
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
Dei vostri motori fate un po' ciò che volete, ma avendo lavorato per alcuni mesi in officina di macchine con il fango nella testata ne ho viste abbastanza e nella mia preferisco che non succeda
Preferisco spendere quei 150 o poco èiò € per un cambio olio e stare tranquillo. Nel caso specifico girando in pista ed avendo un THP (tristemente noto per essere delicato) lo cambio spesso.

Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
Ovviamente per la questione olio ognuno è libero di pensarla come vuole.
Comunque se il libretto di manutenzione consiglia di cambiarlo ogni 30 000 km (in condizioni di uso perfetto, ovvero tanta strada e praticamente zero soste) o 20 000 km in condizioni di maggiore stress(città ad esempio) è, a mio avviso, indice di quanto sia inutile cambiarlo una volta all'anno.
Sarebbe assurdo pensare che le case costruttrici scrivano boiate nel libretto, considerando che devono pure mangiarci!
P.s. Il chilometraggio riportato è riferito alla mia motorizzazione
Comunque se il libretto di manutenzione consiglia di cambiarlo ogni 30 000 km (in condizioni di uso perfetto, ovvero tanta strada e praticamente zero soste) o 20 000 km in condizioni di maggiore stress(città ad esempio) è, a mio avviso, indice di quanto sia inutile cambiarlo una volta all'anno.
Sarebbe assurdo pensare che le case costruttrici scrivano boiate nel libretto, considerando che devono pure mangiarci!
P.s. Il chilometraggio riportato è riferito alla mia motorizzazione

PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/07/2011, 15:47
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
30000 km mi sembrano troppi!ma le vostre un kg di olio dopo quanto ve lo mangiano?la mia 206 incidentata dipo un bel po di km ne mangiava max 500 g ogni 14000 km
peugeot 207 1.4 hdi allure 07/2011 and peugeot 206 plus 1.1 trendy 05/2011 e purtroppo una 206 1.4 16v xs full con esp 03/2004INCIDENTATA
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
..e perchè mai ti _sembrano troppi_ ? la CAsa ti prescrive una cosa, che prevede il peggiore uso del mezzo, che tu non farai mai (quindi l'olio dura SICURAMENTE di pù, almeno il doppio sui diesel, il triplo sui benzina.. e tu lo vuoi cambiare a metà del percorso prescritto.... SOLDI BUTTATI!!!)
e poi con altri olii si fano 100mila km CENTOMILA e parlo di olii commerciali, non per la shuttle...
Fabio/che si perplime davanti a certe uscite
e poi con altri olii si fano 100mila km CENTOMILA e parlo di olii commerciali, non per la shuttle...
Fabio/che si perplime davanti a certe uscite
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
Ribadisco: preferisco "buttare" 150-200 €all'anno di tagliando che un motore dopo pochi anni. E ripeto: fate dei vostri motori ciò che volete, io alla mia col THP lo cambio ogni 10.000 km e nonostante la stressi parecchio in pista non mi ha MAI dato nessuno dei famosi problemi che affliggono questo motore.
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
- SpecialEditionRED
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
- Località: MI - BR
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
Ok, ma renditi anche conto che non tutti hanno un THP sotto il cofano. Tutti quelli col 1.4 HDI sarebbero ridicoli, proprio perchè è un motore meno tirato del THP.
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA
Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!
Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!
Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!
Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
Quello del THP è un esempio al limite, avessi un altro motore e non lo portassi in pista la farei COMUNQUE almeno una volta l'anno. Un tagliando non è che costi 1500 €, eh... E dopo un tagliando si sente SEMPRE che la macchina va meglio, un motivo ci sarà...
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 28/08/2011, 23:22
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
Sulla mia 307 ho controllato l'olio ieri e l'asta mi ha mostrato con grande soddisfazione che il livello è perfetto! circa mezzo cm sotto la tacca massima, cioè più o meno come dice il libretto; tutto questo nonstante io non ricordi quando sia stato fatto l'ultimo cambio olio (forse ne è stato fatto uno in 180k km - 10 anni).daniele1198s ha scritto:30000 km mi sembrano troppi!ma le vostre un kg di olio dopo quanto ve lo mangiano?la mia 206 incidentata dipo un bel po di km ne mangiava max 500 g ogni 14000 km
Il circuito è perfetto; non ci sono mai state perdite, neanche minime!
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
ma che discorsi fate? le tagliatelle della domenica vi danno in testa?
il 1.4 Hdi è più stressato del THP... cambiate l'olio una volta alla settimana se vi va, ma sappiate che sono SOLDI E TEMPO BUTTATI, il meccanico è l'unico che ne ha beneficio ed il motore non ricava nessun vantaggio
Fabio

