PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Retz »

sabrinatorino ha scritto:si ma quello che io non capisco è perchè io che sono il cliente devo fare 1000 supposizioni su cosa può essere a causare l'arresto, perchè devo informarmi alla brc perchè devo chiedere se hanno verificato i carichi...io voglio un'auto, non sono un meccanico
:mrgreen: oooolà! diciamo che hai centrato il problema #-o
come non condividere! :thumbleft:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

ma a quanto viene venduta una 207 1'4 cv75 perche vi faccio questa domanda Secondo quanto costa . Comprerei questa auto e la farei gassare con un inpianto della landi . Domani sentiro alla peugeot se non mi trovano eccezioni, questa potrebbe èssere un idea, voi che ne dite?

alex1967
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/06/2009, 19:44

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da alex1967 »

salvatore81 ha scritto:
alex1967 ha scritto:Le mie ultime:
Eseguito l'aggiornamento lunedì scorso. Fatti diversi Km con clima anche a 4 e GPL. Confermo che il minimo si aggira intorno ai 800-900 ma non si è mai spenta.
Ho chiesto il codice dell'aggiornamento e mi hanno testualmente detto, con un po' di titubanza (aggiornamento 5).
Come detto in precedenza, cerchiamo di farci dire che tipo di aggiornamento fanno alla centralina, così possiamo confrontarci meglio.
quindi possiamo dire che hai risolto? o almeno sembra?
Ciao Salvatore:
ripeto: per ora non mi si è spenta. Ma a questo punto è lecito e doveroso attendere e percorrere diversi Km prima di dire di aver risolto!! Posso sicuramente dire che dopo l'aggiornamento non mi pare che il minimo a clima acceso si sia alzato + di tanto.
Resta il problema del clima che fa freschino e non freddo. Hanno misurato la temperatura in uscita e sono 7° ed hanno detto che è normale (dicendomi cmq correttamente che non sono l'unico a lamentarmi del problema). La mia vecchia 206 misurava in uscita 4°!!! Spero che riescano a risolvere anche questo problema (magari agendo sul termostato, non so).

Angela.Foddanu
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/05/2009, 18:00

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Angela.Foddanu »

Buongiorno! :mad:
Ho ordinato Peugeot 207 3p XLine GPL il 24/02/09 a Roma. L'ho ritirata il 30/06/09!!! :shock:
Il 11/06/09 mi rifiutano l'acquisto della G.O.P. tramite il finanziamento e ora che è estesa anche alle GPL e vorrei che fosse inserita nel finanziamento ( perchè acquistarla separatamente costa 200 euro in più), ho iniziato una guerra con la Peugeot finanziaria... :puke:
Appena ritiro la macchina al primo semaforo si ferma, pensavo di essere io a non saperla guidare, ma lei continua a spegnersi agli stop con il clima acceso, poi chiamalo climatizzatore quello! :pale:
Il numero verde della Peugeot Italia mi sbatte il telefono in faccia! :hurted:
Oggi vado dal meccanico della concessionaria Peugeot più vicina, speriamo non mi faccia storie perchè ho comprato l'auto a Roma ma abito a 150 km da Roma, e sono tentata di parlargli prima perchè se non sa niente di questi aggiornamenti e di questo problema così frequente... :cry:
Non so che dirvi, la Peugeot è stata l'auto della mia famiglia e di quella di mio marito da 40 anni.
Io sto arrivando a un punto cruciale: il suicidio o la strage
Aiutatemi voi. [-o<
Grazie

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da corser »

Angela da quale concessionaria Peugeot di roma l'hai presa? Anche io l'ho ordinata a Roma.
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

fedemonte89
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/07/2009, 12:32
Località: Milano

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da fedemonte89 »

Brevemente la mia storia:
9/2 firmo il contratto
19/6 la mia 207 viene immatricolata (a 1 gg dalla consegna al concessionario)
22/6 finalmente salgo sulla mia 207

