PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

argo83 ha scritto:Buonaseraa ragazzi...allora ha fatto la diagnosi...esce errore pressione gasolio... quindi dice sara la pompa a vuoto...possibille.?
....Ohhhh
Finalmente si sa da dove iniziare in modo concreto.
Dicevi che il meccanico aveva trovato il serbatoio sporco e lo aveva pulito.
Poiché nel serbatoio si trova la pompa di bassa pressione del gasolio è molto importante indagare sullo stato di questa per esempio osservando molto attentamente che nel cestello dov'è inserita non ci siano schifezze, pezzettini di ruggine, grumoli, alghe e/o quant'altro.
Se fosse tutto ok e se non vuoi sostituirla procedendo per tentativi (a tal proposito ti chiedo quanti km ha l'auto e se l'hai mai sostituito quella pompa ?? ) dovresti monitorare la pressione nel tratto che arriva al filtro del gasolio mentre si utilizza l'auto.
Se fosse tutto ok e in quel tratto la pressione e la portata non calano, di riflesso il problema si sposta più verso il motore arrivando ad indagare nuovamente nel barilotto del filtro e tutte le tubazioni dell'impianto.
Se tutto ok si arriva alla pompa di alta pressione del Common Rail e in quel caso ci sarebbe poco da fare se non sostituirla.
Poiché la sporcizia era contenuta nel serbatoio, per logica danneggerebbe prima la pompa di bassa pressione (per altro capitato anche a me sulla mia ex Xantia dove all'interno della pompa c'erano minuscoli pezzetti di ruggine piccoli ma sufficientemente grandi per averla danneggiata).

Considera che la pompa di bassa pressione ha una retina posta sul fondo del pescante che funge da filtro ma è molto grossolano pertanto non garantisce sufficiente protezione contro eventuali schifezze.

Prima che queste schifezze arrivino a danneggiare la pompa di alta pressione del common rail devono passare dalla pompa di bassa, passare dal filtro del gasolio e solo dopo arriverebbero alla pompa di alta pressione.
Capisci che le probabilità che si danneggi quella pompa sono molto più basse (sebbene non impossibili) rispetto a quella posta nel serbatoio la quale arriva subito a contatto.
Ti allego una foto di una pompa di bassa pressione posta nel serbatoio giusto per farti capire come sono fatte
Come vedi il corpo della pompa è contenuto nel cestello il quale serve a garantire sempre il corretto pescaggio anche nelle peggiori condizioni per esempio riserva e strade a curve.
Sotto quel cestello c'è la retina di cui ti parlavo. La schifezza solitamente si accumula sotto la retina ma anche dentro il cestello.
Sperando essermi spiegato rimango sintonizzato per ulteriori sviluppi
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

....a completamento delle informazioni ti invio anche una foto della pompa di alta pressione del Common Rail e come potrai notare viene fatta ruotare dalla cinghia dentata della distribuzione collegata al motore.
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

argo83
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2015, 6:34

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da argo83 »

Perfettooo ti sei spiegato alla grandee...ma mi domandavo...ma possibile che dia quel problema che ho? Io amcora sn troppo ditubante...anche se nel cestello che ga pulito ha detto di aver levato 3 4 cm di detriti...ma poi si è limitato a ripulire il tutto senza verificare pompa pressioni ecc....comprarle usate queste pompe dite nn vale la pena..? La mia macchina ha 140.000 km...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

argo83 ha scritto:Perfettooo ti sei spiegato alla grandee...ma mi domandavo...ma possibile che dia quel problema che ho? Io amcora sn troppo ditubante...anche se nel cestello che ga pulito ha detto di aver levato 3 4 cm di detriti...ma poi si è limitato a ripulire il tutto senza verificare pompa pressioni ecc....comprarle usate queste pompe dite nn vale la pena..? La mia macchina ha 140.000 km...
Ciao argo
Considerando i km, la pompa di bassa pressione ti conviene comprarla nuova perché quella ha già lavorato.
Considera che appena accendi il quadro, quindi ancor prima che metti in moto questa lavora. Prova a pensare a quante ore in 140.000 km ha già lavorato e per giunta è di plastica.
Comprarla usata no, meglio evitare rischieresti di ritrovarti con una pompa che ti lascerebbe a piedi nel vero senso della parola.
Se solo per un attimo si fermasse il motore si spegnerebbe all'istante.
Venendo alla pulizia mi confermi che il meccanico ha tolto dei detriti.
Certamente quelli più minuscoli saranno entrati e quasi certamente avranno compiuto, difficile da quantificare e da indagare il danno, perché nel tuo caso c'è anche l'usura dovuta ai 140.000 km
L'importante è che quando la cambierai dovrà essere stato tutto pulito per bene altrimenti saresti nuovamente a capo.
Un suggerimento: Rifornisciti solamente negli impianti che hanno cisterne nuove perché in quelli vecchi con le cisterne in ferro, molte volte, assieme al gasolio si pescano dei pezzettini di ruggine che probabilmente son quelli che ti son capitati a te, fermo restando la perfetta onestà del benzinaio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

argo83
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2015, 6:34

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da argo83 »

