PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da gnomopol »

Per: ted
Ma hai mai fatto gli aggiornamenti per lo spegnimento o è come te l'hanno consegnata?
Be se conti che la casa indica cosnumi più alti a gpl di quelli che hai rilevato, mi pare sul depliant indicono 8l/100km ma in effetti dato il costo è buono. Se poi la strada fatta è prevalentemente in uso urbano direi che non ci si puà lamentare. Logico che la macchina non è piccola, e quindi pesa. Io non vedo l'ora che ci arrivi per girarci un po anche io!
hehehe
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

ted
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 05/07/2009, 23:49

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da ted »

si si ho fatto gli aggiornamenti 2 settimane fa circa.
Hanno aggiornato centralina GPL e poi motore.
Senza quelli si spegneva.
Ciao

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da gnomopol »

Ok perfetto, è che ormai il post è grande e non mi ricordavo che avevi fatto l'agg. Direi che è un buon segno, magari se lo fa solo molto di rado, conviene comunque farlo presente al conce così loro lo comunicano alla casa e magari se ricevono un altro agg te lo mettono su subito.
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

ted
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 05/07/2009, 23:49

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da ted »

Ovvio al primo segno tu fallo presente subito. In Teoria l'aggiornamento dovrebberò averlo già fatto sulla tua. La mia per ora zero problemi. vado al lavoro Ciao

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da corser »

Non per difendere la scelta a GPL, ma spesso molte auto "nuove", e la 207 GPL è uscita da meno di 1 anno, presentano problemi. Tanto per fare un' esempio, quando comprai la mia auto attuale (Fiat Punto nel 2002) ho dovuto cambiare nell'arco di 7 mesi 3 volte la scatola dello sterzo (faceva rumore, ed era duro) e 4 volte il clima perchè non funzionava.
Ovviamente tutto ciò è stato passato in garanzia, ma ho duvuto perdere circa 20gg in totale per lasciare l'auto in assistenza.

Ora il 1.4 GPL non è un fulmine come motorizzazione, ma il suo target di mercato è di avere un bassissimo costo di gestione, ed è "normale" che ci siano questi problemi. Pensate a chi si è fatto la Opel a GPL e si è dovuto rivolegere a "mimanda Raitre"... :mad:.

@Ted allora il mio concessionario mi ha detto che il tagliando si fa si a 20.000 km (anzichè 30.000 km) ma il costo è lo stesso, circa 180.00 euro. E' solo per controllare il gioco delle valvole e relative sedi.
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

andy&jack
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Brescia

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da andy&jack »

Abbiamo risolto! \:D/
Annullato contratto Peugeot 207 Energy Sport 1.4 75 GPL grigio thorium.

ARRIVATA!Peugeot 207 Energy Sport 1.4 Vti 95cv.

komatsu

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da komatsu »

gnomopol ha scritto:Volevo solo far notare una cosa, non vuol dire che TUTTE le macchine abbiano questo difetto, infatti nel forum spesso ci si finisce perchè si hanno dei problemi e si cercano informazioni, è più probabile che chi scrive in un forum lo faccia perchè ha problemi, e non perchè va tutto bene. Quante persone hanno questo modello e non sono registrate nel forum? Quante persone non avendo tale problema non hanno mai cercato informazioni a riguardo?
Il mio concessionario mi ha detto (e parlo del commerciale con cui ho fatto il contratto) che anche a lui risulta che si 100 macchine anche fino ad 80 presentano tale problema, e proprio grazie all'alta percentuale la peugeto ci sta lavorando e fa uscire questi aggiornamenti. Lui stesso mi ha detto che circa 2 settimane fa hanno ricevuto l'aggiornamento che pare risolvere il problema. Leggendo appunto i vari post pare che dove non risolve al 100% comunque migliori molto la situazione, e lo ritengo un bel passo avanti, vuol dire che se non è definitivo ci manca poco. Poi ci sono le macchine dove era + frequente, e magari con l'ultimo agg non viene eliminato ma comunque limitato il problema, mentre su modelli dove si spegnava più raramente tale agg possa risolvere al 100% il problema. Sul fatto del rapporto peso potenza, certo non è una macchina per fare corse o salite di montagna col le ruote che fischiano, io e la mia moglie l'abbiam presa per lei, che prima aveva una 206 1.100 benzina, quindi sicuramente si troverà meglio. Io ho una 307SW 1.6 hdi 90cv e data la grandezza e il peso, non ci faccio certamente le corse ma va alla grande. Io sono fiducioso, sopratutto perchè il moio conce è stato sempre disponibilissimo a tutto e anche in officina mi han sempre dato informazioni su eventuali problematiche e comunicazioni ricevute. Spesso infatti conta molto l'assistenza e l'onestà del concessionario.
Pazzesco!!! non ho parole!!! Leopold von Sacher-Masoch continua a far proseliti!!! :D :D :D :D :D :D

komatsu

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da komatsu »

andy&jack ha scritto:Abbiamo risolto! \:D/
Saggia scelta! :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

komatsu ha scritto:
andy&jack ha scritto:Abbiamo risolto! \:D/
Saggia scelta! :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
Straquoto :drunken:

ilmago
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/03/2009, 13:52
Località: potenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da ilmago »

io cambiare per cambiare avrei preso il 16 hdi a questo punto vabbe ognuno con i propri soldi compra cio che vuole
Arrivata il 06/06/2009 207 energy sport eco gpl 5p nero ossidina prodotta il 6 maggio 2009 a Trnava + la mia bimba preferita DUCATI MONSTER 620 ie ovviamente nera. :-)
L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l' importante è quello che provi mentre corri...

