PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pressione olio insufficiente

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: Pressione olio insufficiente

Messaggio da robertov »

Ragazzi la mia da 5 giorni dice insufficienza olio motore e si spegne.... Cosa sarà? Logicamente in marcia lo fa

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: Pressione olio insufficiente

Messaggio da robertov »

Ragazzi vi pregò ditemi se qualcuno ha risolto

Pietro207
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/06/2015, 15:10

Re: Pressione olio insufficiente

Messaggio da Pietro207 »

Manca l'olio
peugeot 207 sw outdoor 1.6 td 110cv,grigio met. tetto panoramico

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Pressione olio insufficiente

Messaggio da DonJo »

hai anche altre spie che si accendono? è capitato spesso di spie che si accendessero all'improvviso con conseguente arresto del veicolo. La colpa era da imputare alla scatola fusibili .
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

Pietro207
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/06/2015, 15:10

Re: Pressione olio insufficiente

Messaggio da Pietro207 »

Si,cambiare olio e filtri aiuta tantissimo la macchina,io lo faccio ogni 2 anni
peugeot 207 sw outdoor 1.6 td 110cv,grigio met. tetto panoramico

siragusa.calogero
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/04/2011, 21:11

Re: Pressione olio insufficiente

Messaggio da siragusa.calogero »

SALVE A TUTTI!!
Ragazzi è successo anche a me...
purtroppo avevo dimenticato di far cambiare l'olio e quando mi è apparsa questa segnalazione ho comprato l'olio e l'ho aggiunto dopo che la macchina partì la portai dal meccanico x far cambiare anche il filtro olio...
dopo un mese stessa cosa, nonostante l'olio ci sia.
mi reco in un centro che fino a pochi giorni fa era un centro autorizzato Peugeot e mi hanno ri-sostituito il filtro oltre a varie pulizie interne come pulizia pompa olio pulizia fondale della tanga del gasolio...
per una settimana la macchina è andato uno splendore ed oggi dinuovo stesso problema
faccio fare anche un reset della centralina sugli errori e riprovo stesso problema...
adesso è dal meccanico dove stanno provando a cambiare il sensore/interruttore pressione olio.
CHI HA AVUTO UN PROBLEMA DEL GENERE?!?!?!?QUALCUNO HA RISOLTO?
premesso che la macchina mi si riaccende senza alcun sforzo.
questo problema non mi si pone in qualsiasi momento o a macchina fredda o dopo km fatti...
non ci capisco più nulla1!!

siragusa.calogero
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/04/2011, 21:11

RISOLTO

Messaggio da siragusa.calogero »

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=98252" onclick="window.open(this.href);return false;

veroli
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/04/2015, 23:44

Re: Pressione olio insufficiente

Messaggio da veroli »

Ciao, a me era successo, ma non su una Peugeot...
alla fine il problema era il sensore dell'olio.
Ho dovuto sostituirlo.

Cerca di far fare un controllo approfondito...

Avatar utente
gunny
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/11/2008, 13:07

Re: Pressione olio insufficiente

Messaggio da gunny »

DonJo ha scritto:hai anche altre spie che si accendono? è capitato spesso di spie che si accendessero all'improvviso con conseguente arresto del veicolo. La colpa era da imputare alla scatola fusibili .
Ciao io ho lo stesso problema, ma come dice DonJo mi si accende in concomitanza di altre spie quali anomalia sistema antinquinamento e anomalia sistema esp/asr.
Le mie domande sono:
1 -potrebbe dipendere che un malfunzionamento della valvola egr dia anche questi falsi errori?
2- se fosse la scatola fusibili come letto spesso sul forum, può succedere anche dopo 7 anni che non ha mai dato problemi?
3- eventualmente non c'è un modo per "disattivare" l'azione di ricovery con relativo arresto del veicolo?
Grazie
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 5 porte (Ottobre 2008) + regolatore/limitatore di velocità

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pressione olio insufficiente

Messaggio da thewizard »

PRIMA si spegne il motre e POI si accende la spia olio
diversamente controllare sensore pressione olio, filtro olio, scatola fusibili, se +150mila sensore fase
l'EGR NON C'ENTRA NULLA
Fabio

Avatar utente
gunny
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/11/2008, 13:07

Re: Pressione olio insufficiente

Messaggio da gunny »

ok Grazie
la macchina ha 120k km, nello specifico quando mi capita il problema (1 volta a settimana circa) avviene una decellerazione improvvisa della macchina con conseguente strattonata, spegnimento del motore e immediata segnalazione sul cdb delle spie in sequenza anomalia sistema antinquinamento, anomalia esp/esr, pressione olio insufficente
Quindi spengo il quadro, riavvio la macchina e rifunziona tutto come se nulla fosse successo.
Fortunatamente mi è sempre successo in città quindi a bassa velocità, mai in autostrada o strade a scorrimento veloce
Domandavo della EGR in quanto nei casi meno gravi, in cui non si spegne il motore ma avviene solo una semplice "strattonata", viene segnalata l'anomalia sistema antinquinamento, e resta accesa la spia (pompa) per qualche giorno
dopodichè si spegne. Credevo fosse un problema che non riuscisse a fare la rigenerazione del FAP, invece ho verificato che la fa regolarmente.
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 5 porte (Ottobre 2008) + regolatore/limitatore di velocità

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pressione olio insufficiente

Messaggio da thewizard »

sensori fase e scatola fusibili
controllare circuito del vuoto e le due elettrovalvole di miscelazione aria
Fabio

Avatar utente
gunny
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/11/2008, 13:07

Re: Pressione olio insufficiente

Messaggio da gunny »

ok grazie! comunque mi sono accorto che questa situazione di "stallo" avviene dopo pochi km e/o min. dall'avvio.... :?
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 5 porte (Ottobre 2008) + regolatore/limitatore di velocità

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”