PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da Gian »

Solitamente più un motore è in grado di esprimere forza (coppia) e potenza più il costruttore monta rapporti del cambio via via più lunghi o in alternativa inserisce la 6° marcia.
Nel caso del 1.4 HDi la modesta potenza e coppia rapportata alla massa dell'auto, non consentono di allungare rapporti oltre modo. Questo è il principale motivo per cui il 1.6 a 130 gira leggermente più basso come asserito da
sanshiro che saluto ;-)
sino ad arrivare al mio dove la 6° consente di viaggiare a 130 orari a circa 2200 giri con l'acceleratore pigiato per circa 1/3 della sua corsa totale.
Non è un caso se motori di cilindrata maggiore a velocità autostradali, arrivino a consumare anche un pochino meno o uguale a quelli di cilindrata minore, dove il rapporto consumi viene sbilanciato da una minore cilindrata compensata da più giri.
Concludo dicendo che la velocità di crociera, è quella corrispondente ai 2/3 dei giri della potenza massima dove nel caso del 1.4 essendo 4000 giri, abbiamo che i 2/3 di tali giri corrispondono a 2650 circa.
Da questa considerazione, si deduce che a 3000 giri, quindi a 130 orari quel motore inizia ad affannarsi aumentando i consumi.
Sarebbe interessante confrontare di quanto calano i consumi viaggiando da 130 (corrispondenti a 3000 giri) ai 2650 / 2700 giri corrispondenti a ?????
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Albertinick
Peugeottista veterano
Messaggi: 232
Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
Località: None (TO)

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da Albertinick »

darthmalkon ha scritto:
Albertinick ha scritto:
furfante69 ha scritto:adesso con la mappa sta a 2200/2300 giri... prima stavo a 2600 :D però è tutto collegato anche alla pendenza della strada ;-)
veramente il numero di giri del motore e la velocità della rutoa sono rigidamente collegati dalla trasmissione, quindi mappando o andando in discesa al massimo abbassi il carico (ossia pigi meno l'acceleratore a parità di velocità) ma il numero di giri è sempre lo stesso...

A parte questo io, in quinta, sono a 3000 rpm a 100km/h... ma ho un benzina...

a 3000 giri solo a 100lm/h????????????????????????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: io col mio 14 75cv gpl i 3000 giri li tocco a 130km/h secondo me c'è qualkosa che non va nella tua auto
Ripeto che è solo una questione di rapporti, non di bontà o difetti del motore... il motore trasmette i giri al vloano e da lì, attraverso la frizione, al primo albero del cambio, poi passa al secondo albero del cambio ed infine al differenziale ed alle ruote... tutte cose rigide "di metallo" che quindi danno un rapporto fisso tra motore e ruote... non è possibile che due macchine con stesso cambio e rapporto finale (quello del differenziale) vadano alla stessa velocità con numero di giri diverso... anche se una è mappata e l'altra è spompa.... sempre allo stesso numero di giri andranno...

La mia ai 100 è a 3000 giri ed ai 200, come ovvio, è a 6000 giri... tutto dipende dalla scelta dei rapporti che il costruttore fa in rapporto alla motorizzazione ed alla destinazione della vettura... ovvio che la mia, la Gti, non ha come principale prerogativa quella di consumare poco quindi ho un cambio che favorisce le prestazioni tenendo il motore allegro con rapporti corti...
i diesel, avendo a disposizione meno giri (si fermano a 4500-5000), hanno rapporti più lunghi nel senso che viaggiano alla medesima velocità di un benzina con meno rpm; lo stesso credo che valga per la tua a gpl, i rapporti lunghi li hanno messi per consumare poco a discapito delle prestazioni...
207 Gti grigio shark

Avatar utente
Albertinick
Peugeottista veterano
Messaggi: 232
Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
Località: None (TO)

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da Albertinick »

Gian ha scritto:Solitamente più un motore è in grado di esprimere forza (coppia) e potenza più il costruttore monta rapporti del cambio via via più lunghi o in alternativa inserisce la 6° marcia.
Nel caso del 1.4 HDi la modesta potenza e coppia rapportata alla massa dell'auto, non consentono di allungare rapporti oltre modo. Questo è il principale motivo per cui il 1.6 a 130 gira leggermente più basso come asserito da
sanshiro che saluto ;-)
sino ad arrivare al mio dove la 6° consente di viaggiare a 130 orari a circa 2200 giri con l'acceleratore pigiato per circa 1/3 della sua corsa totale.
Non è un caso se motori di cilindrata maggiore a velocità autostradali, arrivino a consumare anche un pochino meno o uguale a quelli di cilindrata minore, dove il rapporto consumi viene sbilanciato da una minore cilindrata compensata da più giri.
Concludo dicendo che la velocità di crociera, è quella corrispondente ai 2/3 dei giri della potenza massima dove nel caso del 1.4 essendo 4000 giri, abbiamo che i 2/3 di tali giri corrispondono a 2650 circa.
Da questa considerazione, si deduce che a 3000 giri, quindi a 130 orari quel motore inizia ad affannarsi aumentando i consumi.
Sarebbe interessante confrontare di quanto calano i consumi viaggiando da 130 (corrispondenti a 3000 giri) ai 2650 / 2700 giri corrispondenti a ?????
;-)
è solo una proporzione... se a 3000 giri sono a 130, con la stessa marcia a 2650 giri sono a 115 km/h circa...
207 Gti grigio shark

