PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 ECO GPL non va in salita

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Ioseph »

Certo, ma le mie osservazioni erano paradossali: quando ho parlato della matiz era non foss'altro per sottolineare quanto sia inconcepibile che una 207 possa essere accostata ad una matiz, sia pur in fatto di sole prestazioni: con ciò assumendo quest’ultima, evidentemente, quale esempio IN NEGATIVO (e quindi da non imitare: se non lo si era capito, lo preciso adesso…).
D’altra parte che la matiz “vada meglio in salita” (o eguagli il 73cv) è un dato di fatto, cioè non è un’opinione, quindi asserirlo per “citazione” o meno, poco importa.
LuigiL ha scritto:concordo sull'evidente sottodimensionamento del modello con motorizzazione minima 207. Non ho dubbi a riguardo. I fatti circa le note leggi peso/potenza sono lì a testimoniarlo, ovvio. Come tu stesso hai ricordato il limite di questa motorizzazione potrebbe essere in parte compensato (e certo non per tutti) se associato all'offerta gpl (che è economica oltre che di tipo di alimentazione offerta).
Comunque, apprezzo l’obiettività e la serietà delle tue considerazioni (strettamente di merito, come sempre dovrebbe accadere), e concordo con te in ordine alla necessità, per ogni acquirente, di dover individuare quel difficile compromesso tra molti fattori concorrenti (prezzo, dotazione, prestazioni, personali preferenze estetiche, gpl),che inevitabilmente finisce per sacrificarne qualcuno (sia pur importante, come quello di cui si tratta).

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Gian »

Ioseph ha scritto:Accidenti. è vero !!!! Non ci avevo mai fatto caso... Naturalmente sull'accelerazione 0- 100 incideranno altri fattori, quali ad es. l'aereodinamica o la rapportatura del cambio, ma in misura comunque non determinante.
Confermo infatti che la mia si attesta su quei valori, benché la casa dichiari 12,8 (e per il 73cv 14,5).
Altra curiosità: per la 73cv sw la casa dichiara 14,2 (diversa rapportatura del cambio?)
Il discorso del cambio della 207 nello specifico non lo conosco.
Tuttavia esiste un semplice escamotage per allungare o accorciare tutti i rapporti del cambio.
Nel cambio vi è un ingranaggio denominato rapporto al ponte.
Per spiegare cosa fa questo e come incide su tutta la rapportatura del cambio, prendo a prestito un esempio che tutti potrete verificare di persona.
Una mountain-bike o una bici da corsa o sportiva, hanno sulla ruota dietro una serie di ingranaggi esattamente come la vostra auto ha le cinque, o sei marce che siano.
sulle pedivelle delle nostre bici, ci sono due o tre corone.
A seconda di quale corona utilizziamo, di fatto accorciamo o allunghiamo immediatamente tutti i rapporti della ruota dietro.
La stessa cosa avviene nei cambi manuali, dove il rapporto al ponte rappresenta simbolicamente la corona della nostra bici che stiamo utilizzando.
L'unica differenza è che mentre nella bici la corona la scegliamo noi, nei cambi automobilistici questo rapporto è fisso, cioè lo decide la casa costruttrice al momento della progettazione e realizzazione.
Una soluzione molto intelligente e che vale la pena di citare, era quanto adottato dalla Lancia sulle sue serie K di qualche anno fa, dove attraverso un pulsante contraddistinto da "POWER o ECONOMY", faceva variare proprio questo rapporto al ponte in virtù di due ingranaggi al posto di uno solo e creando così 5 marce un pochino più corte per l'uso power o un pò più lunghe per l'utilizzo economy.
Credo che una saluzione analoga avrebbero poturo adottarla anche per la 207 malgrado i costi per la realizzazzione non siano certamente contenuti, se non altro avrebbero permesso sufficienti prestazioni anche sulle salite magari a pieno carico.
Sperando di essere stato chiaro ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Ioseph »

Eccome se non sei stato chiaro... Il problema è che la 207 da 73cv ha già rapporti molti corti (io l'ho provata, le prime tre marce sembrano quelle della Diane 6 - remenber?), appunto per garantirle quel minimo di "forza" alle partenze e alle basse andature che il motore certo non può assicurare.
E poi (inevitabilmente)... la quarta e la quinta "lunghissime"!!!! (come se non bastasse...) Insomma, la "coperta" è troppo corta, quindi è giocoforza dover sceglier se coprire le gambe o la testa...
Il 16v che ho io ha una diversa rapportatura del cambio (più equilibrata), ma la differenza con l'8v la si nota per lo più agli alti regimi: dopo i 3500 l'8v "si strozza", mentre il 16v continua a spingere. E' un motore "onesto", senza infamia e senza lode (comunque anch'esso leggermente sottodimensionato).

