Alla mia punto stavo ribruciando la guarnizione rifatta da poco proprio perchè non la spurgavo bene, e la macchina scaldava, scaldava...
C'è uno spurgo sul tubo che porta al riscaldamento interno, oltre che lo spurgo sul radiatore.
Un meccanico che conosco ha fatto bruciare una guarnizione perchè si è dimenticato di spurgare: guarnizione vecchia e tendente di suo a bruciare, alla prima salita ha mollato.
Trattativa conclusa: Jack Nicklaus
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Infatti,proprio per questo ho detto che si deve aprire l'aria calda all'interno dell'abitacolo
Se un meccanico è tale e,sà fare bene il suo lavoro,nondovrebbero esserci assolutamente problemi,te lo dice uno che con i motori ci lavora molto
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113 Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
2 settimane fa ho cambiato il liquido, bè è più facile a farsi che a dirsi (l'unica rogna è aprire la fascetta metallica del tubo di scarico dell'acqua, per quanto è dura )
Ruggio ha scritto:dal service box: "Riempire lentamente il circuito con liquido di refrigerazione.
Chiudere le viti di spurgo ( 1) e (2) appena il liquido scorre senza bolle."
per quanto riguarda quindi il discorso bolle d'aria, non mi sembra complicato.
poi ovviamente tra il dire e il fare....cmq a giorni farò la sostituizione, magari faccio anche delle foto per una guida.
Ma dove stanno le viti di spurgo 1 e 2???
Peugeot 207 THP 150CV Féline 3p. Nero Ossidiana
Filtro a pannello K&N >> Antenna corta peugeot 607 >> Calotte specchietti satinate Gti >> Led anabbaglianti 6500K° - 18000lm >> Plafoniera led 308 féline >> Interni full led 6000k°
ma secondo voi è normale che a 85.000 km sia da sostituire il liquido refrigerante? Sull 206 l'ho cambiato fprse in occasione della distribuzioe a 120.000 ....
Mi hanno detto che ormai sembrava acqua. In ogni caso la temperaturs non è mai salita troppo o in modo anomalo...
Cosa ne pensate? Grazie
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
Grazie Fabio. La mia ha poco più di due anni, forse è colpa dei km. Boh.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
lupus.c ha scritto:Scusa per la risposta rapida ma,l'ho scritta di fretta
1-Una volta svuotato tutto il circuito,(si può svuotare staccando i manicotti inferiori del radiatore oppure il tappo di vuoto ove previsto),lo si riempie con le percentuali volute di liquido ed acqua,sino alla tacca del massimo!
2- si accende il motore si lascia il tappo della vaschetta aperta, si mette il manettino interno all'abitacolo o il clima al massimo del caldo e si fà riscaldare il motore sino all'avviamento della ventola di raffreddamento tenendo sempre sotto controllo il livello dell'acqua
3-Una volta attaccata la ventola,il circuito è completamente aperto(a dire il vero,la valvola termostatica apre ben prima dell'attivazione della ventola ma,così vi accertate anche che tutto funzioni al meglio e alle temperature giuste )e senz'aria all'interno!
Riaccertatevi che il livello sia la massimo e richiudete il tutto!
BUON LAVORO
ciao scusate per il messaggio precendente, vorrei sapere se il tuo metodo è funzionante e corretto; (scusami l'ignoranza, ma la vaschetta è quella che si vede aprendo il cofano giusto?
grazie
Certo che è funzionane e corretto
Si,la vaschetta è quella che si vede nel cofano (di solito sulla sx) e,c'è stampigliato il liv MIN e MAX
Forse qualcuno potrebbe svuotarti solamente la vaschetta e rimetterci il liquido diluito e poi,farti pagare come se avesse fatto il lavoro per bene!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113 Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Dovresti guardare nel libretto uso e manutenzione della tua auto e lì,c'è scritto la quantità di liquido ed il tipo(rosso,giallo,blu,verde o viola)
Attenzione al colore del liquido che mettete perchè è specifico per la tipologia di motore che avete
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113 Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-