Ciao a tutti.
Dopo tanto tempo finalmente ho deciso di rompere gli indugi e sostituire tutte le lampade T5 all'interno dell'abitacolo del Peugeot 207.
Cambiate le due T5 delle manopole aria calda/aria fredda mi rimaneva da cambiare quella del posacenere / accendisigari.
Di seguito una guida.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione lampada T5 vano posacenere/accendisigari
Re: Sostituzione lampada T5 vano posacenere/accendisigari
Per facilitare l'operazione portate indietro il sedile passeggero.
Se non avete la sensibilità di un rinoceronte e se dosate un pò la forza viene su senza problemi e senza rompere nessun incastro.
Quindi levate posacenere, accendisigaro e tappetino portaoggetti. Perfetto, ora sollevate il ponte centrale, partendo dal centro, dove alloggia la cuffia che abbiamo sollevato, fino agli estremi.
Applicate la stessa forza di prima e si solleverà con estrema facilità senza rompere nessun incastro. Fatto questo premete la linguetta del connettore accendisigari e sfilate la presetta.
La famosa lampadina bastarda sta dentro l'involucro azzurro che, con l'aiuto di un coltellino, dovrete togliere.
Ma guarda un pò come hanno blindato sta lampadina da 50 centesimi!! Bravi.
Ora in mano vi resterà la capsula azzurra e dovrete sfilare il portalampada. Ok, se decidete di cambiare questa lampadina di Domenica non andate a comprarle nei centri commerciali come ho fatto io.
Perderete solo tempo e non ne troverete.
Quindi, o le comprate prima o andate dai cinesi, come ho fatto io. Vi consiglio di provare ad accenderla prima di rimontare il tutto.
Se siete sfigati, la lampadina bastarda potrebbe non funzionare perchè magari è difettosa. Ok, ora che avrete cambiato questa insignificante lampadina sarete in grado di fare tutto.

Ora sollevate verso l'alto la cuffia della leva del cambio.Se non avete la sensibilità di un rinoceronte e se dosate un pò la forza viene su senza problemi e senza rompere nessun incastro.
Quindi levate posacenere, accendisigaro e tappetino portaoggetti. Perfetto, ora sollevate il ponte centrale, partendo dal centro, dove alloggia la cuffia che abbiamo sollevato, fino agli estremi.
Applicate la stessa forza di prima e si solleverà con estrema facilità senza rompere nessun incastro. Fatto questo premete la linguetta del connettore accendisigari e sfilate la presetta.
La famosa lampadina bastarda sta dentro l'involucro azzurro che, con l'aiuto di un coltellino, dovrete togliere.
Ma guarda un pò come hanno blindato sta lampadina da 50 centesimi!! Bravi.
Ora in mano vi resterà la capsula azzurra e dovrete sfilare il portalampada. Ok, se decidete di cambiare questa lampadina di Domenica non andate a comprarle nei centri commerciali come ho fatto io.
Perderete solo tempo e non ne troverete.
Quindi, o le comprate prima o andate dai cinesi, come ho fatto io. Vi consiglio di provare ad accenderla prima di rimontare il tutto.
Se siete sfigati, la lampadina bastarda potrebbe non funzionare perchè magari è difettosa. Ok, ora che avrete cambiato questa insignificante lampadina sarete in grado di fare tutto.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: Sostituzione lampada T5 vano posacenere/accendisigari
Bravo complimenti!!ottima guida!!a me nella 207 si era fulminata la retroilluminazione del diplay del clima auto bizona...mi volevo mettere e sostituirla ma alla fine ho venduto prima l'auto






- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sostituzione lampada T5 vano posacenere/accendisigari
Complimenti anche da parte mia per l'ottima guida e le molte foto






==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Tanti complimenti per la guida, davvero utile... Appena avrò un po di tempo, sicuramente mi cimenterò anche io.
Vorrei cogliere l'occasione per chiedere un paio di cose:
1 - Oltre ad avere una certa sensibilità per evitare di rompere incastri della cuffia del cambio e del tappetino porta oggetti che accortezze devo avere?
2 - Visto che la luce da quando ho acquistato la macchina (usata) non ha mai funzionato volevo sapere, di che colore si vede? Cioè c'è un vetrino colorato che la modifica o la luce rimane dello stesso colore della lampadina?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Vorrei cogliere l'occasione per chiedere un paio di cose:
1 - Oltre ad avere una certa sensibilità per evitare di rompere incastri della cuffia del cambio e del tappetino porta oggetti che accortezze devo avere?
2 - Visto che la luce da quando ho acquistato la macchina (usata) non ha mai funzionato volevo sapere, di che colore si vede? Cioè c'è un vetrino colorato che la modifica o la luce rimane dello stesso colore della lampadina?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re:
Ciao, rispondo solo alla tua ultima domanda, la funzione di quella lampadina è di illuminare l'anello arancione attorno all'accendisigari e quel piccolissimo porta oggetti/posacenere (che se hai fatto caso ha un vetrino al suo interno)...Filo84 ha scritto:Tanti complimenti per la guida, davvero utile... Appena avrò un po di tempo, sicuramente mi cimenterò anche io.
Vorrei cogliere l'occasione per chiedere un paio di cose:
1 - Oltre ad avere una certa sensibilità per evitare di rompere incastri della cuffia del cambio e del tappetino porta oggetti che accortezze devo avere?
2 - Visto che la luce da quando ho acquistato la macchina (usata) non ha mai funzionato volevo sapere, di che colore si vede? Cioè c'è un vetrino colorato che la modifica o la luce rimane dello stesso colore della lampadina?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Quindi il colore che vedrai nel porta oggetti/posa cenere sarà il colore naturale della lampadina...




Ok, ti ringrazio per la pronta risposta. Secondo te montandone una a led (dato che credo faccia luce solo da un lato e non tutto attorno come una normale lampadina) si rischierebbe di far la luce soltanto nel anello superiore o riuscirebbe anche ad arrivare al piccolo portaoggetti?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: Sostituzione lampada T5 vano posacenere/accendisigari
Credo che riuscirebbe tranquillamente a illuminare, di quello che ricordo anche quella originale di lampadina non è che fosse un faro 




Re: Sostituzione lampada T5 vano posacenere/accendisigari
Bella davvero la carrellata di immagini per la guida, bravo!
A questo punto chiedo se qualcuno sa come fare per cambiare le lampadine delle manopole del clima, grazie.
A questo punto chiedo se qualcuno sa come fare per cambiare le lampadine delle manopole del clima, grazie.