PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da kip207 »

Steve2077 ha scritto:ioora come ora non sò più da cosa possa dipendere perchè ci sono giorni in cui stacca alta altri in cui stacca a metà e ora si è aggiunto un fastidioso colpo che dà quando alzo la frizione toccando appena l'acceleratore praticamente è come se staccasse di botto e la macchina si pianta (soprattutto quando passo dalla prima alla seconda..) mi sà che mi rifarò un giretto in peugeot anche se mi hanno detto che con 15.000km sono troppo pochi e ancora si deve slegare tutto... mah...
non sono d'accordo in quanto la macchina si dovrebbe slegare e cominciare ad avere le prestazioni migliori anche dei consumi verso gli 8.000 km, mi era stato detto e ho riscontrato personalmente che è vero. mah
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”