Mah?!? Morbo di Tafazzi ???Ioseph ha scritto:No, secondo me è la sindrome di Stendhal...komatsu ha scritto:Pazzesco!!! non ho parole!!! Leopold von Sacher-Masoch continua a far proseliti!!!gnomopol ha scritto:Volevo solo far notare una cosa, non vuol dire che TUTTE le macchine abbiano questo difetto, infatti nel forum spesso ci si finisce perchè si hanno dei problemi e si cercano informazioni, è più probabile che chi scrive in un forum lo faccia perchè ha problemi, e non perchè va tutto bene. Quante persone hanno questo modello e non sono registrate nel forum? Quante persone non avendo tale problema non hanno mai cercato informazioni a riguardo?
Il mio concessionario mi ha detto (e parlo del commerciale con cui ho fatto il contratto) che anche a lui risulta che si 100 macchine anche fino ad 80 presentano tale problema, e proprio grazie all'alta percentuale la peugeto ci sta lavorando e fa uscire questi aggiornamenti. Lui stesso mi ha detto che circa 2 settimane fa hanno ricevuto l'aggiornamento che pare risolvere il problema. Leggendo appunto i vari post pare che dove non risolve al 100% comunque migliori molto la situazione, e lo ritengo un bel passo avanti, vuol dire che se non è definitivo ci manca poco. Poi ci sono le macchine dove era + frequente, e magari con l'ultimo agg non viene eliminato ma comunque limitato il problema, mentre su modelli dove si spegnava più raramente tale agg possa risolvere al 100% il problema. Sul fatto del rapporto peso potenza, certo non è una macchina per fare corse o salite di montagna col le ruote che fischiano, io e la mia moglie l'abbiam presa per lei, che prima aveva una 206 1.100 benzina, quindi sicuramente si troverà meglio. Io ho una 307SW 1.6 hdi 90cv e data la grandezza e il peso, non ci faccio certamente le corse ma va alla grande. Io sono fiducioso, sopratutto perchè il moio conce è stato sempre disponibilissimo a tutto e anche in officina mi han sempre dato informazioni su eventuali problematiche e comunicazioni ricevute. Spesso infatti conta molto l'assistenza e l'onestà del concessionario.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Il costo del GPL non è 0,70 euro ma bensi 0,55, anche 0,53. (almeno a Roma)
Il costo del tagliando è 180 euro (fonte ufficiale Peugeot) e non 300, e viene programmato a 20.000 Km solo per verificare e correggere eventualmente il corretto gioco delle valvole. Cosa che su un motore collaudato come il 1.4 8v capita assai di rado (per questo non l'hanno montato sul 16v) mentre Il consumo di olio è pressochè inesistente rispetto al Diesel
Prendiamo come termine di paragone il 1.4 Hdi 70Cv (le cui prestazioni non sono esaltanti come non lo sono quelle del 1.4 GPL) il cui costo attualmente si aggira attualmente sui 1000 euro in più (per effettevo dell'incentivo GPL). Calcolando che con il GPL si riesce a risparmiare in media il 10% annuo in consumo (lo dice Altroconsumo non io) e che un'auto dura circa 10 anni percorrendo circa 150.000 km, sono 8 manutenzioni programmate (senza problemi extra) contro 5.
Il costo del tagliando è 180 euro (fonte ufficiale Peugeot) e non 300, e viene programmato a 20.000 Km solo per verificare e correggere eventualmente il corretto gioco delle valvole. Cosa che su un motore collaudato come il 1.4 8v capita assai di rado (per questo non l'hanno montato sul 16v) mentre Il consumo di olio è pressochè inesistente rispetto al Diesel
Prendiamo come termine di paragone il 1.4 Hdi 70Cv (le cui prestazioni non sono esaltanti come non lo sono quelle del 1.4 GPL) il cui costo attualmente si aggira attualmente sui 1000 euro in più (per effettevo dell'incentivo GPL). Calcolando che con il GPL si riesce a risparmiare in media il 10% annuo in consumo (lo dice Altroconsumo non io) e che un'auto dura circa 10 anni percorrendo circa 150.000 km, sono 8 manutenzioni programmate (senza problemi extra) contro 5.
