PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da thewizard »

mi accodo a quelli che non capiscono...

sia chiaro che non sono bacchettone e che sono il primo a fare esperimenti e modifiche
ma se avessi un'attività nel ramo...ufficializzare che ho fatto una modifica illegale, con tanto di dichiarazione e fattura... :? eh.. beh...

Fabio/molto perplesso

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da peppinez »

anche io sono del club si coloro xhe nn capiscono....

alcuni preparatori nelle loro pubblicita' e siti internet, si nascondono dietro a un dito dicendo che queste modifiche sono per auto il cui utilizzo e' esclusivamente in pista.

non so se per pararsi il culo dichiarano (in fattura o in qualche contratto che fanno firmare prima di procedere) qualcosa del genere.

in tal caso rimango senza parole...
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Frizione da cambiare 1.4 HDI rimappato: quale scegliere?

Messaggio da Max Mas »

Modificare un auto e' illegale, qualsiasi modifica fatta deve essere notificata sul libretto.
Se qualcuno modifica la centralina di un auto illegalmente lo fa a suo rischio e pericolo, che sia il proprietario o l'elaboratore.
Non credo esista qualcuno che rilasci una fattura con la dicitura "modifica centralina", un po' come un ladro che fattura un furto.

Caro Fabio ti leggo un po' troppo perplesso :lol:

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”