PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da domusicman »

bibbibbo ha scritto:
domusicman ha scritto:
bibbibbo ha scritto:
domusicman ha scritto: Inoltre mi ha detto che la garanzia dura 2 anni, ma al termine di questi si potrà benissimo estendere ad altri 2 anni... Infatti questo non può avvenire solo per le auto che hanno fatto montare in separata sede il gpl (anche se mediante loro riferimenti e indicazioni)...

Attualmente per le Peugeot 207 gpl non è prevista la garanzia opzionale per altri 2 anni al termine della garanzia contrattuale. La Peugeot sta esaminando la cosa e probabilmente se verrà attivata in futuro ci saranno delle modifiche sul chilometraggio e sul costo della garanzia opzionale (maggiorato, chiaramente...) :mad:


Ma scusa, non so.... parlo koreano?!
Ti ho detto che a "Palermo" responsabile dipendente peugeot mi ha detto che la garanzia al termine dei 2 anni viene rinnovata, punto e basta! :chessygrin:
A me interessa che lo facciano, che poi a voi abbiano detto che non è possibile non so che farci!!!!
A me sia il venditore, che il resp. della concessionaria al momentod ella consegna del veicolo hanno detto: Ma chi le ha detto queste fesserie?!
Io: le ho lette su un forum di utenti peugeot..
e lui: beh, è una emerita fesseria... peugeot non rinnova garanzia solo per coloro che hanno fatto montare l'impianto gpl per i fatti loro, o successivamente all'acquisto su direttive peugeot...(anche se ha consigliato peugeot dove montarlo)
Se l'ha acquistata così com'è ha diritto per legge a 2 + 2....
:wooow:

Di conseguenza non so che dirvi... la mia era un'affermazione non una domanda :razz:
Ok, prova a rinnovare la garanzia opzionale adesso. Ci scommetto che non te la passano. Così come la bocciano in caso di garanzia opzionale inclusa con il finanziamento. Tra parentesi Peugeot non è obbligata a stipulare un'altra garanzia al di fuori dei 2 anni obbligatori per legge. In altra parte del forum se ne è già discusso.
A quanto ne so la garanzia opzionale si rinnova al termine dei 2 anni, così m'è stato riferito.
per quanto riguarda il finanziamento non lo so perchè l'ho pagata in contanti, quindi non so che dirti....
Lo so che non è obbligata per legge, ma.. (riportandoti ciò che m'hanno detto) peugeot applica questa condizione a tutti i suoi veicoli e non sussiste giuridicamente il motivo per cui sul gpl non dovrebbe rinnovarla.
So che se n'è già discusso in altro thread, ho letto tutto... ma qui a Palermo m'hanno detto così.... non so che dirti :-w)

P.s. P.s. (Ripeto per tutti) non mi funziona il sito servicebox per vedere le componenti.... volevo i contorni cromati dei faretti fendi, dea applicare sulla xline, 9682 R3 con questo codice, ma la sezione delle immagini non funge... sapreste dirmi perchè?

Oltretutto a voi hanno richiesto anche di camminare a benzina i primi 5 giorni, senza abilitarvi l'impianto gpl?!
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

komatsu ha scritto:
Ioseph ha scritto:
komatsu ha scritto:2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato.

Ai termini di legge è valida anche una mail al servizio clienti ( e relativa risposta ) oppure è più indicata la classica raccomandata con ricevuta di ritorno?
La denuncia può esser fatta senza formalità, quindi anche oralmente. Tuttavia, poiché la denuncia dev'essere provata, la raccomandata a/r è ovviamente il mezzo più sicuro a tal fine, altrimenti nell'eventuale giudizio dovresti citare un testimone (che confermi la denuncia orale) oppure sperare che il venditore non contesti che vi sia stata la denuncia. L' email la lascerei perdere...
Ho ancora un dubbio (scusa ma sono un pò "de coccio"!): come è quantificabile il "congruo termine dalla richiesta" entro il quale la riparazione \ sostituzione deve essere effettuata :scratch: ?
Per termine "congruo" si deve intendere nient'altro che "entro un termine ragionevole ", avuto riguardo ad una serie di fattori che, dalla richiesta pervenuta dall'acquirente che denuncia il vizio, incidono sui tempi di risoluzione del problema: ad es., il tempo occorrente per accertare la natura del vizio e le sue cause, il tempo necessario a procurarsi il pezzo di ricambio ecc.. E' evidente che, in definitiva, spetta al giudice - beninteso qualora si vada in causa - accertare la "congruità" del termine, il decorso del quale rende legittimo l'esercizio dei diritti di cui all'art. 130 (riduzione del prezzo, sostituzione del veicolo, scioglimento del contratto). Ovvio che, ragionando in termini empirici, 2 - 3 mesi dovrebbero ritenersi un termine più che congruo entro il quale il venditore deve provvedere all'intervento riparativo o sostitutivo...

