rovereto-vicenza (brennero+A4) di 127km ho speso 5 euro (ho consumato solo 1 delle 4 tacche del gpl)!! Condizioni di viaggio: traffico intenso, 1 solo passeggero + 15km valigia + 1/2 pieno benzina + pieno gpl, clima a 1, Veloc. max 125/130 (25% del percorso), media di 115, min di 70-80 per gli infiniti lavori sulla brennero, fatta fondamentalmente sulla seconda corsia (di 3)....Dunque andatura molto tranquilla e rilassata con giri motore al max su 3400g. Arrivato a casa ho fatto i salti gioia! Risparmio perfino rispetto al treno (il mezzo che usavo precedentemente sullo stesso percorso) anche se considero il pedaggio autostradale... cosa che trovo notevole visto che viaggio da solo in macchina e non divido le spese di viaggio. Test ripetuto al tre due volte con stessi risultati. Con andatura tranquilla il risparmio si vede eccome! :-$ \:D/
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Ioseph »

tabarano ha scritto:
Ioseph ha scritto:Ma l'hai tirata di quarta? Di quinta serve l'intero deserto del sahara per toccare la velocità max...
Hai ragione ma di quarta arriva si a 110 ma molto sottosforzo e per me comunque non sviluppa i cavalli dichiarati da peugeot :( :( :( :(
Se l'auto è nuova (non ancora supera i 5000 km), il motore è normalmente sottoprestazionale, più di quanto si creda. Però il mio dubbio è un altro: non è che con il frontale aggressivo e la linea sportiva della 207 ti sei fatto delle illusioni, al punto che non riesci a CREDERE che un'auto così "muscolosa" all'esterno possa rivelarsi così fiacca su strada ? E credi che non sia possibile che il dato esteriore contraddica così clamorosamente con quello "interiore"?
Beh, se sei caduto in questo equivoco sappi che non sei il solo, e che come te ci sono cascati in molti: me compreso !!! (specie se la loro precedente auto era una Fiat Punto, cioè una scatoletta che pesava ben 300 chili in meno della 207 e sotto c'aveva un motorino molto più sveglio di questi "chiodi" Peugeot - Citroen: sia pur con lo svantaggio di una spia sempre in riserva :silent: ).
Ma al di là della carrozzeria e della linea il dato sostanziale di un'auto è il rapporto peso/potenza: che nel caso della 207 da 73cv è di poco inferiore a quello della matiz (come più volte ho sottolineato). Però, ripeto, mentre se guidi una matiz, certo non ti stupisci (credo) che l'auto non superi i 90 orari in salita (solo guardandola, lo metti in conto), guidando una 207 mai ti aspetteresti una cosa del genere. E allora è proprio il caso di dirlo: quando si acquista un'auto dall'estetica "nervosa", anche con motorizzazione di base, bisogna vedere se, sotto il fumo, ci sia almeno un po' di "arrosto"... :shock:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Gian »

......o meglio ancora prima di acquistarla chiedere se si può provare un esemplare per almeno un week-end.
Dinnanzi a parere negativo, si potrebbe sempre cercarne una presso qualche società di autonoleggio magari non a gas, ma comunque sufficiente per chiarirsi ogni dubbio.
Prima di acquistare la mia in firma, provai la 2.0 ma quando per riprendere da 30 orari in terza, "sentivo" che preferiva la seconda, mi sono reso conto che quel motore non soddisfava le mie aspettative.
Infatti il fratello maggiore con la 3° marcia, riesce tranquillamente a riprendere anche da 20 km/h senza esitazione. :shock:
Il merito è solo dell'eccellente lavoro della sovralimentazione non certo dal fatto che quello sia un diesel ed il vostro un benzina.
La dimostrazione è che l'HDI che avevo prima non me lo concedeva questo lusso malgrado fosse anch'esso un diesel.
Come vedete non c'è bisogno di andare in pista o percorrere chissà quali strade. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

paolo7175
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/09/2009, 17:55

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da paolo7175 »

