
voglio i xeno!!!!!!!!!!!!!!!!!

quoto...Mav ha scritto:Io ho il kit HID xenon con lampadine a 10.000 Kelvin e non ho nessun problema.E' una cavolata,quello che dicono i concessionari.E' solo un espediente per indurre il cliente a montare quelli che offrono loro.
Tranquillo, è normale, tti gli xeno prima di arrivare al max della lucentezza c mettono qualche sec......Lukevo ha scritto:Scusatemi un attimo, io ho il kit cm quello di PowerHX2 e mav, ma appena accendete i fari ci mette tipo 1 sec per raggiungere la massima lucentezza???
E' normale???
martello ha scritto:Avevo montato le luci Xenon H7 e H7 R 5000K sulla mia 207, ma gli ho dovuti togliere perchè acciecano i passeggeri delle altre auto.
Differenza tra H7 e H7R?
L' H7 R ha come diversivo una barretta di colore nera posta sulla lampada per evitare riflessi ( che sinceramente non risolvono sul 207)
Il problema sta sul fatto che la parabola del 207 non è adatta a montare luci xenon in quanto il fascio luce bianco e 10 volte più forte di una lampada H7 normale e crea vari riflessi all'interno della parabola, amplificando notevolmente il facio che non risulta completamente concentrato ma completamente asimetrico.
Inoltre la parabola del 207 non ha molta separazione di flusso come nelle altre auto, cioè non ha dei settori ben definiti dove la lampada alloggia e concentra il suo fascio luminoso, inoltre non ha vetro opaco e non attenua minimanente il fascio.
Vi siete chiesti perchè le auto con fari xenon montano il lenticolare?
Proprio per permettere al fascio stesso di concentrarsi in un raggio ben preciso evitando il cosi detto effetto riflesso.
Se volete un consiglio compratevi 2 osram COLL BLUE e avete risolto tutto!
![]()
bye