PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Miglior olio per 1.6 hdi?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Phil
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/09/2009, 21:02
Località: (MI) - Abbiategrasso

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Phil »

*Castrol Edge Fully Synthetic
Peugeot 308 Fèline 1.6 HDI 16V FAP 80 kW / 110 cv.
Colore? Nero perla. Optionals? Nessuno, è già ricca di natura.
Da poco (14-04-10): antennino corto Peugeot 807

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Phil ha scritto:E del Castrol Edge Sport che dite?
Specifiche tecniche:
SAE 0W-40; API SM/CF; ACEA A3/B3, A3/B4, C2, C3
(BMW Longlife-04; VW 502 00/ 503 01/ 505 00; Porsche (auBer Cayenne V6))

Se dovessi utilizzare un olio con specifiche diverse rispetto a quelle prescritte dalla casa (il prodotto ha caratteristiche superiori, ovviamente) devo aspettarmi problemi con la garanzia contrattuale? Ed il motore potrebbe risentirne?
Es: l'Alfa Romeo consiglia l'utilizzo di lubrificanti Selenia con gradazione SAE 5W-40 (ACEA C3) per i proprio motori TB*. Se al prossimo cambio olio passassi al sopracitato Castrol Edge Sport potrei avere problemi? Cosa ne pensate?
*Alfa Romeo MiTo TB con tecnologia MultiAir

Mi dispiace tediarvi, ma sul forum della MiTo non mi hanno fornito adeguate risposte. Grazie ragazzi, buon anno a tutti!

Sulla garanzia non so proprio dirti.Per quanto riguarda l'olio diciamo che gli dai una maggior protezione perchè se è pur vero che il 0W protegge fino a 40 sotto zero (Almeno mi pare) ha anche il vantaggio di rimanere molto più fluido intorno a 0 gradi o inferiore, quindi il motore è molto meglio protetto.E' ovvio che se abiti a Roma e non ti sposti mai il 5W 40 è quasi quasi migliore, ma se fai come me che abiti in Calabria dove ci sono 40 - 44 gradi di media in estate sulla costa ma che hai anche 3 gradi in inverno allora è più consigliabile lo 0W 40.Poi, io sono un amante della ricerca dei funghi e mi trovo spesso in Sila con temperature di -2°\ -3°C a primo mattino e si fanno anche e numerosi accendi e spegni (magari fai 400 mt poi c'è un posto che ti piace\ti ispira e ti rifermi) quindi più proteggo meglio è.Ma è anche vero che più è protettivo un olio più farà resistenza e creerà perdite per pompaggio (almeno mi pare di ricordare questo) e quindi perderai qualcosina di impercettibile in termine di Cv (ma è talmente ridicola la perdita che non te ne accorgi nemmeno, stiamo a circa 1-2Cv massimo, questo almeno secondo il mio meccanico).Quindi sta a te.L'importante ovviamente è non esagerare : Se metti un 10W 60 avrai una dilatazione dell'olio a caldo inaccettabile per una vettura convenzionale con la seguente che consumerai molto olio, rischi di fare danni all'impianto di lubrificazione, oltre che di non lubrificare correttamente le punterie ecc...
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da thewizard »

che fermento!

x lupus
cuscinetto ad attrito volvente: bronzina. è il modello più elementare
il nome deriva dal fatto che costruita -appunto- in bronzo, poi rivestita con materiale antiattrito ancora più delicato (una lega in stagno, volgarmente chiamata "meltallo rosa" una lega bassofondente per salvaguardare l'integrità dell'albero che ospita, parliamo sia di albero motore che alberino turbina)
per una breve ed esauriente spiegazione, vedasi anche
vedi anche http://it.wikipedia.org/wiki/Bronzina

filtro olio: non serve DOPO il rodaggio: se trovi limatura metallica dopo il rodaggio...o non è stata rimossa prima oppure devi seriamente preoccuparti 8)

non condivido la valutazione degli olii, ma sicuramente è il risultato di una serie di prove "a sensazione". le esperienze sul campo sono importanti ma purtroppo devono essere confrontabili.
il Mobil1 in laboratorio si dimostra come uno dei migliori lubrificanti in commercio, assolutamente consigliabile per qualsiasi motore. i risultati lo confermano (vedasi anche il testdi LUNGHISSIMA durata sul sito)

