
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Probabile rottura di una valvola :(
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Probabile rottura di una valvola :(
non saprei ma meno male che hai la vettura 

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Probabile rottura di una valvola :(
Ciao Padano, speriamo in bene, che il tutto tenga e funzioni al meglio.padano ha scritto:Ciao a tutti,
mi hanno consegnato la macchina, sembra andare bene..speriamo. Non so ancora la spesa totale, i cilindri non avevano niente di particolare, li hanno solo lucidati perchè non avevano segni tipo grippaggio. Cambiato i 4 pistoni, smerigliato le valvole ecc. ecc.. Uno dei pistoni aveva una crepa tra le fasce elastiche e anche l'altro presentava simili problemi però manteneva ancora la compressione. Ora spero che tutto sia risolto, anche se mi piacerebbe sapere il motivo che ha causato la rottura in quel punto dei pistoni. Il meccanico ha escluso la modifica della centralina o ad una cattiva lubrificazione, pensa ad un uso intenso del vecchio proprietario dell'auto.Il garzone pensa ad un surriscaldamento avvenuto lo scorso anno per la rottura di una bobina, siccome l'auto andava a tre cilindri e non riuscivo a risalire dai garage sotterranei nei vari tentativi ero arrivato al surriscaldamento del motore, non si spegneva più la ventola di raffreddamento. Coincidenza o meno era la bobina del cilindro col pistone rotto.

Se così fosse coloro che utilizzano il fuoristrada in fuoristrada, dovrebbero rifare diverse volte il motore considerando che sono tutti di derivazione automobilistica, non specifici. semplicemente adattati circa una maggior lubrificazione e passaggi acqua di dimensioni maggiori.
Ti cito solo un paio di esempi:
Quando si passa un tratto fangoso, il fango risucchia a se tutto il veicolo non solo le 4 ruote e sinché queste hanno aderenza (per modo di dire) tutto bene. Il bello o il problema, (dipende dai punti di vista), arriva quando il fuoristrada, tocca sotto nel fango. In quel caso per avanzare, il motore deve compiere uno sforzo notevole nonostante si abbiano inserite le ridotte e ti assicuro che a volte si arriva a tenere il motore a benzina a 3000 o 4000 giri per diversi minuti avanzando di pochi cm quindi praticamente fermi.
Così pure le irte salite attorno al 100% ( 45°) dove si avanza solo in prima ridotta con il motore (a benzina) tenuto in coppia circa 3000 giri sotto sforzo e senza possibilità di prendere per effetto della velocità molto ridotta aria per raffreddarsi.
Sarei più propenso a pensare ad una "partita" difettosa di pistoni.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63