Effettivamente dopo 400km percorsi ho notato il difetto già abbondantemente discusso. In prossimità di stop, incroci etc., tirando la frizione l'auto alimentata a GPL si spegneva (rigorosamente con a/c accesa a 2,3,4).
Ieri ho portato l'auto all'officina e l'ho ritirata oggi.
Il meccanico mi ha confermato l'aggiornamento del sw, sulla fattura leggo"aggiornamento calcolatore GPL". Incorciando le dita sembra che il problema sia risolto.
Prime impressioni: se prima ai semafori i giri si abbasavano fino a 700, adesso non va sotto gli 800; nessun sepgnimento anomalo del motore nei primi 20km (a/c sul 2, 3 e 4).

Se può servire a qualcuno il centro Peugeot è quello di Milano in Via Dei Missaglia.

Andando un attimo OT: il primo pieno di GPL (32l) mi è durato si e no 260km, circa 8 km/l, su altri topic ho letto che bisogna rodare un po' la macchina per avere un effettivo risparmio, confermate?
Peugeot 207 1.4 8V 75CV 5p. En. Sport ECO GPL Grigio Alluminio

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da chicco37 »

Angela.Foddanu ha scritto:Io sto arrivando a un punto cruciale: il suicidio o la strage
Angela,

faccio il tifo per te!
Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

ragazzi qui non c'è da fare esperimenti . A solo da arrivare il richiamo dalla casa ,per sostituire l'eventuale pezzo difettoso
Secondo me l'unica cosa da fare è dare un termine di tempo alla casa francese ,tramite un legale farsi restituire i soldi + un indennizzo che valutera il giudice . Personalmente non ho ancora fatto il contratto e sono sicuro che non lo faro,perche ho capito che per risolvere questo storia , non cè la volonta ne della peugeot italiana ne di quella francese .Secondo me vogliono insabbiare il ploblema ecco perche l'unica strada che vedo è quella legale Ho gia avuto anni a dietro un contenzioso con la brc e per fortuna si risolse pochi giorni prima che partisse la denuncia. Ma a ogni modo oh sempre avuto ploblemi con il gpl di questa casa ,mentre con altre non ne ho mai conosciuti Spero per parte vostra che una mattina ci sia questo annuncio,ma io resto molto pessimista.Anche se in casa stanno forsando perche arrivi a l'acquisto di questa 207 Mi SA CHE PER SALVARE LA PACE FAMILIARE COMPRERO UN DIESEL SEMPRE LEONESSA è!!!!!!

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da alessio_mo »

Rick44 ha scritto:ragazzi qui non c'è da fare esperimenti . A solo da arrivare il richiamo dalla casa ,per sostituire l'eventuale pezzo difettoso
Secondo me l'unica cosa da fare è dare un termine di tempo alla casa francese ,tramite un legale farsi restituire i soldi + un indennizzo che valutera il giudice . Personalmente non ho ancora fatto il contratto e sono sicuro che non lo faro,perche ho capito che per risolvere questo storia , non cè la volonta ne della peugeot italiana ne di quella francese .Secondo me vogliono insabbiare il ploblema ecco perche l'unica strada che vedo è quella legale Ho gia avuto anni a dietro un contenzioso con la brc e per fortuna si risolse pochi giorni prima che partisse la denuncia. Ma a ogni modo oh sempre avuto ploblemi con il gpl di questa casa ,mentre con altre non ne ho mai conosciuti Spero per parte vostra che una mattina ci sia questo annuncio,ma io resto molto pessimista.Anche se in casa stanno forsando perche arrivi a l'acquisto di questa 207 Mi SA CHE PER SALVARE LA PACE FAMILIARE COMPRERO UN DIESEL SEMPRE LEONESSA è!!!!!!