il 1.4 Hdi è più stressato del THP... cambiate l'olio una volta alla settimana se vi va, ma sappiate che sono SOLDI E TEMPO BUTTATI, il meccanico è l'unico che ne ha beneficio ed il motore non ricava nessun vantaggio
Fabio
- SpecialEditionRED
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
- Località: MI - BR
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
Scusami thewizard, ma perchè a me pare logico che un sovralimentato da 175 cv portato ad alti regimi sia molto più stressato di un 1.4 diesel da 68 cv che ne sopporta pure 90 e invece non è così?
Per inciso, non ho mangiato tagliatelle ieri!
Per inciso, non ho mangiato tagliatelle ieri!

207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA
Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!
Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!
Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!
Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
Fabio stava scherzando... 

Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
certo che stavo scherzando
tornando seri: se calcolate i CV/ litro insieme ai Nm/litro e li rapportate al regime, vedete che il piccolo diesel fa i miracoli. le richieste di lubrificazione sono elevate in entrambi i motori, ma non si tratta di nulla di extraterrestre.
ripeto, le caratteristiche degli olii raccomandate dai costruttori sono MOLTO superiori alle reali necessità dei motori, state tranquilli, è sufficiente rispettare le classifiche API/ACEA minime e poi usare un BUON olio, il resto sono solo paranoie...
Fabio

tornando seri: se calcolate i CV/ litro insieme ai Nm/litro e li rapportate al regime, vedete che il piccolo diesel fa i miracoli. le richieste di lubrificazione sono elevate in entrambi i motori, ma non si tratta di nulla di extraterrestre.
ripeto, le caratteristiche degli olii raccomandate dai costruttori sono MOLTO superiori alle reali necessità dei motori, state tranquilli, è sufficiente rispettare le classifiche API/ACEA minime e poi usare un BUON olio, il resto sono solo paranoie...
Fabio
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
Certo che consigliare di cambiare l'olio ogni 3 anni ce ne vuole eh?
Provate a vedere l'olio dopo un solo anno di utilizzo e noterete che ha perso tutta la sua consistenza, parrà di vedere fango.
La peugout consiglia due o 30.000km sul Vti, ma essendo noto pure ai sassi che tale motore consuma olio come se piovesse, oltre ai continui rabbocchi, sarebbe meglio attenersi a ciò che consiglia la casa madre.
Il fatto che l'olio possa durare molto di più preferisco farlo sperimentare a chi ha tanti soldi da buttare in futuri guasti della vettura.
Dei propri motori siete liberi di farne ciò che volete, ma su un forum si deve fare informazioni e chi legge, sprovveduto o meno che sia, deve avere la certezza di dover rispettare quello che consiglia la casa madre, perché non deve poter dire "ho letto sul forum passione peugout che l'olio lo posso cambiare anche dopo 5 anni visto che un tizio con la 307 in 10 anni l'ha cambiato due volte e la macchina gli funziona ancora bene".
Perché qui dentro si può scrivere tutto e il contrario di tutto, posso anche dire che la mia 308 benzina fa i 20 km/l, tanto il pollo che ci crede c'è sempre, ma non starei facendo informazione oltre a dire una cosa falsa.
Per cui pensate ciò che volete ma non consigliate cose che non stanno nè in cielo nè in terra!
La regola è di cambiare l'olio quando la casa madre lo consiglia.
Provate a vedere l'olio dopo un solo anno di utilizzo e noterete che ha perso tutta la sua consistenza, parrà di vedere fango.
La peugout consiglia due o 30.000km sul Vti, ma essendo noto pure ai sassi che tale motore consuma olio come se piovesse, oltre ai continui rabbocchi, sarebbe meglio attenersi a ciò che consiglia la casa madre.
Il fatto che l'olio possa durare molto di più preferisco farlo sperimentare a chi ha tanti soldi da buttare in futuri guasti della vettura.
Dei propri motori siete liberi di farne ciò che volete, ma su un forum si deve fare informazioni e chi legge, sprovveduto o meno che sia, deve avere la certezza di dover rispettare quello che consiglia la casa madre, perché non deve poter dire "ho letto sul forum passione peugout che l'olio lo posso cambiare anche dopo 5 anni visto che un tizio con la 307 in 10 anni l'ha cambiato due volte e la macchina gli funziona ancora bene".
Perché qui dentro si può scrivere tutto e il contrario di tutto, posso anche dire che la mia 308 benzina fa i 20 km/l, tanto il pollo che ci crede c'è sempre, ma non starei facendo informazione oltre a dire una cosa falsa.
Per cui pensate ciò che volete ma non consigliate cose che non stanno nè in cielo nè in terra!