salve a tutti,
sono nuovo a questo forum,sono possessore di una 207 x-line gpl consegnata l'11 settembre 2009 ultimo modello con gli stop posteriori a led.Già da tempo vi seguivo un po tutti con varie lamentele che la vettura con il condizionatore acceso,o al semaforo la sopra citata si spegneva!
Si,la vettura ha avuto questi problemi, ma dopo circa 500 km in una settimana che ho testato io personalmente recandomi alla concessionaria e proponendo il problema mi hanno aggiornato il firmware della centralina GPL.Risultato:Soddisfacente!!!!.Con l'aggiornamento non solo la 207 non si spegne più ma,accelerazione del pedale più pronta,partire da fermo non e più un problema (c'era qualche singhiozzo).Adesso ho percorso 1.000 km precisi:è perfetta!!!.(p.s. sono installatore GPL, la macchina è maniacalmente installata e montata a regola d'arte)
Su dubbi sono reperibile per causa lavoro per e-mail.

sbellisario
Peugeottista veterano
Messaggi: 262
Iscritto il: 26/08/2009, 8:12

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da sbellisario »

paolo7175 ha scritto:p.s. sono installatore GPL, la macchina è maniacalmente installata e montata a regola d'arte)
questa cosa mi fa molto piacere!!!! :D
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è! :-)

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Ioseph »

Gian ha scritto:......o meglio ancora prima di acquistarla chiedere se si può provare un esemplare per almeno un week-end.
Dinnanzi a parere negativo, si potrebbe sempre cercarne una presso qualche società di autonoleggio magari non a gas, ma comunque sufficiente per chiarirsi ogni dubbio.
Quoto... Ed aggiungo: se tutti gli odierni possessori della 207 1.4 8v l'avessero fatto, sono convinto che, tra essi, ve ne sarebbe un buon 70 % in meno !!!!!! (anche di ecogpl).
Ed è inutile continuare a menarsela con questa storia che uno "non cerca le prestazioni" ecc.: difatti, salvo uno scelga di acquistare un turbocompresso di nuova generazione (vedi golf o mito), nessun automobilista che si accontenti di un normale 1.4, credo, è alla ricerca delle prestazioni, ma solo di un'auto "guidabile" che, con un occhio ai consumi ed un altro alla sicurezza, consenta qualche minima soddisfazione di guida (tipo: affrontare un sorpasso in autostrada senza sudare, o muoversi nel traffico cittadino con sufficiente scioltezza). E allora è inutile negarlo: sotto quest'aspetto, molte concorrenti della 207, di pari potenza, fanno molto meglio...
Infatti, il problema è che la maggiorparte di coloro che hanno il 73cv (ed alcuni anche il 16v), pur "non cercando le prestazioni", non solo non le hanno trovate, ma avvertono chiaramente il "sottodimensionamento" dell'auto, cioè la sensazione di trovarsi a bordo di un mezzo quasi "penalizzato", "goffo", per non dire malriuscito: la guida si traduce tutta in una serie di "vorrei ma non posso", che le dimensioni dell'auto e la sua estetica aggressiva rendono per giunta meno accettabili di quanto non lo sia per altre auto.
Ed allora è normale che quelle che erano esigenze solo secondarie (le prestazioni), di colpo rivelino tutta la loro importanza, diventando il principale "assente" su quest'auto.

paolovi
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/07/2009, 8:39
Località: vicenza

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da paolovi »

sorrido... :D
...ogni volta che (puntuale come un orologio svizzero)
ad ogni apprezzamento del modello ECO (fatto da chiunque sia)
segue una sorta di incitamento (Bravo! Continua così! L'ho detto io! Evviva la voce della verità!)
di Sbellisario
:chessygrin:
...vien da chiedersi se tu non sia stato arruolato tra il personale "Customer satisfaction" di Peugeot
\:D/
se mai percepissi un buon stipendio.....sai,io sarei in cerca di cambiar lavoro....non è che potresti....
:thumbright:
Mo' dai che sto a scherzà! su'....non vorrei mai te la prendessi....ok?! su', un po' di ironia...che addolcisce la giornata
O:) :salute:
207 XS 1600 VTI benzina - restyling '09 - 3 porte - bianca ; ritirata 16 ottobre '09

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da LuigiL »

[quote="Ioseph
Quoto... Ed aggiungo: se tutti gli odierni possessori della 207 1.4 8v l'avessero fatto, sono convinto che, tra essi, ve ne sarebbe un buon 70 % in meno !!!!!! (anche di ecogpl).
[/quote]

