lo strappetto/saltellamento è tiupico del parstrappi difettoso/rotto ma se compare solo a caldo è possibile che sia il volano (NON BIMASSA) ad avere la pista di attrito(=plateau) fuoripiano
in entrambi i casi il pezzo nuovo si rompe PRESTO
il cambio non gode di tutto questo, però la difficoltà che descrivi mi fa pensare banalmente alla necessità di registrazione del pedale (grattata) e cavi di comando (diffoltà/imprecisione alcuni innesti)
Fabio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
difetto del cambio 207 hdi
Re: difetto del cambio 207 hdi
Ciao thewizard,
Il problema c'è anche a freddo, però in effetti una sensazione di "fuoripiano" in rotazione potrebbe essere! ma mi chiedo come fa ad essere fuoripiano se è tutto nuovo? la frizione è la seconda...forse è l'asse sul quale si monta il tutto? perdonami, ma non so come sono posizionati i pezzi...il parastrappi sarebbe? comunque in questo momento la macchina è sotto indagine...grazie per ora...
Il problema c'è anche a freddo, però in effetti una sensazione di "fuoripiano" in rotazione potrebbe essere! ma mi chiedo come fa ad essere fuoripiano se è tutto nuovo? la frizione è la seconda...forse è l'asse sul quale si monta il tutto? perdonami, ma non so come sono posizionati i pezzi...il parastrappi sarebbe? comunque in questo momento la macchina è sotto indagine...grazie per ora...

Re: difetto del cambio 207 hdi
sicuramente regoleranno i cavi di comando e controlleranno l'olio nel cambio, poi.. si vedrà
tienici informati
Fabio
tienici informati
Fabio
Re: difetto del cambio 207 hdi
Buongiorno a tutti,
Vi aggiorno sul problema strappi in prima...
La seconda frizione strappa meno ma strappa uguale, e a quanto pare il cambio non c'entra nulla. Uscito dal meccanico generico ho sentito il parere di altri due meccanici, questa volta peugeot. Loro hanno ipotizzato
il montaggio di un volano revisionato o comunque nuovo ma non originale peugeot, sono quindi tornato dal
mio meccanico che mi ha confermato che l'intero gruppo era NUOVO anche se non comprato in Peugeot, quindi
ci sarebbe una differenza tra nuovo e nuovo Peugeot, vi risulta? ma che fanno in peugeot, prendono i pezzi e
li modificano per rigirarli al mercato interno, ovvio che poi il pezzo costa il doppio! Vorrei la vostra opinione,
perchè posso capire che un revisionato sia difettoso, ma uno nuovo no! il volano è quello giusto, bimassa, ma non originale Peugeot! Sembra quindi che il volano NUOVO vibri perchè sbilanciato, ok...Ho parlato col mio meccanico, nel quale credo, e la cosa è nuova per entrambi...pagherò probabilmente la differenza e rimonterò un pezzo originale...ma la storia non torna! grazie per la lettura:-)
Vi aggiorno sul problema strappi in prima...
