PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aumento consumi improvvisi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da thewizard »

hummm la cosa che sferraglia potrebbe essere il volano
il fumo bianco ed il tubo staccato... problemi della turbina... olio.. aspirazione aperta...
fai rimettere a posto a costo ZERO assolutamente!
diversamente sei dalla parte della ragionissima e se vai per le vie legali il venditore ci rimette anche le mutande, faglielo capire bene con le buone, oppure fatti restituire TUTTI i soldi che hai speso sinora.
con i motivi che hai in mano ti verrà incontro, stanne certo...

Fabio

eliolik
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/05/2012, 14:59
Località: cuneo-teramo

R: Re: R: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da eliolik »

eliolik ha scritto:Se ben ricordo identifica acqua..... quella del circuito di raffreddamento.... guarnizione testa a rischio.....
Mi spiace molto per quel signore ma mi dispiacerebbe di più per te. Altro che 1000 euro se ho ragione io :(
Qualcuno potrebbe confortarmi o smentirmi in merito a quanto sopra? Ci tengo a vedere se di auto comincio a capire qualcosa :p pure per non fare considerazioni sbagliate con gli amici. In quel caso potrebbe non esserci nessuno a correggermi.
Grazie ;)

Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)

Teutan
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 02/05/2013, 17:20

Re: R: Re: R: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da Teutan »

eliolik ha scritto:
eliolik ha scritto:Se ben ricordo identifica acqua..... quella del circuito di raffreddamento.... guarnizione testa a rischio.....
Mi spiace molto per quel signore ma mi dispiacerebbe di più per te. Altro che 1000 euro se ho ragione io :(
Qualcuno potrebbe confortarmi o smentirmi in merito a quanto sopra? Ci tengo a vedere se di auto comincio a capire qualcosa :p pure per non fare considerazioni sbagliate con gli amici. In quel caso potrebbe non esserci nessuno a correggermi.
Grazie ;)
avevo risposto con parole del meccanico : -Il meccanico ha detto che non può essere la testata senza un minimo di avvertimento... la macchina non sale di temperatura... non "beve acqua"...-
thewizard ha scritto:hummm la cosa che sferraglia potrebbe essere il volano
il fumo bianco ed il tubo staccato... problemi della turbina... olio.. aspirazione aperta...
fai rimettere a posto a costo ZERO assolutamente!
diversamente sei dalla parte della ragionissima e se vai per le vie legali il venditore ci rimette anche le mutande, faglielo capire bene con le buone, oppure fatti restituire TUTTI i soldi che hai speso sinora.
con i motivi che hai in mano ti verrà incontro, stanne certo...
il venditore è disposto a venirmi incontro con la restituzione di 1500€ :))

eliolik
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/05/2012, 14:59
Località: cuneo-teramo

R: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da eliolik »

Sì, Teutan... avevo visto ;) ma il tempp mi ha reso molto scettico nei confronti di molti meccanici. Per questo cercavo altre conferme :)
Ho poi visto la tua faccina sorridente alla conversazione col venditore. Io non vorrei dire ma forse non gli è molto chiara la situazione. E neanche a te.....
Lui è denunciabile per TRUFFA, altro che 1500 euro. E tu probabilmente dovrai sostenere molte e dolorose (economicamente) altre riparazioni. Poi fai cosa credi. Ma ti ritroverai a buttarla in un fosso ed erroneamente ad odiare la Peugeot.
Ci sono passato da poco, a fare una riparazione dietro l'altra. Lascia perdere: non è per nulla piacevole

Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)

eliolik
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/05/2012, 14:59
Località: cuneo-teramo

R: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da eliolik »

Ma poi scusa.... questo è lo stesso meccanico che al primo post diceva "nulla di anomalo"?!?!?!?
Lui dice così, poi vengono fuori tutte queste cose.... e ti fidi ancora ciecamente di lui? Mahhhh

Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)

eliolik
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/05/2012, 14:59
Località: cuneo-teramo

R: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da eliolik »

Riscusa.... (e chiedo scusa anche ai MOD ma da tapatalk non mi dà il tasto modifica...) il meccanico avrebbe rilevato (chissà poi come visto cosa scritto nelle pagine indietro...) 103000 km quando da quel foglio di cambio gomme ne hai ALMENO 109000.
Capisco ti avesse detto chiaramente che era una stima, e allora 6000 km sono una buona approssimazione. Ma se te lo ha dato per certo. Mahh, ribadisco quanto sopra.