..qui di gpl si tratta non di altro, vedi titolo. Non so dove trovi tutta questa sicurezza nell'inferire statistiche su percentuali di soddisfazione. Poi ragazzi finiamola di fare confronti generici... di quali altri modelli a parità di costo e dotazione (e gpl) si sta parlando? Pensi che ci siano altre opzioni chiaramente migliori e senza macchia a parità di grano? Forse la matiz, magari in salita va meglio considerata la stazza e la dotazione minima anche in termini di sicurezza (se volessi fabbricare una macchina in plastica leggera e ci mettessi il motore di una fiat 127...ovvio si hanno scintille!), ma è tutto qui?... oppure sotto sotto vi è una critica legata al tipo di alimentazione, il gpl? Sia ben chiaro nessuno è obbligato a scegliere questa motorizzazione e/o alimentazione. Io ho l'impressione che si scivola sempre nel tentativo di confrontare "le pere con le mele". Ribaltiamo la cosa, possiamo sempre optare per delle auto "sovradimensionate" per il motore e "sottodimensionate" per il resto (inclusa la sicurezza... basta rinunciare a qualche airbag, ecc.). Ad esempio, prendete la Yaris 1100, probabilmente (almeno sulla ripresa 2-3) più performante della screditatissima 1.4, 8v gpl, almeno così mi pare visto che ci ho fatto qualche viaggetto... io personalmente la 207 non la scambierei con questa per farmi un viaggio anche di soli 100km (extra-urbana o autostrada) per aspetti legati alla comodità del sedile, volante, postazione di guida in generale, rumorosità, dimensioni... queste cose non contano? Ti assicuro che per alcuni contano... sarà il 30%? Che dici? :-$
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

sbellisario
Peugeottista veterano
Messaggi: 262
Iscritto il: 26/08/2009, 8:12

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da sbellisario »

LuigiL ha scritto: ..qui di gpl si tratta non di altro, vedi titolo. Non so dove trovi tutta questa sicurezza nell'inferire statistiche su percentuali di soddisfazione. Poi ragazzi finiamola di fare confronti generici... di quali altri modelli a parità di costo e dotazione (e gpl) si sta parlando? Pensi che ci siano altre opzioni chiaramente migliori e senza macchia a parità di grano? Forse la matiz, magari in salita va meglio considerata la stazza e la dotazione minima anche in termini di sicurezza (se volessi fabbricare una macchina in plastica leggera e ci mettessi il motore di una fiat 127...ovvio si hanno scintille!), ma è tutto qui?... oppure sotto sotto vi è una critica legata al tipo di alimentazione, il gpl? Sia ben chiaro nessuno è obbligato a scegliere questa motorizzazione e/o alimentazione. Io ho l'impressione che si scivola sempre nel tentativo di confrontare "le pere con le mele". Ribaltiamo la cosa, possiamo sempre optare per delle auto "sovradimensionate" per il motore e "sottodimensionate" per il resto (inclusa la sicurezza... basta rinunciare a qualche airbag, ecc.). Ad esempio, prendete la Yaris 1100, probabilmente (almeno sulla ripresa 2-3) più performante della screditatissima 1.4, 8v gpl, almeno così mi pare visto che ci ho fatto qualche viaggetto... io personalmente la 207 non la scambierei con questa per farmi un viaggio anche di soli 100km (extra-urbana o autostrada) per aspetti legati alla comodità del sedile, volante, postazione di guida in generale, rumorosità, dimensioni... queste cose non contano? Ti assicuro che per alcuni contano... sarà il 30%? Che dici? :-$
sante parole...
però non mi toccare la Matiz, è! :D :D
che sono ancora indeciso se andare a strappare il contratto della 207, per "buttarmi" verso la bara su 4 ruote... :lol: :lol: :lol:
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è! :-)

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Ioseph »

