PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mic21
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/12/2013, 11:40

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da mic21 »

E' da qualche anno che seguo questo sito e quello Citroen... mai trovato nessuno che ha segnalato un intervento sul motore (che non sia radicale) che ha risolto o migliorato il problema. Proverò a leggere il forum Bmw... Ho letto di un possessore di una C3 Picasso con motore vti 1.4 che a circa 200000 è stato costretto a rifare completamente il motore per un proplema serio (fasce, valvole ecc...) dopo l'intervento in effetti non ha più avuto problemi di consumo olio. Ma nel nostro caso vale la pena investire qualche migliaio di euro tenuto conto del valore dell'auto? Credo che la risposta sia scontata.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da Gian »

mic21 ha scritto:E' da qualche anno che seguo questo sito e quello Citroen... mai trovato nessuno che ha segnalato un intervento sul motore (che non sia radicale) che ha risolto o migliorato il problema. Proverò a leggere il forum Bmw... Ho letto di un possessore di una C3 Picasso con motore vti 1.4 che a circa 200000 è stato costretto a rifare completamente il motore per un proplema serio (fasce, valvole ecc...) dopo l'intervento in effetti non ha più avuto problemi di consumo olio. Ma nel nostro caso vale la pena investire qualche migliaio di euro tenuto conto del valore dell'auto? Credo che la risposta sia scontata.
Ciao
tutti gli interventi devono essere economicamente compatibili con il valore dell'auto.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da Daber_599 »

Se la mia durasse fino a 200000 km solo rabboccando magari! Ma la vedo molto molto difficile

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1003
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da ALX »

Dunque la Peugeot mi ha risposto, ma le cose non sono facili, devo a mie spese farmi certificare da una loro officina il consumo di olio anomalo, e poi una volta appurato anche se fuori garanzia possono procedere alla riparazione.
A mia domanda, ma questo problema vi è noto, la risposta è stata, che non hanno avuto segnalazioni in merito...
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

mic21
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/12/2013, 11:40

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da mic21 »

Interessante, facci sapere.
Mi chiedo in che modo l'officina possa certificare il consumo di olio... tempo fa un conc. ufficiale ha rabboccato al massimo, mi ha fatto tornare dopo 1000 km. e ha controllato l'astina... un sistema che mi è sembrato un pò primitivo e che infatti non ha portato a nulla... sarà interessante capire nel tuo caso come si muoveranno. Cmq hai una risposta scritta e una speranza che venga risolto il problema.
Io invece ho notato un ulteriore peggioramento... farò un ultimo rabbocco prima di cambiare tipo di olio, ma sono abbastanza rassegnato.

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da Daber_599 »

Tra l'altro, se, come ti auguro, procederanno ad un intervento, sarebbe molto interessante sapere cosa faranno e se ha funzionato...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da Gian »

Daber_599 ha scritto:Tra l'altro, se, come ti auguro, procederanno ad un intervento, sarebbe molto interessante sapere cosa faranno e se ha funzionato...
Molto interessato :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mic21
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/12/2013, 11:40

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da mic21 »

ALX ha scritto:Dunque la Peugeot mi ha risposto, ma le cose non sono facili, devo a mie spese farmi certificare da una loro officina il consumo di olio anomalo, e poi una volta appurato anche se fuori garanzia possono procedere alla riparazione.
A mia domanda, ma questo problema vi è noto, la risposta è stata, che non hanno avuto segnalazioni in merito...


Di sicuro in questo forum c'è molto interesse su quanto ti ha scritto la Peugeot e sugli sviluppi... ma dire che non hanno mai ricevuto segnalazioni in merito al consumo olio del vti è veramente clamoroso e incredibile... chi ha avuto a che fare con questo problema si ricorderà in futuro di questo comportamento delle officine Peugeot/Citroen...

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5185
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da tommy88 »

Più che altro..CHI tornerà a comprare una Peugeot??Io si,un domani..ora pausa sabbatica..


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1003
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da ALX »

mic21 ha scritto:Interessante, facci sapere.
Mi chiedo in che modo l'officina possa certificare il consumo di olio... tempo fa un conc. ufficiale ha rabboccato al massimo, mi ha fatto tornare dopo 1000 km. e ha controllato l'astina... un sistema che mi è sembrato un pò primitivo e che infatti non ha portato a nulla... sarà interessante capire nel tuo caso come si muoveranno. Cmq hai una risposta scritta e una speranza che venga risolto il problema.
Io invece ho notato un ulteriore peggioramento... farò un ultimo rabbocco prima di cambiare tipo di olio, ma sono abbastanza rassegnato.
Di scritto on ho nulla, ho soltanto un numero pratica ed un lungo colloquio verbale telefonico.
Si infatti non so in che cosa possa consistere la procedura, proverò ad informarmi con il mio punto Peugeot di riferimento, ma non sono tanto convinto, se provare e perdere solo tempo e soldi....
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

Avatar utente
ALX
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1003
Iscritto il: 14/05/2011, 14:11

Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da ALX »

mic21 ha scritto:
ALX ha scritto:Dunque la Peugeot mi ha risposto, ma le cose non sono facili, devo a mie spese farmi certificare da una loro officina il consumo di olio anomalo, e poi una volta appurato anche se fuori garanzia possono procedere alla riparazione.
A mia domanda, ma questo problema vi è noto, la risposta è stata, che non hanno avuto segnalazioni in merito...


