PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
anomalia sistema antinquinamento
Re: anomalia sistema antinquinamento
Io ho risolto il problema dell'anomalia antinquinamento sostituendo il catalizzatore e mettendo un pieno di Vpower.
La mia 207 - modello: 1.4 16v vti benzina xs - modifiche esterne: cerchi 15" dezent l sylver, antennino corto, spoiler posteriore gti, assetto sportivo, kit xenon bianco ghiaccio, scarico Magnaflow 120, fari posteriori a led, rimosso tergi posteriore, rimosse scritte posteriori e anteriori, adesivi club e raduni - modifiche interne: filtro pannello bmc, sorgente alpine iva d-800r, 8 woofer da 25 live + 8 tweeter live + steg k204 + steg 220 + zapco 3000 + 2 sub steg k23 + 4 batterie
La potrete vedere Quì
La potrete vedere Quì
Re: anomalia sistema antinquinamento
Salve a tutti, da circa 4 anni sono un "infelice" possessore di un Peugeot 207 1400 Hdi. Ero stato attirato dal marchio blasonato, dal prezzo e dall'affidabilità di cui molti parlavano. Bene devo dire che è stata una delusione totale. In precedenza avevo avuto macchine della Volkswagen (tre) ma, visti i tempi che correvano e che tuttora ahimè corrono, non ero più disposto ai salassi annuali (ripeto annuali!) per mantenere la macchina efficiente.
E così, dopo attenta valutazione, entrai nel mondo del"leone rampante".
Nei primi due anni (quelli coperti dalla garaznia) la macchina cominciò a dare piccoli problemi soprattutto relativi all'elettronica. E sempre in officina venivano risolti. Il terzo anno (al termine della garanzia) le prime avvisaglie dell'incauto acquisto. La macchina segnava allora circa 30.000 Km. Oltre a già annunciati problemi elettronici (anomalia sistema antinquinamento, anomalia sistema airbag ed altro) la frizione comincia a dare segni di cedimento. Risultato: cambio frizione per un costo di circa 700,00 euro (Officina Peugeot). Parto per le vacanze ed in autostrada il pannellino mi manda messaggi "strani" Arrivato a destinazione la macchina si ferma e non ne vuole saper di ripartire. Primo giro di officine (purtoppo non Peugeot ma eravamo al 14 agosto) e primi responsi: prima la batteria (cambiata a 90,00 euro), poi l'alternatore che non ricarica (Cambato a 450, 00). Nonostante ciò le problematiche rimangonono e la macchina non accenna a ripartire. Alla Peugeot di Patti, localià del messinese dove ero in vacanza, e dove alla riapertura riesco a portare la vettura il 17 agosto mi danno il responso: nello smontaggio e rimontaggio della frizione era stato tranciato un cavo di massa che impediva alla batteria di ricaricarsi (totale riparazione 50,00 euro!!!!).
Quest'anno in procinto di partire per la mia prima settimana di vacanze a giugno (Km 95.000) sento degli strani rumori provenire dal vano motore. attribuendoli alla cinghia di distribuzione che andava fatta porto l'auto in officina. Ma al collaudo pre riconsegna ecco il problema grave in agguato: il rumore era da attribuire al cambio. Risultato finale 1600,00 euro totali di riparazione (cinghia, cambio e manutenzione oridnaria) e vacanze saltate.
Oggi mi aggingo a partire per le mie vacanze anche se la mia macchina continua a segnare "anomalia sistema antinquinamento". Non posso permettermi di cambiarla MA CORTESEMENTE DITELO AI SIGNORI DELLA PEUGEOT. LA MIA MACCHINA E' USCITA 'NA SCHIFEZZA!!
E così, dopo attenta valutazione, entrai nel mondo del"leone rampante".
Nei primi due anni (quelli coperti dalla garaznia) la macchina cominciò a dare piccoli problemi soprattutto relativi all'elettronica. E sempre in officina venivano risolti. Il terzo anno (al termine della garanzia) le prime avvisaglie dell'incauto acquisto. La macchina segnava allora circa 30.000 Km. Oltre a già annunciati problemi elettronici (anomalia sistema antinquinamento, anomalia sistema airbag ed altro) la frizione comincia a dare segni di cedimento. Risultato: cambio frizione per un costo di circa 700,00 euro (Officina Peugeot). Parto per le vacanze ed in autostrada il pannellino mi manda messaggi "strani" Arrivato a destinazione la macchina si ferma e non ne vuole saper di ripartire. Primo giro di officine (purtoppo non Peugeot ma eravamo al 14 agosto) e primi responsi: prima la batteria (cambiata a 90,00 euro), poi l'alternatore che non ricarica (Cambato a 450, 00). Nonostante ciò le problematiche rimangonono e la macchina non accenna a ripartire. Alla Peugeot di Patti, localià del messinese dove ero in vacanza, e dove alla riapertura riesco a portare la vettura il 17 agosto mi danno il responso: nello smontaggio e rimontaggio della frizione era stato tranciato un cavo di massa che impediva alla batteria di ricaricarsi (totale riparazione 50,00 euro!!!!).