LuigiL ha scritto: ..qui di gpl si tratta non di altro, vedi titolo. Non so dove trovi tutta questa sicurezza nell'inferire statistiche su percentuali di soddisfazione. Poi ragazzi finiamola di fare confronti generici... di quali altri modelli a parità di costo e dotazione (e gpl) si sta parlando? Pensi che ci siano altre opzioni chiaramente migliori e senza macchia a parità di grano? Forse la matiz, magari in salita va meglio considerata la stazza e la dotazione minima anche in termini di sicurezza (se volessi fabbricare una macchina in plastica leggera e ci mettessi il motore di una fiat 127...ovvio si hanno scintille!), ma è tutto qui?... oppure sotto sotto vi è una critica legata al tipo di alimentazione, il gpl? Sia ben chiaro nessuno è obbligato a scegliere questa motorizzazione e/o alimentazione. Io ho l'impressione che si scivola sempre nel tentativo di confrontare "le pere con le mele". Ribaltiamo la cosa, possiamo sempre optare per delle auto "sovradimensionate" per il motore e "sottodimensionate" per il resto (inclusa la sicurezza... basta rinunciare a qualche airbag, ecc.). Ad esempio, prendete la Yaris 1100, probabilmente (almeno sulla ripresa 2-3) più performante della screditatissima 1.4, 8v gpl, almeno così mi pare visto che ci ho fatto qualche viaggetto... io personalmente la 207 non la scambierei con questa per farmi un viaggio anche di soli 100km (extra-urbana o autostrada) per aspetti legati alla comodità del sedile, volante, postazione di guida in generale, rumorosità, dimensioni... queste cose non contano? Ti assicuro che per alcuni contano... sarà il 30%? Che dici? :-$
E chi lo mette in dubbio che la 207 avrà altri pregi? Ma di sole prestazioni, mi pare, si parlava !!!(di topic che hanno ad oggetto giudizi complessivi sull’auto ve ne sono a bizzeffe, e i soddisfatti o gli insoddisfatti sono nel complesso alla pari, come peraltro accade per tutte le auto ).
Io poi mi riferivo al 73cv in quanto tale, e anche se il titolo di questo topic menziona l'ecogpl, è evidente che il problema delle prestazioni (e delle salite) prescinde dal tipo di alimentazione: essendo chiaro che il gpl - semmai - conferisce una "ragione" a quest'auto, altrimenti difficilmente individuabile (problemi di affidabilità permettendo: ma di questo se n’è ampiamente discusso altrove).
Infatti che l'auto abbia un rapporto peso/potenza vicino a quello di una matiz non lo dico io, ma la matematica: e se alcune dirette concorrenti di pari potenza (non tutte, ma la maggiorparte: Punto, Ibiza, Fiesta, Polo, Mazda 1, jazz, c3, Fabia ecc.., ) pesano mediamente 150 chili in meno della 207, in modo da assicurare loro performances di guida superiori, è ancora la fisica a dimostrarlo !!! (laddove pure le mie personali esperienze di guida –dato che noleggio spesso auto all'aereoporto-, non dovessero risultare attendibili a tal fine).
E sto paragonando le mele con le pere (cosa mai fatta, peraltro)? Non mi sembra proprio… (a meno che tu stesso non voglia sostenere che la 207 vada raffrontata con la matiz: perché a quel punto mi sa che come “Customer satisfation” di Peugeot faresti meglio tu di me… :chessygrin: )
Dopodiché sono d’accordo che un’auto vada valutata in modo globale, ma è pur vero che la 207 certo non annovera, tra i suoi pregi, le prestazioni (ne avrà altri, sicuramente): e il motore, per un’auto, non mi pare certo un fattore secondario, essendo senz’altro il 50% dell’auto stessa !!! (concorderai sulla stima, per quanto del tutto intuitiva: al pari di quella sugli insoddisfatti).
Per tornare in tema, è evidente che se un 1.4 NON SUPERA I 90 ORARI IN FALSOPIANO qualcosa di sbagliato ci deve pur essere , e penso di non fare torto a nessuno (penso…) se, con linguaggio pur colorito ma certo non supponente, mi permetto solo di sottolinearlo . Anche se, sono d’accordo, le altre auto avranno di sbagliato qualcos’altro che non il motore (magari la linea o la forma dei sedili…).
Quindi, che vuoi che ti dica … Se tu “nel complesso” sei soddisfatto, sono contento per te… Ma chissà a quanti resta ancora difficile lasciarsi superare da una matiz e trovare soddisfazione “nel complesso” !!!!
Insomma… Almeno il buon gusto di non chiamarla “energy sport” !!!! (Che so: 207 “ Radio Dj” era meglio… :shock: )

