Se i vapori d'olio che ricircolano fossero abbondanti meglio optare per il by-pass dei vapori d'olio dove in pratica il tubo che esce dal coperchio valvole e finisce nuovamente nell'aspirazione viene deviato in un apposito contenitore fissato nel vano motore entro cui vanno a scaricarsi i vapori d'olio.PeLLe86 ha scritto:Volevo ringraziare chi ha partecipato a questa discussione
Il meccanico ha cambiato la guarnizione dalla quale trafilava vapore di olio e si posava nella zona sottostante. Il motore è stato pulito ed ho controllato periodicamente il pezzo cambiato ed in effetti ad ora non sono presenti residui oleosi
La parte dell'aspirazione in cui era innestato il tubo va tappata. In questo modo il motore eviterà di bruciare una parte dell'olio e rimarrà più pulito.
A distanza di tempo è bene controllare l'eventuale presenza di olio nella tanica