ottimo è la cosa migliore che puoi fare. vista la versione che stavi acquistando non credo tu abbia velleità corsaiole quindi basta ed avanza il 1.4hdi che con 5cv in meno ha maggiore coppia e più resistenza in salita ed ai carichi rispetto al benzina di circa pari potenza.
perderesti un filo di velocità massima ma credo tu non voglia sfidare il codice della strada dunque questo punto non sarebbe un grosso problema.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

alessio_mo ha scritto:
Rick44 ha scritto:ragazzi qui non c'è da fare esperimenti . A solo da arrivare il richiamo dalla casa ,per sostituire l'eventuale pezzo difettoso
Secondo me l'unica cosa da fare è dare un termine di tempo alla casa francese ,tramite un legale farsi restituire i soldi + un indennizzo che valutera il giudice . Personalmente non ho ancora fatto il contratto e sono sicuro che non lo faro,perche ho capito che per risolvere questo storia , non cè la volonta ne della peugeot italiana ne di quella francese .Secondo me vogliono insabbiare il ploblema ecco perche l'unica strada che vedo è quella legale Ho gia avuto anni a dietro un contenzioso con la brc e per fortuna si risolse pochi giorni prima che partisse la denuncia. Ma a ogni modo oh sempre avuto ploblemi con il gpl di questa casa ,mentre con altre non ne ho mai conosciuti Spero per parte vostra che una mattina ci sia questo annuncio,ma io resto molto pessimista.Anche se in casa stanno forsando perche arrivi a l'acquisto di questa 207 Mi SA CHE PER SALVARE LA PACE FAMILIARE COMPRERO UN DIESEL SEMPRE LEONESSA è!!!!!!

ottimo è la cosa migliore che puoi fare. vista la versione che stavi acquistando non credo tu abbia velleità corsaiole quindi basta ed avanza il 1.4hdi che con 5cv in meno ha maggiore coppia e più resistenza in salita ed ai carichi rispetto al benzina di circa pari potenza.
perderesti un filo di velocità massima ma credo tu non voglia sfidare il codice della strada dunque questo punto non sarebbe un grosso problema.
Secondo me l'HDI da 68cv come motore non è neanche lontanamente paragonabile al 73cv a benzina (intendo, beninteso, che il primo è migliore): per coppia, consumi, elasticità, tenuta del valore, resistenza in salita, soddisfazione di guida e quindi confort opterei per il piccolo diesel a occhi chiusi.

Per quanto riguarda il problema dello spegnimento, da me correlato al rapporto peso / potenza del 73cv ( rapporto che mi consta essere inferiore addirittura a quello della Punto 1a serie da 55cv), ho fatto questa breve riflessione:
- con il gpl attivato i cavalli diventano 71;
- con il clima acceso scendono a 69 - 70;
- infine, poiché a temperatura esterna superiore a 25° la centralina limita la potenza del motore (per non danneggiarlo: è scritto sul libretto di uso e manutenzione della mia 207), quest'ultima si attesta - nel periodo in cui stiamo parlando - credo, a 66 cv.
Ora, riportandomi a quanto più volte sostenuto in ordine alla correlazione tra le prestazioni (scarse) del veicolo e il difetto dello spenimento, vorrei ulteriormente sottolineare che stiamo parlando di un'auto dal peso di ben 1.250 Kg., la quale è sostenuta - giusti i predetti parametri e le temperature del periodo attuale - da soli 66cv di potenza. Non vi sembra allora lecito ipotizzare che la centralina "si stara" (ecco spiegata l'efficacia solo temporanea degli aggiornamenti) poiché l'auto finisce per non reggere, data l'esigua potenza, il gpl ? Ciò altresì spiega perché a clima spento il difetto non si manifesti o si manifesti con intensità minore !! Inoltre, su altri motori più potenti del gruppo PSA il problema dello spegnimento non si verifica, almeno non in modo così grave. Ce n'è quindi quanto basta per individuare nell' infelice accoppiata Gpl - 73cv l'elemento responsabile del difetto oggi in discussione :scratch:
Ultima modifica di Ioseph il 04/07/2009, 15:23, modificato 1 volta in totale.

