PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori
Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori
dove si trova i fusibili della luce anabagliante?
Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori
Si dovrebbero trovare nei pressi della batteria... o... aprendo la porta lato guida subito di fianco, dove poi se continui ada andare giù con la mano trovi la leva per aprire il cofano. Quel pannellino lo togli facilmente con l'aiuto di un piccolo cacciavite eventualmente.vam292 ha scritto:dove si trova i fusibili della luce anabagliante?
Peugeot 206 1.4 XT ...primo Peugeottino usato!!! Rimmarai nel cuore!
Peugeot 207 1.4 Energie Sport EcoGPL . Fari Xeno 6000K, Luci posizione, Luci targa e luce plafoniera a LED, Autoradio Sony Xplod CDX-GT740UI con adattatore per comandi al volante e Cdb, Cassetto Citroèn, Pastiglie freni ATE, Calotte specchietti Rosse
Nata il 21 Gennaio 2010 nello stabilimento "76" di Trnava (SK)----> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80503" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 207 1.4 Energie Sport EcoGPL . Fari Xeno 6000K, Luci posizione, Luci targa e luce plafoniera a LED, Autoradio Sony Xplod CDX-GT740UI con adattatore per comandi al volante e Cdb, Cassetto Citroèn, Pastiglie freni ATE, Calotte specchietti Rosse
Nata il 21 Gennaio 2010 nello stabilimento "76" di Trnava (SK)----> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80503" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori
La mia leoncina nuova arriva domani e anche io voglio cambiare subito le H7 con le XENON PHILIPS........temo che avrò i vostri stessi ca@@i 

JulioMN_82
Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori
Proprio per il fatto che la sostituzione delle lampadine anabbaglianti e abbaglianti è un lavoraccio (ancora peggio con i fari dayline che ho io), quelle luci non le accendo quasi mai, neanche di sera...
Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori
Oggi anche io ho cambiato le lampadine anabbaglianti anteriori H7 con le "PHILIPS BLUE VISION ultra"; da notare che l'elettrauto prima di montarle mi ha detto <<ah,ma è una pippata....facilissimo>>.
In un attimo le ha rimosse mostrandomi che basta fare leva sul gancetto (quella specie di molla) ed effettivamente rimuoverle è semplicissimo, poi però anche lui che fa quel lavoro da anni si è trovato in difficoltà nel momento in cui doveva ri-fissarle con la suddetta molla!!! Insomma, non è semplice e credo che sia il caso di portare la lampadina dall'elettrauto e pagargli la manodopera del montaggio!!! Se a lui sta bene si becca i (pochi) soldi in nero per la cortesia, altrimenti si va da un altro elettrauto più bisognoso!
(mi rendo conto che la mia risposta è poco dignitosa, ma temo che ci siano poche alternative....per non rischiare di danneggiare il faro o le H7 costosette che si vuole installare)
In un attimo le ha rimosse mostrandomi che basta fare leva sul gancetto (quella specie di molla) ed effettivamente rimuoverle è semplicissimo, poi però anche lui che fa quel lavoro da anni si è trovato in difficoltà nel momento in cui doveva ri-fissarle con la suddetta molla!!! Insomma, non è semplice e credo che sia il caso di portare la lampadina dall'elettrauto e pagargli la manodopera del montaggio!!! Se a lui sta bene si becca i (pochi) soldi in nero per la cortesia, altrimenti si va da un altro elettrauto più bisognoso!
(mi rendo conto che la mia risposta è poco dignitosa, ma temo che ci siano poche alternative....per non rischiare di danneggiare il faro o le H7 costosette che si vuole installare)
JulioMN_82
Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori
Proprio per il fatto che la sostituzione delle lampadine anabbaglianti e abbaglianti è un lavoraccio (ancora peggio con i fari dayline che ho io), quelle luci non le accendo quasi mai, neanche di sera...
Orchino....quel "neanche di sera" mi piace poco......

JulioMN_82
Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori
Tranquillo, uso i fendinebbia (anche se so che non si deve).JulioMN ha scritto:Proprio per il fatto che la sostituzione delle lampadine anabbaglianti e abbaglianti è un lavoraccio (ancora peggio con i fari dayline che ho io), quelle luci non le accendo quasi mai, neanche di sera...
Orchino....quel "neanche di sera" mi piace poco......

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori
Riapro questo 3d con la speranza che possa essere utile a qualcuno per potersi cambiare le lampadine da solo e non farsi così spennare dai soliti professionisti.
L'altro giorno mi sono ritrovato con la lampada anabbagliante bruciata, per fortuna avevo una H7 a disposizione e non ho perso tempo.
Importante è che una volta aperto il cofano e rimosso il tappo di plastica del fanale, togliete il connettore ma non estraete mai per intero il telaietto di metallo, apritelo solo dalla parte superiore ma lasciate i due gancetti dietro nel loro alloggiamento, rimuovete la lampada e rinfilatela, ricordandovi sempre prima di estrarla di vedere come la vecchia era posizionata. Una volta messa la nuova, richiudete il telaietto, inserite nuovamente il connettore e poi il tappo ed il gioco è fatto ed avete risparmiato come minimo 7-10 euro.
Per qualsiasi domanda sono a disposizione.
L'altro giorno mi sono ritrovato con la lampada anabbagliante bruciata, per fortuna avevo una H7 a disposizione e non ho perso tempo.
Importante è che una volta aperto il cofano e rimosso il tappo di plastica del fanale, togliete il connettore ma non estraete mai per intero il telaietto di metallo, apritelo solo dalla parte superiore ma lasciate i due gancetti dietro nel loro alloggiamento, rimuovete la lampada e rinfilatela, ricordandovi sempre prima di estrarla di vedere come la vecchia era posizionata. Una volta messa la nuova, richiudete il telaietto, inserite nuovamente il connettore e poi il tappo ed il gioco è fatto ed avete risparmiato come minimo 7-10 euro.
Per qualsiasi domanda sono a disposizione.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 26/03/2016, 23:30
Re:
La parte "seghettata" della cornice della lampada va in alto, in basso quella tonda. Prendete l'immagine che ho allegato, la parte a sinistra cioè seghettata va in alto dalla parte dell'apertura del cofano, quella tonda in basso dove c'è la scanalatura del portalampada, naturalmente fate sempre attenzione durante il posizionamento all'interno del portalamapada che l'H7 sia correttamente inserita (fate visivamente riferimento a quella che non avete smontato).DavideDaSerra ha scritto:Aggiungo: state attenti a rimettere il 'dente' dello zoccolo della lampada nella posizione giusta (la lampada non dovrebbe poter girare su se stessa) o vedrete peggio dando anche fastidio agli altri.
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.