PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/03/2016, 17:11
Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
Ciao a tutti.
Ho un grandissimo problema con la mia 207 1.4 hdi.
Cercherò di esporlo nella maniera più comprensibile possibile.
Dopo aver percorso un tragitto di circa 100km (macchina calda) se la spengo e la riaccendo la spia arancione del motore resta accesa, ne consegue che: il volante resta duro, il climatizzatore non funziona, l'acceleratore non da gas (il valore dei giri fermo a 1000). Il computer di bordo non dà segnali di errore o malfunzionamenti.
In officina Peugeot non hanno trovato nulla, nessun errore sulla centralina che giustificasse l'anomalia.
Non saprei proprio cosa fare l'unica certezza è che tutto accade con macchina calda.
Aiutoooooooooo!!!!!!!
Ho un grandissimo problema con la mia 207 1.4 hdi.
Cercherò di esporlo nella maniera più comprensibile possibile.
Dopo aver percorso un tragitto di circa 100km (macchina calda) se la spengo e la riaccendo la spia arancione del motore resta accesa, ne consegue che: il volante resta duro, il climatizzatore non funziona, l'acceleratore non da gas (il valore dei giri fermo a 1000). Il computer di bordo non dà segnali di errore o malfunzionamenti.
In officina Peugeot non hanno trovato nulla, nessun errore sulla centralina che giustificasse l'anomalia.
Non saprei proprio cosa fare l'unica certezza è che tutto accade con macchina calda.
Aiutoooooooooo!!!!!!!
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
Giuseppina per capire meglio, quanti km totali ha la macchina? Di che anno è?
Se la spia del motore resta accesa, è impossibile o quasi che non compaiano errori in diagnostica tramite presa diagnosi.
Resto davvero perplesso, facci sapere
Se la spia del motore resta accesa, è impossibile o quasi che non compaiano errori in diagnostica tramite presa diagnosi.
Resto davvero perplesso, facci sapere
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/03/2016, 17:11
Re: Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
La macchina ha 150.000 km è del 2006. La macchina (ho notato quando è calda) resta in protezione e non appare nessuna anomalia sul display, trascorso un po' di tempo quando la temperatura scende, parte normalmente. Anche in officina ufficiale peugeot, con tutte le diagnosi non hanno trovato errori. Non saprei proprio cosa dire




- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
Quindi il problema è che il motore va in recovery quando la temperatura esterna sale? Stiamo parlando di temperatura esterna, non di raffreddamento motore, ho capito bene?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/03/2016, 17:11
Re: Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
Credo proprio di si. Ma ho notato che la lancetta della temperatura del motore resta a metà
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/03/2016, 17:11
Re: Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
Nel momento in cui la lancetta della temperatura scende quasi ad arrivare a zero tutto torna a funzionare normalmente.
P.s. La lancetta della temperatura non supera mai la metà (non ho avuto mai la temperatura tra 70-90 per intenderci)
P.s. La lancetta della temperatura non supera mai la metà (non ho avuto mai la temperatura tra 70-90 per intenderci)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/03/2016, 17:11
Re: Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
Sono preoccupata, possibile che nessuno abbia riscontrato il mio stesso problema?
Accensione vettura (macchina calda, indicativamente temperatura motore a metà) e protezione motore.
Nessun messaggio di errore, sterzo indurito, aria condizionata non parte, giri motore 1.000 e acceleratore che non da gas
il resto funziona tipo stereo, vetri elettrici (credo che questi sintomi siano propri della modalità recovery). Ribadisco che in officina Peugeot ufficiale non hanno trovato nulla con la diagnosi.
Non so cosa fare aiuto!!!
Accensione vettura (macchina calda, indicativamente temperatura motore a metà) e protezione motore.
Nessun messaggio di errore, sterzo indurito, aria condizionata non parte, giri motore 1.000 e acceleratore che non da gas

Non so cosa fare aiuto!!!
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Cambiare officina mi sembra il minino che tu possa fare, detto che non devono far partire uno shuttle ma far funzionare una macchina che (in teoria) dovrebbero conoscere bene, dato che i meccanici Peug sono supportati sia dalla casa madre che dai corsi di aggiornamento. Evidentemente non hai trovato l'officina giusta e meccanici che sappiano il fatto loro, tutto qua
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
CERTAMENTE!
dopo aver cambiato officina, io inizierei a cambiare il sensore di giri...

Fabio
dopo aver cambiato officina, io inizierei a cambiare il sensore di giri...

Fabio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
.....e un test allo stato di salute della batteria richiede non più di 10 minuti.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/03/2016, 17:11
Re: Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
La macchina si accende al primo colpo e va in modalità protezione. Perché effettuare un test della batteria?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/03/2016, 17:11
Re: Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
Scusate la mia incompetenza in materia ma non capisco 

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Peugeot 207 1.4 hdi (Problema protezione motore)
Ciao GiuseppinaGIUSEPPINA1952 ha scritto:La macchina si accende al primo colpo e va in modalità protezione. Perché effettuare un test della batteria?
Giustissima domanda la tua.
La tua auto è dotata di una centralina elettronica chiamata BSI dalla traduzione "scatola dei servizi intelligenti" che sovraintende al funzionamento di tutti i dispositivi elettrici ed elettronici on funzione della quantità di energia elettrica presente nella batteria e fornita istante per istante dall'alternatore.
Un esempio del funzionamento di questa centralina e quando con motore spengo e quadro spento ascolti la radio. Noterai che ad un certo punto la radio da sola si spegne.
Chi la spegne ?
Proprio la BSI
Motivo per evitare che si scarichi troppo la batteria.
Ora nel tuo caso è vero che parte bene tuttavia un controllo affinché la batteria funzioni al meglio è bene farlo come pure un controllo alla stessa BSI
Considera che questa interviene a spegnere qualunque accessorio elettrico nel momento in cui lei lo ritiene opportuno ovvero se non viene soddisfatta la condizione di energia sufficiente nell'impianto.
Questo il motivo del mio suggerimento
Sperando essere stato chiaro

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Molte delle anomalie apparentemente strane sono riconducibili a stati della batteria non più in perfetta efficienzaFrancoduezerosette ha scritto:Se la batteria avesse problemi si noterebbe all'accensione, una volta avviato il motore se dovessero sorgere problemi di alimentazione elettrica il principale imputato sarebbe l'alternatore o il regolatore di tensione

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63