A mio parere andrebbe distinta la temperatura motore da quella dell'acqua di raffreddamento.
Il monoblocco e il motore sono fatti di materiali (acciaio, alluminio) che hanno un coefficiente di scambio termico diverso rispetto a quello dell'acqua.
Con questo voglio dire che, una volta che è in moto, il motore tende comunque a scaldarsi nonostante l'acqua di raffreddamento e lo scambiatore di calore (radiatore) facciano bene il loro lavoro.
Quello che leggi 80°C è la temperatura del liquido, che se scende di colpo a 70°C dopo pochi secondi vuol dire secondo me che è arrivata "acqua fresca" da qualche parte, e non vuol dire che il motore, che ha un diverso coefficiente di scambio termico, scenda dello stesso gradiente di temperatura.
Secondo me è un problema di misurazione, e di posizione della sonda di temperatura sbagliata. Logicamente tienici aggiornati degli ulteriori sviluppi sulla diagnosi che farai lunedì