P.S. Per Domusicman: per rodaggio già effettuato si intende il rodaggio del motore sul banco, quando l'auto non è ancora messa su strada (è indifferente quindi il chilometraggio di questa). E' da 10 anni che le auto vengono consegnate già rodate...quindi puoi anche "tirare" la bestiolina, per il cui arrivo ti faccio i miei migliori auguri

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da domusicman »

Ti ringrazio ioseph :drunken: :drunken: :drunken:

:lol:

Allora non capisco come mai mi facciano andare a benzina per i primi 4-5 giorni, e mi hanno detto che:
il gpl i primi giorni non va usato, su disposizioni peugeot, e che martedì mi faranno il collegamento..... [-(
Forse ci sono stati dei ragguagli?
Forse hanno individuato il problema?
Forse non vogliono che si lamenti altra gente?

Perchè alla mia domanda: C'è stata gente, e o segnalazioni in proposito allo spegnimento dei motori a GPL?!

Lui: no, o almeno siccome la peugeot sulla 207 monta il gpl solo da 6 mesi, non ci sono elementi sufficienti per potere vagliare eventuali lamentele.

Dici che è un pò gnorri la cosa?!


Ad ogni modo............. :-w) :-w) :-w)
Vediamo come va a finire
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

domusicman ha scritto:Ti ringrazio ioseph :drunken: :drunken: :drunken:

:lol:

Allora non capisco come mai mi facciano andare a benzina per i primi 4-5 giorni, e mi hanno detto che:
il gpl i primi giorni non va usato, su disposizioni peugeot, e che martedì mi faranno il collegamento..... [-(
Forse ci sono stati dei ragguagli?
Forse hanno individuato il problema?
Forse non vogliono che si lamenti altra gente?

Perchè alla mia domanda: C'è stata gente, e o segnalazioni in proposito allo spegnimento dei motori a GPL?!

Lui: no, o almeno siccome la peugeot sulla 207 monta il gpl solo da 6 mesi, non ci sono elementi sufficienti per potere vagliare eventuali lamentele.

Dici che è un pò gnorri la cosa?!


Ad ogni modo............. :-w) :-w) :-w)
Vediamo come va a finire
Effettivamente tutto lascia pensare che vi sia stata una partita di peugeot 207 "difettate" nell'impianto gpl - tra le quali, ovviamente, mi auguro non rientri la tua - e, del pari, è impensabile che peugeot non si stia attivando per porvi riparo, cercando di "pianificare" la soluzione tecnica onde consentire alle concessionarie di prestare l'assistenza del caso. Nel tuo caso, in pratica, ti è stato "disattivato" l'impianto, e ciò mi pare strano (t'avessero solo consigliato di non usarlo prima di aver percorso un tot Km sarebbe stato diverso e più comprensibile...); inoltre rinviarne l'attivazione ad un mero termine temporale (martedì), piuttosto che al superamento di un certo chilometraggio, mi pare ancor più strano (che ne sanno quanti chilometri hai percorso fino a martedì?). Poi anche l'incomodo di farti tornare in officina...mah. Insomma, che arrivino al punto, addirittura, di disattivarti l'impianto, non può non far pensare che prima di "martedì" sia davvero INOPPORTUNO (se non vietato) che tu lo utilizzi: e ciò, forse, per le ovvie ragioni che sospettiamo. La "dietrologia" non mi è mai piaciuta, ed io peraltro non sono un meccanico, ma i motivi che ti hanno addotto per giustificare un'attivazione "ritardata" dell'impianto gpl non mi sembrano plausibili (ripeto: per quelli, bastava che ti invitassero a viaggiare a benzina per tot chilometri...).