Di sicuro in questo forum c'è molto interesse su quanto ti ha scritto la Peugeot e sugli sviluppi... ma dire che non hanno mai ricevuto segnalazioni in merito al consumo olio del vti è veramente clamoroso e incredibile... chi ha avuto a che fare con questo problema si ricorderà in futuro di questo comportamento delle officine Peugeot/Citroen...
L"ho informato adeguatamente l'interlocutore che mi ha chiamato, ed ho anche spiegato l'esistenza di un forum dove parla di questo problema, ma non ha prestato molta attenzione, sorvolando.....
Peugeot 2008 2^ Serie Restyling GT EAT8 benzina

mic21
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/12/2013, 11:40

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da mic21 »

Conta molto l'intervento dell'officina Peugeot che dovrebbe far intervenire l'agente di zona e contattare la casa madre. Tempo fa ho rotto il servosterzo... ho aperto la pratica con la casa, con l'intervento dell'officina e dell'agente ho ottenuto un rimborso del 30% circa della spesa anche se fuori garanzia.
E' pur vero che si trattava di un organo di sicurezza e, cosa importante, un problema ben definito... un pezzo preciso da sostituire. Il ns. problema dell'olio è invece subdolo... e casa e officine sanno bene che è meglio evitare di intervenire.

NicolaR
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/11/2015, 12:46

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da NicolaR »

Buona sera a tutti,
ho letto i vostri post e vorrei aggiungere la mia esperienza e fare una proposta.
Ho una Peugeot 207 SW 1600 VTI da 120cv, acquistata nel 2008, attualmente con circa 80.000Km e consuma 1lt di olio motore ogni 3000Km.
Fino al 5° anno di vita il consumo di olio era nella norma, circa 1lt ogni 10.000/12.000Km, ma poi di colpo ha iniziato a consumare l'olio che ho indicato sopra.
Quando mi sono accorto di questo anomalo consumo di olio, ho scritto una mail alla Peugeot Italia, comunicando il problema, chiedendo quale possa essere la causa e se mi possono indicare una soluzione.
Questa è la risposta della Peugeot: Purtroppo, non mi è possibile darle una risposta dato il carattere tecnico della sua richiesta e pertanto le consiglio di rivolgersi presso un Centro Assistenza Peugeot. Quest'ultimo esaminerà la sua vettura e le suggerirà le azioni più opportune da adottare.
Mi sono rivolto all'officina Peugeot di zona, spiegato il problema e dopo aver sentito la casa madre, hanno riferito che come prima cosa devono accertare loro il reale consumo di olio.
Quindi fatto un primo intervento dove hanno sostituito l'olio ed il filtro olio motore e messo l'olio al livello massimo. Fatto un controllo dopo 1000Km dove è stato tolto l'olio e misurato la quantità di olio estratto, rimesso e poi fatto un altro controllo dopo altri 1000Km (a parte che abbiamo dovuto fare il tutto 2 volte, perchè la prima volta il meccanico ha misurato la quantità sbagliata, quindi rifatto completamente il tutto, io con il capoofficina) dove è risultato che il consumo di olio è pari a 350ml ogni 1000Km (esattamente come riscontrato da me).
A questo punto la casa madre ha confermato che è nella norma (per loro fino ad 1lt ogni 2000Km è nella norma) e che comunque per approfondire serve fare la prova della compressione; fatto anche questa prova, la quale è risultata pari al motore da nuovo.
Secondo la casa madre, come passo successivo serve sostituire le candele, ma anche con questo intervento il problema è rimasto.
Secondo la casa madre serve sostituire la testata, con un costo indicativo di €.3500, ma non mi garantiscono il risultato oltre l'anno di garanzia, quindi potrei trovarmi dopo qualche anno ancora con lo stesso problema, ed inoltre hanno confermato che loro non mi danno nessuna agevolazione.
Ho sentito il capofficina della Mini, il quale mi ha confermato che anche loro hanno lo stesso problema e che secondo la loro casa madre (per non intervenire) è nella norma se consuma 1lt ogni 1000Km; anche lui non sa dire quale sia la vera causa.
Questo modo di comportarsi delle case automobilistiche è veramente scandaloso, quindi visto che hanno risposto ad ALX che non hanno avuto segnalazioni in merito, cosa ne dite se tutti quelli che hanno lo stesso problema, inviassero una segnalazione alla Peugeot, in modo che non possano dire che non sono a conoscenza del problema e chiedere un loro intervento, visto che "L'unione fa la forza"? Si potrebbe anche rivolgersi ad un'associazione per la tutela e difesa dei consumatori.
Nicola

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da Gian »

Ciao Nicola
dai un occhio a questo articolohttp://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/f ... t3786.html" onclick="window.open(this.href);return false;
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mic21
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/12/2013, 11:40

Re: Livello olio basso dopo 6000 km? 1.4 VTi

Messaggio da mic21 »

Grazie per il tuo post; questo è il test più accurato di cui ho letto. Anche a me hanno fatto un controllo di questo tipo su 1000 chilometri ma solo visivo e piuttosto superficiale... sono arrivati allo stesso dato che avevo segnalato io... ovvio.
Se non hanno intenzione di intervenire per consumi inferiori a un litro ogni 1000-2000 km. credo non interverranno mai, si sono inventati un limite assurdo... sono rare le auto che arrivano a consumi simili... secondo me anche 1 litro ogni 3-4-5000 km è scandaloso.
Il cambio testata con una spesa di 3500 euro non ha ovviamente senso... (nel mio caso è quasi il valore dell'auto) ma fa capire chiaramente perchè cercheranno di non intervenire mai (salvo azioni legali).
Ti hanno consigliato di cambiare marca o gradazione di olio? Forse non serve a niente ma è l'unico tentativo da fare senza costi aggiuntivi...

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”