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Gian »

Proprio questa mattina ne ho vista una parcheggiata e mi sono soffermato ad osservala considerando la linea i cerhi in lega da 16" (non so se sono di serie o optional), e debbo dire che con quella scritta sulle fiancate pare veramente avere di fronte un vero felino malgrado le manchi un po' di agilità.
Mi sono chiesto se tale appariscenza non fosse ricercata appositamente da Peugeot per mascherare le prestazioni oltre far breccia almeno nei giovani contando di venderne parecchi esemplari ? :scratch:

Aggiungo che purtroppo come letto nei post sopra in salita è determinante il rapporto peso potenza. Tale parametro, vige anche nel ciclismo malgrado in "gioco" ci siano le persone oltre alla tecnologia, ma che alla fine è sempre il rapporto peso potenza costituito in parte dalla snellezza e dall'agilità quella che determina uno "scalatore".
In campo automobistico, posso tranquillamente asserire che buone prestazioni si ottengono con valori peso potenza nell'ordine dei 10 / 13 kg/cv massimo. Oltre si percepisce la pesantezza e la lentezza del mezzo.
Al di sotto dei 10 Kg/cv le prestazioni salgono in modo considerevole.
Infatti tutte le 207 sportive di serie sono ben al di sotto di tale valore e in accelerazione si viene letteralmente spinti contro il sedile.
Aggiungo un'aspetto poco considerato ma significativo.
Qualora la potenza disponibile da parte del motore sia di 73 cv, vi basta caricare una sola persona per aggravare di un Kg./cv il rapporto di cui sopra mentre un'auto che possiede il doppio di quella potenza per aggravare il suo rapporto peso potenza sempre di un Kg./cv di persone ne deve caricare due.
Con solo 73cv, caricando poco peso, si peggiorano le prestazioni in modo immediatamente percettibile.
Sperando di essere stato chiaro un saluto a tutti ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Ioseph »

Gian ha scritto: Nel campo automobiistico, posso tranquillamente asserire che buone prestazioni si ottengono con valori peso potenza nell'ordine dei 10 / 13 kg/cv massimo. Oltre si percepisce la pesantezza, la lentezza del mezzo.
La mia (88cv) infatti supera i 13 Kg/cv (1200/88= 13,6), mentre il 73cv si attesta intorno ai 16,6 (il peggior valore in assoluto per un auto del segmento B... mi sembra che solo la Nuova Corsa 1000 faccia di peggio, ma almeno non è un 1.4).

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Gian »

Ioseph ha scritto:
Gian ha scritto: Nel campo automobiistico, posso tranquillamente asserire che buone prestazioni si ottengono con valori peso potenza nell'ordine dei 10 / 13 kg/cv massimo. Oltre si percepisce la pesantezza, la lentezza del mezzo.
La mia (88cv) infatti supera i 13 Kg/cv (1200/88= 13,6), mentre il 73cv si attesta intorno ai 16,6 (il peggior valore in assoluto per un auto del segmento B... mi sembra che solo la Nuova Corsa 1000 faccia di peggio, ma almeno non è un 1.4).
Ciao Iosepf, ;-)
giusto per stuzzicare la tua voglia di calcoli e verifiche mi permetto di aggiungere che il valore di peso potenza rappresenta per pura coincidenza anche il valore del tempo per raggiungere i 100 orari partendo da fermo.
La tua impiega circa decimo più decimo meno 13.6 secondi mentre la 73cv circa 16,6 sec.
Mi permetto di asserire questi riferimenti frutto solo della mia ultra ventennale lettura delle prove di 4 ruote dove ho visto che tale riferimento calza quasi sempre con il fatidico zero cento . ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Ioseph »

Accidenti. è vero !!!! Non ci avevo mai fatto caso... Naturalmente sull'accelerazione 0- 100 incideranno altri fattori, quali ad es. l'aereodinamica o la rapportatura del cambio, ma in misura comunque non determinante.
Confermo infatti che la mia si attesta su quei valori, benché la casa dichiari 12,8 (e per il 73cv 14,5).
Altra curiosità: per la 73cv sw la casa dichiara 14,2 (diversa rapportatura del cambio?)