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Però dimentichi di considerare che il motore diesel:
- dura molto di più
- si svaluta di meno
- ha una coppia di 200nm a 2000giri, che nel traffico e nelle salite fa la differenza (a fronte dei 115 nm a 3300 giri del 73cv, - beninteso: a benzina, perché a gpl la potenza è leggermente inferiore)
- è più affidabile e dà meno noie
- ora costa 1000euro in più (e li vale tutti), solo perché il gpl è incentivato.
Morale: prescindendo dalla questione degli spegnimenti e grattacapi vari del gpl (altrimenti non ci sarebbe neanche partita), il diesel secondo me ripaga ampiamente dei 1000 euro in più che costa. Moralmente e materialmente.
- dura molto di più
- si svaluta di meno
- ha una coppia di 200nm a 2000giri, che nel traffico e nelle salite fa la differenza (a fronte dei 115 nm a 3300 giri del 73cv, - beninteso: a benzina, perché a gpl la potenza è leggermente inferiore)
- è più affidabile e dà meno noie
- ora costa 1000euro in più (e li vale tutti), solo perché il gpl è incentivato.
Morale: prescindendo dalla questione degli spegnimenti e grattacapi vari del gpl (altrimenti non ci sarebbe neanche partita), il diesel secondo me ripaga ampiamente dei 1000 euro in più che costa. Moralmente e materialmente.
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
incredibile veramente incredibile n1 c è chi dice che ogni 20000km occorrono 300 € di tagliando
n2 le candele vanno sotituite spesso
n3 le valvole vanno registrate ogni 30000km spesa faraonica
n4 quasi tutte le gpl sono difettose
n5 le macchine a gpl sono pericolose il gas incendia la benzina no (sara mica intelligente
queste e altre sono le fesserie che oh sentito in questo sito
ma per fare questo terrorismo al gpl vi paga qualcuno, oppure non sapete con chi sfogarvi ?
n2 le candele vanno sotituite spesso
n3 le valvole vanno registrate ogni 30000km spesa faraonica
n4 quasi tutte le gpl sono difettose
n5 le macchine a gpl sono pericolose il gas incendia la benzina no (sara mica intelligente
queste e altre sono le fesserie che oh sentito in questo sito
ma per fare questo terrorismo al gpl vi paga qualcuno, oppure non sapete con chi sfogarvi ?
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
loro non si sono sbagliati vogliono solo darti la fregaturated ha scritto:il problema dei tagliandi a 20000 è che secondo l'officina bisogna sempre cambiare tutte le candele per il GPL che incidono sul costo portandolo a 280. Non so se si son sbagliati!
sappi da uno che è sempre andato a gpl che le candele possono durare di piu perche il gpl è piu pulito della benzina
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
ok vedo che toccando l'argomento tagliando ho creato un bel dibattito.
Secondo me una cosa da chiarire al più presto è chiedere a chi ne ha la possibilità se nei vari tagliandi a 20000 vanno cambiate o no ste candele. A me l'autofficina dove ho acquistato la macchina l'ha dato per certo!!
Le candele vanno cambiate spesso nei GPL quindi ogni tagliando!
Secondo me una cosa da chiarire al più presto è chiedere a chi ne ha la possibilità se nei vari tagliandi a 20000 vanno cambiate o no ste candele. A me l'autofficina dove ho acquistato la macchina l'ha dato per certo!!
Le candele vanno cambiate spesso nei GPL quindi ogni tagliando!

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Il fatto che sia più pulito non c'entra. A gpl le candele si ossidano maggiormente che a benzina, poiché il gas è molto più "secco": ed anzi, è consigliabile percorrere almeno 1000Km a benzina ogni 10.000 che si fanno, proprio per allungare la vita alle candele.Rick44 ha scritto:loro non si sono sbagliati vogliono solo darti la fregaturated ha scritto:il problema dei tagliandi a 20000 è che secondo l'officina bisogna sempre cambiare tutte le candele per il GPL che incidono sul costo portandolo a 280. Non so se si son sbagliati!
sappi da uno che è sempre andato a gpl che le candele possono durare di piu perche il gpl è piu pulito della benzina
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 09/02/2009, 16:17
- Località: provincia di Vicenza
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
ma ragazzi...................................................se avessi saputo che costava "solo"1000 euro di+ avrei preso di corsa un diesel!!