La regola è di cambiare l'olio quando la casa madre lo consiglia.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
Ma no, lasciagli cambiare l'olio ogni 5-6-7 anni, così risparmiano 6-800 € di tagliandi ma grippano ogni ben di dio e ne devono spendere 2-3000. A me ne è bastato uno a cui si era intasata la pompa per via dello schifo che c'era in fondo alla coppa (ero giovane ed inesperto...) e mi girarono abbondantemente le scatole per quel motore che cambiai con relativamente poco perchè la macchina era vecchia figuriamoci quanto mi girerebbero per il motore della 207 che ha quasi 3 anni, preferirei evitare. Per non parlare che nelle macchine turbo dall'olio dipende anche la salute della turbina, molto più delicata del motore stesso.fabrecesc ha scritto:Certo che consigliare di cambiare l'olio ogni 3 anni ce ne vuole eh?
Provate a vedere l'olio dopo un solo anno di utilizzo e noterete che ha perso tutta la sua consistenza, parrà di vedere fango.
La peugout consiglia due o 30.000km sul Vti, ma essendo noto pure ai sassi che tale motore consuma olio come se piovesse, oltre ai continui rabbocchi, sarebbe meglio attenersi a ciò che consiglia la casa madre.
Il fatto che l'olio possa durare molto di più preferisco farlo sperimentare a chi ha tanti soldi da buttare in futuri guasti della vettura.
Dei propri motori siete liberi di farne ciò che volete, ma su un forum si deve fare informazioni e chi legge, sprovveduto o meno che sia, deve avere la certezza di dover rispettare quello che consiglia la casa madre, perché non deve poter dire "ho letto sul forum passione peugout che l'olio lo posso cambiare anche dopo 5 anni visto che un tizio con la 307 in 10 anni l'ha cambiato due volte e la macchina gli funziona ancora bene".
Perché qui dentro si può scrivere tutto e il contrario di tutto, posso anche dire che la mia 308 benzina fa i 20 km/l, tanto il pollo che ci crede c'è sempre, ma non starei facendo informazione oltre a dire una cosa falsa.
Per cui pensate ciò che volete ma non consigliate cose che non stanno nè in cielo nè in terra!![]()
La regola è di cambiare l'olio quando la casa madre lo consiglia.
Non sapete quanto sarei curioso di vedere quello che hai nella testata e nella coppa olio...francesco307 ha scritto:Sulla mia 307 ho controllato l'olio ieri e l'asta mi ha mostrato con grande soddisfazione che il livello è perfetto! circa mezzo cm sotto la tacca massima, cioè più o meno come dice il libretto; tutto questo nonstante io non ricordi quando sia stato fatto l'ultimo cambio olio (forse ne è stato fatto uno in 180k km - 10 anni).daniele1198s ha scritto:30000 km mi sembrano troppi!ma le vostre un kg di olio dopo quanto ve lo mangiano?la mia 206 incidentata dipo un bel po di km ne mangiava max 500 g ogni 14000 km
Il circuito è perfetto; non ci sono mai state perdite, neanche minime!
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Re: Rabbocco di olio motore? va bene o si deve cambiarlo tutto?
hai fatto tutto un discorso per poi dire "la regola è cambiare l'olio quando lo consiglia la casa madre".fabrecesc ha scritto:Certo che consigliare di cambiare l'olio ogni 3 anni ce ne vuole eh?
Provate a vedere l'olio dopo un solo anno di utilizzo e noterete che ha perso tutta la sua consistenza, parrà di vedere fango.
La peugout consiglia due o 30.000km sul Vti, ma essendo noto pure ai sassi che tale motore consuma olio come se piovesse, oltre ai continui rabbocchi, sarebbe meglio attenersi a ciò che consiglia la casa madre.