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da thewizard »

Albertinick ha scritto: non è possibile che due macchine con stesso cambio e rapporto finale (quello del differenziale) vadano alla stessa velocità con numero di giri diverso
attenzione: non è detto che gli stessi modelli/motorizzazioni montino unicamente UNO stesso rapporto al ponte.


lo stesso credo che valga per la tua a gpl, i rapporti lunghi li hanno messi per consumare poco a discapito delle prestazioni...
solitamente non si cambiano i rapporti al ponte sulle vetture a GPL (modifica/opzione della Casa)

Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da Gian »

Ciao Albertinick ;-)
Ti ringrazio per la precisazione :applause: :thumbright:
Anch'io concordo che nel dire che è solo una proporzione e nulla di più, solo che non avevo voglia di mettermi a fare il calcolo, ma confidando nella buona fede di qualche diretto utilizzatore il quale magari si prenda la briga di verificarlo. Tutto qui.
Essendo 115 km la velocità corrispondente quella è la velocità da considerare di crociera per quel tipo di auto.
Sarei curioso di ricevere notizie di quanto variano i consumi fra i 110 115 ed i fatidici 130.
Mi sa che la differenza è tutt'altro che trascurabile :scratch: :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
darthmalkon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 23/03/2009, 22:18
Località: napoli

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da darthmalkon »

punto uno non ho fatto nessuan cura vitaminica alla mia auto e punto due per quel che mi riguarda i consumi variano moltissimno. non ho ancora fatto un calcolo preciso però posso farvi un esempio semplice ed esplicativo: domanica son andato a roma con partenza da napoli, la macchina era a pieno carico (5 persone), il pieno di gpl e mezzo serbatoio di benzina. all'andata, dove ho avuto una media di 130 con punte a 140, ho consumato quasi tutto il gpl rimando solo con la riserva. al ritorno invece, dove la media era di 110 con punte di 120, ho consumato solo mezoo serbatoio di gpl.
Peugeot 207 xLine 1.4 75cv 8v ecogpl 5 porte nero ossidiana fari xeno 6000k della xenovision abbaglianti alogere bianche della piaa bracciolo lato guida autoradio doppio din kenwood dnx5220bt kit casse anteriore hertz hsk165 amplificatore amplificatore audison r209 kita posteriore focal woofer e tweeter. fari dayline variante nera

peugeot 308 1.6 diesel 90cv busines(di papà) grigio alluminio cerchi in lega da 16 fendinebbia regolatore e limitayore di velocità autoclima bizona soccorso stradale satellitare peugeot stereo cd mp3 vivavoce bluetouth alzacristalli elettrici anteriori e posteriori

gibbo89
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/10/2009, 20:32
Località: Bondeno (ferrara)

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da gibbo89 »

sono meccanico autorizzato peugeot diciamo si e normale ma dovresti fare 1500 km prima di tirare cosi' tanto
ma cmq se vuoi stare piu' sul sicuro io o la soluzione per te
la modifica alla centralini ai 130 dopo sarai attorno ai 2500 2400 giri

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da Antonio Avallone »

Confermo che per il benza ci vogliono 3000 giri per andare a 100km/ora :thumbright: .
gibbo89 ha scritto:sono meccanico autorizzato peugeot diciamo si e normale ma dovresti fare 1500 km prima di tirare cosi' tanto
ma cmq se vuoi stare piu' sul sicuro io o la soluzione per te
la modifica alla centralini ai 130 dopo sarai attorno ai 2500 2400 giri
:shock: :shock: :shock: .
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da Gian »

darthmalkon ha scritto:punto uno non ho fatto nessuan cura vitaminica alla mia auto e punto due per quel che mi riguarda i consumi variano moltissimno. non ho ancora fatto un calcolo preciso però posso farvi un esempio semplice ed esplicativo: domanica son andato a roma con partenza da napoli, la macchina era a pieno carico (5 persone), il pieno di gpl e mezzo serbatoio di benzina. all'andata, dove ho avuto una media di 130 con punte a 140, ho consumato quasi tutto il gpl rimando solo con la riserva. al ritorno invece, dove la media era di 110 con punte di 120, ho consumato solo mezoo serbatoio di gpl.
Caspita tutt'altro che trascurabile il divario di consumo a parità di carico ovviamente :shock: :shock: :shock:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Albertinick
Peugeottista veterano
Messaggi: 232
Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
Località: None (TO)