Una cosa ancora: quanto l'hai pagata, se posso chiedere?
Altri dati dell'auto? Per avere un quadro generale più chiaro :)

Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)

Teutan
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 02/05/2013, 17:20

Re: R: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da Teutan »

eliolik ha scritto:Riscusa.... (e chiedo scusa anche ai MOD ma da tapatalk non mi dà il tasto modifica...) il meccanico avrebbe rilevato (chissà poi come visto cosa scritto nelle pagine indietro...) 103000 km quando da quel foglio di cambio gomme ne hai ALMENO 109000.
Capisco ti avesse detto chiaramente che era una stima, e allora 6000 km sono una buona approssimazione. Ma se te lo ha dato per certo. Mahh, ribadisco quanto sopra.

Una cosa ancora: quanto l'hai pagata, se posso chiedere?
Altri dati dell'auto? Per avere un quadro generale più chiaro :)
l'auto mi è costata in tutto 5.500 eurozzi... magari sono un pò tanti per l'auto che è, ma tra la mia incoscienza e la voglia dell'acquisto mi sono lasciato trascinare parecchio...
l'auto è un modello XS 1.6 90cv(sono questi i dati che mi chiedi?)

Il meccanico è un'amico di qualche anno in più di me, lavora lui per un meccanico e "arrotonda" quando può, fuori dal lavoro... magari con l'esperienza non è molto avanti, però mi è sempre apparso bravo (a quanto pare solo riguardo i motorini)...
per quanto riguarda i Km, sottolineo che sono fittizzi... non precisi...

Nel pomeriggio l'ho chiamato e mi ha assicurato che il tubo, non era staccato... ora sarò un bonaccione altruista, ma non credo non si sarebbe accorto del tubo staccato in quella maniera...
Avevo pensato a chiedere un'aiuto in peugeot ma nel comprare il parasassi oggi ho visto che di manodopera qui, chiedono 34€ l'ora...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da thewizard »

mahh... io sarei per la restituzione TOTALE del veicolo + spese, evitando la denuncia per TRUFFA

iversamente rischi di imbarcarti in un'odissea assolutamente aleatoria che ti porterà a spendere tanti soldi, odiare la macchina e chissà che altro

Fabio

eliolik
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/05/2012, 14:59
Località: cuneo-teramo

R: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da eliolik »

Nella restituzione fatti mettere quanto hai speso di voltura, la parte di assicurazione che non ti verrà rimborsata..... TUTTO.
La legge è dalla tua ;)
Soprattutto perché parliamo quasi sicuramente di una persona in MALFEDE. I km non scendono da soli sul quadro.
Metti da parte il cuore un attimo, rischi che a rompersi sia un'altra cosa... molto più dolorosa.
Vedrai che un'altra occasione la trovi. Tranquillo.... ;)

Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)

Teutan
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 02/05/2013, 17:20

Re: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da Teutan »

Mi ha proposto l'aggiusto del veicolo fino a 3 mesi; mi spiego meglio:
mi pagherà tutti i danni che scopro da qui a 3 mesi con pezzi originali chiaramente! escluso per i danni da usura( ha detto e mi ha fatto vedere che molti pezzi sono stati cambiati da lui meno di 7 giorni dall'acquisto... il foglio del cambio gomme è della sua 307 antecedente (casualmente scritta sulla fattura di cambio gomme che ho trovato... vedo se riesco a fare una scansione di questa e allego il tutto...); effettivamente è del 2010...
attualmente l'auto non sta dando più problemi se non la fumata che dicevo qualche post prima...
una cattiva idea? potrei accettare? sembra una garanzia di 3 mesi...
non mi sembra male l'idea...

eliolik
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/05/2012, 14:59
Località: cuneo-teramo

R: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da eliolik »

Perdona il mio scetticismo.... quanti privati conosci che danno la garanzia (a voce, scritta? che poi a chi ti appelli per farla rispettare è da vedere....)? Con pezzi originali? Resta il fatto che era schilometrata e lo sapeva!!!! Come fai a fidarti?!?!?
Problemi rimasti: fumo, secondo me sempre gravissimo. Non mi hai risposto alla domanda sul meccanico. Di lui ti fidi veramente? E poi lo sferragliamento che fine ha fatto? E l'altro rumore che dicevi all'inizio?
Come detto, fai tu.
Ma finché continuerai a chiedere consigli, cercherò di farti desistere

Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)

Teutan
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 02/05/2013, 17:20

Re: R: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da Teutan »

thewizard ha scritto:mahh... io sarei per la restituzione TOTALE del veicolo + spese, evitando la denuncia per TRUFFA

iversamente rischi di imbarcarti in un'odissea assolutamente aleatoria che ti porterà a spendere tanti soldi, odiare la macchina e chissà che altro

