allora.. questione olio... grave..
posso dire solo che l'olio raccomandato non va bene su QUEI motori utilizzati in determinate circostanze (= quelle tipiche di uso di quegli utenti!)
per l'amico Somoya
puoi usare qualsiasi olio con specifiche API/ACEA uguali o superiori a quelle raccomandate
per la viscosità (indice SAE) da 0W30 a 10W50 le differenze sono minime e le preferenze sono in funzione delle temperature ambiente e del carico di utilizzo del motore
continuo a raccomandare AGIP sint o Mobil1 o Motul o Rothen (ma questo è COSTOSO, sino a 35 euro/litro)
Fabio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Grazie come sempre della tua delucidazione!! Quindi, tanto per capirci, io volevo mettere il 5w-40 perchè, sempre ad olio caldo, mi piace andare un pò su di griri col motore (intorno ai 4500 molto raramente sopra) quindi vorrei un olio che non diventi acqua una volta raggiusti i canonici 90 e passa gradi e che mi garantisca protezione ottimale a quelle temperature. (pensa che l'altra volta per sfizio ho controllato l'asticella del livello olio a caldo e l'olio non si depositava nemmeno!!!). Comunque, abitando a napoli, d'estate si sta quasi sempre attorno ai 35 gradi e la macchina la utilizzo molto poco (3000 km l'annothewizard ha scritto:allora.. questione olio... grave..
posso dire solo che l'olio raccomandato non va bene su QUEI motori utilizzati in determinate circostanze (= quelle tipiche di uso di quegli utenti!)
per l'amico Somoya
puoi usare qualsiasi olio con specifiche API/ACEA uguali o superiori a quelle raccomandate
per la viscosità (indice SAE) da 0W30 a 10W50 le differenze sono minime e le preferenze sono in funzione delle temperature ambiente e del carico di utilizzo del motore
continuo a raccomandare AGIP sint o Mobil1 o Motul o Rothen (ma questo è COSTOSO, sino a 35 euro/litro)
Fabio


Questo è l'uso abituale e ciò che vorrei ottenere dall'olio. Col 5w-40 A3/B4 vado tranquillo??
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
3000km anno?
se chiami il taxi spendi di meno....
4500rpm per un benzina è normalissimo, dato che normalmente girano sino a 6500rpm (i jap 8000rpm)
la temperatura oli non coincide con quella del'acqua, comunque ribadisco che da 0w30 a10w40 come gradazione vanno tutti bene, per A3B4 sono più che ottimi!!!
Fabio
se chiami il taxi spendi di meno....

4500rpm per un benzina è normalissimo, dato che normalmente girano sino a 6500rpm (i jap 8000rpm)
la temperatura oli non coincide con quella del'acqua, comunque ribadisco che da 0w30 a10w40 come gradazione vanno tutti bene, per A3B4 sono più che ottimi!!!
Fabio
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Perfetto grazie mille!! Allora andrò col 5w40 e proverò ad usare di più la macchina!!

Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Ri-cambiato olio dopo quasi 37.000 km, eh sì, giro molto, per amore..., olio neanche tanto scuro, consumo totale, ovvero rabbocchi complessivi dopo il cambio, appena 1 lt. ! Al nuovo cambio che come di consuetudine ho fatto da solo nel garage di casa, mi sono ritrovato in mano un pezzo della filettatura del tappo di scarico, il filetto residuo è sufficiente a mantenere il tappo in sede, il filetto verrà riportato al prox cambio. Rilevato invece un leggero trasudamento di olio dalla guarnizione tra il filtro dell'olio e il blocco motore. Magari a 170.000 km e 10 anni di onorato servizio ci può anche stare?
Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000