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da LuigiL »

Ioseph ha scritto: Effettivamente tutto lascia pensare che vi sia stata una partita di peugeot 207 "difettate" nell'impianto gpl - tra le quali, ovviamente, mi auguro non rientri la tua - e, del pari, è impensabile che peugeot non si stia attivando per porvi riparo, cercando di "pianificare" la soluzione tecnica onde consentire alle concessionarie di prestare l'assistenza del caso. Nel tuo caso, in pratica, ti è stato "disattivato" l'impianto, e ciò mi pare strano (t'avessero solo consigliato di non usarlo prima di aver percorso un tot Km sarebbe stato diverso e più comprensibile...); inoltre rinviarne l'attivazione ad un mero termine temporale (martedì), piuttosto che al superamento di un certo chilometraggio, mi pare ancor più strano (che ne sanno quanti chilometri hai percorso fino a martedì?). Poi anche l'incomodo di farti tornare in officina...mah. Insomma, che arrivino al punto, addirittura, di disattivarti l'impianto, non può non far pensare che prima di "martedì" sia davvero INOPPORTUNO (se non vietato) che tu lo utilizzi: e ciò, forse, per le ovvie ragioni che sospettiamo. La "dietrologia" non mi è mai piaciuta, ed io peraltro non sono un meccanico, ma i motivi che ti hanno addotto per giustificare un'attivazione "ritardata" dell'impianto gpl non mi sembrano plausibili (ripeto: per quelli, bastava che ti invitassero a viaggiare a benzina per tot chilometri...).
Concordo, trovo il modo in cui i concessionari e Peugeot stanno gestendo questa faccenda poco trasparente. Ogni concessionario fornisce la sua versione dei fatti e adotta le sue strategie più o meno efficaci.. c'è una grande confusione :thumbdown:
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

notteluna ha scritto:E' capitato anche a me!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
con e senza clima, al semaforo o in prossimità :thumbdown:

addirittura una volta con il clima acceso mi è morta in corsa, uno spavento :mad: :mad: e soprattutto paura perchè rischio di diventare un pericolo o di farmi male!!

da allora accendo il clima soltanto quando fa veramente caldo o cmq dopo un po' che sono partita, e purtroppo mi è rimasta la paura e lo spendo quando devo girare o sono in prossimità di incroci pericolosi :hurted: :hurted: :hurted:

ma ditemi se uno può stare tranquillo così...................... [-(

ero passata dal conce ancora qualche settimana fa, ma gliel'ho buttata là senza approfondire e lui diceva che era dovuto al gpl......................... [-( mi sa che tornerò e chiederò spiegazioni+approfondite, non è possibile trascorrere l'estate con questa paura...e al caldo bollente :thumbdown:
Ioseph ha scritto:
komatsu ha scritto:
Ioseph ha scritto:
komatsu ha scritto:2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato.

Ai termini di legge è valida anche una mail al servizio clienti ( e relativa risposta ) oppure è più indicata la classica raccomandata con ricevuta di ritorno?
La denuncia può esser fatta senza formalità, quindi anche oralmente. Tuttavia, poiché la denuncia dev'essere provata, la raccomandata a/r è ovviamente il mezzo più sicuro a tal fine, altrimenti nell'eventuale giudizio dovresti citare un testimone (che confermi la denuncia orale) oppure sperare che il venditore non contesti che vi sia stata la denuncia. L' email la lascerei perdere...
Ho ancora un dubbio (scusa ma sono un pò "de coccio"!): come è quantificabile il "congruo termine dalla richiesta" entro il quale la riparazione \ sostituzione deve essere effettuata :scratch: ?
Per termine "congruo" si deve intendere nient'altro che "entro un termine ragionevole ", avuto riguardo ad una serie di fattori che, dalla richiesta pervenuta dall'acquirente che denuncia il vizio, incidono sui tempi di risoluzione del problema: ad es., il tempo occorrente per accertare la natura del vizio e le sue cause, il tempo necessario a procurarsi il pezzo di ricambio ecc.. E' evidente che, in definitiva, spetta al giudice - beninteso qualora si vada in causa - accertare la "congruità" del termine, il decorso del quale rende legittimo l'esercizio dei diritti di cui all'art. 130 (riduzione del prezzo, sostituzione del veicolo, scioglimento del contratto). Ovvio che, ragionando in termini empirici, 2 - 3 mesi dovrebbero ritenersi un termine più che congruo entro il quale il venditore deve provvedere all'intervento riparativo o sostitutivo...