Quest'anno in procinto di partire per la mia prima settimana di vacanze a giugno (Km 95.000) sento degli strani rumori provenire dal vano motore. attribuendoli alla cinghia di distribuzione che andava fatta porto l'auto in officina. Ma al collaudo pre riconsegna ecco il problema grave in agguato: il rumore era da attribuire al cambio. Risultato finale 1600,00 euro totali di riparazione (cinghia, cambio e manutenzione oridnaria) e vacanze saltate.
Oggi mi aggingo a partire per le mie vacanze anche se la mia macchina continua a segnare "anomalia sistema antinquinamento". Non posso permettermi di cambiarla MA CORTESEMENTE DITELO AI SIGNORI DELLA PEUGEOT. LA MIA MACCHINA E' USCITA 'NA SCHIFEZZA!!
Re: anomalia sistema antinquinamento
Purtroppo sono di nuovo qui......
Ieri mi chiama l'officina di zona per cambiare la centralina motore, ed oggi pomeriggio stessa storia.......
Col mio legale stiamo valutando se minacciare direttamente la peugeot italia di intentarle causa per difetto di fabbricazione....



Ieri mi chiama l'officina di zona per cambiare la centralina motore, ed oggi pomeriggio stessa storia.......
Col mio legale stiamo valutando se minacciare direttamente la peugeot italia di intentarle causa per difetto di fabbricazione....
Re: anomalia sistema antinquinamento
Se non erro la furberia è che peugeot italia... è solo un'azienda commerciale! 

207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: anomalia sistema antinquinamento
oramai convivo col problema: la spia si accende e la macchina si spegne....Passato un minuto riaccendo la macchina che cammina poi normalmente con la spia accesa. Per due volte però, appena messo gasolio, la spia si è spenta!
Mah.....
Mah.....
Re: anomalia sistema antinquinamento
Hai provato a sostituire al BM34 e i relativi relè?
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/08/2008, 18:40
Re: anomalia sistema antinquinamento
Hai provato a fargli dare una controllata al regolatore di portata del carburante? E' una valvola che regola la portata del carburante agli iniettori durante tutto il funzionamento del motore tranne che nella fase d’avviamento. Il motore funziona lo stesso soltando che a volte ha dei intoppi
Peugeot 307 Restyling 1.6 16v Hdi 110cv FAP XS, Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, anabbaglianti Philips X-treme Power Plus, luci di posizione a led ultra White, sorgente Jvc AVX-44, Michelin Pilot Sport 3
- magicafollia
- Peugeottista novello
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 03/09/2012, 13:20
- Località: Lecce
Re: anomalia sistema antinquinamento
Ciao ragazzi ... ho letto tutti i forum e tutti i post su questo problema..
Io sto per acquistare una 206 1.6 hdi.. Anno 2006 km 53.000.. La ragazza mi ha detto che dopo aver sostituito la frizione e (giacche') fatto la distribuzione, l'auto è uscita dal meccanico (no rete peugeot) con la spia antinquinamento accesa.
L'auto ha circolato un annetto con la spia accesa e dopo è stata fermata in box. Oggi, siamo andati in peugeot per una diagnostica. 20 euro, un ora di attesa.Diasgnosi: anomalia pressione gasolio alta.
L'auto a suo dire non strappa...
Ci hanno detto che non è un problema che richiede un intervento di forza.. ma che si è verificato un errore ed è stato registrato.
Ci stanno sostituendo il filtro gasolio... bah.. io ho chiesto se potesse dipendere dal tappo del carburante.. Si sono messi a ridere..dicendo che su internet ne sparano di cavolate...
Voi cosa mi consigliate?
E' una 206 hdi cc q-silver un po trascurata di carrozzeria ... con le gomme ovalizzate. 4800 euro nn trattabili...non credo sia esagerato ma mi preoccupa la spia....
