PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
- tommynico2006
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/03/2011, 10:26
- Località: mantova
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
PERO' DOPO AVER SPESO 7000€ POSSO DIRE CHE E' UNA BELLA SODDISFAZIONE QUANDO SCHIACCI L'ACCELLERATORE......BASTA CHE NON CI SIA BAGNATO PERO!!!
- DIABOLIK450
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 31/08/2009, 13:34
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
ragazzi , vorrei prendere un thp del 2008 -2007 , qlc di voi che lo ha e ha già fatto la revisione della della catena di distribuzione, vorrei sapere per chi lo ha fatto in garanzia, è stata rilasciata una fattura o qlc altro?giusto per avere un idea sulla macchina che acquisterò in modo tale da non avere fregature, e verificare che sia realmente effettuata!
ieri cmq ho visto qst
http://www.subito.it/auto/peugeot-207-c ... 339263.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
bellissima ma il venditore dice che ha solo 6000 km e non gli ha mai fatto nulla, oltre che vuole 14000 e al max scende a 13!l'assicuratore me l'assicura per 10000 qnd ovviamente la mia offerta è stata fatta in quel senso,
ieri cmq ho visto qst
http://www.subito.it/auto/peugeot-207-c ... 339263.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
bellissima ma il venditore dice che ha solo 6000 km e non gli ha mai fatto nulla, oltre che vuole 14000 e al max scende a 13!l'assicuratore me l'assicura per 10000 qnd ovviamente la mia offerta è stata fatta in quel senso,
206 cc 1.6 2002 grigio islanda
- niko83
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 03/03/2010, 16:47
- Località: silvi marina (TE)
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
io tela sconsiglio vivamente ma nn del 2007-08 ma di tutti gli anni il thp va malissimo e passi talmente di quei guai che non campi piu io ogni mese caccio dalle 300 alle 500 euro per sistemarla e va sempre male fidati di me nonprenderla
207CC THP 150 CV FELINE Grigio Ermitage, Interni in pelle, Impianto JBL, Fari xeno 6000k, Luci targa led, Luci interne led, Cerchi HOCKENHEIM 17 pollici, Gomme GOODRIDE SV308 205 45 17
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
Per me il rischio è alto anche se ti puoi spendere ancora la garanzia..
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- DIABOLIK450
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 31/08/2009, 13:34
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
scusa ma sempre per il solito problema oppure c'è sempre qlc di nuovo?perchè se no l'alternativa sarebbe il vti, ma visto che percorro solo 14.000 km all'anno, l'hdi non mi conviene e poi sarebbe + pesante e con ancora meno cv , per qst volevo puntare sul thp!
206 cc 1.6 2002 grigio islanda
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
con solito che intendi??Il THP ha un po di problemi..DIABOLIK450 ha scritto:scusa ma sempre per il solito problema oppure c'è sempre qlc di nuovo?perchè se no l'alternativa sarebbe il vti, ma visto che percorro solo 14.000 km all'anno, l'hdi non mi conviene e poi sarebbe + pesante e con ancora meno cv , per qst volevo puntare sul thp!
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- DIABOLIK450
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 31/08/2009, 13:34
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
il problema alla distribuzione se non ho capito male è quello che si presenta quasi sempre!gli altri quali sono?
206 cc 1.6 2002 grigio islanda
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
il problema di sti motori VTi, THp, e GTi non è solo 1 problema, anzi, si, il problema principale e che son STRZ!!!!perche ne esce sempre una nuova e devi diventare scemo a capire come diavolo sistemarla...cioè, ok esci pure problema maledetto ma almeno non mi fare scervellare per capire di che si tratta!!!
se sei debole di cuore lascia perdere
a parte gli scherzi dei 3 il Vti sicuramente è quello piu affidabile e che rischi di avere meno rogne non essendo "turbato"
pero ovvio se vuoi un minimo di brio e scorrevolezza nel motore ti consiglio almeno gli step che ho fatto io, per recuperare cavalli e fluidità del motore.