P.S. Per Domusicman: per rodaggio già effettuato si intende il rodaggio del motore sul banco, quando l'auto non è ancora messa su strada (è indifferente quindi il chilometraggio di questa). E' da 10 anni che le auto vengono consegnate già rodate...quindi puoi anche "tirare" la bestiolina, per il cui arrivo ti faccio i miei migliori auguri
scusa ma non sarebbe piu facile fare 3 lettere denunciando il difetto e spedirle 1 al concessionario la2' alla peugeut italia 3' a quattro ruote denunciando questo quasto .Quarda che se arrivano diverse lettere, molte volte quattro ruote ha risolto il quaio , e poi perche non telefonare anche al volante, tanto per fare un po di confusione.Comunque ti posso dire che sotto la mia vecchia clio oh montato un gpl brc e i primi anni non furono tanto felici.A settembre faro il contratto della 207 eco gpl speriamo che si risolva ,perche della brc oh poca fiducia

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da domusicman »

NOVITA':

L'auto senza impianto gpl (perchè è scollegato) mi s'è spenta con il clima a manetta 7 volte ieri, ed 1 stamattina....


Oleeeeeeeeeeeeeeeeee'!!!!


Cmq... segnalato problema a peugeot (concess) e domani quando monto il gpl dice che vedono di che si tratta.... :puke:
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da LuigiL »

domusicman ha scritto:NOVITA':

L'auto senza impianto gpl (perchè è scollegato) mi s'è spenta con il clima a manetta 7 volte ieri, ed 1 stamattina....


Oleeeeeeeeeeeeeeeeee'!!!!


Cmq... segnalato problema a peugeot (concess) e domani quando monto il gpl dice che vedono di che si tratta.... :puke:
Pazzesco!!!! La tua esperienza conferma quella di altri che hanno avuto lo stesso problema quando usavano l'auto a benzina. La cosa mi fa preoccupare.. tanto tanto tanto. Ragazzi da quando esiste il modello 207 8v 1.4??? Vuol dire che i "signori" non hanno mai risolto il problema.. e ci credo che temporeggiano!!! Probabilmente non sanno cosa fare... altro che gpl. E' possibile che sia una partita di macchine difettose o è un problema strutturale?? :shock: :shock: :shock: AIUTO!!
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

stylus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 01/09/2008, 17:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da stylus »

Sono in possesso del 1.4 75cv 8v non GPL e vi posso garantire che non ho problemi di questo tipo , mi sembra tanto un problema solo di quelle con l'impianto a GPL .
Anche un mio collega con la mia stessa auto non ha problemi di questo tipo ...

Cmq non demoralizzatevi , la Peugeot e' un'azienda seria e risolvera' anche questa .
207 1.4 8v X-line 5 porte grigio alluminio imm. 30 aprile 2008 stereo non originale JVC + GPL RomanoGas aftermarket montato aprile 2011

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da domusicman »

Ragazzi, non c'entra l'impianto gpl... il mio è scollegato, come ve lo devo dire?!
Mi hanno detto che lo attivano domani perchè i primi 5 giorni deve camminare a benzina, di conseguenza il problema continua ad esserci solo sul motore 1.4 8v.
E una partita di motori non può essere, perchè il problema c'è da tempo (a quanto ho capito).

Cmq la macchina non m'ha mai dato problemi, solo ieri che sono dovuto salire in auto di corsa e col clima a palla per i 33 gradi che c'erano fuori, vi dirò....
si spegneva solo quando dovevo correre un pò e frenare bruscamente in mezzo al traffico ed agli incroci, di conseguenza l'impianto gpl non c'entra niente(perchè è S C O L L E G A T O )....

P.s. prima che ci corressi un pò nel traffico non mi ha mai dato problemi....

#-o #-o

Sarà anche che c'ho fatto 450 km in 3 giorni, però non credo c'entri... è proprio il motore, il problema è là...
domani in 2 ore mi allacciano il gpl e mi fanno le verifiche, vi tengo aggiornati
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

domusicman ha scritto:Ragazzi, non c'entra l'impianto gpl... il mio è scollegato, come ve lo devo dire?!
Mi hanno detto che lo attivano domani perchè i primi 5 giorni deve camminare a benzina, di conseguenza il problema continua ad esserci solo sul motore 1.4 8v.
E una partita di motori non può essere, perchè il problema c'è da tempo (a quanto ho capito).