il castol Edge nelle varie declinazioni è buono, però.. non chiedetemi perchè, ma Bardhal e Castrol non sono olii che consiglio.
Royal Purple è una ditta nuova che fa olii molto interessanti soprattutto per cambi e differenziali. le critiche in rete sono molto positive anche per gli olii motore, ma non ho prove o riscontri oggettivi per confermarlo

per un qualsiasi motore, adottare un lubrificante con specifica superiore non è mai un male se non per il portafoglio :D da valutare se è conveniente per l'uso che si deve fare del veicolo, perchè a volte tra un olio di categoria inferiore di ottime prestazioni ed uno di categoria superiore soltato mediocre.. beh, non è detto che l'olio migliore sulla carta lo sia anche nella realtà ;-)



andiamoci pian con le gradazioni SAE: in rete c'è una tabella che indica chiaramente il range ottimali di uso. lo 0W30 o 0W40 oppure 10W40 sono universalmente adottabili per la stragrande maggioranza delle applicazioni, la differenza è significativa a freddo (lubrificazione più rapida durante l'avviamento delle parti più lontane, minori perdite di carico per il pompaggio dell'olio) ma quasi trascurabile a caldo.
olii poco viscosi tipo un 10W60 affaticano terribilmente il motorino d'avviamento, rendono difficile la lubrificanzione a freddo e richiedono notevole energia per il pompaggio, a caldo invece sono ottimali per usi impegnativi/continuativi/con temperature esterne elevate. da usare solo se servono, insomma...
la differenza di potenza sullo stesso motore nelle stesse condizioni di uso tra un olio 0W30 ed un 10W60 è stimata nel 2-3% sulla vita media di uso, con la massima concentrazione agli avviamenti e nelle lunghe tirate a caldo



saluti lubrici con un pizzico di buonsenso
Fabio
Ultima modifica di thewizard il 31/12/2009, 11:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ma se nn lo è anche nella realtà allora è frode!Se dichiaro tot caratteristiche devono essere quelle.Per l'olio, mai eccedere troppo con la gradazione a caldo.Se la casa raccomanda un 40 (che già di suo è stra più che sufficiente) arrivare a 50 e già un tantino eccessivo.Se si va oltre si fanno danni eccome!Se volete provate!Io preferisco di no! :lol:
Per il Royal Purple, Fabio, non ti preoccupare al prossimo cambio olio (che faccio a Pasquale della DMP motors in occasione dell'aumento di cavalli fino a 130) lo metto su in formula 0W 40 e vedremo i risultati.Il Bardhal l'ho già provato e non mi poteva lasciare più contento, vediamo il Royal ;-)
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Il filtro dell'olio serve a filtrare anche le morchie che si formano nella coppa e credimi se ti dico che ho visto delle coppe che sembravano essere delle vasche di produzione di queste schifezze! :chessygrin:
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da thewizard »

la differenza a caldo tra un SAE 30 ed un SAE 40 è minima così come un SAE50 (1), se il motore è usato ad elevato carico con temperature ambiente elevate questa maggiore viscosità fa solo bene.
nessun danno possibile

(1) con i multigradi il discorso è più complesso

le caratteristiche sono NOMINALI in quanto provate in determinate condizioni standard per avere certi riscontri. aldifuori di queste condizioni (TUTTE possibili nella realtà) il comportamento dell'olio non è analizzato e quindi non standardizzato
è come per i consumi (esempio) a 90kmh bastano 3 litri x 100km.. ma nessuno ti sta dicendo che a 200kmh il consumo deba essere in proporzione, o "soltanto" il doppio


le morchie non passano dal filtro, anzi.... proprio perchè sono morchie (=DEPOSITI), non vanno da nessuna parte ;-)

Fabio

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Allora togli il filtro ed usa un 5W 60 (solo un azienda lo produce) proteggi di più e vai di più :mrgreen:
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da lupus.c »

thewizard ha scritto:che fermento!

