PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
anche io ho avuto lo stesso problema , saltellamento ogni partenza ..... da quando lo lasciata ferma 2/3 settimane quest'estate l'ho ripresa e' il problema (per adesso ) non me lo fa piu' ..... incredibile
207 1.4 8v X-line 5 porte grigio alluminio imm. 30 aprile 2008 stereo non originale JVC + GPL RomanoGas aftermarket montato aprile 2011
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Da un paio di giorni "soffre"di slittamenti anche la frizione della mia 207,lo noto soprattutto in 4° e 5°,ovviamente sul regime di coppia max la cosa che mi lascia più perplesso è che il pedale non è duro,e non stacca alto
come se fosse soltanto sporca (trafilaggi d'olio dal paraolio volano?o lato cambio?)...la macchina ha 128 mila km ma il mio percorso abituale non è stressante per questa componente.vedrò in questi giorni che succede,intanto seguirò il consiglio di thewizard per provare a pulirla...

205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
128milasono metà vita di una frizione ben tenuta, ma se intervengono perdite di liquidi oleosi... il materiale di attrito risulta compromesso e.. sappiamo a quale fine è destinata la frizione
fai un paio di "pulizie" e poi speriamo al meglio
Fabio
fai un paio di "pulizie" e poi speriamo al meglio
Fabio
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Oggi il problema non si è presentato
tra qualche giorno ho il tagliando,ne approfitto per vedere se ci sono trasudamenti vicino alla giunzione motore/cambio...se resistesse ancora un annetto... 


205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
ciao la 207 1,6 hdi 90 cv non monta il volano bimassa, è la 207 110 cv che h il bimassa........................
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Grazie nina per la precisazione
ieri sono stato in concessionaria e dopo una prova,il meccanico ha confermato le mie sensazioni:la frizione è perfetta,morbida,progressiva e stacca regolarmente.il problema allora?sembra che a volte la forcella non torni perfettamente a fine corsa,sfregando leggermente contro il carter d'alluminio.problema presentatosi anche ad altri clienti,attorno anche ai 35-50 mila km e poi sparito spontaneamente.beh meglio così
...ora la terrò sotto controllo e vedremo...

ieri sono stato in concessionaria e dopo una prova,il meccanico ha confermato le mie sensazioni:la frizione è perfetta,morbida,progressiva e stacca regolarmente.il problema allora?sembra che a volte la forcella non torni perfettamente a fine corsa,sfregando leggermente contro il carter d'alluminio.problema presentatosi anche ad altri clienti,attorno anche ai 35-50 mila km e poi sparito spontaneamente.beh meglio così

205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Misteri Peugeot...la frizione non slitta più da un 1500-1800 km....meglio così!anche se la tengo ancora sotto osservazione e non mi spiego l'episodio 

205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
lasciando perdere il discorso forcella che si incanta
, che se è vero và tutto a fortuna, il problema più grosso dei dieselisti è che tutti amano la coppia del motore
e dunque tengono spesso sotto giri nelle marce alte e poi in caso di sorpasso pigiano tutto l'accelleratore. in questo caso la frizione si rovina prima.
io seguendo il consiglio datomi da chi mi ha messo mano sulla centralina in 4 e 5 marcia non tengo mai il motore sotto i 2100 rpm altrimenti passo alla marcia inferiore.
per quanto riguarda lo spingidisco sarebbe bene non sollecitarlo magari stando fermi al semaforo o allo stop con il piede sulla frizione e la marcia inserita, meglio usare il folle e la frizione schiacciarla sempre per il minor tempo possibile... ovvio c'è chi fà pure la "danzetta" quando sono fermi allo stop/semaforo in salita giocano con la frizione per non pigiare il freno e allora propio in quel caso non date la colpa alla frizione!


io seguendo il consiglio datomi da chi mi ha messo mano sulla centralina in 4 e 5 marcia non tengo mai il motore sotto i 2100 rpm altrimenti passo alla marcia inferiore.
per quanto riguarda lo spingidisco sarebbe bene non sollecitarlo magari stando fermi al semaforo o allo stop con il piede sulla frizione e la marcia inserita, meglio usare il folle e la frizione schiacciarla sempre per il minor tempo possibile... ovvio c'è chi fà pure la "danzetta" quando sono fermi allo stop/semaforo in salita giocano con la frizione per non pigiare il freno e allora propio in quel caso non date la colpa alla frizione!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Mah,Alessio,non sarei troppo daccordo su quanto dici.la frizione dovrebbe essere dimensionata per una coppia leggermente superiore a quella erogata dal motore (ai tempi in cui studiavo da autoriparatore,si parlava di 1,25 volte la coppia,ora non so quali siano i criteri di progettazione).quindi,ok che si usuri se si usa uno stile di guida che la costringa a frequenti slittamenti prolungati,ma stare sottocoppia e schiacciare il gas non credo che abbia effetti così deleteri,se il motore non è rimappato.il grande pregio dei diesel è proprio quello di rendere al meglio e consumare meno attorno al regime di coppia,tanto che se provi un'auto con l'indicatore di cambiata,vedrai che ti fa stare spesso attorno a detti regimi.poi,che per sorpassare è meglio scalare è sacrosanto per vari motivi,ma non credo a quello di risparmiare la frizionealessio_mo ha scritto:lasciando perdere il discorso forcella che si incanta, che se è vero và tutto a fortuna, il problema più grosso dei dieselisti è che tutti amano la coppia del motore
e dunque tengono spesso sotto giri nelle marce alte e poi in caso di sorpasso pigiano tutto l'accelleratore. in questo caso la frizione si rovina prima.


205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Quando ho avuto problemi con la frizione, anche riportando la mappa originale la frizione slittava proprio sotto coppia. Agli alti zero. Segno evidente che in quel rang lavora di più. Le frizioni prima è vero venivano tarate per il 20% in più ma oggi contenere i costi significa usare lo stesso lo stesso ricambio per vari motori e a volte significa essere in quello più potente. Comunque si chi mi ha modificato la centralina sui motori nuovi sta avendo molti più problemi sulla frizione rispetto a prima
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Ripreso a slittare copiosamente
essendomi un pochino rotto di questa tiritera che va avanti ormai da 7000 km,ho preso appuntamento per rifarla...speriamo bene 


205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
...prendi il kit completo e rinforzato...
Fabio
Fabio
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
A questo punto ti contiene la rinforzata. I chilometri infondo sono pochi per una frizione. Almeno 200.000 dovrebbe farne.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Già,almeno 200 mila...queste frizioni peugeot mi sembrano un pò debolucce.la mia ha fatto una vita buonissima,di lavoro faccio l'autista da 18 anni e non ho mai avuto problemi di questo tipo.lunedì me la fanno,kit completo e possibilmente rinforzato.poi vi dico la spesa....
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Bene facci sapere anche che marca è.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)