Bha allora sentendo lui dice di aver trovato anche il filtro del gasolio che è subito dopo la pompa bassa pressione mooolto sporco...anzi proprio intasato...ma pensa che il problema dia quella di alta pressio e in quanto quella di bassa funziona...ma a come dite voi ..nn avra verificato bene ..o magari a volte va in tilt e si blocca
.e si sblocca chiudendo il quadro...credete possa essere possibile.?a questo punto devo trovare qualcun altro che mi faccia il lavoro...credete sia difficile farlo io stesso.?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

argo83 ha scritto:Bha allora sentendo lui dice di aver trovato anche il filtro del gasolio che è subito dopo la pompa bassa pressione mooolto sporco...anzi proprio intasato...ma pensa che il problema dia quella di alta pressio e in quanto quella di bassa funziona...ma a come dite voi ..nn avra verificato bene ..o magari a volte va in tilt e si blocca
.e si sblocca chiudendo il quadro...credete possa essere possibile.?a questo punto devo trovare qualcun altro che mi faccia il lavoro...credete sia difficile farlo io stesso.?
Dietro una tastiera mi sembra di essere come il frate indovino :mrgreen:
Se non ha fatto la prova della pressione .....
Se ha trovato il filtro del gasolio intasato che è dopo la pompa di bassa pressione, pensa quanta schifezza non gli è passata dentro e a mio avviso l'ha danneggiata.
Con i codici degli errori in centralina è possibile risalire ad una diagnosi più mirata.
Intanto ti allego il link dove potrai trovare tutti i codici degli errori

http://www.ammirati.org/forum/autoripar ... t6174.html" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

argo83
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2015, 6:34

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da argo83 »

Carissimii lo so che dovete avere una pazienza incredibile...pensate pero quante ne debba avere io...cmq gli ho portato via la macchina ora...diceva..mi da errore pressione gasolio alta..e si doveva intervevire per forza sulla pompa alta pressione...io nn sarò meccanico...ma la logica usata qui sulla discussione...mi sembra piu appropiata...cioè cominciare dalla cosa che era piu vicina al problema...comunque ormai non ho piu tempo di lasciarla a nessuno...fra due giorni dovro essete a brescia...vedro li..magari mi indirizzo direttamente da un pompista...che ne dite.?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

argo83 ha scritto:Carissimii lo so che dovete avere una pazienza incredibile...pensate pero quante ne debba avere io...cmq gli ho portato via la macchina ora...diceva..mi da errore pressione gasolio alta..e si doveva intervevire per forza sulla pompa alta pressione...io nn sarò meccanico...ma la logica usata qui sulla discussione...mi sembra piu appropiata...cioè cominciare dalla cosa che era piu vicina al problema...comunque ormai non ho piu tempo di lasciarla a nessuno...fra due giorni dovro essete a brescia...vedro li..magari mi indirizzo direttamente da un pompista...che ne dite.?
Ciao
scusa prima riporti pressione gasolio ora pressione gasolio alta
sono due messaggi di errori differenti
per le diagnosi corrette si dev'essere precisi
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

argo83
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2015, 6:34

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da argo83 »

Riporto cio che mi viene detto dal meccanico...quindi cambia che puo aver ragione lui ed essere la pompa alta pressione.?

argo83
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2015, 6:34

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da argo83 »

Cmq si ora precisando mi ha detto l errore è pressione gasolio alto...e ritiene che il sensore della pompa non funzioni bene...segnala questo problema..e la macchina si spegne...cosi che una volta girato il quadro...e macchina completamente ferma si resetta e riparte come se niente fosse...vi ricordo che se lo faccio in corsa...non funziona..la macchina per ripartite..deve fermarsi completamente...spegnere il quadro...e poi va tutto bene...bhaaa...pensate possa aver ragione quindi.?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

argo83 ha scritto:Cmq si ora precisando mi ha detto l errore è pressione gasolio alto...e ritiene che il sensore della pompa non funzioni bene...segnala questo problema..e la macchina si spegne...cosi che una volta girato il quadro...e macchina completamente ferma si resetta e riparte come se niente fosse...vi ricordo che se lo faccio in corsa...non funziona..la macchina per ripartite..deve fermarsi completamente...spegnere il quadro...e poi va tutto bene...bhaaa...pensate possa aver ragione quindi.?
Ciao
potrebbe anche essere
Affidala alle cure di un bravo meccanico
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da thewizard »

se è la valvola di controllo pressione rail (costa cara) o il sensore pressione.. si possono avere i codici errore?