Invece a me davano preventivi+alti...................mah



Invece a me davano preventivi+alti...................mah

Arrivata!! ...prima leoncina...Peugeot 207 energie sport ecogpl GRIGIO THORIUM
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Può darsi perché sul gpl ti hanno fatto lo sconto, mentre sul diesel nonotteluna ha scritto:ma ragazzi...................................................se avessi saputo che costava "solo"1000 euro di+ avrei preso di corsa un diesel!!![]()
![]()
![]()
Invece a me davano preventivi+alti...................mah
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
scusate ma visto la lungaggine dell'argomento che da settimane è in vetta alle discussioni non sarebbe meglio spostare gli argomenti sulla gestione costi tra benzina-diesel e gpl da un'altra parte!!!!
scusate [-o<
scusate [-o<
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
No, perché la questione dello spegnimento non può non indurre chi è in attesa della 207 gpl a riflettere in ordine ad un'eventuale sostituzione del modello, ed in particolare con il diesel (che pare non si spegni), prima della consegna: il cui confronto con il gpl va operato anche alla stregua della maggior difettosità del gpl, come questo topic ha esaurientemente chiarito. (Poi, per quel che mi risulta, mi sembra che richiamare gli utenti ad attenersi all'argomento del topic sia compito dei moderatori...)alessio_mo ha scritto:scusate ma visto la lungaggine dell'argomento che da settimane è in vetta alle discussioni non sarebbe meglio spostare gli argomenti sulla gestione costi tra benzina-diesel e gpl da un'altra parte!!!!
scusate [-o<
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
mi è venuto in mente un guasto su la mia clio quando era ancora in garanzia Dopo pochi km quando avevo superato tutti i disagi del mio inpianto a gpl, si presento un difetto Dopo pochi km il motore non riusciva a mantenere il minimo, a benzina qualche volta si spengeva ,a gpl quasi sempre. Non sto a descrivervi quante volte sono andato in officina e quante volte hanno rnappato la centralina cambio candele ecc .la soluzione la trovo un meccanico generico , che sentito il difetto fece la regolazione delle valvole e tutto torno a posto. Non sarebbe il caso di far vedere le valvole perche no , da un meccanico generico per venirne a capo?POI FAR pagare il conto alla peugeot. pensateci , non è un idea pellegrina come sembra
alessio_mo ha scritto:scusate ma visto la lungaggine dell'argomento che da settimane è in vetta alle discussioni non sarebbe meglio spostare gli argomenti sulla gestione costi tra benzina-diesel e gpl da un'altra parte!!!!
scusate [-o<
va bene si potrebbe parlare del'eventualita, perchi lo volesse Chi deve ordinare o chi gia ordinato la eco gpl di far cambiare il contratto a diesel, magari cv68 al prezzo del eco gpl cioe sconto dei €1500 A quel pnto si sal verebbe capra e cavoli che ne pensate?alessio_mo ha scritto:scusate ma visto la lungaggine dell'argomento che da settimane è in vetta alle discussioni non sarebbe meglio spostare gli argomenti sulla gestione costi tra benzina-diesel e gpl da un'altra parte!!!!