Cmq la macchina non m'ha mai dato problemi, solo ieri che sono dovuto salire in auto di corsa e col clima a palla per i 33 gradi che c'erano fuori, vi dirò....
si spegneva solo quando dovevo correre un pò e frenare bruscamente in mezzo al traffico ed agli incroci, di conseguenza l'impianto gpl non c'entra niente(perchè è S C O L L E G A T O )....

P.s. prima che ci corressi un pò nel traffico non mi ha mai dato problemi....

#-o #-o

Sarà anche che c'ho fatto 450 km in 3 giorni, però non credo c'entri... è proprio il motore, il problema è là...
domani in 2 ore mi allacciano il gpl e mi fanno le verifiche, vi tengo aggiornati
Fossi in te, non sarei così categorico nell'escludere che la causa dello spegnimento possa essere - anche indirettamente- l'impianto GPL, ANCHE SE DISATTIVATO. Anzi, quello che ti è capitato può essere, paradossalmente, utile a "circoscrivere" ulteriormente la causa del problema (che a questo punto assume dimensione veramente generale): ricordati infatti che per installare l'impianto devono pur sempre MANOMETTERE IL MOTORE; vuoi vedere che è proprio in questo frangente che deve rinvenirsi l'origine del problema dello spengimento, anziché nell'utilizzo dell' impianto di per sé ? Ed arrivo a formulare un'ipotesi che, per quanto balzana, non è tuttavia da escludere: vuoi vedere che ti hanno disattivato l'impianto gpl appunto per usarti come "cavia" (scusa la brutalità), ossia per verificare se i problemi patiti da molti 207isti sono da imputare alla presenza dell'impianto di per sé, a prescindere dal fatto se questo sia in funzione o sia disattivato ?

tatanka
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/05/2009, 16:07

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da tatanka »

Ehila!!!
Domusicman ma almeno l'aria condizionata raffreddava bene bene tra uno spegnimento o come nella mia car manco quello :mrgreen: :mrgreen: ??? :? :? :?
Oggi ho richiamato il numero Peugeot per assistenza clienti e mi ha letto la risposta al mio reclamo della scorsa settimana, sostenzialmente hanno risposto che il prloblema è ... udite udite... noto e di pazientare che dovrebbe essere a breve risolto :shock: :shock: :shock: e che sarò contattato dall'organizzazione :scratch: Chiaramente polemizzare con l'addetto del call center sarebbe tempo perso, è vergognoso che Peugeot nn si sia mossa autonomamente, che nn abbia fatto una campagnia di richiamo e cosa ancora più grave che nn si sa quanto si debba "pazientare" :shock: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Proverò a sentire stasera la concessionaria/officina per sentire se riescono a quantificarmi l'attesa, altrimenti le vie legali mi sembrano quasi una scelta obbligata [-( [-( [-(
Domusicman quando mi consegnarono la macchina a fine gennaio c.a. mi dissero di fare i primi 1000-1500 km a benzina e poi partire con il gpl, ma non adottarono una soluzione di sblocco dopo alcuni giorni dell'impianto come nel tuo caso, mi sbaglierò sicuramente, ma mi puzza una cifra :scratch:

A presto

Bye bye

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da domusicman »

Ioseph ha scritto: Sarà anche che c'ho fatto 450 km in 3 giorni, però non credo c'entri... è proprio il motore, il problema è là...
domani in 2 ore mi allacciano il gpl e mi fanno le verifiche, vi tengo aggiornati
Fossi in te, non sarei così categorico nell'escludere che la causa dello spegnimento possa essere - anche indirettamente- l'impianto GPL, ANCHE SE DISATTIVATO. Anzi, quello che ti è capitato può essere, paradossalmente, utile a "circoscrivere" ulteriormente la causa del problema (che a questo punto assume dimensione veramente generale): ricordati infatti che per installare l'impianto devono pur sempre MANOMETTERE IL MOTORE; vuoi vedere che è proprio in questo frangente che deve rinvenirsi l'origine del problema dello spengimento, anziché nell'utilizzo dell' impianto di per sé ? Ed arrivo a formulare un'ipotesi che, per quanto balzana, non è tuttavia da escludere: vuoi vedere che ti hanno disattivato l'impianto gpl appunto per usarti come "cavia" (scusa la brutalità), ossia per verificare se i problemi patiti da molti 207isti sono da imputare alla presenza dell'impianto di per sé, a prescindere dal fatto se questo sia in funzione o sia disattivato ?[/quote]


