PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
pearlxl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 13/04/2010, 23:45

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da pearlxl »

Steve2077 ha scritto:visto che i molti avete la mia stessa auto vorrei anche farvi un'altra domanda:

La mia ha una particolarità (in peugeot la chiamano così...) cioè non tira x niente sotto i 2000-2500 giri (pare un benzina!) nel senso che se vai in supestrada 2000-2100 giri 90km/h 22/21 km/l arriva una salita e i consumi all'istante diventano 16-15 km/l o se salita un po' più impegnativa 10-9 km/l.
A me non sembra molto normale per questo chiedo anche a voi che avete lo stesso modello se anche a voi fà così.
Grazie a tutti
ho il 1.6hdi da 93cv e il consumo istantaneo in salita sale e anche parecchio ma credo sia del tutto normale. Poi la macchina tira e pure parecchio dai 1600/1700 in su ...
207 XS 1.6 hdi 92 cv dic 2010 5p, Grigio Shark, Pack total control. I miei consumi Immagine

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da kip207 »

Steve2077 ha scritto:visto che i molti avete la mia stessa auto vorrei anche farvi un'altra domanda:
La mia ha una particolarità (in peugeot la chiamano così...) cioè non tira x niente sotto i 2000-2500 giri (pare un benzina!) nel senso che se vai in supestrada 2000-2100 giri 90km/h 22/21 km/l arriva una salita e i consumi all'istante diventano 16-15 km/l o se salita un po' più impegnativa 10-9 km/l.
A me non sembra molto normale per questo chiedo anche a voi che avete lo stesso modello se anche a voi fà così.
Grazie a tutti
anche la mia fa così (abbiamo la stessa auto). Se ti basi su cosa ti dice il CDB è normale che i consumi aumentano perchè la macchina in salita "fatica" di più e di conseguenza consuma di più, se invece ti basi sul fatto che tira o meno, il 1.4 è risaputo essere un motore un pò pigro e dalle prestazioni non esaltanti quindi in salita "fatica". Il 1.6 non ha di questi "problemi".
Devi solo farci l'abitudine, io ce l'ho da 6 mesi e la macchina se pur piccola (motore intendo) sa fare il suo lavore ed è un gioiellino.
Spero di essere stata chiara :D
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da thewizard »

il 1.4 chiaramente ai bassi regimi non può fare più di tanto, il 1.6 è già più "corposo"
l'aumento di consumi che rilevate in salita è NORMALE se si mantiene la velocità costante

Fabio

Steve2077
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/2008, 16:04

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da Steve2077 »

Sei stata chiarissima e grazie delle vostre esperienze... pensavo mi fosse caitato un esemplare "sfotunato" ma invece vedo è normale... soceramente non me l'aspettavo così pigra... vengo già da un'altro 1.4 diesel ma Volkswagen (una polo che in 10 anni ha fatto 330.000 km) però ad essere sincero questa mancanza ai bassi mi ha un po' deluso.. vedremo scaduta la garanzia se si potrà migliorare! :) grazie a tutti!
PS un ultima domanda ma che voi sappiate la frizione si può abbassare, parlo dell'altezza pedale, perchè in peugeot mi hanno detto che non si può regolare lo stacco ma solo l'altezza del pedale.. cosa strana che non sapevo si potesse fare!
Peugeot 207 1.4 HDI Millesim 200 70cv Grigio Alluminio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da thewizard »

il 1.4 VW un tre cilindri: ha una curva di coppia completamente diversa, maggiore a basso regime, più tagliata agli alti regimi.

la frizione SI REGOLA!

Fabio

Steve2077
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/2008, 16:04

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da Steve2077 »

si Fabio penso anche io che si regoli ma ovunque vado in officine peugeot mi dicono: "è idraulica quindi non si può regolare" stò cominciando a pensare che sia vero perchè qui (in provincia di arezzo e anche in quella di perugia) nessuno sembra sappia come farla 'sta benedetta regolazione...
Peugeot 207 1.4 HDI Millesim 200 70cv Grigio Alluminio

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da DIABOLIK450 »

si guarda anche se è idraulica si può regolare , io avevo un ktm duke 2 che l'aveva , e c'era un registro per la regolazione dello stacco! non so se poi la peugeot a fatto lo stesso, ma penso che non possa essere da meno!
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

Steve2077
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/2008, 16:04

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da Steve2077 »

diabolik penso anche io che esista un registro solo che non sò se per mancanza di informazione o se per direttive da casa peugeot le officine ti docono che non si può regoalre... misteri peugeot.... :scratch:
Peugeot 207 1.4 HDI Millesim 200 70cv Grigio Alluminio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da thewizard »

no no il problema è che è un lavoro banale e poco conosciuto
al massimo servono 10 minuti per REGOLARE la frizione

Fabio

Steve2077
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/2008, 16:04

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da Steve2077 »

se c'è qualcuno che conosce tutti passi da effettuare me lo fà sapere? così glielo porto e vediamo cosa dicono.
Peugeot 207 1.4 HDI Millesim 200 70cv Grigio Alluminio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da thewizard »

si regola come qualsiasi frizione, che ci sia il comando idraulico non cambia nulla
;-)

Fabio

MATT207
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 20/09/2009, 10:12
Località: PRATO

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da MATT207 »

ciao, anch io il solito problema!!! in piu' la mi a frizione è come se rallasse ( scusate per il termine, non so se è quello piu appropriato )... diciamo è come se la macchina vibrasse tutta, per dire in salita, a partire da fermo, diciamo intorno a 900 800 giri circa, sento questa forte vibrazione... anche in retromarcia. Ho provato altre macchine e questo problema non lo hanno,,,, non lo sopporto questo difetto!!! infatti sto' di gia' pensando di andare in conce, per la 100 volta, e prendere una decisione!!! mi potreste aiutare? grazie
Peugeot 207 Energie Sport 1.4 hdi 3P Restyling nero ossidiana. Cerchi in lega Monaco 15", fendinebbia, Radio ... Modifiche: Plafoniera 308 fèline, tolto adesivi energie sport, battitacco effetto alluminio con scritta peugeot, luce cruscotto, vetri posteriori oscurati, profili cromati, maschera anteriore cromata ( made in house), antenna radio sostituita con pinna( in tinta con la carrozzeria), fari lenticolari(bellisimi), continued....

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da skorpio »

+ che un problema di frizione,cosi a naso,mi sa + di un problema di alimentazione o centralina.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da DarkStorm »

Ragazzi, io ("intanto mi gratto!!!") non ho problemi di alcun tipo con la frizione! Stacca benissimo, l'unico problemino che riscontro è la difficoltà nell'inserire la prima ogni tanto, o meglio entra bene la ma quando inserisco la prima, alcune volte devo tipo forzare leggermente!
Penso che gli farò dare un occhiatina!
:roll:
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Steve2077
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/2008, 16:04

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da Steve2077 »

ioora come ora non sò più da cosa possa dipendere perchè ci sono giorni in cui stacca alta altri in cui stacca a metà e ora si è aggiunto un fastidioso colpo che dà quando alzo la frizione toccando appena l'acceleratore praticamente è come se staccasse di botto e la macchina si pianta (soprattutto quando passo dalla prima alla seconda..) mi sà che mi rifarò un giretto in peugeot anche se mi hanno detto che con 15.000km sono troppo pochi e ancora si deve slegare tutto... mah...
Peugeot 207 1.4 HDI Millesim 200 70cv Grigio Alluminio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”