gigiolo64 ha scritto:Comunque adesso hanno risolto!! Se passi in conc in cinque minuti ti sostituiscono i due bulloni e ci infilano due cappuccetti neri che sono anche meglio da vedersi esteticamente. Questa sostituzione mi è stata fatta al primo tagliando senza averlo chiesto.
Io ho chiesto appositamente la sostituzione e mi è stata negata. La prossima volta che torno in concessionaria sarò più insistente.
lo farò prensente anche io...vedremo che mi dicono... [-(
Pure io ho i bulloni sotto le retine esagonali a pochi mesi dal ritiro della vettura (neanke 4 mesi) e poco più di 2500km...
Chiederò pure io al meccanico..
PEUGEOT 207 CC 1.6 VTi 120cv Felinè Tessera Club N°: 272 Eccola
Ieri sono passato in concessionario e ho fatto presente di nuovo il problema dicendo anche che alcuni concessionari li stanno sostituendo al primo tagliando anche a chi non ne fa richiesta. Mi hanno risposto che se non c'è una comunicazione ufficiale di Peugeot non li cambiano.
macteo ha scritto:Ieri sono passato in concessionario e ho fatto presente di nuovo il problema dicendo anche che alcuni concessionari li stanno sostituendo al primo tagliando anche a chi non ne fa richiesta. Mi hanno risposto che se non c'è una comunicazione ufficiale di Peugeot non li cambiano.
Non so Voi di dove siete, io sono di Roma, e a me la sostituzione dei bulloncini con copertura di appositi cappuccetti in plastica è stata eseguita (ripeto: senza che lo abbia chiesto al conc) dalla filiale Peugeot di Roma - "quella per intenderci che si trova sulla Flaminia all'altezza del centro RAI di Saxa Rubra. Devo inoltre dire che sono precisi, gentili, e soprattutto ben organizzati.
gigiolo64 ha scritto:Non so Voi di dove siete, io sono di Roma, e a me la sostituzione dei bulloncini con copertura di appositi cappuccetti in plastica è stata eseguita (ripeto: senza che lo abbia chiesto al conc) dalla filiale Peugeot di Roma - "quella per intenderci che si trova sulla Flaminia all'altezza del centro RAI di Saxa Rubra. Devo inoltre dire che sono precisi, gentili, e soprattutto ben organizzati.
dovremmo stampare questo post e fallo leggere a questi....biiiipp...
ragazzi............la mia situazione è la seguente:poichè tra circa 2 mesetti dovrò recarmi in conce per il controllo pre tagliando..........(mi havevano detto se nn facevo tanti km di portagliela entro 5-6 mesi circa...........dall'immatricolazione........all'attivo c sn circa 3500 km) cmq ho allegato le foto riguardanti i famosi perni dell'ammortizzatori della mia 207..........voi ke dite...........glielo farò presente?.........oppure........leggendo qualche messaggio precedente........mi sembra di aver capito che si potrebbe applicare dei prodotti anti ruggine...........
207 Energie Sport 1.4 benz 5p gris alu con:battitacco peug in alluminio/antennino 807/geosat tv/leone su plancia/bordino cromato su rd4 e su portellone post/tendine lat post /frecce cromate ant sostit con camaleontiche mirror blu/arancio osram/plafon interne,luci targha,posizioni ant Blue vision philips/poggiapiede(effett battistrada in gomma fai da te)/cornice cambio cromata(della new croma adattata)/imm il 26 nov 08 [3°forum day] my 207 eccola ....*qui* ..&.. *qui*.... *Giuseppe*
scusate ragazzi, ogni volta che lavo la rabbia mi sale vedendo questi bulloni , a giudicare dai vostri commenti inutile dire che non cabiano nulla ed inutile dire che la vecchia panda aveva dei bei tappi enormi di plastica per coprire il tutto. grasso, ferox vernice li ho provati tutti. il ferox mangia la ruggine ma se prende ancora acqua è tutto inutile. a quanti come voi hanno questo problema il vivo consiglio è questo solo ferox e tapparli. dovro provare con del mastice siliconico che quando si secca appiccica bene acqua non ne entra e con la punta di un cacciavite lo si toglie ne più nemmeno come il silicone normale. altrimenti andare alla ricerca di un tappo che copra anche la parte gommata altrimenti la pozzetta d'acqua rimane. sulla rottura dell'ammortizzatore causa ruggine direi di star tranquillo. è ferro pieno quello non è zingato ma non si piega ne si rompe. la ruggine fà solo strato superficiale e paradossalmente non fà entrare altra ruggine. diverso è il discorso della ruggine sui lamierati che sono nemmeno un decimo dello spessore dell'ammortizzatore e per giunta sono di ferro trattato quindi viene scaldato e perde in durezza. quà qualche esperto ferraiolo potrebbe stare a spiegarvi per delle ore i processi di fusione e tempra dei metalli per far capire il tipo di ferro usato. comunque per darvi un'idea mio padre conservava da anni nel cortile sotto la pioggia due vecchi ammortizzatori di fiat tipo completamente arrugginiti dalle intemperie. sapete cosa sono diventati? due grossi scalpelli poi regalati a un'impresa edile. pare che a differenza degli scalpelli acquistati fossero molto più duri. mio padre si è limitato a tagliarli e sagomarli. quindi tranquilli anche gravemente arrugginiti assolvono il loro compito. rimane il fattore estetico ed il fatto che la ruggine se non riesce a camminare nelll'ammortizzatore potrebbe arrivare alla lamiera.....reggerà in quel punto la zingatura.........
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
207 Energie Sport 1.4 benz 5p gris alu con:battitacco peug in alluminio/antennino 807/geosat tv/leone su plancia/bordino cromato su rd4 e su portellone post/tendine lat post /frecce cromate ant sostit con camaleontiche mirror blu/arancio osram/plafon interne,luci targha,posizioni ant Blue vision philips/poggiapiede(effett battistrada in gomma fai da te)/cornice cambio cromata(della new croma adattata)/imm il 26 nov 08 [3°forum day] my 207 eccola ....*qui* ..&.. *qui*.... *Giuseppe*
*Peppe 89* ha scritto:ma perchè nessuno mi risponde ai messaggi ??
ci siamo scusa. fallo presente al tuo concessionario ma credo che difficilmente possa cambiare nulla. dagli del convertitore di ruggine e metti su un tappo non credo ci sia soluzione!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Comunque la ruggine e l'ossido sulla 207 è una cosa normale. Infatti se si osserva il finale del piantone dello sterzo (quello vicino ai pedali) sicuramente sarà ossidato e ci saranno punte di ruzza. Se si ha la fortuna di alzare l'auto su di un ponte meccanico, si noterà che i semiassi e simili sono tutti arrugginiti, ecco perché quest'auto ha anche problemi di ossido nelle puleggie e cuscinetti delle cinghie con conseguente stridolio. In tante macchine che ho posseduto, - ci metto anche le FIAT - di questi problemi non ne ho mai avuti. Sarà il ferro/acciaio scadente?