Rispondo con ordine:
Relativamente al fatto che mi usino per fare da cavia, datosi che il problema riscontrato sussiste da diversi mesi (lo escludo) lo smercio di 207 non è così raro che in mesi e mesi di vendita usino me come cavia per vedere la risoluzione del problema.
Relativamente al fatto che manomettano il motore, anche questo secondo il mio modesto parere è da escludere, in quanto, sì.. è pur vero che lavorano sul motore, ma la BRC è un'azienda grossa che non ha mai avuto problemi nell'installazione dei gpl, quindi il problema sarebbe altresì meglio ravvisabile nel motore 1.4 8 v (secondo il mio parere).
Per quanto concerne il discorso della disattivazione ti spiego un pò, il motore peugeot, quando va a benzina non tocca minimamente le componenti brc, ma solo quelle peugeot, quindi è da escludere totalmente possa trattarsi di un problema brc (visto che vado a benzina da 5 giorni e visto che il gpl pur volendolo attivare, non ci si riesce, è completamente staccato)...

A sto punto non so che dire, vedremo domani :silent:
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da domusicman »

tatanka ha scritto:Ehila!!!
Domusicman ma almeno l'aria condizionata raffreddava bene bene tra uno spegnimento o come nella mia car manco quello :mrgreen: :mrgreen: ??? :? :? :?
Oggi ho richiamato il numero Peugeot per assistenza clienti e mi ha letto la risposta al mio reclamo della scorsa settimana, sostenzialmente hanno risposto che il prloblema è ... udite udite... noto e di pazientare che dovrebbe essere a breve risolto :shock: :shock: :shock: e che sarò contattato dall'organizzazione :scratch: Chiaramente polemizzare con l'addetto del call center sarebbe tempo perso, è vergognoso che Peugeot nn si sia mossa autonomamente, che nn abbia fatto una campagnia di richiamo e cosa ancora più grave che nn si sa quanto si debba "pazientare" :shock: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Proverò a sentire stasera la concessionaria/officina per sentire se riescono a quantificarmi l'attesa, altrimenti le vie legali mi sembrano quasi una scelta obbligata [-( [-( [-(
Domusicman quando mi consegnarono la macchina a fine gennaio c.a. mi dissero di fare i primi 1000-1500 km a benzina e poi partire con il gpl, ma non adottarono una soluzione di sblocco dopo alcuni giorni dell'impianto come nel tuo caso, mi sbaglierò sicuramente, ma mi puzza una cifra :scratch:

A presto

Bye bye
Allora sarà così, evidentemente nelle auto nuove prima di usare il gpl bisogna farci un pò a benza...
io sono andato a benza per 500 quasi e domani passo a gpl, a questo punto penso che non sia così strana la cosa che mi abbiano scollegato l'impianto (forse direttive peugeot, chissà).
Ragazzi tra l'altro tra i documenti la BRC viene considerata "PEUGEOT", in quanto lavora per PEUGEOT....
quindi non penso sia un problema dovuto a loro, quanto piuttosto di un problema legato a compatibilità....... [-X

vedremo come va a finire

Relativamente al clima, funge funge...... e fa anche freddo a volte...
il fatto è che se vivi in un piccolo paese e prendi la gattona per andare al bar o fare max 4-5 km, allora a ben poco sentirai il clima e ti servirà, perchè devono passare almeno 10 min e devi camminarci (il motore deve girare, altrimenti niente freddo)..
la cosa strana è che la ventola e il clima si spengono quando si spegne il motore, cosa che le altre macchine non mi facevano...
E' NORMALE?!
LO FA ANCHE A VOI?!
girando il quadro dovrebbe comunque funzionare tutto..... Boh... :shock:
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da LuigiL »

... bene bene, questo pomeriggio mi si è spenta mentre stavo parcheggiando. Ero con clima a III e con benza!!! Che figata! :thumbdown: In questi giorni ho iniziato ad usarlo con il livello III e la prima volta che mi capita che si spegne dopo essere passato dal concessionario.
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”