Hai ragione mi correggothewizard ha scritto:io ci andrei direttamente con l'avvocato o con i carabinieriSimone91 ha scritto:Mamma mia che schifo..la gente non si regola proprio!!!!e si rischia di cambiare pezzi in ritardo che invece andrebbero cambiati molto prima con la probabilità di rovinare la macchina..comunque se fossi in te andrei dal concessionario/privato che mi ha venduto la macchina, gli sbatterei il fogliettino del cambio gomme in faccia e chiederei spiegazioni
è TRUFFA
[-X
Fabio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aumento consumi improvvisi
Re: Aumento consumi improvvisi
La mia leonessa (link per foto):Peugeot 207 1.4 HDI
Re: Aumento consumi improvvisi
piccolo OT
Essendo acquistata da un privato ad oggi non credo si possa fare... Qualsiasi "genio" direbbe:
Chi mi dice che non l'hai fatto tu?
non ci sarebbe nessun modo fattibile per dimostrare il contrario di quanto detto...
Tornando al problema, qualche altra soluzione?
appena finito il blu diesel, mezzo serbatoio (c'è crisi!
) di comunissimo diesel e il problema dei consumi ritorna anche se lentamente... dovrei riuscire a comprare il parasassi per la settimana prossima sperando sia il problema del "fatidico" rumore.
Essendo acquistata da un privato ad oggi non credo si possa fare... Qualsiasi "genio" direbbe:
Chi mi dice che non l'hai fatto tu?
non ci sarebbe nessun modo fattibile per dimostrare il contrario di quanto detto...
Tornando al problema, qualche altra soluzione?
appena finito il blu diesel, mezzo serbatoio (c'è crisi!
Re: Aumento consumi improvvisi
calma
tu hai comprato un'auto con 87 mila km e c'è un documento che attesta un cambio gomme a 95mila, precedente all'acquisto di x mesi
non c'è molto da equivocare...
Fabio
tu hai comprato un'auto con 87 mila km e c'è un documento che attesta un cambio gomme a 95mila, precedente all'acquisto di x mesi
non c'è molto da equivocare...
Fabio
Re: Aumento consumi improvvisi
Ho il foglio del cambio gomme precisamente a 108 mila (ricordavo meno)...
La targa sul foglio è identica il problema è: il modello auto indica 307( errore battitura?) nell'anno 2010.
Mi stanno sorgendo parecchi dubbi riguardo quest'auto
Ma come è possibile? se questo tizio ha percorso 108 000 km in 3 anni, in 5 quanti ne ha fatti?
Il mio meccanico è un pi**a?
La targa sul foglio è identica il problema è: il modello auto indica 307( errore battitura?) nell'anno 2010.
Mi stanno sorgendo parecchi dubbi riguardo quest'auto
Ma come è possibile? se questo tizio ha percorso 108 000 km in 3 anni, in 5 quanti ne ha fatti?
Il mio meccanico è un pi**a?
Re: Aumento consumi improvvisi
Aggiorno ancora la situazione, chissà qualcuno può aiutarmi...
Il motore a folle e da macchina ferma presenta uno "strano rumore ferroso che gira"; come se ci fosse qualcosa che gira e raschia, cosa potrebbe essere? che altri accorgimenti potrei controllare?
può essere la frizione?
Il motore a folle e da macchina ferma presenta uno "strano rumore ferroso che gira"; come se ci fosse qualcosa che gira e raschia, cosa potrebbe essere? che altri accorgimenti potrei controllare?
può essere la frizione?
R: Re: Aumento consumi improvvisi
Concordo. Intervieni prima di superare tu stesso i 95000 kmthewizard ha scritto:calma
tu hai comprato un'auto con 87 mila km e c'è un documento che attesta un cambio gomme a 95mila, precedente all'acquisto di x mesi
non c'è molto da equivocare...
Fabio
Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)
Re: Aumento consumi improvvisi
Ho preso accordo con il venditore, accortosi della "gaffe"; evitando le vie legali...
Per il problema, qualche aiuto?
Per il problema, qualche aiuto?
Re: Aumento consumi improvvisi
Altro aggiornamento, oggi vado a lavaggio e per curiosità apro il cofano... faccio accellerare l'auto a folle dalla mia ragazza ... e indovinate?
Al momento del rilascio dell'acceleratore vedo uscire del fumo bianco dal lato sinistro del moto(visto da sopra)... presumo sia qualche sfiato( come prevedevo io...)
è normale? non ho scoperto nulla di nuovo?
o è qualcosa da far aggiustare immediatamente?
nessuno sa ancora dirmi cosa potrei avere?

Al momento del rilascio dell'acceleratore vedo uscire del fumo bianco dal lato sinistro del moto(visto da sopra)... presumo sia qualche sfiato( come prevedevo io...)
è normale? non ho scoperto nulla di nuovo?
o è qualcosa da far aggiustare immediatamente?
nessuno sa ancora dirmi cosa potrei avere?
R: Aumento consumi improvvisi
Io ne capisco poco di meccanica... ma le fumate nere si presentano spesso in caso di problemi all'EGR (hai un diesel giusto? ) e/o iniettori.
Mi era poi sfuggita la storia che il libretto segna un modello diverso da quello che è realmente.... mmmmm....
Essendo un privato risponde legalmente della truffa ma non della garanzia, ed eventuali riparazioni in tale regime. Sempre che non ricordi male io.