Il fatto che l'olio possa durare molto di più preferisco farlo sperimentare a chi ha tanti soldi da buttare in futuri guasti della vettura.
Dei propri motori siete liberi di farne ciò che volete, ma su un forum si deve fare informazioni e chi legge, sprovveduto o meno che sia, deve avere la certezza di dover rispettare quello che consiglia la casa madre, perché non deve poter dire "ho letto sul forum passione peugout che l'olio lo posso cambiare anche dopo 5 anni visto che un tizio con la 307 in 10 anni l'ha cambiato due volte e la macchina gli funziona ancora bene".
Perché qui dentro si può scrivere tutto e il contrario di tutto, posso anche dire che la mia 308 benzina fa i 20 km/l, tanto il pollo che ci crede c'è sempre, ma non starei facendo informazione oltre a dire una cosa falsa.
Per cui pensate ciò che volete ma non consigliate cose che non stanno nè in cielo nè in terra!![]()
La regola è di cambiare l'olio quando la casa madre lo consiglia.
benissimo ..e quindi la peu (nel mio caso di un 1.4HDi) consiglia 30mila o 2 anni ...che cmq non è una volta all'anno o 10mila km come qualcuno farebbe.
quindi perchè dire "su un forum si deve dare informazione e così via". l'informazione la trovi sul libretto ..e non è certo "io cambio l'olio ogni anno perchè fa bene" ..perchè a questo punto anche lì facciamo disinformazione. se ce la dobbiamo prendere per la disinformazione e per chi consiglia cose "fuori dal libretto" della casa madre allora dobbiamo farlo sia per chi dice "cambia ogni anno che l'olio ha perso tutte le proprietà" (e come mai la casa consiglia 2 anni o 30mila allora?) e sia con chi dice "cambialo ogni 60mila km", non credi?
e poi comunque, per quanto possa filare il tuo ragionamento, se il forum fosse un riportare solo notizie da libretto di manutenzione a 'sto punto chiudiamolo il forum ...perchè il libretto sappiamo leggerlo più o meno tutti. è ovvio che c'è un insieme di esperienze e altra roba che fa scrivere la sua ad ogni utente, con tutte le conseguenze del caso ..anche questa è l'informazione di un forum (che poi nessuno ti costringe a seguirla, tra l'altro).
mio padre alla vecchia citroen AX 1.0 cambiava l'olio ogni luglio prima delle vacanze ..e non era certo un motore spinto (non sto dicendo che sia giusto fare così ..ti sto raccontando un fatto). potrei però per questo motivo dire "eeeh se cambiate l'olio ogni luglio l'auto vi dura 12 anni e non spenderete mai 1€ perchè non avrete alcuna rottura, come è successo a me". un altro a suo modo potrà controbattere "eeeeh ma io la stessa auto l'ho tenuta sempre 12 anni ma l'olio l'ho cambiato ogni 3 anni e non è successo mai nulla e quindi sei stato fesso tu a cambiarlo sempre". come vedi le esperienze son diverse. poi è ovvio che per coscienza, se io non ci capisco 'na cippa di motori e non mi fido dei pareri altrui (o non ho un meccanico di fiducia) finisce che vado, come dici tu, a guardarmi il libretto e sto tranquillo.
in sostanza, secondo me, l'importante è dire ciò che fai tu e scinderlo da ciò che consiglia la casa madre. poi uno può seguire un tuo consiglio, dettato da un'esperienza (che può essere vera o può essere semplicemente fortunata), o può fare a testa sua o ancora seguire i consigli della casa automobilistica.
scusa se mi son dilungato



Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT