Nel caso del 1.4 HDi la modesta potenza e coppia rapportata alla massa dell'auto, non consentono di allungare rapporti oltre modo. Questo è il principale motivo per cui il 1.6 a 130 gira leggermente più basso come asserito da
sanshiro che saluto

sino ad arrivare al mio dove la 6° consente di viaggiare a 130 orari a circa 2200 giri con l'acceleratore pigiato per circa 1/3 della sua corsa totale.
Non è un caso se motori di cilindrata maggiore a velocità autostradali, arrivino a consumare anche un pochino meno o uguale a quelli di cilindrata minore, dove il rapporto consumi viene sbilanciato da una minore cilindrata compensata da più giri.
Concludo dicendo che la velocità di crociera, è quella corrispondente ai 2/3 dei giri della potenza massima dove nel caso del 1.4 essendo 4000 giri, abbiamo che i 2/3 di tali giri corrispondono a 2650 circa.
Da questa considerazione, si deduce che a 3000 giri, quindi a 130 orari quel motore inizia ad affannarsi aumentando i consumi.
Sarebbe interessante confrontare di quanto calano i consumi viaggiando da 130 (corrispondenti a 3000 giri) ai 2650 / 2700 giri corrispondenti a ?????