Dato che mi sembra una di quelle situazioni in cui non sai quante "stranezze" potrai scoprire, gli ricorderei la truffa e restituendosi a vicenda soldi e macchina....
Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Mi era poi sfuggita la storia che il libretto segna un modello diverso da quello che è realmente.... mmmmm....
Essendo un privato risponde legalmente della truffa ma non della garanzia, ed eventuali riparazioni in tale regime. Sempre che non ricordi male io.
Dato che mi sembra una di quelle situazioni in cui non sai quante "stranezze" potrai scoprire, gli ricorderei la truffa e restituendosi a vicenda soldi e macchina....
Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)
Re: R: Aumento consumi improvvisi
si, ho un diesel... il fumo era bianco, mlto bianco e non nero... può essere comunque la valvola egr?eliolik ha scritto:Io ne capisco poco di meccanica... ma le fumate nere si presentano spesso in caso di problemi all'EGR (hai un diesel giusto? ) e/o iniettori.
Mi era poi sfuggita la storia che il libretto segna un modello diverso da quello che è realmente.... mmmmm....
Essendo un privato risponde legalmente della truffa ma non della garanzia, ed eventuali riparazioni in tale regime. Sempre che non ricordi male io.
giovedi vedo di parlarne anche di questo con il meccanico...
Per la macchina ho gia speso quasi 1000€ tra assicurazione, tagliando ecc... è la mia prima auto(pagata da me, non da mamma) per cui vorrei evitare la restituzione... se con una spesa di 100€ riesco è bene altrimenti DEVO lasciarla...
Il venditore mi contatterà entro fine settimana, mi restituisce un piccola parte della cifra spesa per l'acquisto, evitando il legale... mi ha fatto pena lo ammetto... ha una famiglia ( me l'ha addirittura presentata) e questo, è l'unico lavoro che è riuscito a fare...
R: Aumento consumi improvvisi
Stante quanto ho scritto sopra sulle mie competenze, il fumo bianco è molto peggio di quello nero. MOLTO peggio. Se ben ricordo identifica acqua..... quella del circuito di raffreddamento.... guarnizione testa a rischio.....
Mi spiace molto per quel signore ma mi dispiacerebbe di più per te. Altro che 1000 euro se ho ragione io
Fatti ridare i soldi e cerca altro.
PS: scusatemi se le emoticon non sono compatibili ma uso il forum sempre da tapatalk e so che non sempre hanno gli stessi "codici" del sito web
Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Mi spiace molto per quel signore ma mi dispiacerebbe di più per te. Altro che 1000 euro se ho ragione io
Fatti ridare i soldi e cerca altro.
PS: scusatemi se le emoticon non sono compatibili ma uso il forum sempre da tapatalk e so che non sempre hanno gli stessi "codici" del sito web
Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)
Re: Aumento consumi improvvisi
Il meccanico ha detto che non può essere la testata senza un minimo di avvertimento... la macchina non sale di temperatura... non "beve acqua"...
Ho notato di avere il tubo grosso nero (lato destro del motore) praticamente fuori... è staccato! che cos'è? è proprio così? potrebbe essere la causa? c'è della sostanza nera dentro, credo olio... tra l'altro sta colando sotto ho visto...
serve una foto ?
della valvola egr ho dimenticato di chiedere...
Ho notato di avere il tubo grosso nero (lato destro del motore) praticamente fuori... è staccato! che cos'è? è proprio così? potrebbe essere la causa? c'è della sostanza nera dentro, credo olio... tra l'altro sta colando sotto ho visto...
serve una foto ?
della valvola egr ho dimenticato di chiedere...
Re: Aumento consumi improvvisi
E' inutile che ne parli quì, stando così le cose dovrai mettere per forza mano al motore e dal forum non ti possiamo aiutare, magari c'è solo da attaccare il tubo perchè si è staccato oppure da sostituire perchè rotto oppure è un altro problema totalmente diverso, portala dal meccanico e basta; spiegagli come sono andate le cose e cosa ti è successo rispettando l'ordine cronologico degli eventi. Tienici aggiornati 
La mia leonessa (link per foto):Peugeot 207 1.4 HDI
Re: Aumento consumi improvvisi
Ho attaccato il tubo nero, si sente sfiatare meno(ancora non ho capito cosa sia)
il chiedere un parere (chissà fosse già successo a qualcuno) prima del meccanico era per risparmiare sulla manodopera... potevo semplicemente dire smonta tutto e controlla tutto... avrei quasi sicuramente risolto o almeno trovato la causa...
Grazie comunque dei consigli, che proporrò tutti!
Vedo di portarla il prima possibile al meccanico a questo punto... vi tengo aggiornati
il chiedere un parere (chissà fosse già successo a qualcuno) prima del meccanico era per risparmiare sulla manodopera... potevo semplicemente dire smonta tutto e controlla tutto... avrei quasi sicuramente risolto o almeno trovato la causa...
Grazie comunque dei consigli, che proporrò tutti!
Vedo di portarla il prima possibile al meccanico a questo punto... vi tengo aggiornati
Re: Aumento consumi improvvisi
Dai non credo che un meccanico per dare un'occhiata alla macchina si prenda qualcosa...se è un problema da poco lo vede appena apre il cofano e ti fa un preventivo al volo, almeno a me è sempre capitato così.
La mia leonessa (link per foto):Peugeot 207 1.4 HDI