PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumo d'olio: tecnicamente a cosa è dovuto?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumo d'olio: tecnicamente a cosa è dovuto?

Messaggio da Gian »

lupus.c ha scritto:
Gian ha scritto: Ciao Lupus, ti posto l'esploso tratto direttamente dal service box
i pezzi contraddistinti con il numero 17 sono i guida valvole o comunemente chiamati gommini, dove all'interno di essi scorre il fungo della valvola.
;-)
Ecco,allora ricordavo bene ;-)
Quelli sono sì dei gommini ma,hanno la funzione di paraolio cioè,impediscono all'olio di trafilare all'interno della testata passandando per il gambo,facendo poi quella fumatina bianca :thumbleft:
Ma,sinceramente non credo proprio che sia questo il problema vista la giovane età della vettura :scratch:
Io proverei anche a staccare il manicotto dell'aspirazione sulla turbina(quello che arriva al centro della stessa) e con un dito(a motore rigorosamente spento :-w) )toccare la parte interna per vedere se è sporco di olio :thumbleft:
Ciao Lupus,
concordo, anche se non ho mai visto comparire dallo scarico la fumatina bianca all'orquando il motore "tira" solo olio.
Mi permetto di parlare in questi termini poichè avendo un mezzo un po' datato, e afflitto in parte da quel problema, dovrò smontare la testa per cambiare tutti i guidavalvole.
Considerate che solitamente i guida valvole cedono quando sono vecchi o usurati per i km.
Difficile che un motore nuovo, abbia tale inconveniente.
:drunken: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Consumo d'olio: tecnicamente a cosa è dovuto?

Messaggio da lupus.c »

Infatti Gian,e proprio quello che non mi convince tanto :scratch:
A questo punto,credo che possa essere stata una tirata a freddo,facendo grippare qualche pistone oppure,che il trafilaggio venga dalla turbina #-o
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”