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Gian »

Ioseph ha scritto:Eccome se non sei stato chiaro... Il problema è che la 207 da 73cv ha già rapporti molti corti (io l'ho provata, le prime tre marce sembrano quelle della Diane 6 - remenber?), appunto per garantirle quel minimo di "forza" alle partenze e alle basse andature che il motore certo non può assicurare.
E poi (inevitabilmente)... la quarta e la quinta "lunghissime"!!!! (come se non bastasse...) Insomma, la "coperta" è troppo corta, quindi è giocoforza dover sceglier se coprire le gambe o la testa...
Il 16v che ho io ha una diversa rapportatura del cambio (più equilibrata), ma la differenza con l'8v la si nota per lo più agli alti regimi: dopo i 3500 l'8v "si strozza", mentre il 16v continua a spingere. E' un motore "onesto", senza infamia e senza lode (comunque anch'esso leggermente sottodimensionato).
Concordo che il 73 cv perde agli alti regimi.
Sull'esemplare della ZX di mio padre, gli avevo tolto la strozzatura posta sul condotto di aspirazione guadagnando un po' di allungo oltre i 4500.
In configurazione originale era pigro mentre tolta la strozzatura, tale limite si è spostato a 5500 g.min. ma tenendo giù arrivava a toccare i 6000 giri.
Di contro, perdeva un pochino di risposta ai bassi ma la soddisfazione di vederlo salire bene ripagava ampiamente di questo sacrificio.
Per la cronaca, avevo montato un condotto del diametro di circa 9cm ma ovviamente senza cambiare filtro dell'aria il risultato era pressochè marginale malgrado in montagna vedevo che saliva decisamente meglio soprattutto per il fatto che si riuscivano a tirare un po' le marce per farlo girare un po' in alto.
Attenzione che stò rapportando quella potenza con una massa di circa 900 kg.
Non so su questa versione quali adattamenti abbiano apportato. Di certo è che era un vero mulo malgrado spremuto non consumava un grammo in più d'olio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Flea »

pierix27 ha scritto:ciao, scala in quarta marcia e vai,
è normale la quinta marcia in rapporto alla potenza del motore è troppo lunga,
in salita ne risente una 1.4 vti 95cv figuriamoci la tua. :salute:
:D :D :lol: ;-)
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Gian »

Questa potrebbe essere una possibile soluzione per guadagnare qualche cavallo.

http://www.youtube.com/watch?v=786DLETJLlk[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Ioseph »

E cos'è ? E poi Peugeot conserverà la garanzia? :shock: :shock:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Gian »

Ioseph ha scritto:E cos'è ? E poi Peugeot conserverà la garanzia? :shock: :shock:
No di certo la garanzia andrà in prepensionamento :silent: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da Ioseph »

Strano, non l'avrei mai detto !!! Sono così disponibili e generosi alla Peugeot.... :silent: :silent:

gigi78
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/10/2009, 23:16

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da gigi78 »

Anche io penso che chi ha scelto la 207 GPL, lo abbia fatto quasi esclusivamente per il risparmio. Io l'ho gasato successivamente perchè il 1.4 benzina beve come una disperata, però d'altronde adesso con un pieno di 21 euro faccio circa 420 Km, ho montato l'impianto Landi L. e sono contentissimo "almeno del risparmio", ma tornando indietro avrei sicuramente acquistato una cilindrata sicuramente superiore.