notteluna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 09/02/2009, 16:17
Località: provincia di Vicenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da notteluna »

Guardate che TUTTE le ecogpl hanno questo problema, chi non scrive è perchè nn conosce il forum............ :shock: :cry:
Arrivata!! ...prima leoncina...Peugeot 207 energie sport ecogpl GRIGIO THORIUM

ted
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 05/07/2009, 23:49

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da ted »

il problema dei tagliandi a 20000 è che secondo l'officina bisogna sempre cambiare tutte le candele per il GPL che incidono sul costo portandolo a 280. Non so se si son sbagliati!

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

ted ha scritto:il problema dei tagliandi a 20000 è che secondo l'officina bisogna sempre cambiare tutte le candele per il GPL che incidono sul costo portandolo a 280. Non so se si son sbagliati!
:silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent:

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

ilmago ha scritto:io cambiare per cambiare avrei preso il 16 hdi a questo punto vabbe ognuno con i propri soldi compra cio che vuole
Io ho l'88cv e con un litro percorro 15Km di media. Con la 207 a gpl, a parità di spesa in carburante (1.30 euro di gpl, corrispondente a 2 litri), arrivi max a 25 Km, ma con le spese di manutenzione del gpl, "programmata" o meno (considera un 300 euro ogni 20mila Km) riscendi a 16 - 17 (ciò, ovviamente, a voler tacere dei costi morali e materiali ulteriori che quest'auto sta procurando ad alcuni che la possiedono, e senza considerare che con 73 cv le soddisfazioni di guida sono inesistenti). [-o< [-o< Valutate voi...
Il 1.6 hdi costa 2000 euro in più del 95cv, che possono essere recuperati solo a patto di superare i 25.000km annui... Quindi la scelta dipende tutta da questi fattori (Anch'io avrei preso il 1.6 hdi, ma si trattava di aspettare due mesi - almeno sulla carta -, mentre l'88cv era scontato ed in pronta consegna, anche se - incolpevolmente, ci mancherebbe !! - me lo spacciarono per il 95cv :-w) )

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

komatsu ha scritto:
gnomopol ha scritto:Volevo solo far notare una cosa, non vuol dire che TUTTE le macchine abbiano questo difetto, infatti nel forum spesso ci si finisce perchè si hanno dei problemi e si cercano informazioni, è più probabile che chi scrive in un forum lo faccia perchè ha problemi, e non perchè va tutto bene. Quante persone hanno questo modello e non sono registrate nel forum? Quante persone non avendo tale problema non hanno mai cercato informazioni a riguardo?
Il mio concessionario mi ha detto (e parlo del commerciale con cui ho fatto il contratto) che anche a lui risulta che si 100 macchine anche fino ad 80 presentano tale problema, e proprio grazie all'alta percentuale la peugeto ci sta lavorando e fa uscire questi aggiornamenti. Lui stesso mi ha detto che circa 2 settimane fa hanno ricevuto l'aggiornamento che pare risolvere il problema. Leggendo appunto i vari post pare che dove non risolve al 100% comunque migliori molto la situazione, e lo ritengo un bel passo avanti, vuol dire che se non è definitivo ci manca poco. Poi ci sono le macchine dove era + frequente, e magari con l'ultimo agg non viene eliminato ma comunque limitato il problema, mentre su modelli dove si spegnava più raramente tale agg possa risolvere al 100% il problema. Sul fatto del rapporto peso potenza, certo non è una macchina per fare corse o salite di montagna col le ruote che fischiano, io e la mia moglie l'abbiam presa per lei, che prima aveva una 206 1.100 benzina, quindi sicuramente si troverà meglio. Io ho una 307SW 1.6 hdi 90cv e data la grandezza e il peso, non ci faccio certamente le corse ma va alla grande. Io sono fiducioso, sopratutto perchè il moio conce è stato sempre disponibilissimo a tutto e anche in officina mi han sempre dato informazioni su eventuali problematiche e comunicazioni ricevute. Spesso infatti conta molto l'assistenza e l'onestà del concessionario.
Pazzesco!!! non ho parole!!! Leopold von Sacher-Masoch continua a far proseliti!!! :D :D :D :D :D :D
No, secondo me è la sindrome di Stendhal...

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”