La seconda frizione strappa meno ma strappa uguale, e a quanto pare il cambio non c'entra nulla. Uscito dal meccanico generico ho sentito il parere di altri due meccanici, questa volta peugeot. Loro hanno ipotizzato
il montaggio di un volano revisionato o comunque nuovo ma non originale peugeot, sono quindi tornato dal
mio meccanico che mi ha confermato che l'intero gruppo era NUOVO anche se non comprato in Peugeot, quindi
ci sarebbe una differenza tra nuovo e nuovo Peugeot, vi risulta? ma che fanno in peugeot, prendono i pezzi e
li modificano per rigirarli al mercato interno, ovvio che poi il pezzo costa il doppio! Vorrei la vostra opinione,
perchè posso capire che un revisionato sia difettoso, ma uno nuovo no! il volano è quello giusto, bimassa, ma non originale Peugeot! Sembra quindi che il volano NUOVO vibri perchè sbilanciato, ok...Ho parlato col mio meccanico, nel quale credo, e la cosa è nuova per entrambi...pagherò probabilmente la differenza e rimonterò un pezzo originale...ma la storia non torna! grazie per la lettura:-)
Re: difetto del cambio 207 hdi
non c'è NESSUNA differenza tra PSA e no perchè comprano Luke (pochi) Valeo(la magigor parte) Sachs (modificati)
la differenza di prezzo è solo per il marchio
lo strappetto/vibrazione in rilascio è imputabile al 90% dei casi al parastrappi, ma non mancano sporadici casi di volani montati male o difettosi (fuoripiano) o manicotti/cuscinetti difettosi (può succedere)
prima di complicarti la vita con la frizione o il volano, però, regola i cavi di comando del cambio, controlla i SB motore+cambio e cambia l'olio al servo della frizione e regola correttamente l'altezza del pedale
Fabio
la differenza di prezzo è solo per il marchio
lo strappetto/vibrazione in rilascio è imputabile al 90% dei casi al parastrappi, ma non mancano sporadici casi di volani montati male o difettosi (fuoripiano) o manicotti/cuscinetti difettosi (può succedere)
prima di complicarti la vita con la frizione o il volano, però, regola i cavi di comando del cambio, controlla i SB motore+cambio e cambia l'olio al servo della frizione e regola correttamente l'altezza del pedale
Fabio
Re: difetto del cambio 207 hdi
Ciao,
Cosa intendi per montati male? do per scontato che un pezzo trovi la sua sede senza possibilità d'interpretazione, capisci cosa intendo? quindi cosa potrebbe andare storto..e nel caso..il meccanico avrebbe sbagliato due volte? lo escludo...mi spieghi bene anche questi? "prima di complicarti la vita con la frizione o il volano, però, regola i cavi di comando del cambio, controlla i SB motore+cambio e cambia l'olio al servo della frizione e regola correttamente l'altezza del pedale" grazie mille, potresti salvarmi la vita e il portafogli! grazie davvero...Marco
Cosa intendi per montati male? do per scontato che un pezzo trovi la sua sede senza possibilità d'interpretazione, capisci cosa intendo? quindi cosa potrebbe andare storto..e nel caso..il meccanico avrebbe sbagliato due volte? lo escludo...mi spieghi bene anche questi? "prima di complicarti la vita con la frizione o il volano, però, regola i cavi di comando del cambio, controlla i SB motore+cambio e cambia l'olio al servo della frizione e regola correttamente l'altezza del pedale" grazie mille, potresti salvarmi la vita e il portafogli! grazie davvero...Marco
Re: difetto del cambio 207 hdi
...spiego meglio quello che succede comune:...
In prima e retromarcia e da fermi, a pedale frizione completamente schiacciato, le due marcie entrano bene e senza sforzo...quando poi rilascio il pedale, è praticamente impossibile non avvertire vibrazioni sul pedale ma anche su tutta la macchina, una bella vibrazione, quasi come un minimo irregolare...quindi compenso accelerando e sfrizionando un pò...la macchina poi va senza problemi e nessuna superiore poi slitta o da problemi in marcia...lo stress della cosa è notevole e continuo in marcia in coda...non rilevo un pedale frizione particolarmente duro...grazie.
In prima e retromarcia e da fermi, a pedale frizione completamente schiacciato, le due marcie entrano bene e senza sforzo...quando poi rilascio il pedale, è praticamente impossibile non avvertire vibrazioni sul pedale ma anche su tutta la macchina, una bella vibrazione, quasi come un minimo irregolare...quindi compenso accelerando e sfrizionando un pò...la macchina poi va senza problemi e nessuna superiore poi slitta o da problemi in marcia...lo stress della cosa è notevole e continuo in marcia in coda...non rilevo un pedale frizione particolarmente duro...grazie.