Fabio
eliolik ha scritto:Perdona il mio scetticismo.... quanti privati conosci che danno la garanzia (a voce, scritta? che poi a chi ti appelli per farla rispettare è da vedere....)? Con pezzi originali? Resta il fatto che era schilometrata e lo sapeva!!!! Come fai a fidarti?!?!?
Problemi rimasti: fumo, secondo me sempre gravissimo. Non mi hai risposto alla domanda sul meccanico. Di lui ti fidi veramente? E poi lo sferragliamento che fine ha fatto? E l'altro rumore che dicevi all'inizio?
Come detto, fai tu.
mi appello a quanto detto prima che è la mia garanzia... come posso usarla oggi, la uso domani! e chissà se non me la prolungo la garanzia :roll:
chi la fa, l'aspetti ! :-)
eliolik ha scritto: La legge è dalla tua ;)
risposto anche per la storia del meccanico:
Il meccanico è un'amico di qualche anno in più di me, lavora lui per un meccanico e "arrotonda" quando può, fuori dal lavoro... magari con l'esperienza non è molto avanti, però mi è sempre apparso bravo (a quanto pare solo riguardo i motorini)...
Mi fido solo perchè siamo cresciuti insieme... se poi deve far danno ben venga un'altro meccanico (cosa che farò!)

per quanto riguarda i problemi, lo sferragliamento è molto più lieve...; la fumata bianca devo riprovare se fa appena ho tempo.
chiaramente, ora i meccanici saranno peugeot per 90 giorni di fila e intendo di fila. 8)

sbaglio in qualcosa?

eliolik
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/05/2012, 14:59
Località: cuneo-teramo

R: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da eliolik »

In merito al meccanico la mia domanda era: "in tutto ció che hai riportato, si parlava sempre dello stesso?" Se come dici tu è più bravo coi motorini, sei sicuro di poterti fidare? E se esce un problema fra 4 mesi ma sempre legato ai guai già esistenti, cosa fai? Lo "ricatti" con la storia della truffa? Poi diventerebbe (almeno ontellettualmente) disonesto da parte tua.....
E poi come credi di farla valere la garanzia?

Perdonami ma ho tanto l'impressione che stai ragionando come un innamorato: con gli occhialini rosa. Ma i guasti non si riparano solo perché il tuo acquisto ti piace.

Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)

Teutan
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 02/05/2013, 17:20

Re: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da Teutan »

Potrò sembrarti innamorato, ma il mio obiettivo ora è giocare con la storia della truffa...
se esce un problema tra 4 mesi? penso che ritornerò a ricordargli della denuncia ;-)
lo chiamerei ricatto :roll:
gente così merita lezioni di vita, permanenti!
lui mi ha solo fatto notare che prima questi problemi non c'erano... sarà anche vero che qualcosina l'ho rotta io ma sarà derivato dalla "falsa usura"...
si, si parlava dello stesso meccanico; e chiaramente ora aggiusterà solo motorini per quel che mi riguarda. non avrà più un briciolo di fiducia riguardo le macchine...

detto questo, è più che risaputo che persino concessionari calano kilometri(ci tengo a precisare, NON tutti). così da poter aumentare il margine di guadagno; un'auto nuova per me, rimane inaccessibile con i prezzi che hanno le peugeot di cui sono patito... Se ne trovano pochissime con le caratteristiche che preferisco io... e quelle che ci sono hanno oltre 150-180 mila KM...

Teutan
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 02/05/2013, 17:20

Re: Aumento consumi improvvisi

Messaggio da Teutan »

Aggiornamento:
L'auto oggi non presenta più rumori come prima... Cambiando meccanico mi è stato dimostrato come la fumata bianca fosse derivata dalla caduta di acqua su motore caldo( visto che ero al lavaggio quando me ne sono accorto); il passaruota è stato cambiato ma si sente comunque un minimo di rumore (dimostrato poi, essere lo specchietto sinistro); la perdita di potenza evidentemente era derivata da qualche gasolio zozzo... ora direi tutto ok, per fortuna. :roll:
L'unica cosa che ho notato recentemente è:
- l'auto raggiunge i 100km/h a 2200 giri, mentre ricordavo li raggiungesse già a 2000
è normale o ricordo male io? :scratch:
ovviamente camminando a 100km/h fissi su strada pianeggiante per circa 15-20km in quinta marcia... è la mia velocità di crociera :mrgreen:

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”