scusate [-o<
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Ma a me pare che quì qualcuno abbia un allergia cronica al gpl, non so, uno fa un discorso serio, cerca di vedere le cose a 360° e gli si da del malato... complimenti.komatsu ha scritto:Mah?!? Morbo di Tafazzi ???Ioseph ha scritto:No, secondo me è la sindrome di Stendhal...komatsu ha scritto:Pazzesco!!! non ho parole!!! Leopold von Sacher-Masoch continua a far proseliti!!!gnomopol ha scritto:...Poi ci sono le macchine dove era + frequente, e magari con l'ultimo agg non viene eliminato ma comunque limitato il problema, mentre su modelli dove si spegnava più raramente tale agg possa risolvere al 100% il problema. Sul fatto del rapporto peso potenza, certo non è una macchina per fare corse o salite di montagna col le ruote che fischiano, io e la mia moglie l'abbiam presa per lei, che prima aveva una 206 1.100 benzina, quindi sicuramente si troverà meglio. Io ho una 307SW 1.6 hdi 90cv e data la grandezza e il peso, non ci faccio certamente le corse ma va alla grande. Io sono fiducioso, sopratutto perchè il moio conce è stato sempre disponibilissimo a tutto e anche in officina mi han sempre dato informazioni su eventuali problematiche e comunicazioni ricevute. Spesso infatti conta molto l'assistenza e l'onestà del concessionario.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Io so solo che ho la fortuna di avere un conce disponibile e onesto, e anche ieri mi ha confermato che con l'ultimo aggiornamento non è stato risolto del tutto ma quasi il problema, e che ne verranno fatti altri. Purtroppo mi ha confermato che loro non possono fare niente se non caricare questi aggiornamenti, dato che non possono andare direttamente a cambiare parametri motore come il minimo e altro. Purtroppo lo so è una grossa scocciatura quando ci sono di questi problemi, e chi ha la macchina da un po di mesi iè normale che sia inc.....to lo sarei anche io, ma a quanto pare ormai siamo alla soluzione. Io resto in attesa della gpl, non ci interessano le prestazioni, tanto l'uso maggiore lo fa mia moglie in città e se usciamo e prendiamo su la 207 probabilmente guido io.
Dico solo che non esistono solo i problemi, e ripeto, è più facile trovare in un forum utenti che si lamentano di un problema di quelli che si siscrivono solo per dire, va tutto bene (e questo discorso vale per tutti i forlum e non son stato io il primo a dirlo).
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
RAPIDO CALCOLOIoseph ha scritto:Io ho l'88cv e con un litro percorro 15Km di media. Con la 207 a gpl, a parità di spesa in carburante (1.30 euro di gpl, corrispondente a 2 litri), arrivi max a 25 Km, ma con le spese di manutenzione del gpl, "programmata" o meno (considera un 300 euro ogni 20mila Km) riscendi a 16 - 17 (ciò, ovviamente, a voler tacere dei costi morali e materiali ulteriori che quest'auto sta procurando ad alcuni che la possiedono, e senza considerare che con 73 cv le soddisfazioni di guida sono inesistenti). [-o< [-o< Valutate voi...ilmago ha scritto:io cambiare per cambiare avrei preso il 16 hdi a questo punto vabbe ognuno con i propri soldi compra cio che vuole
Il 1.6 hdi costa 2000 euro in più del 95cv, che possono essere recuperati solo a patto di superare i 25.000km annui... Quindi la scelta dipende tutta da questi fattori (Anch'io avrei preso il 1.6 hdi, ma si trattava di aspettare due mesi - almeno sulla carta -, mentre l'88cv era scontato ed in pronta consegna, anche se - incolpevolmente, ci mancherebbe !! - me lo spacciarono per il 95cv)
fonte prezzibenzina.it media nazionale B/verde 1.293 contro Gpl 0.541
allora con 1L di benzina fai 15km quindi il costo al litro del solo carburante è: 1.293/15 = 0.0862
con 1L di gpl si fa in media 11km quindi il costo al litro del solo carburante è: 0.541/11 = 0.0491
Facendo un conto su 20000 km con la benzina si spendono di carburante 1724 euro con il GPL si spendono 982 euro
Quindi con il gpl si risparmiano circa 742 euro ogni 20000 km di solo carburante.
Consideriamo poi il costo maggiore del bollo 167.70 - 139.40 = 28.30
totale riparmio 770,30 senza considerare anche il maggior costo dell'assicurazione.
arriviamo a circa 900 euro di risparmi ogni 20000 km
Voglio anche mettere cha a 20000 km io spendo 300 euro di tagliando e tu 180, il mio risparmio sara sempre di circa 780 euro ogni 20000 km rispetto al tuo.