notteluna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 09/02/2009, 16:17
Località: provincia di Vicenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da notteluna »

ciao ragazzi,
ieri sn passata dal conce e in un'oretta e mezza mi ha fatto l'aggiornamento!! :lol: :lol: :lol:

alla fine sn stata io a chiedergli se era l'aggiornamento 5, e mi ha detto sì (un pochino scocciato perchè dice che ne sappiamo+di loro................!!) sn tornata e poi ho fatto parecchi km anche in serata e non mi si è MAI spenta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! frenavo, facevo cose strane, niente, non moriva :shock: :) :lol: :lol:

c'è da dire che però nn ho mai messo clima a 4, anche perchè mi dà fastidio, ma sempre a 2 e ogni tanto 3.

sn felicissima spero davvero di aver risolto il problema :mrgreen:

forza, correte a fare questo aggiornamento, per chi ancora nn l'avesse fatto, e speriamo che sia la volta giusta..
Arrivata!! ...prima leoncina...Peugeot 207 energie sport ecogpl GRIGIO THORIUM

notteluna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 09/02/2009, 16:17
Località: provincia di Vicenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da notteluna »

ah, tra l'altro mi ha detto che da una macchina a gpl non possiamo aspettarci chissachè................ :shock:

sì, ma se c'è il clima di serie, allora??? che lo tolgano e ci comperiamo tutti il diesel :lol: :lol: :lol:
Arrivata!! ...prima leoncina...Peugeot 207 energie sport ecogpl GRIGIO THORIUM

Avatar utente
orso_bubu
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 02/03/2009, 22:53
Località: Cagliari

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da orso_bubu »

Speriamo... in bocca al lupo :-# . Ma il clima ti funziona bene??? o fa rumore? io sono ancora in attesa dal 28 febbraio della mia leonessa: non ne posso più!!! stavo anche pensando di cambiare modello.
207 SW Xline 1.4 ecogpl, grigio manitoba, pacchetto energy, bracciolo centrale, antiturbo e tendine posteriori.

salvatore81
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 15/06/2009, 18:11

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da salvatore81 »

notteluna ha scritto:ah, tra l'altro mi ha detto che da una macchina a gpl non possiamo aspettarci chissachè................ :shock:

sì, ma se c'è il clima di serie, allora??? che lo tolgano e ci comperiamo tutti il diesel :lol: :lol: :lol:
ciao notteluna io sto aspettando l'auto sempre a vicenza. il concessionario quando sono andato a chiedere se c'erano problemi con il gpl mi ha detto che non aveva sentito nulla dello spegnimento( ma quando mai!!!) e poi mi ha detto la stessa cosa che ha detto a te che non possiamo aspettarci chissachè da questo motore. forse però non ha capito che se volevo una macchina più prestante non avei preso certo il gpl e che cmq voglio solo una macchina che funzioni. speriamo sia la volta buona per l'aggiornamento
in attesa della Peugeot 207 energie sport nera 5 porte 1.4 8v gpl

komatsu

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da komatsu »

salvatore81 ha scritto:
notteluna ha scritto:ah, tra l'altro mi ha detto che da una macchina a gpl non possiamo aspettarci chissachè................ :shock:

sì, ma se c'è il clima di serie, allora??? che lo tolgano e ci comperiamo tutti il diesel :lol: :lol: :lol:
ciao notteluna io sto aspettando l'auto sempre a vicenza. il concessionario quando sono andato a chiedere se c'erano problemi con il gpl mi ha detto che non aveva sentito nulla dello spegnimento( ma quando mai!!!) e poi mi ha detto la stessa cosa che ha detto a te che non possiamo aspettarci chissachè da questo motore. forse però non ha capito che se volevo una macchina più prestante non avei preso certo il gpl e che cmq voglio solo una macchina che funzioni. speriamo sia la volta buona per l'aggiornamento
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!!! Questo modello è una ciofeca, fidati di chi è già stato fregato prima di te!!!
Cambia con l'HDI se sei ancora in tempo!!! Nessuno penso compri un GPL avendo velleità corsaiole, ma qui si tratta di
farsi il segno della croce prima di ogni sorpasso, sempre ammesso che il motore non si spenga durante il medesimo e anche a benzina la solfa non cambia, solo che in più beve come un treno.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”