

Di solito bastano 10/15 minuti con il cofano aperto per facilitare l'afflusso di aria fresca. (Anche se con sto caldo parlare di fresco è un eufemismo!!)lele87 ha scritto:si la stessa cosa identica mia soprattutto dopo l'aria condizionataSomoya ha scritto:Succede la stessa cosa alla 207 1.4 hdi di mi madre cioè che a caldo (di solito anche dopo aver usato a lungo l'aria condizionata) fa solo TAC e nn si avvia. Basta lasciarla riposare un pò e dopo si accende senza problemi![]()
In conce mi hanno detto che non è il motorino di avviamento xkè se così fosse non partirebbe nemmeno a freddo; potrebbe essere un sistema per non far surriscaldare il motore! (non sanno nemmeno loro cos'è).l'unico problema è che mi brucia pure i fusibili!!
riposare quanto?
se cambio il motorino risolvo il problema oppure devo cambiare altro?grazieJolly71 ha scritto:Il problema potrebbe anche derivare dai cavi di alimentazione del motorino sottodimensionati.
Potrebbe essere il positivo, il negativo o entrambi.
grazie somoyaSomoya ha scritto:Di solito bastano 10/15 minuti con il cofano aperto per facilitare l'afflusso di aria fresca. (Anche se con sto caldo parlare di fresco è un eufemismo!!)lele87 ha scritto:si la stessa cosa identica mia soprattutto dopo l'aria condizionataSomoya ha scritto:Succede la stessa cosa alla 207 1.4 hdi di mi madre cioè che a caldo (di solito anche dopo aver usato a lungo l'aria condizionata) fa solo TAC e nn si avvia. Basta lasciarla riposare un pò e dopo si accende senza problemi![]()
In conce mi hanno detto che non è il motorino di avviamento xkè se così fosse non partirebbe nemmeno a freddo; potrebbe essere un sistema per non far surriscaldare il motore! (non sanno nemmeno loro cos'è).l'unico problema è che mi brucia pure i fusibili!!
riposare quanto?
e dopo quanto ti è ripartita?Somoya ha scritto:Lo capisco perfettamente!! Però non saprei come risolvere il problema.
Pensa che sono appena stato ad Orvieto e, dopo la sosta in autogrill per mettere il gasolio, dopo non mi è ripartita l'auto!!! Stavo dopo roma nord e per quei 15 minuti mi sono visto perso!!!
capitoSomoya ha scritto:Dopo i solito 10 o 15 minuti x fortuna!!
Lo spero x telele87 ha scritto:alla fine ho dovuto cambiare spazzole e calamita del motorino d'avviamento al costo di 200 eurosperiamo che ho risolto!!
grazie fabio!thewizard ha scritto:se hai cambiato al batteria ed il problema è rimasto, è quasi certamente il motorino chhe ha il collettore parzialmente in corto, va revisionato (manutenzione ordinaria la cui necessità si presenta intorno ai 150mila km per qualsiasi auto)
-ovvio che a distanza più di tanto non si può ipotizzare-
con i controlli di rito, un centinaio di eruo e passa la paura
l'attuatore sarebbe il gruppo solenoide (impropriamente "automatico") che provvede ad ingranare il pignone del motorino di avviamento sul volano
alla vista, quel "salsicciotto" appaiato al motorino da cui sporge il pignone, a forma di piccolo silo
in bocca al lupo
Fabio