
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
strattona a 1700 giri
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/05/2013, 12:46
strattona a 1700 giri
è una 1.6 80kw 109 cv benzina con 150000 km da qualche settimana quando riprendo ed arriva a 1700 giri strattona in peugeot dicono che è tutto ok ( ho già passato due officine ) già sostituito bobine e candele ( due volte ) ma il problema resta. qualcuno ha un idea ? 

- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: strattona a 1700 giri
A me strattone ai bassi (tra 1.500 e 2.000 giri) e mi sa proprio che è il volano...
Re: strattona a 1700 giri
candele cavi e bobine da ricontrollare
poi da vedere possibili infiltrazioni di aria dal collettore di aspirazione
provare il sensore temperatura e il MAF (=debimetro)
i benzina non hanno il volano bimassa che comunque NON c'entra nulla
Fabio
poi da vedere possibili infiltrazioni di aria dal collettore di aspirazione
provare il sensore temperatura e il MAF (=debimetro)
i benzina non hanno il volano bimassa che comunque NON c'entra nulla
Fabio
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: strattona a 1700 giri
La mia è HDi e ho supposto sia colpa del volano perche la parte elettrica è ok (già controllata) e comunque la frizione sta per partire...thewizard ha scritto:candele cavi e bobine da ricontrollare
poi da vedere possibili infiltrazioni di aria dal collettore di aspirazione
provare il sensore temperatura e il MAF (=debimetro)
i benzina non hanno il volano bimassa che comunque NON c'entra nulla
Fabio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: strattona a 1700 giri
Che sia la frizione che in corrispondenza di quel regime slitta un pochino innescando quegli strattoni ?Fred Johnson ha scritto:La mia è HDi e ho supposto sia colpa del volano perche la parte elettrica è ok (già controllata) e comunque la frizione sta per partire...thewizard ha scritto:candele cavi e bobine da ricontrollare
poi da vedere possibili infiltrazioni di aria dal collettore di aspirazione
provare il sensore temperatura e il MAF (=debimetro)
i benzina non hanno il volano bimassa che comunque NON c'entra nulla
Fabio

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
strattona a 1700 giri
No perché non slitta. A dire il vero per un periodo mi ha slittato, tipo per un paio di settimane ma poi il problema non si è ripresentato più (mistero). Il problema degli scossoni dai 1.200 giri in poi c'è da settembre circa. E durante la marcia si sente che c'è della vibrazione. Perciò ho ipotizzato il volano che fa gioco e vibra.
Inviato da iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Inviato da iPhone 5S utilizzando Tapatalk
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: strattona a 1700 giri
Ciao verifica se lo fa anche in folle con e senza frizione pigiatura da farmo ?Fred Johnson ha scritto:No perché non slitta. A dire il vero per un periodo mi ha slittato, tipo per un paio di settimane ma poi il problema non si è ripresentato più (mistero). Il problema degli scossoni dai 1.200 giri in poi c'è da settembre circa. E durante la marcia si sente che c'è della vibrazione. Perciò ho ipotizzato il volano che fa gioco e vibra.
Inviato da iPhone 5S utilizzando Tapatalk
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 26/03/2016, 23:30
Re: strattona a 1700 giri
Anche a me ai bassi regimi strattona (specie a freddo), ma il problema scompare dopo aver regolare il gioco delle valvole. Operazione che devo far ripetere circa ogni 60K Km.
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: strattona a 1700 giri
Verificherò...Gian ha scritto:Ciao verifica se lo fa anche in folle con e senza frizione pigiatura da farmo ?Fred Johnson ha scritto:No perché non slitta. A dire il vero per un periodo mi ha slittato, tipo per un paio di settimane ma poi il problema non si è ripresentato più (mistero). Il problema degli scossoni dai 1.200 giri in poi c'è da settembre circa. E durante la marcia si sente che c'è della vibrazione. Perciò ho ipotizzato il volano che fa gioco e vibra.
Inviato da iPhone 5S utilizzando Tapatalk