se sei debole di cuore lascia perdere


a parte gli scherzi dei 3 il Vti sicuramente è quello piu affidabile e che rischi di avere meno rogne non essendo "turbato"

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- DIABOLIK450
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 31/08/2009, 13:34
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
ho provato la cc vti 120 cv ed è un pò morta basso ,anche cercando di tirargli il collo se non si superano i 4000gr non va!cmq visto che la base è comune, anche i problemi sono comuni no?mi sa che se non trovo niente cambierò marca anche se mi dispiace, la 207 mi piace molto sopratutto cabrio,ma se l'unica alternativa come motore è l'hdi , l'ho già avuto e per i km che faccio è sprecato!
206 cc 1.6 2002 grigio islanda
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
tommynico2006 ha scritto:Salve ragazzi....io ho molte informazioni sulla 207 gti con motore R56 psa .....e posso dirvi che il modello 2007 e' stato una tragedia.....!!
Ha molti problemi di fabbrica....e infatti il rumore all'avviamento e' dovuto alla catena di distribuzione che picchia contro il monoblocco poiche a tenere la catena ben tirata ci sono 2 pistoncini a bagno d'olio.....che fin che l'olio motore non si scalda bene non fanno il loro lavoro e quindi si sente quel brutto rumore.
poi nei modelli 2009 2010 2011 li hanno risolti al 95%
Poi altro brutto problema del 2007 sono la fragilita' dei pistoni che si rompono non per detonazione ma per cedimento strutturale
che ha una rottura graduale .....con aumento del consumo di olio motore e infine quando poi si rompono gli anelli perde defintivamente compressione e la macchina va a 3 cilindri!!!
quindi un consiglio a tutti.....olio motore super buono (in privato vi una dritta)....qui non voglio fare publicita'.
Per quanto riguarda il tendicatena c' è un richiamo, ma molti, a quanto pare, non lo hanno fatto, e poi mi chiedo, visto che si tratta di un utilitaria ma pur sempre di un motore sovralimentato, se i possessori fanno un adeguato warm up all' avvio e cool down prima di spegnere il motore.
Il pistone in questione si è rotto con auto completamente di serie? Ed in quali circostanze? (strada o pista?)
Il preparatore di Verona è Maselli - Targetevolution?
Grazie delle risposte, ma prima di sparare a zero vorrei capire.
La mia auto è un gennaio 2008, quindi si tratta si un my '07, ha tutti i richiami eseguiti, non fa alcun rumore anomalo se non quello tipico dell' iniezione diretta, sebbene sia abituato ad altre cavallerie il motore non presenta alcuna incertezza od irregolarità di funzionamento e dopo 5000 km di test al 100% delle possibilità di quest auto ma con il dovuto rispetto della meccanica come prima citavo, il consumo d' olio si attesta al GRAMMO! Pari a 0. Auto 100% originale.
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
Ummm richiamo?in che officina te lo hanno eseguito questo richiamo?Fabio31 ha scritto:tommynico2006 ha scritto:Salve ragazzi....io ho molte informazioni sulla 207 gti con motore R56 psa .....e posso dirvi che il modello 2007 e' stato una tragedia.....!!
Ha molti problemi di fabbrica....e infatti il rumore all'avviamento e' dovuto alla catena di distribuzione che picchia contro il monoblocco poiche a tenere la catena ben tirata ci sono 2 pistoncini a bagno d'olio.....che fin che l'olio motore non si scalda bene non fanno il loro lavoro e quindi si sente quel brutto rumore.
poi nei modelli 2009 2010 2011 li hanno risolti al 95%
Poi altro brutto problema del 2007 sono la fragilita' dei pistoni che si rompono non per detonazione ma per cedimento strutturale
che ha una rottura graduale .....con aumento del consumo di olio motore e infine quando poi si rompono gli anelli perde defintivamente compressione e la macchina va a 3 cilindri!!!
quindi un consiglio a tutti.....olio motore super buono (in privato vi una dritta)....qui non voglio fare publicita'.