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da LuigiL »

Ioseph ha scritto: E chi lo mette in dubbio che la 207 avrà altri pregi? Ma di sole prestazioni, mi pare, si parlava !!!(di topic che hanno ad oggetto giudizi complessivi sull’auto ve ne sono a bizzeffe, e i soddisfatti o gli insoddisfatti sono nel complesso alla pari, come peraltro accade per tutte le auto ).
Io poi mi riferivo al 73cv in quanto tale, e anche se il titolo di questo topic menziona l'ecogpl, è evidente che il problema delle prestazioni (e delle salite) prescinde dal tipo di alimentazione: essendo chiaro che il gpl - semmai - conferisce una "ragione" a quest'auto..
Certo nessuno contesta che l'8v 75(3)c sia il limite inferiore minimo per l'"incudine" 207, di certo questa motorizzazione non troverà sviluppi nelle versioni future del modello 207 (almeno credo), inoltre vale sicuramente la pena aggiungere quei 700euro in più per assicurarsi la pur fiacca (ma un pò meno) 16v... per inciso qualcuno recitava "The only excuse for a small Peugeot is the GTI. And I can walk faster than the 207 GTI".., ma senza essere così estremisti concordo sull'evidente sottodimensionamento del modello con motorizzazione minima 207. Non ho dubbi a riguardo. I fatti circa le note leggi peso/potenza sono lì a testimoniarlo, ovvio. Come tu stesso hai ricordato il limite di questa motorizzazione potrebbe essere in parte compensato (e certo non per tutti) se associato all'offerta gpl (che è economica oltre che di tipo di alimentazione offerta). Qui i paragoni reali ad oggi sul mercato si restringono e se notate la maggior parte delle offerte sul pacchetto motorizzazione+gpl si riferisce a motorizzazioni di tipo entry level (non apro al discussione del perchè, dei vantaggi, delle strategie commerciali, ecc., molte dimensioni incidono). Ristretta la famiglia ai modelli gpl, a mio parere la 207 modello incudine E.S. (ma molto poco sport!) se la può ancora giocare, poi ci saranno sicuramente dei modelli gpl che valutati esclusivamente sulla ripresa o le salite sono più prestanti per la legge fisica sopra riportata..
Ioseph ha scritto: E sto paragonando le mele con le pere (cosa mai fatta, peraltro)? Non mi sembra proprio… (a meno che tu stesso non voglia sostenere che la 207 vada raffrontata con la matiz: perché a quel punto mi sa che come “Customer satisfation” di Peugeot faresti meglio tu di me… :chessygrin: )
Ma come non ti sei accorto che è una citazione??!! Cerca in questo forum un certo "Ioseph" con associata la parola chiave "Matiz". Ribaltando la tua affermazione potrei facilmente dire che saresti un esempio di “Customer satisfation” per la Matiz :-w)
Ioseph ha scritto: Dopodiché sono d’accordo che un’auto vada valutata in modo globale, ma è pur vero che la 207 certo non annovera, tra i suoi pregi, le prestazioni (ne avrà altri, sicuramente): e il motore, per un’auto, non mi pare certo un fattore secondario, essendo senz’altro il 50% dell’auto stessa !!! (concorderai sulla stima, per quanto del tutto intuitiva: al pari di quella sugli insoddisfatti).
Per tornare in tema, è evidente che se un 1.4 NON SUPERA I 90 ORARI IN FALSOPIANO qualcosa di sbagliato ci deve pur essere , e penso di non fare torto a nessuno (penso…) se, con linguaggio pur colorito ma certo non supponente, mi permetto solo di sottolinearlo . Anche se, sono d’accordo, le altre auto avranno di sbagliato qualcos’altro che non il motore (magari la linea o la forma dei sedili…).
Pienamente d'accordo, il 1.4 8.v (nello specifico gpl )non deve essere allettante per tutti. Documentarsi prima circa i possibili vantaggi e svantaggi di tale motorizzazione/modello..e ricordarsi che nessuno regala niente per niente anche se le etichette a volte fanno pensare il contrario (E.S. a monito)...
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”