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da Albertinick »

thewizard ha scritto:
Albertinick ha scritto: non è possibile che due macchine con stesso cambio e rapporto finale (quello del differenziale) vadano alla stessa velocità con numero di giri diverso
attenzione: non è detto che gli stessi modelli/motorizzazioni montino unicamente UNO stesso rapporto al ponte.


lo stesso credo che valga per la tua a gpl, i rapporti lunghi li hanno messi per consumare poco a discapito delle prestazioni...
solitamente non si cambiano i rapporti al ponte sulle vetture a GPL (modifica/opzione della Casa)

Fabio
sì, ovvio, io intendo dire che già il 1.4 a benzina senza GPL è fatto per consumare poco quindi ha rapporti lunghi, anche la mia vecchia yaris 1.0 aveva una quinta lunghissima...
207 Gti grigio shark

Avatar utente
Albertinick
Peugeottista veterano
Messaggi: 232
Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
Località: None (TO)

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da Albertinick »

gibbo89 ha scritto:sono meccanico autorizzato peugeot diciamo si e normale ma dovresti fare 1500 km prima di tirare cosi' tanto
ma cmq se vuoi stare piu' sul sicuro io o la soluzione per te
la modifica alla centralini ai 130 dopo sarai attorno ai 2500 2400 giri
uhmm... ma sei veramente un meccanico? oppure per modifica alla centralina intendi che bisogna "sballare" il contachilometri o il contagiri? :lol: :lol: :lol:
207 Gti grigio shark

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da thewizard »

gibbo89 ha scritto:sono meccanico autorizzato peugeot diciamo si e normale ma dovresti fare 1500 km prima di tirare cosi' tanto
ma cmq se vuoi stare piu' sul sicuro io o la soluzione per te
la modifica alla centralini ai 130 dopo sarai attorno ai 2500 2400 giri
:shock:
un meccanico che fa un'affermazione del genere?
[-X

Fabio/da licenziare all'istante

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da furfante69 »

thewizard ha scritto:
gibbo89 ha scritto:sono meccanico autorizzato peugeot diciamo si e normale ma dovresti fare 1500 km prima di tirare cosi' tanto
ma cmq se vuoi stare piu' sul sicuro io o la soluzione per te
la modifica alla centralini ai 130 dopo sarai attorno ai 2500 2400 giri
:shock:
un meccanico che fa un'affermazione del genere?
[-X

Fabio/da licenziare all'istante
invece fa bene perchè anche il mio mi ha detto la stessa cosa... anzi è stato proprio lui a mapparla :razz:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Fra87
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/03/2008, 21:57

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da Fra87 »

furfante69 ha scritto:
thewizard ha scritto:
gibbo89 ha scritto:sono meccanico autorizzato peugeot diciamo si e normale ma dovresti fare 1500 km prima di tirare cosi' tanto
ma cmq se vuoi stare piu' sul sicuro io o la soluzione per te
la modifica alla centralini ai 130 dopo sarai attorno ai 2500 2400 giri
:shock:
un meccanico che fa un'affermazione del genere?
[-X

Fabio/da licenziare all'istante
invece fa bene perchè anche il mio mi ha detto la stessa cosa... anzi è stato proprio lui a mapparla :razz:
Ma finiamola di dire palle per favore... Spero solo ti stia rendendo conto di quello che hai scritto, ma sono certo che non ne 6 in grado.... seriamente.

Avatar utente
Albertinick
Peugeottista veterano
Messaggi: 232
Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
Località: None (TO)

Re: in 5a in autorstrada contagiri oltre i 3000...è normale?

Messaggio da Albertinick »

furfante69 ha scritto:
thewizard ha scritto:
gibbo89 ha scritto:sono meccanico autorizzato peugeot diciamo si e normale ma dovresti fare 1500 km prima di tirare cosi' tanto
ma cmq se vuoi stare piu' sul sicuro io o la soluzione per te
la modifica alla centralini ai 130 dopo sarai attorno ai 2500 2400 giri
:shock:
un meccanico che fa un'affermazione del genere?
[-X

Fabio/da licenziare all'istante
invece fa bene perchè anche il mio mi ha detto la stessa cosa... anzi è stato proprio lui a mapparla :razz:

uhm... c'è un po' di confusione qui... ma i post precedenti li leggete?

se mappando consumi di meno non è certamente perchè cambia il numero di giri, poichè non cambia!
207 Gti grigio shark

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”