Per quanto riguarda il tendicatena c' è un richiamo, ma molti, a quanto pare, non lo hanno fatto, e poi mi chiedo, visto che si tratta di un utilitaria ma pur sempre di un motore sovralimentato, se i possessori fanno un adeguato warm up all' avvio e cool down prima di spegnere il motore.
Il pistone in questione si è rotto con auto completamente di serie? Ed in quali circostanze? (strada o pista?)
Il preparatore di Verona è Maselli - Targetevolution?
Grazie delle risposte, ma prima di sparare a zero vorrei capire.
La mia auto è un gennaio 2008, quindi si tratta si un my '07, ha tutti i richiami eseguiti, non fa alcun rumore anomalo se non quello tipico dell' iniezione diretta, sebbene sia abituato ad altre cavallerie il motore non presenta alcuna incertezza od irregolarità di funzionamento e dopo 5000 km di test al 100% delle possibilità di quest auto ma con il dovuto rispetto della meccanica come prima citavo, il consumo d' olio si attesta al GRAMMO! Pari a 0. Auto 100% originale.
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- tommynico2006
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/03/2011, 10:26
- Località: mantova
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
il meccanico di verona e' NEGRENTE F.lli....devi parlare con bruno e' lui che dirige il tutto......ha fatto molte minicooper S e ha iniziato con la mia gti e ora ne sta facendo altre.
Per i problemi che ho citato prima sono comunque problemi che anno avuto dall'inizio nel 2006....poi hanno iniziato a fare le evoluzioni.....considera che lo stesso motore ha subito 4-5 evoluzioni per tutti sti problemi migliorando i materiali e mantenendo sempre la stessa forma.
Ovvio che se vai a fare i tagliandi non ti cambiano i pistoni....e neanche la catena....ti cambiano le robe spicce ....che fanno alla svelta.
io il pistone l'ho rotto in strada non in pista con solo auto rimappata ma la CPS che e' quella che mi ha fato i pistoni forgiati mi diceva che solo era gia la 4 macchina con lo stesso problema.....poi va anche a fortuna.
Per i problemi che ho citato prima sono comunque problemi che anno avuto dall'inizio nel 2006....poi hanno iniziato a fare le evoluzioni.....considera che lo stesso motore ha subito 4-5 evoluzioni per tutti sti problemi migliorando i materiali e mantenendo sempre la stessa forma.
Ovvio che se vai a fare i tagliandi non ti cambiano i pistoni....e neanche la catena....ti cambiano le robe spicce ....che fanno alla svelta.
io il pistone l'ho rotto in strada non in pista con solo auto rimappata ma la CPS che e' quella che mi ha fato i pistoni forgiati mi diceva che solo era gia la 4 macchina con lo stesso problema.....poi va anche a fortuna.
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
be, fa un po te...ma il VTi è ultranormale che si comporti cosi come motore, voglio dire, la coppia massima la eroga a 3800giri ci sara un motivo no? il VTi lo devi tenere costantemente dai 3500giri in su nell'uso quotidiano e se ti vuoi divertire mai e dico mai sotto i 4500giri come minimo, anzi...pero sembrano alti come giri, ma ci metti un inezia a starci sopra, basta solo imparare ad usare il cambio in maniera diversa rispetto ad una macchina turbo e non farsi spaventare a vedere il contagiri nella zona alta...va guidata cosi, non è un difetto...DIABOLIK450 ha scritto:ho provato la cc vti 120 cv ed è un pò morta basso ,anche cercando di tirargli il collo se non si superano i 4000gr non va!cmq visto che la base è comune, anche i problemi sono comuni no?mi sa che se non trovo niente cambierò marca anche se mi dispiace, la 207 mi piace molto sopratutto cabrio,ma se l'unica alternativa come motore è l'hdi , l'ho già avuto e per i km che faccio è sprecato!