Avatar utente
gattogrigio
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/10/2009, 7:10
Località: latina

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da gattogrigio »

Per quello che può interessare, potri raccontare la mia esperienza dicendo che anche io ho montato successivamente all'acquisto della 207 8V 75 CV, l'impianto Gpl, un BRc Sequent Fast, poichè, non conoscendo bene la motorizzazione acquistata, mi sono reso conto che consumava un pò troppo.
L'unica cosa positiva, che ho riscontrato successivamente, è stato il risparmio sui consumi, circa 450 km con 20/22 euro di gpl. Per il resto, lasciamo perdere. Spegnimenti vari, a freddo, in movimento e piantata un pò più di prima. La delizia sono i percorsi in salita. Sono passati tre anni e onestamente mi sono stancato. Ho deciso di scendere dal chiodo. Ho valutato che percorrendo circa 14/15000 km annui la differenza sui costi non è enorme rispetto al diesel. Valutato anche che le esigenze della famiglia sono cambiate, è più pratica una 5 porte rispetto alla 3 porte, sebbene quest'ultima dia una visione d'insieme più sportiva, ho deciso che la darò indietro, a favore di una 207 energie sport, 5 porte, 1.6 90 CV HDI Fap. Farò bene, farò male, non lo so. Anche se sono conscio che dovrò tirare fuori un bel pò di soldi. Ho già fatto un pò di giri per le concessionarie e la cosa che più mi ha sorpreso è che un'auto a Gpl tiene la quotazione in modo egregio. Alla fine opterò per quello che mi farà il prezzo migliore naturalmente. Un saluto a tutti. Luca

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da thewizard »

in un mercato bacato come quello italiano, il miraggio delle utilitarie GPLizzate contribuisce a tenere alte le quotazioni sino a che... i consumatori=utenti non si sveglieranno
voglio dire
valutando pro e contro, al posto di un 1.4 o 1.6 gasato è molto più sensato prendere un 90CV diesel
daccordissimo sul GPL per un bel 2000cc o superiore, anche di 5 anni o più vecchio
;-)

Fabio

fau
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 26/08/2009, 8:46
Località: brescia

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da fau »

thewizard ha scritto:in un mercato bacato come quello italiano, il miraggio delle utilitarie GPLizzate contribuisce a tenere alte le quotazioni sino a che... i consumatori=utenti non si sveglieranno
voglio dire
valutando pro e contro, al posto di un 1.4 o 1.6 gasato è molto più sensato prendere un 90CV diesel
daccordissimo sul GPL per un bel 2000cc o superiore, anche di 5 anni o più vecchio
;-)

Fabio
Fabio,
i "pro e i contro", a mio avviso, non sono verita' assolute ma valutazioni personali.
Pertanto, ad esempio, se voglio:
a) andare piano, in salita, per limiti del motore, e anche in discesa, semplicemente perche' ne ho voglia ;-) (ci puo' stare no?)
b) avere poca ripresa (ci puo' stare no?)
c) fare meno di 10.000 km/anno
d) spendere meno all'atto dell'acquisto (d'accordo, il mercato e' "drogato" ma io che ci posso fare?)
e) essere ragionevolmente sicuro di circolare ovunque sempre
f) avere costi d'esercizio analoghi (se non minori) rispetto al diesel

Fatte queste premesse, quali sarebbero i "pro" che potrebbero convincermi ad acquistare un diesel, e perche' "sarebbe piu' sensato"?

Poi, se tu mi dici che le case automobilistiche con gli incentivi di mezzo (che fanno gola a molti, ovviamente, sia consumatori, sia produttori) hanno "pompato" la produzione di motori che probabilmente sarebbero gia' stati pensionati, oppure destinati a quote frazionali di mercato, oppure a vetture di segmenti inferiori, guadagnadoci 2 volte un sacco di soldi (incentivi + vendita di motori gia' ampiamente ammortizzati), sono d'accordo con te, ma questa e' un'altra storia.

ciao
fau
fau - 207 sw 1.4 8v eco gpl x-line bianca
(ordinata il 26 marzo 2009, consegnata il 14 settembre 2009)

Avatar utente
RobLion
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 03/10/2009, 16:11
Località: Alessandria

Re: 207 ECO GPL non va in salita

Messaggio da RobLion »

Sono perfettamente d'accordo con fau. La 207 1.4 gpl può anche essere la vettura perfetta, dipende dalle esigenze.
207 xline 1.4 gpl bianca, senza optional, nata a Madrid il 3 novembre 2009

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 39&t=30108" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=32935" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=33007" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”