Oggi pomeriggio mi chiamano per dirmi se si è spenta.... ( io penso di no )
help !!!
Io sto per acquistare una 206 1.6 hdi.. Anno 2006 km 53.000.. La ragazza mi ha detto che dopo aver sostituito la frizione e (giacche') fatto la distribuzione, l'auto è uscita dal meccanico (no rete peugeot) con la spia antinquinamento accesa.
L'auto ha circolato un annetto con la spia accesa e dopo è stata fermata in box. Oggi, siamo andati in peugeot per una diagnostica. 20 euro, un ora di attesa.Diasgnosi: anomalia pressione gasolio alta.
L'auto a suo dire non strappa...
Ci hanno detto che non è un problema che richiede un intervento di forza.. ma che si è verificato un errore ed è stato registrato.
Ci stanno sostituendo il filtro gasolio... bah.. io ho chiesto se potesse dipendere dal tappo del carburante.. Si sono messi a ridere..dicendo che su internet ne sparano di cavolate...
Voi cosa mi consigliate?
E' una 206 hdi cc q-silver un po trascurata di carrozzeria ... con le gomme ovalizzate. 4800 euro nn trattabili...non credo sia esagerato ma mi preoccupa la spia....
Oggi pomeriggio mi chiamano per dirmi se si è spenta.... ( io penso di no )
help !!!
Peugeot 108 1.0 72cv active neopatentati
Re: anomalia sistema antinquinamento
anch'ho una 1.4 hdi 50kw senza fap.
due domeniche fa in autostrada sentivo la macchina andare a scatti, come quando si lascia l'acceleratore e si riprende. dopo un pò di chilometri si accende la spia del'anomalia dell'antinquinamento.
adesso strattona, specialmente appena l'accendo la mattina.
ho cambiato i filtro del gasolio ed ho fatto il pieno di diesel con additivo ma non ha dato risultati.
la settimana prossima la porto in officina a fargli dare un'occhiata.
due domeniche fa in autostrada sentivo la macchina andare a scatti, come quando si lascia l'acceleratore e si riprende. dopo un pò di chilometri si accende la spia del'anomalia dell'antinquinamento.
adesso strattona, specialmente appena l'accendo la mattina.
ho cambiato i filtro del gasolio ed ho fatto il pieno di diesel con additivo ma non ha dato risultati.
la settimana prossima la porto in officina a fargli dare un'occhiata.
Re: anomalia sistema antinquinamento
oggi mi ha chiamato il meccanico, mi ha detto che ho un manicotto bucato e che un sensore del turbo è andato. con 160 eurucci me la cavo.
questa sera quando andrò a prendere la macchina gli chiedere più informazioni e vi farò sapere
questa sera quando andrò a prendere la macchina gli chiedere più informazioni e vi farò sapere
Re: anomalia sistema antinquinamento
umm sensore del turbo?? e che è??set2hd ha scritto:... e che un sensore del turbo è andato....
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
Re: anomalia sistema antinquinamento
non lo so cos'è, ma oggi mi ha detto che c'è questo tubo del turbo bucato che ha un sensore. l'ha ordinato alla peugeot e domani me lo monta. ti puzza questa storia del sensore?
Re: anomalia sistema antinquinamento
Potrebbe essere il tubo dopo all intercooler che ha il sensore della temperatura.. mah .. io non penso sia lui.. per me la turbina inizia a mangiarti olio lo immette nella distribuzione e la prima lambda legge valori sballati cosi ti manda in recovery..set2hd ha scritto:non lo so cos'è, ma oggi mi ha detto che c'è questo tubo del turbo bucato che ha un sensore. l'ha ordinato alla peugeot e domani me lo monta. ti puzza questa storia del sensore?
Sul turbo non ci son sensori ma attuatori; ne ha due uno è la blow off e l'altro è la wastgate.. di sensori in aspirazione sui benzina c'e solo il MAP che sente la pressione e il sensore di temperatura.. il primo sui collettori di aspirazione ed il secondo sul tubo dopo al intercooler sui diesel c'e' pure il dibimetro prima della turbina.. altri sensori io non ne conosco...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
Re: anomalia sistema antinquinamento
non so che dire. questa sera chiederò più informazioni
Re: anomalia sistema antinquinamento
http://imageshack.us/photo/my-images/82 ... keboo.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
questa è un immagine del pezzo cambiato. questa sera posto una foto. spero che posso tornare utile a qualcuno
questa è un immagine del pezzo cambiato. questa sera posto una foto. spero che posso tornare utile a qualcuno