andre ha scritto:non sarà un catorcio, ma a me la mini dà proprio quel senso di auto da figatello e niente di più. e poi non sono mai riuscito a capire come si possano giustificare dei prezzi così differenti dalle altre macchine quando non offre sotto certi aspetti quello che offrono le rivali(abitabilità,bagagliaio,ecc). ma cosa usano l'oro x la scocca?![]()
tornando alla nostra beneamata, una sesta ce l'avrei vista proprio bene ma l'imporytante è che non ci faccia dannare con questi presunti problemi [-o<
evviva il thp
be andre..un attimino di riflessione per la mini è dovuta.
con la premessa che anche per me costa uno sproposito..c'è da considerare che la mini ha, un telaio spettacolare, con una rigidità torsionale di alto livello, o cmq da segmento superiore, pari quasi a quello deffla focus che è leader sul sgmento c per rigidità torsionale, in più ha delle sospensioni multilink, ed un brand non indiffernte..certo è che tra i 17.000 che ho pagato io la 207 thp feline ( con sconto dipendente peugeot) ed i 23.000 che costa la mini cooper s senza aggiungere neanche un opt..
casomai, quello che mi fa inc..come una bestia è tutto questa santificazione che hanno fatto alla punto abarth o ss..per una auto che ha un telaio di burro, delle sospensioni non eccellenti (tecnologicamente intendo), alla pari dei costruttori concorrenti su quel segmento, gpunto, 207, fiesta, mito, corsa, clio..hanno tutti il ponte torcente..in più il 1.4 fiat ha delle componenti vitali (vedi testata monoblocco, e organi esterni, como pompe ecc ecc) che hanno 15 anni...mi inc..come una bestia..cioè il 1.6 thp psa/bmw E' UNA VITA AVANTI tecnologicamente, iniezionoe diretta, turbo ad alta pressione, valvetronic?? ecc ecc...