Piccole considerazioni (ovviamente la mia io ho considerato 11 a litro per il ciclo urnano con il gpl) non so i tuoi 15 a litro se sono in urbano.
Arrivata il 06/06/2009 207 energy sport eco gpl 5p nero ossidina prodotta il 6 maggio 2009 a Trnava + la mia bimba preferita DUCATI MONSTER 620 ie ovviamente nera. 
L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l' importante è quello che provi mentre corri...

L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l' importante è quello che provi mentre corri...
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Sulla "carta" è indubbio che rispetto al motore a benzina quello a gpl assicura risparmi notevoli, altrimenti che senso avrebbe installare lo stesso gpl ? Inoltre con gli ecoincentivi non vi è neanche l'esigenza di ammortizzare i costi dell'impianto, che altrimenti sarebbero recuperabili dopo almeno 50.000km (costando l'impianto intorno ai 1.500euro).
Io però ho avuto ben tre auto a gpl, e ti posso assicurare che le cose non sono così semplici, nel senso che, per SVARIATI MOTIVI (quali: l'auto si accende pur sempre a benzina e, se la usi per brevi spostamenti, in pratica va più a benzina che a gas, e a freddo d'inverno consuma un botto; la manutenzione è più costosa e fastidiosa di quella che ti prospettano (esperienza personale); ogni 10mila km l'auto deve percorrere almeno 1000 a benzina; le noie sono sempre in agguato - "strappi" del motore e funzionamento a 3 cilindri del medesimo per lunghe tirate autostradali erano sempre in agguato se non "registravo" le valvole ogni 15mila Km) IL RISPARMIO ALLA FINE NON E' QUELLO CHE SI CREDE: aggiungo che se non ci fossero gli ecoincentivi sarebbe addirittura virtuale o comunque non remunerativo di tutti gli altri grattacapi !!!
Nel caso poi della 207 ecogpl (per cautela: in alcuni casi) il buongiorno sembra si sia visto dal mattino...
Il confronto con l'hdi quindi, a mio parere, non è neanche pensabile, basta ricordare, tra le altre cose che ho già menzionato (durata, affidabilità, soddisfazione di guida ecc..) che un qualsiasi diesel usato vale sempre 500 -600 in più del benzina, anche se gpl !!!TORNO A RIBADIRE CHE PER 1000euro in più L' HDI batte il GPL 10 a zero !!!
Io però ho avuto ben tre auto a gpl, e ti posso assicurare che le cose non sono così semplici, nel senso che, per SVARIATI MOTIVI (quali: l'auto si accende pur sempre a benzina e, se la usi per brevi spostamenti, in pratica va più a benzina che a gas, e a freddo d'inverno consuma un botto; la manutenzione è più costosa e fastidiosa di quella che ti prospettano (esperienza personale); ogni 10mila km l'auto deve percorrere almeno 1000 a benzina; le noie sono sempre in agguato - "strappi" del motore e funzionamento a 3 cilindri del medesimo per lunghe tirate autostradali erano sempre in agguato se non "registravo" le valvole ogni 15mila Km) IL RISPARMIO ALLA FINE NON E' QUELLO CHE SI CREDE: aggiungo che se non ci fossero gli ecoincentivi sarebbe addirittura virtuale o comunque non remunerativo di tutti gli altri grattacapi !!!
Nel caso poi della 207 ecogpl (per cautela: in alcuni casi) il buongiorno sembra si sia visto dal mattino...
Il confronto con l'hdi quindi, a mio parere, non è neanche pensabile, basta ricordare, tra le altre cose che ho già menzionato (durata, affidabilità, soddisfazione di guida ecc..) che un qualsiasi diesel usato vale sempre 500 -600 in più del benzina, anche se gpl !!!TORNO A RIBADIRE CHE PER 1000euro in più L' HDI batte il GPL 10 a zero !!!