x lupus
cuscinetto ad attrito volvente: bronzina. è il modello più elementare
il nome deriva dal fatto che costruita -appunto- in bronzo, poi rivestita con materiale antiattrito ancora più delicato (una lega in stagno, volgarmente chiamata "meltallo rosa" una lega bassofondente per salvaguardare l'integrità dell'albero che ospita, parliamo sia di albero motore che alberino turbina)
per una breve ed esauriente spiegazione, vedasi anche
vedi anche http://it.wikipedia.org/wiki/Bronzina
Quelle bronzine ad"anello doppio" come nella foto del link(per capirci meglio) sono dei cuscinetti ma QUESTE bronzine o boccole a "mezza luna" come di solito vengono comunemente chiamate,sono le classiche che vengono usate anche per gli alberi motore!
Quelle nelle turbine come sono singole o a mezza luna?? :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Singole!
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Vedi qui Carlo, questo è lo spaccato proprio della TD025S2 06T4
http://img215.imageshack.us/img215/2842/tfo351.gif" onclick="window.open(this.href);return false;


Il n°23 e quello che interessa te! ;-)
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da alessio_mo »

anche per me o almeno mio padre mi ha sempre insegnato che in taluni casi bronzine sono dei cuscinetti.
l'unica differenza tra un cuscinetto a sfera e questo è che non avendo sfere sfrutta una tolleranza molto più bassa nell'accostamento (in questo caso) tra albero e bronzina e ruota all'interno di esso senzasenza gioco. si usa il bronzo per la sua durezza, e lo si lucida a specchio con l'aggiunta poi, dell'olio ruota che na bellezza.!!! :D
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da pierix27 »

:thumbright:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da lupus.c »

Da noi,quelle di banco e quelle in generale senza sfere/rulli ecc.....,le chiamiamo senpre bronzine o boccole prorpio perchè sono fatte di bronzo e non di acciaio/ferro...come i cuscinetti ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ho parlato con il mio meccanico ed in occasione gli ho chiesto a riguardo.Dunque, il termine cuscinetto deriva proprio da cuscino, che riduce attriti ed usure, quindi dicesi cuscinetti anche le bronzine.Non ancora convinto ho parlato mio cugino che studia ingegneria meccanica automotive e mi ha confermato quanto.Non per altro si chiamano cuscinetti di banco e di biella anche le bronzine del motore.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Miglior olio per 1.6 hdi?

Messaggio da corser »

Rientrando in Topic :lol:

TOTAL QUARTZ INEO ECS 5W-30 ACEA C2
Densità a 15 °C Kg/Dm3 853,6
Viscosità cinematica a 40°C ASTM D445 mm2/s 63,48
Viscosità cinematica a 100°C ASTM 445 mm2/s 10,60
Indice di viscosità ASTM D2270 - 157
Punto di scorrimento ASTM D97 °C - 36
Punto d’infiammabilità VA ASTM D92 °C 234
Ceneri Solfatate % 0,69
Fosforo ppm 800
Zolfo ppm 0,25

SELENIA WR P.E. 5W30 ACEA C2
Densità a 15 °C Kg/Dm3 850
Viscosità cinematica a 100°C ASTM 445 mm2/s 10,2
Indice di viscosità ASTM D2270 - 156
Punto di scorrimento ASTM D97 °C - < 40°
Punto d’infiammabilità VA ASTM D92 °C >200

Mobil 1 ESP Formula 5W-30 ACEA C3 API CF SL/SM

Grado SAE 5W-30
Viscosità, ASTM D 445 cSt @ 40ºC 72.8 cSt @ 100ºC 12.1
Indice di viscosità, ASTM D 2270 164
Ceneri solfatate, % peso, ASTM D 874 0.6
Viscosità HTHS, mPa·s @ 150ºC, ASTM D 4683 3.58
Punto di scorrimento, ºC, ASTM D 97 -45
Punto d'infiammabilità, ºC, ASTM D 92 254
Densità @ 15ºC, kg/l, ASTM D 4052 0.850
Edit: il Mobil1 è certificato Peugeot B71-2290

La parola ai chimici :lol:


Un 5W30 (temperatura max 35°) potrebbe andare bene per zone in cui raramente si toccano i 38/39° ?

Il Mobil1 è un prodotto in commercio da parecchio tempo, mentre il Selenia e Total sono del 2008/2009.
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”