Fabio

Pasquale 85
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/10/2015, 14:55

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Pasquale 85 »

PEUGEOT 207 1.4 HDI IMMATRICOLATA NOVEMBRE 2006

la prima volta mi capitò nel 2010 dopo aver fatto il tagliando, ritirandomi a casa dall'officina peugeot si accese PER LA PRIMA VOLTA questa spia, risultò come guasto questo errore, "GUASTO FUGGITIVO, CONTROLLO ALTA PRESSIONE GASOLIO, PRESSIONE MASSIMA SUPERATA", mi cambiarono il sensore dell'alta pressione e tutto andò bene.

Nel 2014 da marzo, è iniziata ad apparire nuovamente, ci stavo pure convivendo già da un pò, ma visto che la macchina praticamente in autostrada mi si spegneva, magari anche durante un sorpasso e non è proprio il massimo, perchè per ripartire bisognava accostare e in più per la sicurezza mia e degli altri ho deciso di riportarla in officina e così a settembre 2014 mi cambiarono il fascio dei tubi del circuito gasolio, il captatore, il filtro del gasolio, controllato il serbatoio del gasolio ma era tutto pulito.

Affronto un viaggio a maggio 2015 e nel mentre mi compare nuovamente questo avviso, si spegne l'auto e cerco di ripartire ma non ne vuole più sapere, soccorso stradale e via in officina peugeot, diagnosi e cambio REGOLATORE HP cioè sostituzione regolatore di pressione carburante su pompa carburante.

AGOSTO 2015,
stessa storia si spegne l'auto, anomalia sistema antinquinamento, vado in officina sempre autorizzata peugeot, diagnosi e cambio in garanzia del captatore alta pressione carburante, riguardano nel serbatoio ma non trovano nulla tutto pulito ma comunque dicono che sia del gasolio sporco e quindi fuori garanzia mi cambiano il filtro del gasolio.

Ottobre 2015,
sono nella stessa situazione vado in officina e mi dicono che dopo aver fatto la diagnosi che mi hanno cambiato già tutto in precedenza e quindi potrebbe essere la pompa, oppure il cablaggio malfunzionante che non fa contatto bene sui sensori.... nel frattempo l'EGR da più di un anno si è rotta e visto il costo mi è stata consigliata di lasciarla perdere per il momento e di risolvere questo mistero che però nessuno riesce a risolvere, sembra che nonostante la diagnosi vadano tutti a tentativi. Soluzioni?

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

ECCO UN VIDEO FRESCO FRESCO
ciao ragazzi,mi dite che procedimento devo fare per smontare la mia BSI ( peugeot 207 1.6 Hdi 90 cv) vorrei solo vedere se c'è ossido o qualcosa di anomalo, visto che ho un problemone....irrisolvibile credo.Nella descrizione del video c'è scritto tutto.
Aprite il link youtube

https://www.youtube.com/watch?v=b2cA1JVgn70" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:ECCO UN VIDEO FRESCO FRESCO
ciao ragazzi,mi dite che procedimento devo fare per smontare la mia BSI ( peugeot 207 1.6 Hdi 90 cv) vorrei solo vedere se c'è ossido o qualcosa di anomalo, visto che ho un problemone....irrisolvibile credo.Nella descrizione del video c'è scritto tutto.
Aprite il link youtube

https://www.youtube.com/watch?v=b2cA1JVgn70" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao Roberto
Prima della BSI un controllo al sensore di fase in mancanza di quel segnale il motore si spegne come nel video.
Quel video mandalo anche a Peugeot Italia ai quali chiedi spiegazioni e intervento.
Se non hai riscontrato infiltrazioni d'acqua all'interno dell'abitacolo difficile che la BSI si ossidi.
Potrebbe essere una saldatura che quando si scalda oltre una determinata temperatura interrompe il contatto sulla pista.
Diventa molto difficile individuarla e nel caso ripararla.
Hai controllato che tutti i fusibili compresi i maxi fuse fanno ben contatto anche quelli nel vano motore ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”