PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Orchino

Re: Temperatura motore

Messaggio da Orchino »

Provato a fare lo spurgo nella modalità suggerita da Gian, qualcosa sembra cambiato ma ancora non è a posto secondo me.
Lasciando aperta la vaschetta (con il tappo svitato e appoggiato sopra l'apertura) e accelerando ha spruzzato fuori un po' di liquido :)
Siccome è da solo 3 giorni che ho acceso il condizionatore (non lo tengo mai acceso in inverno, la modalità AUTO non la uso mai), mi sono accorto che con quello acceso la temperatura sull'indicatore ha delle oscillazioni minori.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Temperatura motore

Messaggio da Gian »

Orchino ha scritto:Provato a fare lo spurgo nella modalità suggerita da Gian, qualcosa sembra cambiato ma ancora non è a posto secondo me.
Lasciando aperta la vaschetta (con il tappo svitato e appoggiato sopra l'apertura) e accelerando ha spruzzato fuori un po' di liquido :)
Siccome è da solo 3 giorni che ho acceso il condizionatore (non lo tengo mai acceso in inverno, la modalità AUTO non la uso mai), mi sono accorto che con quello acceso la temperatura sull'indicatore ha delle oscillazioni minori.
Ciao I confronti falli mantenendo sempre le stesse condizioni altrimenti non si riesce a capire se è cosa cambia
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Orchino

Re: Temperatura motore

Messaggio da Orchino »

Gian ha scritto:Ciao I confronti falli mantenendo sempre le stesse condizioni altrimenti non si riesce a capire se è cosa cambia
;-)
Tranquillo, stamattina andando al laroro ho tenuto spento il compressore di proposito per vedere il comportamento della temperatura. ;-)

Orchino

Re: Temperatura motore

Messaggio da Orchino »

Dopo aver effettuato lo spurgo come indicato ho scoperto che NIENTE è cambiato, stesso identico difetto alla stessa identica maniera.
Non era per via di bolle d'aria. Il problema secondo il mio punto di vista non è né elettrico, né elettronico, per mia opinione il problema è idraulico.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Temperatura motore

Messaggio da Gian »

Orchino ha scritto:Dopo aver effettuato lo spurgo come indicato ho scoperto che NIENTE è cambiato, stesso identico difetto alla stessa identica maniera.
Non era per via di bolle d'aria. Il problema secondo il mio punto di vista non è né elettrico, né elettronico, per mia opinione il problema è idraulico.
Intanto ora sei sicuro che il motore viene raffreddato correttamente.
Se il problema fosse idraulico potresti collegare un manometro per monitorare le pressioni dell'impianto nelle diverse condizioni.
Anche questa prova é economica
Se tutto ok passerei a verificare la funzionalità dello strumento
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Orchino

Re: Temperatura motore

Messaggio da Orchino »

Aggiornamento.
La lettura del data logger installato sul connettore odb ha dato dei dati sconfortanti; la temperatura del motore non raggiunge mai il valore ottimale di 90°C ma sta sempre sotto sugli 80 e molte volte non riesce proprio a scaldarsi rimanendo a 70°C, senza contare gli sbalzi termici che ha da ferma con il motore in moto e all'atto di iniziare a muoversi, la temperatura crolla.
Il meccanico ha detto che così non va bene per niente e la vuole nella sua officina lunedì sera dove farà controlli approfonditi tra bulbo, termostato e cruscotto (ne installerà per prova un altro modello).
Terrò aggiornato il thread.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Temperatura motore

Messaggio da Francoduezerosette »

A mio parere andrebbe distinta la temperatura motore da quella dell'acqua di raffreddamento.
Il monoblocco e il motore sono fatti di materiali (acciaio, alluminio) che hanno un coefficiente di scambio termico diverso rispetto a quello dell'acqua.
Con questo voglio dire che, una volta che è in moto, il motore tende comunque a scaldarsi nonostante l'acqua di raffreddamento e lo scambiatore di calore (radiatore) facciano bene il loro lavoro.
Quello che leggi 80°C è la temperatura del liquido, che se scende di colpo a 70°C dopo pochi secondi vuol dire secondo me che è arrivata "acqua fresca" da qualche parte, e non vuol dire che il motore, che ha un diverso coefficiente di scambio termico, scenda dello stesso gradiente di temperatura.
Secondo me è un problema di misurazione, e di posizione della sonda di temperatura sbagliata. Logicamente tienici aggiornati degli ulteriori sviluppi sulla diagnosi che farai lunedì :o
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Orchino

Re: Temperatura motore

Messaggio da Orchino »

Francoduezerosette ha scritto:Secondo me è un problema di misurazione, e di posizione della sonda di temperatura sbagliata. Logicamente tienici aggiornati degli ulteriori sviluppi sulla diagnosi che farai lunedì :o
Non avrei mai immaginato che la sonda si spostasse fisicamente da sola con il passare del tempo! :-s

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Temperatura motore

Messaggio da thewizard »

ussignur...


Fabio

Orchino

Re: Temperatura motore

Messaggio da Orchino »

thewizard ha scritto:ussignur...


Fabio
Sì, molto spesso capita anche a me di dirlo. ;-)

Orchino

Re: Temperatura motore

Messaggio da Orchino »

Bulbo scassato, in settimana il meccanico me lo sostituisce.

kikko87ca

Re: Temperatura motore

Messaggio da kikko87ca »

Ragazzi le ultime novità a riguardo sono che in coda mi è esploso il radiatore, mi sembra non ci sia altro da aggiungere se non il fatto che l assistenza fà pena, mai più una francese, saluti ragazzi e grazie per i consigli dati

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Temperatura motore

Messaggio da Gian »

kikko87ca ha scritto:Ragazzi le ultime novità a riguardo sono che in coda mi è esploso il radiatore, mi sembra non ci sia altro da aggiungere se non il fatto che l assistenza fà pena, mai più una francese, saluti ragazzi e grazie per i consigli dati
Ciao kikko, mi spiace per l'accaduto, tuttavia anche se comprendo che ti senti insoddisfatto, ti chiedo se hai compreso perché è scoppiato il radiatore ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Orchino

Re: Temperatura motore

Messaggio da Orchino »

Gian ha scritto:
kikko87ca ha scritto:Ragazzi le ultime novità a riguardo sono che in coda mi è esploso il radiatore, mi sembra non ci sia altro da aggiungere se non il fatto che l assistenza fà pena, mai più una francese, saluti ragazzi e grazie per i consigli dati
Ciao kikko, mi spiace per l'accaduto, tuttavia anche se comprendo che ti senti insoddisfatto, ti chiedo se hai compreso perché è scoppiato il radiatore ?
;-)
Assolutamente Kikko devi dircelo per far sì che se dovesse capitare ad altri un difetto come o simile al tuo, possano prevenire un danno peggiore. :hurted:

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”