PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dosatore aria, sensore pressione gomme, volano bimassa

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Turbo-Vidas
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/07/2008, 13:14
Località: Roma/Calabria/Campania

Re: Dosatore aria, sensore pressione gomme, volano bimassa

Messaggio da Turbo-Vidas »

quando acceleravi tra i cambi marcia fumava un pochino
Peugeot 207cc Roland Garros...
1.6 Hdi 110cv FAP NERA: interni in pelle bi-colore RG,cerchi GTI da "17 e cerchi 308 da "17 invernali (Sotto Zero Run Flat),paraurti in tinta,specchi elettrici,specchietto fotocromatico,aux,pedaliera GTI,pomello GTI,volante GTI,assetto GTI,terminale cromato,mp3,antennino corto,clima bi-zona,7airbag,Aux-In,fari direzionali,lenticolari,accensione automatica,RD4,mp3,fregi Roland Garros,ESP,ASR,overboost... &: SptintBooster, Cruise Control, WIndStop, Xeno 6000°k, Led Posizione e Led Targa!
@@...230.000km all'attivo...

In casa anche: 1007 freddy 1.4 Hdi 68cv NERA 300.000km, 407 Executive 2.0 Hdi 136cv ORO BIANCO full optional,140.000km

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Dosatore aria, sensore pressione gomme, volano bimassa

Messaggio da 207 feline »

Turbo-Vidas ha scritto:quando acceleravi tra i cambi marcia fumava un pochino
:( :hurted:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

207energie
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 07/10/2010, 12:37

Re: Dosatore aria, sensore pressione gomme, volano bimassa

Messaggio da 207energie »

DiAbLoxx83 ha scritto:Ciao a tutti, vorrei farvi partecipe della mia esperienza.
A giugno dell'anno scorso mio cugino ha rivenduto la sua 207 al concessionario Felis Auto di Perugia per acquistare una 207 gti.
Dato che la sua feline 1600 110 cv aveva solo 50.000km ed era come nuova, ho approfittato subito!! Fortunatamente conoscevo il commerciale e quindi sono riuscito a prenderla senza sovrapprezzo e con 1 anno di garanzia (Occasione del Leone).
Dopo qualche mese escono i primi problemi...
Faccio subito presente ai meccanici le seguenti cose:
- Sensori pressione gomme che non si resettano dopo aver rimesso le gomme in pressione.
- Fumosità esagerata dallo scarico
- Uno strana patina di olio che si forma sopra il motore.
Le risposte sono sempre le stesse: "il fumo è normale", "il motore è a posto", "abbiamo resettato i sensori".
Vado avanti per un anno (ci sarò stato una decina di volte) dicendo che erano necessari degli interventi e che dovevano sfruttare la garanzia. Faccio persino un tagliando e mi dicono che tutto è risolto; ma i problemi persistono.
Finita la garanzia, sarà un caso, ma viene fuori che bisogna sostituire il dosatore dell'aria 430 euro di spesa!!!!
Faccio presente il problema al commerciale, e mi dice che non può aiutarmi perché in officina non risultano segnalazioni o interventi.
Dopo discussioni varie, mi rassegno e pago 380 euro.
Ovviamente i sensori non funzionano ancora, ma il resto "sembra" risolto. Ora mi chiedo, non potevano pensarci prima? Era in garanzia! Possibile che un cliente segnala problemi per un anno e non vengono nemmeno registrati nei database?
Ovviamente non mi vedranno più...
Ora è venuto fuori il rumore relativo al volano bimassa... non so che fare, penso di tenerlo finché la macchina non rimane ferma. Qualcuno sa dirmi che cosa succede se si rompe? E la spesa effettiva?
Ho avuto a che vedere con loro con un'auto in garanzia non acquistata da loro ma che si è rotta in loro prossimità... il trattamento che mi hanno riservato è stato identico al tuo. (con l'attenuante che non l'ho comperata da loro).

Superficialità, superiorità, menefreghismo e lavoro fatto coi piedi. Alla faccia di 'rete'... ogni venditore è parrochhia a sè.. :thumbdown: :thumbdown:

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”