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
Ecco questo è già un altro discorso.. Negrente lo conosco per sentito dire, so che fa Punto Abarth e co, invece Maselli lo conosco di persona in quanto fino a poco tempo fa ero possessore di Subaru Impreza STi.tommynico2006 ha scritto:il meccanico di verona e' NEGRENTE F.lli....devi parlare con bruno e' lui che dirige il tutto......ha fatto molte minicooper S e ha iniziato con la mia gti e ora ne sta facendo altre.
Per i problemi che ho citato prima sono comunque problemi che anno avuto dall'inizio nel 2006....poi hanno iniziato a fare le evoluzioni.....considera che lo stesso motore ha subito 4-5 evoluzioni per tutti sti problemi migliorando i materiali e mantenendo sempre la stessa forma.
Ovvio che se vai a fare i tagliandi non ti cambiano i pistoni....e neanche la catena....ti cambiano le robe spicce ....che fanno alla svelta.
io il pistone l'ho rotto in strada non in pista con solo auto rimappata ma la CPS che e' quella che mi ha fato i pistoni forgiati mi diceva che solo era gia la 4 macchina con lo stesso problema.....poi va anche a fortuna.
Se l' auto ha un richiamo da eseguire, l' officina (competente o meno) è tenuta a svolgere il lavoro nel migliore dei modi, come nel caso del tendicatena. A me il richiamo è stato eseguito dalla concessionaria Peugeot Cuneotre.
Il fatto che la tua auto fosse rimappata (e scatalizzata?) è stato, amio avviso, determinante. Premesso che a me non interessa elaborare questa vettura, mi risulta che già originale la pressione di boost picca già ad oltre 1,3 bar, condita da una carburazione magra tipica dell' euro 4 e temperature di EGT molto elevate per un motore di serie non provvisto di pistoni stampati..venendo dal mondo Subaru di collarini fusi o rotti ne so qualcosa purtoppo..
Re: Consumo olio e rumore all'avviamento 207 THP
Il fatto è proprio questo come faccio ad impugnare il fatto che c'e' un richiamo?io ho chiesto la sostituzione ma non mi hanno detto del richiamo. Non so di che versione tu parli ma se non sbaglio la RC con motore da 175CV arriva in overboost a 1barFabio31 ha scritto:Ecco questo è già un altro discorso.. Negrente lo conosco per sentito dire, so che fa Punto Abarth e co, invece Maselli lo conosco di persona in quanto fino a poco tempo fa ero possessore di Subaru Impreza STi.tommynico2006 ha scritto:il meccanico di verona e' NEGRENTE F.lli....devi parlare con bruno e' lui che dirige il tutto......ha fatto molte minicooper S e ha iniziato con la mia gti e ora ne sta facendo altre.
Per i problemi che ho citato prima sono comunque problemi che anno avuto dall'inizio nel 2006....poi hanno iniziato a fare le evoluzioni.....considera che lo stesso motore ha subito 4-5 evoluzioni per tutti sti problemi migliorando i materiali e mantenendo sempre la stessa forma.
Ovvio che se vai a fare i tagliandi non ti cambiano i pistoni....e neanche la catena....ti cambiano le robe spicce ....che fanno alla svelta.
io il pistone l'ho rotto in strada non in pista con solo auto rimappata ma la CPS che e' quella che mi ha fato i pistoni forgiati mi diceva che solo era gia la 4 macchina con lo stesso problema.....poi va anche a fortuna.
Se l' auto ha un richiamo da eseguire, l' officina (competente o meno) è tenuta a svolgere il lavoro nel migliore dei modi, come nel caso del tendicatena. A me il richiamo è stato eseguito dalla concessionaria Peugeot Cuneotre.
Il fatto che la tua auto fosse rimappata (e scatalizzata?) è stato, amio avviso, determinante. Premesso che a me non interessa elaborare questa vettura, mi risulta che già originale la pressione di boost picca già ad oltre 1,3 bar, condita da una carburazione magra tipica dell' euro 4 e temperature di EGT molto elevate per un motore di serie non provvisto di pistoni stampati..venendo dal mondo Subaru di collarini fusi o rotti ne so qualcosa purtoppo..
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI